#16
Immagine
Se guardi la parte a destra della foto c'è l'anta lucida color grigio e la parete un tortora un po' più scuro ma non ci sta male
Immagine
Sono le poche foto che ho trovato...non è facile da cercare i 2 colori insieme

#17
Si ecco..mi state aiutando tantissimo a chiarirmi le idee eh....
Prima avevo la sceltra trra grigio e corda, adesso mi è venuta l'idea che pure un marrone nero (per rimaner su Ikea) non starebbe male :lol: .
per fortuna questo lo scarto subito pertchè i mobili scuri al marito non piacciono troppo.....

Scherzi a parte.....
A veder dal sito della esalinea in effetti mi piace il ciliegio sia col grigio che col corda! Non pensavo....

Anche il verdolino non l'avevo minimamente considerato devo dire...
Ecco..per fortuna adesso devo uscire a prender il piccolo..altrimenti so già che mi sarei messa a cercar qualcosa di rovere grigio (che bello che è!!)

Io vado, ma voi pensate eh...
Lavora come dici tu e pago come dico io.
Lavora come dico io e pago come dici tu.

http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;

#18
Visto Laura!
l grigio di Ikea però è molto più scuro di quello, mi pare.
Però no, non stanno male questi colori insieme.
Bene bene!

Mò vado davvero altrimenti mi lasciano il piccolo in strada! :lol:
Lavora come dici tu e pago come dico io.
Lavora come dico io e pago come dici tu.

http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;

#19
Io proseguo con le mie elucubrazioni.
Studia e ristudia siam giunti alla conclusione che forse il mobile corda a terra, per la TV, sarebbe troppo uguale al pavimento.
Quindi...il problema del mobile grigio è che col muro bianco dietro spara troppo. Percui quella parete s'ha da dipingere, e anche quella dietro la libreria.
Colori....
Tetto
Immagine
Parete e mobile TV
Immagine
Immagine
oppure
Immagine
Immagine
oppure
Immagine
Immagine
Il secondo è quello che mi convince meno, gli altri non mi dispiacciono
Lavora come dici tu e pago come dico io.
Lavora come dico io e pago come dici tu.

http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;

#20
Di tutti quello che mi convince di più è l'ultimo abbinamento.
E alla fine il tavolo ciliegio staccherebbe un pò, non sarà poi tanto male.
Piuttosto sei convinta del divano panna? magari ce l'hai già, altrimenti ci penserei, perchè mi sembra che faccia troppo poco contrasto con il pavimento...

#22
Eh..Kiwi già c'è il divano :wink: e finchè i piccoli demonietti non cresceranno e arrivaranno in un'età in cui capire che non si scrive sul divano con il pennarello indelebile, quello resterà!
Diciamo che paradossalemnte il soggiorno, che sarà la stanza della casa più usata e visitata da ospiti vari, sarà quella più arrafazzonata :roll: ....il resto abbiamo quasi tutto e quasi tutto ancora decente, invece x questa zona solo tavolo e divano :? Il resto è da prendere ma sempre pensando a cose provvisorie per altri 5 anni più o meno.
ANche perchè l'idea sarà quella di sostituire la stufa a pellet col camino, quindi quella volta sarà da sostituire il mobile TV a favore di una soluzione integrata col camino stesso.

Il mobile libreria/portaTV/parete attrezzata (tutto ovviamente ciliegio) che avevamo in casa vecchia non l'ho proprio considerato, non ha nemmeno un segnetto, ma non lo voglio più vedere in soggiorno! Finirà un pezzo nello studio e uno in stanza giochi per la TV!

Sicuramente il prossimo futuro divano non sarà panna.
Lavora come dici tu e pago come dico io.
Lavora come dico io e pago come dici tu.

http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;

#23
Guarda, x come la vedo io in questa reggia potresti anche metterci cartoni riciclati che tanto gli ospiti la troverebbero meravigliosa lo stesso!
Starà benissimo anche con cose di recupero, non ti preoccupare!
Poi vivendola giorno x giorno potrai renderti meglio conto di cosa potrebbe starci meglio o se ci sono cose invece da cambiare.
Ma come inizio va tutto più che bene!
E il divano, cmq, è di una tonalità neutra, che non farà troppo contrasto, ma ci starà bene lo stesso!
Peggio era se fosse stato in pelle color corallo come il mio (che in casa nuova finirà nello studio) :)

#24
:lol: Eh....Kiwi....coi cartoni non so! :lol:
Comuqnue davvero, finchè i bambini non saran meno scalmanati ci è un pò passata la voglia di far spese definitive (a di là che non ci resterà un soldo tra un pò 8) ).
Quando abbiam preso il divano, nel 2004, ci siam detti "Lo prendiamo bello, così per 10 anni siamo a postissimo". Dopo tre mesi era scritto con l'indelebile (l'unico lasciato in giro per casa, ovviamente....). Quando nella nostra seconda casetta (correva il 1998) abbiam speso una cosa per noi folle per lampadario e lampada da salotto (tipo 1.300.000 LIRE quando io part time ne guadagnavo 800.000 scarsi) perchè tanto "ce li saremmo portati dietro a vita"......e poi nei primi giorni di nido il piccoletto ha scaraventato un sasso portato a casa in tasca dall'asilo, contro la lampada....capisci che quando ne hai tre che ti girano per casa.....un pò ci pensi.....
Mio marito prima di dirmi di si per la Hope, la sospensione per sopra il tavolo, mi ha chiesto se fosse di vetro o meno:wink:
Lavora come dici tu e pago come dico io.
Lavora come dico io e pago come dici tu.

http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;

#25
capisco perfettamente.
Noi facemmo il ragionamento opposto: divano da poco fintanto che sono piccole, e infatti quello attuale è di Ikea. Ma al di là di ogni previsione sta facendo un'ottima riuscita, anche perchè le mie bimbe lo massacrano, ma lui niente!
Adesso però lo cambieremo, un pò x il colore e un pò x le dimensioni (ci serve più grande), ma di certo non lo butteremo.