
Volevo andar all'ikea per testar quale materiale gli piace dipiù...

Moderatore: Steve1973
Ci proverò col divano nuovo.. grazie mille del consiglio!Deboroh La Roccia ha scritto:Ciao a tutti.
Per un gatto il farsi le unghie vuol dire soprattutto segnare il territorio con una traccia olfattiva e visiva: per risolvere (almeno in parte il problema) potresti mettere dei tiragraffi nei punti in cui il micio e' solito farsi le unghie.. al micio non interessa se il "segno del suo passaggio" e' su un divano o su un'altro oggetto..
L'importante e' che questo segno sia in un punto ben visibile (e spesso un divano E' in un posto "ben visibile" della casa): e' per questo che mettere un tiragraffi in un angolino nascosto della casa (spesso per una questione estetica) spesso non da' risultati soddisfacenti..
Io con i miei amati felini ho risolto cosi' (in gran parte) il problema tanto che il divano ancora mi ringrazia!!!![]()
![]()
Ciaociao,
T
Concordo,ma se vogliamo essere drastici il gatto volentieri si attacca alle cucituresergiobvc ha scritto:Gli unici rivestimenti che resistono ai gatti sono l'Alcantara e la Microfibra, perchè sono dei "tessuti non tessuti". La tela che hanno sotto lo strato vellutato, è così fitta che non permette alle unghie dei gatti di penetrare dentro.
Come ha già scritto qualcuno, in commercio ci sono dei prodotti che si spruzzano sui piedi del divano, ed i gattini non si avvicinano più.
Torna a “Divani e divani letto per arredare la casa”