uhm si ho capito... ma x mio marito una cosa simile non ha senso, per lui già la penisola all'altezza del top fa schifo e ne vuole una metà rialzata rispetto al top... (e secondo me cosi riduce solo lo spazio sfruttabile...)
tipo a me non dispiaceva una soluzione del genere:
http://www.gattocucine.com/imgs/cucine/ ... 7A5A_1.jpg
ma lui me l'ha bocciata
#17
quindi ti verrebbe una penisola più alta ancora del top.frozenlady ha scritto:uhm si ho capito... ma x mio marito una cosa simile non ha senso, per lui già la penisola all'altezza del top fa schifo e ne vuole una metà rialzata rispetto al top... (e secondo me cosi riduce solo lo spazio sfruttabile...)
diciamo che esteticamente sarebbe pure carino, di fatto se l'obiettivo è utilizzarla non solo come piano lavoro, ma anche come tavolo d'emergenza, va accoppiato solo a sgabelli alti.
Quindi la creatura di due anni che mangia sullo sgabello alto è a rischio caduta

se per te è fondamentale mangiare in cucina per salvaguardare la pulizia del soggiorno direi di orientarsi verso qualcosa di più comodo (noi siamo 4 mio marito è un XXL e abbiamo subito scartato l'ipotesi del bancone) come il tavolo del tuo primo disegno.
Non so se si è capito ma io sono una cliente/casalinga/mamma quindi per me la praticità è fondamentale.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE
#18
io vorrei una cucina pratica... mio marito dice il balcone altezza top/+basso non lo useremmo mai perchè il senso del bancone è che mentre io lavoro sotto, gli ospiti possono prendersi aperitivo/stuzzichini da sopra (se abbiamo ospiti 2 volte l'anno è già tanto!!!! ) ...
secondo me invece è comodo perchè posso sia lavorare sull'intera superficie, che mangiarci/appoggiarci cose...e l'idea Up-Down di gatto cucine è ancora meglio xk nel caso ne abbasso una parte
il discorso bambino-sgabello gliel'ho fatto anche io, ma lui dice che gli sgabelli son + belli (e se proprio li vuole ce ne sono anche di bassi), e che il bambino piccolo sta sul seggiolone e il bambino cresciuto sa salirci su uno sgabello o ce lo mettiamo su noi... se poi consideriamo che anche mio marito è un bestione XXXL, non è che su uno sgabello ce lo vedo proprio bene!
secondo me invece è comodo perchè posso sia lavorare sull'intera superficie, che mangiarci/appoggiarci cose...e l'idea Up-Down di gatto cucine è ancora meglio xk nel caso ne abbasso una parte
il discorso bambino-sgabello gliel'ho fatto anche io, ma lui dice che gli sgabelli son + belli (e se proprio li vuole ce ne sono anche di bassi), e che il bambino piccolo sta sul seggiolone e il bambino cresciuto sa salirci su uno sgabello o ce lo mettiamo su noi... se poi consideriamo che anche mio marito è un bestione XXXL, non è che su uno sgabello ce lo vedo proprio bene!
#19
scusa tutto il rispetto per tuo marito ma sto discorso dell'aperitivo sembra tanto quello che fanno gli arredatori che spesso sono più orientati all'estetica che alla praticità.frozenlady ha scritto:io vorrei una cucina pratica... mio marito dice il balcone altezza top/+basso non lo useremmo mai perchè il senso del bancone è che mentre io lavoro sotto, gli ospiti possono prendersi aperitivo/stuzzichini da sopra (se abbiamo ospiti 2 volte l'anno è già tanto!!!! ) ...
secondo me invece è comodo perchè posso sia lavorare sull'intera superficie, che mangiarci/appoggiarci cose...e l'idea Up-Down di gatto cucine è ancora meglio xk nel caso ne abbasso una parte
Tu con due ambienti riceverai i tuoi ospiti in cucina? Se hai una zona soggiorno cmq gli aperitivi li prepari sul tavolo e fai accomodare i tuoi ospiti in poltrona. Almeno a me da ospite è sempre capitato così

mi pare che il maritozzo sia più orientato all'estetica. Siete già stati a testare qualche sgabello da qualche rivenditore? Mio marito li ha provati sabato scorso e non c'è stato bisogno di parole.frozenlady ha scritto: il discorso bambino-sgabello gliel'ho fatto anche io, ma lui dice che gli sgabelli son + belli (e se proprio li vuole ce ne sono anche di bassi), e che il bambino piccolo sta sul seggiolone e il bambino cresciuto sa salirci su uno sgabello o ce lo mettiamo su noi... se poi consideriamo che anche mio marito è un bestione XXXL, non è che su uno sgabello ce lo vedo proprio bene!
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE
#21
si infatti io vorrei fargli fare le prove e fargli capire come uso IO la mia cucina...
il problema è anche trascinarlo a vedere/provare mobili...o anche solo fargli guardare foto sui vari siti... lui è un tipo "oggi esco e mi compro la cucina", non un "guardiamoci intorno, valutiamo, scegliamo e quando siamo convinti compriamo"...per lui il disegnare piantine, girare mobilifici,ecc sono perdite di tempo...
il problema è anche trascinarlo a vedere/provare mobili...o anche solo fargli guardare foto sui vari siti... lui è un tipo "oggi esco e mi compro la cucina", non un "guardiamoci intorno, valutiamo, scegliamo e quando siamo convinti compriamo"...per lui il disegnare piantine, girare mobilifici,ecc sono perdite di tempo...
#22
allora proponigli l'inversione dei ruoli, cucina lui e tu ti leggi il giornale in poltronafrozenlady ha scritto:si infatti io vorrei fargli fare le prove e fargli capire come uso IO la mia cucina...
il problema è anche trascinarlo a vedere/provare mobili...o anche solo fargli guardare foto sui vari siti... lui è un tipo "oggi esco e mi compro la cucina", non un "guardiamoci intorno, valutiamo, scegliamo e quando siamo convinti compriamo"...per lui il disegnare piantine, girare mobilifici,ecc sono perdite di tempo...

per carità io a mio marito ho già detto che la parte tecnica la progetta lui e io poi boccio o promuovo a seconda della praticità (leggi firma)
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE
girando x il web mi sono innamorata di questa...
#23
#24
sai cosa mi fa incaz..... di questi siti? o dei depliant dei produttori di cucine? che in una realtà in cui i volumi delle abitazioni si riducono irrimediabilmente, questi propongano delle composizioni che manco nella villa di Briatore c'entrerebbero.
io pensavo che tu avessi una portafinestra, non una finestra.
io pensavo che tu avessi una portafinestra, non una finestra.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE
#25
finestra sulla parete lunga, portafinestra in fondo...*Francy* ha scritto:sai cosa mi fa incaz..... di questi siti? o dei depliant dei produttori di cucine? che in una realtà in cui i volumi delle abitazioni si riducono irrimediabilmente, questi propongano delle composizioni che manco nella villa di Briatore c'entrerebbero.
io pensavo che tu avessi una portafinestra, non una finestra.
non si vede l'immagine della piantina? ci sono anke le misure delle finestre
#27
nel pomeriggio mi è venuta in mente una nuova disposizione...totalmente diversa, ma sembra sfruttar meglio gli spazi (senza isole/penisole)... volevo disegnarla in 3D ma non ci riesco...
vista in pianta verrebbe cosi:
il mobile dalla parte del tavolo sono la colonna forno+altre 2 colonne alte...
l'unica cosa che non mi convince è la posizione del frigorifero...però messo sull'altra parete sarebbe troppo d'intralcio...
come posizione alternativa per il frigo mi verrebbe di metterlo di fianco alla colonna forno...facendo qualcosa del tipo: frigo + colonna forno + colonna di 30/40cm...
può andare?
vista in pianta verrebbe cosi:

l'unica cosa che non mi convince è la posizione del frigorifero...però messo sull'altra parete sarebbe troppo d'intralcio...
come posizione alternativa per il frigo mi verrebbe di metterlo di fianco alla colonna forno...facendo qualcosa del tipo: frigo + colonna forno + colonna di 30/40cm...
può andare?
#30
se invertissi tavolo e colonnaforno+2colonne, non mi ci starebbero + 3 colonne da 60... poi cosi mi da + senso di "aperto" in quanto non ho il tavolo che mi va a "chiudere" subito la cucina...
poi col tavolo in questa posizione le briciole,ecc le faremmo proprio in cucina...e non a confine col soggiorno...
nella casa attualeabbiamo il tavolo davanti alla finestra, e io sono abituata a mangiare con la porta-finestra dietro...e quando siamo a pranzo/cena dai miei, il mio maritozzo si ritrova lui con dietro la finestra...quindi a questo ci siamo abituati, e non ne vedo il grosso problema...
a livello tecnico-comodità-disturbo cosa cambia nell'avere li la finestra?
poi col tavolo in questa posizione le briciole,ecc le faremmo proprio in cucina...e non a confine col soggiorno...
nella casa attualeabbiamo il tavolo davanti alla finestra, e io sono abituata a mangiare con la porta-finestra dietro...e quando siamo a pranzo/cena dai miei, il mio maritozzo si ritrova lui con dietro la finestra...quindi a questo ci siamo abituati, e non ne vedo il grosso problema...
a livello tecnico-comodità-disturbo cosa cambia nell'avere li la finestra?