#16
sly ha scritto:io più che altro farei la porta dal corridoio in modo da non avere la rottura dell'antibagno :?
Ecco! questa sarebbe un'ottima soluzione per diversi motivi: si avrebbe un bagno più grande. Si potrebbe fare la porta accanto a quella del disimpegno, così sarebbe vicina alla zona giorno. E tra la porta del bagno e quella della camera 1 ci starebbe un bell'armadio
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#17
vah, ti tento con la camera immensa con balcone :twisted: :lol: :lol:
tanto la cucina nella stanzetta, visto il bagno di fianco, si può fare senza problemi :wink:
Immagine
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#18
Grazie a tutti per i consigli, vi comunichiamo che ora siamo un po' confusi...ah ah ah...
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

#19
soloxte ha scritto:Grazie a tutti per i consigli, vi comunichiamo che ora siamo un po' confusi...ah ah ah...
:wink: :wink: :wink:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

dai però ci siamo contenuti tutti non sono modifiche tragiche in tutti i progetti :wink: :lol: :lol: :lol:
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#20
sly ha scritto:io più che altro farei la porta dal corridoio in modo da non avere la rottura dell'antibagno :?
Rottura? avere una lavabo separato dai sanitari è la cosa più sensata che esita.
Architettura e Interior Design

#21
architeo ha scritto:
sly ha scritto:io più che altro farei la porta dal corridoio in modo da non avere la rottura dell'antibagno :?
Rottura? avere una lavabo separato dai sanitari è la cosa più sensata che esita.
così con le mani "zozze" tocchi tutto? :?

emh, de gustibus, ma nei pressi del wc gradisco avere accesso al lavabo senza toccar troppa roba, soprattutto quando va un maschietto :roll: :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol:

e comunque in bagno ci si va uno alla volta :roll:
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#22
realexa ha scritto: Capisco che avere il secondo bagno direttamente nella zona giorno è comodo soprattutto per non mandare gli ospiti nella zona notte. Ma io lo trovo più comodo nella zona notte per due motivi: la casa ha 3 camere che verosimilmente verranno occupate da figli. E la mattina accadrà che entrambi i bagni verranno occupati. Andarsi a docciare nella zona giorno per tornare in camera a vestirsi non è il massimo.
Il bagno all'ingresso è molto pratico per due motivi: uno, come hai detto, permette agli ospiti di accedervi senza perlustrare il resto della casa, l'altro perchè al rientro da una giornata di lavoro o dall'allenamento di calcio, o dalla palestra, permette di spogliarsi subito dello "sporco", senza dover invadere gli spazi più privati e ragionevolmente igienizzati della casa, con i propri cimeli sudati!
Architettura e Interior Design

#23
sly ha scritto:
architeo ha scritto:
sly ha scritto:io più che altro farei la porta dal corridoio in modo da non avere la rottura dell'antibagno :?
Rottura? avere una lavabo separato dai sanitari è la cosa più sensata che esita.
così con le mani "zozze" tocchi tutto? :?

emh, de gustibus, ma nei pressi del wc gradisco avere accesso al lavabo senza toccar troppa roba, soprattutto quando va un maschietto :roll: :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol:

e comunque in bagno ci si va uno alla volta :roll:
Scusa, ma la porta del bagno serve solo a schermare i sanitari, non devi usarla se devi far pipì, perciò non vedo perchè tu debba toccarla!
Architettura e Interior Design

#24
architeo ha scritto:
realexa ha scritto: Capisco che avere il secondo bagno direttamente nella zona giorno è comodo soprattutto per non mandare gli ospiti nella zona notte. Ma io lo trovo più comodo nella zona notte per due motivi: la casa ha 3 camere che verosimilmente verranno occupate da figli. E la mattina accadrà che entrambi i bagni verranno occupati. Andarsi a docciare nella zona giorno per tornare in camera a vestirsi non è il massimo.
Il bagno all'ingresso è molto pratico per due motivi: uno, come hai detto, permette agli ospiti di accedervi senza perlustrare il resto della casa, l'altro perchè al rientro da una giornata di lavoro o dall'allenamento di calcio, o dalla palestra, permette di spogliarsi subito dello "sporco", senza dover invadere gli spazi più privati e ragionevolmente igienizzati della casa, con i propri cimeli sudati!
E dopo esserti spogliato vai in giro nudo per casa? e se in salotto tua moglie sta prendendo il te con le amiche?
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#25
sly ha scritto:vah, ti tento con la camera immensa con balcone :twisted: :lol: :lol:
tanto la cucina nella stanzetta, visto il bagno di fianco, si può fare senza problemi :wink:
Immagine
Questa soluzione non mi piace, salotto piccolo e camera immensa... No no. :D

Io sinceramente la lascerei così com'è... Se riesci a trovare una composizione soddisfacente per la cucina, non chiuderei nemmeno la seconda porta che può sempre far comodo!!
Anche a me è piaciuta subito la possibilità di poter girare per la casa!! :lol: :lol:
http://picasaweb.google.it/109288111464175707555/LaMiaCasaWorkInProgress#

#26
trovo la soluzione di Architeo molto intelligente perchè riesci ad ampliare il secondo bagno sfruttando lo spazio morto del corridoio. poi se fare la porta sulla sala o nella zona notte, vedi tu. entrambe le soluzioni avrebbero senso.

#27
zagial ha scritto:Io sinceramente la lascerei così com'è... Se riesci a trovare una composizione soddisfacente per la cucina, non chiuderei nemmeno la seconda porta che può sempre far comodo!!
Anche a me è piaciuta subito la possibilità di poter girare per la casa!! :lol: :lol:
La possibilità di girare per casa è quello che affascina la nostra parte irrazionale... :lol: :lol: :lol:
Io mi sono immaginato il pargoletto che gira per i corridoi col triciclino...ah ah ah...
bayeen ha scritto:trovo la soluzione di Architeo molto intelligente perchè riesci ad ampliare il secondo bagno sfruttando lo spazio morto del corridoio. poi se fare la porta sulla sala o nella zona notte, vedi tu. entrambe le soluzioni avrebbero senso.
Questo invece è quello che pensa la parte razionale...riflettendoci bene una cucina con due porte ha poco senso però è anche vero che ci piace...boh...
Di tempo per riflettere ne avremo ancora, ora vedendo altre possibilità oltre alla pianta originaria c'è "grossa crisi" (cit.).
:lol: :lol: :lol:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

#28
Volevo comunicarvi che la mia lei apprezza la soluzione di Architeo.
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

#29
zagial ha scritto:
sly ha scritto:vah, ti tento con la camera immensa con balcone :twisted: :lol: :lol:
tanto la cucina nella stanzetta, visto il bagno di fianco, si può fare senza problemi :wink:

Questa soluzione non mi piace, salotto piccolo e camera immensa... No no. :D

Io sinceramente la lascerei così com'è... Se riesci a trovare una composizione soddisfacente per la cucina, non chiuderei nemmeno la seconda porta che può sempre far comodo!!
Anche a me è piaciuta subito la possibilità di poter girare per la casa!! :lol: :lol:
ma il salotto viene quasi identico alla pianta originale, altrimenti non ci mettevo zampetta :wink:
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#30
sly ha scritto:
zagial ha scritto:
sly ha scritto:vah, ti tento con la camera immensa con balcone :twisted: :lol: :lol:
tanto la cucina nella stanzetta, visto il bagno di fianco, si può fare senza problemi :wink:
Questa soluzione non mi piace, salotto piccolo e camera immensa... No no. :D

Io sinceramente la lascerei così com'è... Se riesci a trovare una composizione soddisfacente per la cucina, non chiuderei nemmeno la seconda porta che può sempre far comodo!!
Anche a me è piaciuta subito la possibilità di poter girare per la casa!! :lol: :lol:
ma il salotto viene quasi identico alla pianta originale, altrimenti non ci mettevo zampetta :wink:
Allora forse è solo "un'illusione"... :oops:
http://picasaweb.google.it/109288111464175707555/LaMiaCasaWorkInProgress#