#19
Ethel.85 ha scritto:Il preliminare va comunque registrato all'Agenzia delle Entrate, bisognerebbe informarsi lì, se è valido anche in scrittura privata non autenticata..
ecco, in che momento va registrato all'agenzia delle entrate il preliminare? chi lo deve portare, io o l'impresa?
spesa per l'operazione ? ( so che va pagata al 50% dall'acquirente e 50% dall'impresa ) ?

grazie

#20
Anche io sono interessato alle detrazioni fiscali sui beni immobili in classe energetica alta...nel mio caso si tratta di una A.
come si calcola l'importo che si detrae!?

#21
Woodstock ha scritto:Ti deve iniziare la pratica la società venditrice, che deve prenotarti gli incentivi, fornando anche alcuni tuoi dati all'ufficio delle Poste Italiane presso cui va fatta la prenotazione.
Il tutto deve essere preceduto da preliminare registrato in data non anteriore al 21 (?)(mi sembra, non sono sicuro, lunedì ti controllo) aprile 2010, e dalla prenotazione degli incentivi non possono trascorrere più di 20 giorni. Alla prenotazione verrà dato un numero, che insieme all'attestato di certificazione energetica, ai dati del preliminare, e al tuo IBAN su cui effettuare l'accredito, verranno riportati nel contratto di vendita.
Poi le poste ti faranno l'accredito
dell'attestato di certificazione energetica hai fornito una fotocopia o l'originale?