
Mi viene anche il dubbio sulla posizione del tavolo. Insomma sono in alto mare

Complimenti per la genialata!!!lui mi ha proposto di diminuire la lunghezza del mobile di 30
: hai ragione!in quella posizione ma non mi convince
Tra poco mando entrambi a passeggio se continuano con queste idee genialiOlabarch ha scritto:Complimenti per la genialata!!!lui mi ha proposto di diminuire la lunghezza del mobile di 30
E spostare tutto sul lato lungo, no?
Anche per quanto riguarda la posizione del lavello: hai ragione!in quella posizione ma non mi convince
Io cambierei arredatore e moroso.........![]()
Dai, scherzo!
però per quanto riguarda la disposizione della cucina, cambierei davvero!!!! Ha fatto troppi errori in 9 mq.
Per altezza frigo intendo il forno incassato in una colonna alta quanto il frigo magari con cassetti e contenitori.Olabarch ha scritto:cosa vuol dire ad altezza frigo?
Ci son frigoriferi con H150.......
Frigo e forno posso star vicini anche se è meglio che siano distanziati con una colonna da 30-40....
Infatti penso che sia la soluzione migliore invece che una colonna forno bassa ed il microonde a sè come da disegnoOlabarch ha scritto:Ah ecco! Certo che i forni li puoi mettere a colonna! Generalmente tradizionale e micro uno sopra all'altro. Tutto il resto della colonna lo utilizzi come contenitore
In che senso dividerla su due lati? Io stavo pensando di attaccare il tavolo al muro, alla fine sarà un tavolo piccolo per mangiare in 2Mouse44 ha scritto:in 250 cm. di larghezza il tavolo non ti ci sta. La mia è 310 ed è già impiccato, perché devi togliere la profondità della cucina (60) il tavolo (80)e la misura restante dividerla sui due lati del tavolo. Ti resterebbero 55 cm per parte, non riesci né a sederti né a cucinare. Un piano snack non ci sta, ho provato a mettertelo a partire dalla sinistra della porta disponendo la cucina a C ma non ti rimane abbastanza spazio per lavello forno pc e frigo.
L'unica soluzione è un tavolino estraibile da sotto il top cucina (ma sarebbe comunque piccolo) oppure mangiare in sala.
ah, ok. Io consideravo i quattro lati liberi, in questo caso tra tavolo e cucina avresti 110 che sono sufficienti. Però se fai così un'osservazione: l'unica parete dove potresti "appoggiare" il tavolo è quella tra porta e portafinestra, ma li non hai un termosifone?weminis ha scritto:In che senso dividerla su due lati? Io stavo pensando di attaccare il tavolo al muro, alla fine sarà un tavolo piccolo per mangiare in 2Mouse44 ha scritto:in 250 cm. di larghezza il tavolo non ti ci sta. La mia è 310 ed è già impiccato, perché devi togliere la profondità della cucina (60) il tavolo (80)e la misura restante dividerla sui due lati del tavolo. Ti resterebbero 55 cm per parte, non riesci né a sederti né a cucinare. Un piano snack non ci sta, ho provato a mettertelo a partire dalla sinistra della porta disponendo la cucina a C ma non ti rimane abbastanza spazio per lavello forno pc e frigo.
L'unica soluzione è un tavolino estraibile da sotto il top cucina (ma sarebbe comunque piccolo) oppure mangiare in sala.