#16
e se fai sul fondo lineare e bon?
poi l'isola dopo la finestra, tipo
Immagine
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#18
sly ha scritto:e se fai sul fondo lineare e bon?
poi l'isola dopo la finestra, tipo
Immagine
oppure sempre sul genere, dietro lineare con 2 colonne per lato sugli angoli, al centro basi ed esattamente di fronte isola della stessa lunghezza della parte con le basi
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#19
Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti.
Avevo dimenticato di dire alcune cose importanti che però legano la composizione: io sono piccolina, pertanto ho sperimentato che forno e micro non possono stare nella stessa colonna. Mettendoli paralleli mi ritroverei però con due semicolonne che sono meno utili di una intera... Dovrei aggiungerne una intera, secondo voi? Anche x ovviare alla mancanza del dispensone angolare che il marito tanto voleva ed è stato cassato...
Secondo: attualmente non ho pensili sopra il lavello e lo scolapiatti ho giurato a me stessa che sarebbe stato un punto fermo :wink:
posso conciliare questa necessità con il fatto di non amare i pensili???

Sono un pò incavolata con la mia arredatrice che, pur sapendo queste cose, mi ha appena girato il render della U pieno di pensili e con la monocolonna forni :twisted:
ecco, se avete presente la cucina meravigliosa di Claustro... A parte le colonne io vorrei una U come la sua!

#21
sly ha scritto:quindi niente linee parallele?
scusa cara, ti ho snobbato :oops:
no, direi che mi piace meno come ipotesi

#22
kiwina ha scritto:
sly ha scritto:quindi niente linee parallele?
scusa cara, ti ho snobbato :oops:
no, direi che mi piace meno come ipotesi
allora però devi far pace con gli angoli :roll: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#23
la cucina di claustro è stupenda...
e più o meno è come la foto che t ho postato...a parte le colonne ovviamente! :wink:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

#24
Sì Sly, prometto che io e gli angoli saremo amici :lol:

Light concordo: la cucina di Claustro è una visione! Peccato non avere la stessa possibilità x le colonne.
Ah, se volete vedere una cucina davvero molto simile a come potrebbe venire la mia (colori e stanzino dispensa a parte), provate a guardare quella di Saso nella Galleria. Poi mi dite...grazie!!!

#25
kiwina ha scritto:Sì Sly, prometto che io e gli angoli saremo amici :lol:

Light concordo: la cucina di Claustro è una visione! Peccato non avere la stessa possibilità x le colonne.
Ah, se volete vedere una cucina davvero molto simile a come potrebbe venire la mia (colori e stanzino dispensa a parte), provate a guardare quella di Saso nella Galleria. Poi mi dite...grazie!!!
beh però puoi mettere tutte le colonne a fine composizione (dalla parte della finestra? ) e nel resto fare tutte basi eccetto cappa e scolapiatti, no?
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#27
kiwina ha scritto:Esatto, è quello che ho appena chiesto alla progettista. Solo starebbe bene? :roll:
stare bene si, secondo me, il punto è se poi ti piace :roll: :lol: :lol:
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#28
Ciao! personalmente non amo l'isola, anche negli ambienti grandi come il tuo. Adoro invece le U.
Claustro, Saso, Eso... tutte cucine a U bellissime!

#29
Buonasera a tutti!
Oggi la nostra arredatrice è stata latitante, ma noi abbiamo davvero urgenza di avere le idee chiare x ordinare definitivamente sta cucina.
Al più tardi martedì, visto che il mobilificio lunedì è chiuso.
A questo punto mi chiedo se c'è un'anima pia in grado di farmi un rendering x schiarirmi meglio le idee, dal momento che la latitante ieri me ne ha girato uno strapieno di pensili e con una sola colonna x forno e micro :twisted:

Le misure le potete trovare sopra, le necessità a questo punto sono:
- composizione a U con zona colonne sulla parte da 440 (a partire da vicino alla finestra) e sviluppo a seguire lungo l'altra parete (non sotto la finestra perchè c'è il termo)
- Nella zona colonne deve trovare posto un frigo side by side a libera installazione che io vorrei "incassato" tra le altre colonne, non a sè stante
- forno e micro da incasso in colonne parallele, non sovrapposti
- una colonna dispensa che faremmo a cesti estraibili, ma a questo punto non necessariamente da 60, anzi direi meglio più stretta (sempre se sta bene con il resto della composizione)
- La zona a U non ha particolari limiti di lunghezza, ma direi almeno 320 cm per avere piano a sufficienza e non risicare la cucina tutta al fondo (visto che grazie al cielo lo spazio c'è e la porta è ancora da creare)
- Un solo pensile con scolapiatti, meglio se stretto e lungo con apertura a vasistas.
- Piano cottura sulla penisola, in modo da sfruttare la cappa sospesa già in ns possesso.
- Il tutto con una cucina in yellow pine color magnolia con top spesso 6 cm in quarzo marrone/grigio (se serve questo dettaglio!)

Mi sembra di avervi detto tutto...spero davvero che qualcuno possa darmi una mano!
Grazie in anticipo, Elena