#16
io ti suggerisco di andare a chiedere in giro il prezzo del prefinito, costa un po' di piu' perchè nel costo c'è compreso il trattamento superficiale e pagheresti molto meno di posa.

Un amico di mio marito ha trovato un produttore di parquet prefinito e l'ha pagato molto meno rispetto ad un listone giordano, la posa è durata un giorno quindi se non vado errata il posatore va pagato a giornata e quindi dovrebbe incidere sicuramente meno rispetto al prezzo del parquet.

devi cercare di girare ed informarti, magari vedi se nelle tue zone c'è qualche segheria o fabbrica che tratta il legname, loro magari possono indirizzarti verso piccoli produttori che possono farti prezzi più interessanti.

Pensa che io l'ho comprato tramite un rappresentanti di vernici e trattamenti per il legno. Lui mi ha messo in contatto col produttore.

Se proprio non trovi allora vai di piastrellone neutro chiaro.
Cmq io pure ho fatto un sacco di cavolate quando ho sistemato la mia casa nuova, come le faranno tutti quelli che stanno comprando e arredando la loro prima casa adesso. Tipo quelli che scelgono le piastrelle marroni o nbeige...bellissime adesso, tempo 7 anni diventeranno inguardabili prerchè passate di moda.
E' come con l'abbigliamento, non conviene investire nel prontomoda ma sicuramente nei basic.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#17
Infatti la difficoltà è proprio nel creare una casa che non passi di moda e che sia sempre all'ultimo grido ma non è facile anche se possibile!

Se devi mantenere il fascione ruggine del camino beh....non hai alternative,devi scegliere una mattonella beige,panna,avorio oppure un effetto pietra solo che sali molto di prezzo...per rendere il tutto moderno devi giocare con i formati 30x60 oppure 60x60 solo che anche qui sali di prezzo e poi ci sarà extra per la posa

:( :( :(
Album casa qui http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=90684

#18
...comunque anch'io non scarterei l'idea parquet...alla fine potresti trovare delle buone occasioni e non pensare che il gres sia meno costoso...anzi!
Metti gres solo nella zona cottura e intorno al camino come se fosse una cornice del camino che arreda parecchio!
Album casa qui http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=90684

#19
grazie sia a Francy che a Viola75 per i consigli... non pensavo che il legno fosse abbordabile, ma tenterò... so che qui in zona ci sono degli outlet del parquet, ma non so se è questo che intendevi, per la posa potrei chiedere al marito di una amica che prezzo può farmi (anche se per esperienza va a finire che con gli amici spendi di più)... invece per il formato del gres pagherei solo la differenza di formato perchè la posa mi costerebbe lo stesso prezzo. Nel negozio di riferimento mi hanno mostrato una piastrella 45x45 grigia con alcune venature sabbia che mi costerebbe solo 10 euro al mq fc, ma è una marca che non conosco: ceramicaflaminia.com next grigio. Qualcuno la conosce?
Se fosse di bassa qualità vale comunque la pena di investire qualcosa di più... e per il legno cosa suggerite?
Voglio qualcosa di opaco e facile da pulire...

#20
sono quelli che fanno anche i piani doccia? perchè nel forum dell'arredo bagno vanno forte :D

si, diciamo che piu' che l'outlet del parquet (dove suppongo c'è materiale magari non perfetto che puo' essere smerciato a prezzi bassi), io direi di rivolgersi a qualche segheria prima per vedere se conoscono produttori di parquet che possano vendere anche a privati.

Per la posa, come ti dicevo, magari lo stesso produttore conosce anche un posatore.

Provaci, e ricordati di confrontare i prezzi del parquet con il prezzo di un gres bello e moderno come dice viola. Ovvio che se il confronto è con una piastrella primo prezzo finisce che il costo del parquet diventa pauroso. Ma se il confronto viene fatto con un materiale altrettanto di pregio vedrai che tutta questa differenza non c'è.

Poi secondo me (non è che mi paga la listone giordano eh :lol: ) il pavimento è veramente un investimento che dura oserei dire nei secoli :D . Se devi risparmiare è meglio farlo sull'arredamento perchè poi magari ti stufi e hai voglia di cambiare.
Io per esempio ho l'arredo del soggiorno ancora nuovo, ma mi sono stufata dei colori, il crema e il ciliegio della fine degli anni 90. C'ho investito un po' di soldini e mi ruga doverlo cambiare ma non lo posso piu' vedere.

Allora il mio discorso è meglio 1000 euro in piu' di pavimento in un materiale di pregio, che da lustro a tutto l'appartamento che 1000 euro per un mobile "firmato" che magari dopo 10 anni c'hai la nausea di vedere.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#21
condivido il discorso... anche se diciamo che sono già al limite col costo della casa!!! :cry: :cry: :cry: Però tentare non nuoce... e che tipo di legno mi consiglieresti?
Ma cos'è esattamente il prefinito? :oops: :oops: :oops:

#22
monizar ha scritto:condivido il discorso... anche se diciamo che sono già al limite col costo della casa!!! :cry: :cry: :cry: Però tentare non nuoce... e che tipo di legno mi consiglieresti?
Ma cos'è esattamente il prefinito? :oops: :oops: :oops:
per il legno non so cosa suggerirti perchè io ho un deussie' africa che è nei toni del rossiccio ci piacque molto anche perchè all'epoca (2001) eravamo ancora in trip ciliegio. Forse col senno di poi avrei messo un colore piu' chiaro, un miele diciamo non so bene a quale legno appartenga per semplice praticità perchè piu' è chiaro il pavimento, meno si vedono polvere e molliche.

Però ai tempi lo scegliemmo anche per la "durezza" e il rovere che era piu' chiaro ce lo presentarono come piu' tenero.

Quindi de gustibus :wink:
Prefinito è quel parquet già trattato cioè sono listoni di solito con un sistema di incastro maschio-femmina sui bordi che hanno già lo strato d'essenza sopra lucidato, trattato e tutto. In pratica te lo montano in una giornata.
Mia madre quando ha ristrutturato ha messo sopra i pavimenti vecchi il prefinito.
Io invece che avevo un appartamento di nuova costruzione ho messo un parquet "normale" quindi queste tavole piene di legno dell'essenza desiderata che vengono montate dopo aver messo la colla adatta, poi viene lasciato riposare qualche giorno, poi viene lucidato (opaco o lucido dipende dai gusti, noi abbiamo optato per un trattamento all'acqua senza solventi e opaco perchè avevo il primogenito di un mese).
ecco il prefinito
http://www.listonegiordano.com/italia/i ... =7729&ln=0

cmq da un'occhiata al sito ci sono una marea di essenze!
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#23
ma allora io che avrò la casa nuova posso mettere comunque il prefinito o è un peccato? Che differenze ci sono???

#24
monizar ha scritto:ma allora io che avrò la casa nuova posso mettere comunque il prefinito o è un peccato? Che differenze ci sono???
puoi mettere sia il prefinito che il "normale" (non so come si chiami tecnicamente) cioè quello che lo posi e poi il posatore lo "arrota" come si dice da noi :lol:

nel primo caso paghi piu' il legno perchè è già comprensivo di tutti i trattamenti, nel secondo caso paghi meno il legno e piu' la manodopera.

Devi andare a chiedere informazioni direttamente ai rivenditori di parquet o ai produttori come dicevo io. Chi è il rivenditore che ha il capitolato dell'impresa? prova a chiedere lì se si occupano anche di parquet, giusto per iniziare a darti un'orientata sui prezzi.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#25
ok, grazie Francy... intanto stavo curiosando la casa di Zawa per vedere il posizionamento della tv sotto la scala (ma mi pare che non l'abbia messa) e ho visto il suo pavimento della zona giorno che mi piace molto, non ce lo vedrei male con i miei reperti!!! :lol: :lol: :lol:
Zawaaaaaaaaaa ma tu l'hai già posato????

#26
ma parli dei rendering?

si mi piace :D anche se come scrive viola c'è da vedere che differenza di prezzo ci sia col parquet

non mi piace molto l'effetto sfumato della piastrella perchè secondo me non contribuisce a creare quell'effetto uniforme che a me piace tanto.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#27
*Francy* ha scritto:ma parli dei rendering?

si mi piace :D anche se come scrive viola c'è da vedere che differenza di prezzo ci sia col parquet

non mi piace molto l'effetto sfumato della piastrella perchè secondo me non contribuisce a creare quell'effetto uniforme che a me piace tanto.
quella è una questione di gusti, io non volevo assolutamente un colore uniforme :wink:

Quando ho scelto il pavimento non avevo idea di NIENTE...abbiamo cercato, coi pavimenti, di mantenerci sul neutro proprio per lasciarci aperte tutte le porte con l'arredamento.

E trovare un grigio chiaro non uniforme neutro che ci piacesse...è stata un'impresa.

Trovarlo ad un prezzo spettacolare è stata una fortuna sfacciata :)
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

#28
infatti zawa ho dato la mia opinione personalissima :D

Io ho una casa molto piccola e posso assicurare che già la scelta di spezzare il pavimento in parquet con le piastrelle in cucina e nei bagni rende l'ambiente meno ampio.

Io ho l'incubo di stufarmi di cose definitive.Lo sto provando sulla mia pelle che vuol dire guardare un pavimento e fare questa faccina qui :roll: penso sempre "ma perchè ho scelto quel cacchio di rivestimento cotto veneto con le paperelle e le pentole e la mattonella rustica 30 x 30 per la cucina???"
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#29
*Francy* ha scritto:infatti zawa ho dato la mia opinione personalissima :D

Io ho una casa molto piccola e posso assicurare che già la scelta di spezzare il pavimento in parquet con le piastrelle in cucina e nei bagni rende l'ambiente meno ampio.

Io ho l'incubo di stufarmi di cose definitive.Lo sto provando sulla mia pelle che vuol dire guardare un pavimento e fare questa faccina qui :roll: penso sempre "ma perchè ho scelto quel cacchio di rivestimento cotto veneto con le paperelle e le pentole e la mattonella rustica 30 x 30 per la cucina???"
Sì sì..ovvio che era personale...
volevo proprio enfatizzare l'importanza della soggettività delle scelte.

riguardo la "durata" delle scelte
io sono uguale.... tendo a voler cambiare le cose, a stravolgerle...per questo con le piastrelle ho mantenuto un profilo basso...niente decori importanti o colori e finiture troppo esagerate...

almeno ho la garanzia che mi dureranno un po' di +....

Ma so già che nel corso della vita probabilmente casa mia cambierà colori/complementi 8mila volte
:lol: :lol:
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

#30
Per il mio gusto personale quella piccola sfumatura invece è quella che impedisce di vedere polvere e "zampettate"... io odio il lucido, vivo con l'incubo di questo cavolo di granito rosa pure pregiatissimo che i miei hanno scelto nella casa in cui vivo ora, è ancora perfetto per l'amor del cielo ma a me ricorda le lapidi ed è così lucido che ogni volta che uno ci passa con una pantofola resta l'impronta... seduta in cucina con la porta aperta lo guardo, specialmente in prossimità della porta e continuo a correre lì con lo spazzettone :twisted: :twisted: :twisted:
La piastrella che ha scelto Zawa comunque mi sembra abbastanza neutra e poco stufevole... e comunque faccio conto di usare lo stesso pavimento per tutta la zona giorno, quindi una certa idea di continuità dovrebbe rimanere... :wink: :wink:
Però non ho mica scartato il legno eh... raccolgo consigli e idee, giro, valuto e poi spero finalmente di scegliere... :wink: