#16
bayeen ha scritto:ma più che il mixer sporco di pesto (mica lo lascerai macerare giorni), la polvere...
già :(
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#17
Abbiamo appena comprato un appartamento in costruzione a Ferrara e purtroppo gli appartamenti crescono di prezzo, e quindi i costruttori cosa fanno? riducono gli spazi!!!! :evil: :evil: :evil: :evil:

Però anche i costruttori sono attenti alle richieste del mercato... ormai in famiglia devono lavorare entrambi... e chi ha il tempo di sistemare??? ed ecco che si opta per spazi più piccoli e semplici da gestire... e tra l'altro, quanti pensano alla famiglia??? ...il mercato immobiliare ora è dei single!!!! bilocali a gogò...

Ecco che i produttori di mobili e di design sono attenti a queste cose e meno male!!! io ho la "sfortuna" di avere la cucina a vista ma x fortuna esistono cappe da 600mc che mi permettono di aspirare i fumi e godermi il mio bel divano!!! ...se nn avessero creato queste soluzioni design-ergonomico, io non avrei avuto la possibilità di arredare casa... :cry: :cry:

Ma queste sono le mie elucubrazioni mentali... io cerco di stare più attenta alla praticità ed all'ergonomia, quindi aboliti tutti i ricettacoli di polvere e "lavoro" in casa!!!! ...dopo giornate intere passate al lavoro, il tempo libero "dovrebbe" essere libero!!! :wink: :wink: :wink:

anto complimenti x la vista del mare... è impagabile!!! starei ore ed ore li su quel balcone... complimenti!!! :wink: :wink: :wink: sbav sbav
MaTe (lux è il mio boy!)

http://album.alfemminile.com/album/674455/flat-in-progress-0.html

http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=81178#p1428487

#18
grazie mille luxul per aver apprezzato il mio terrazzino, tra l'altro l'ho eletto idealmente a mio luogo creativo perché voglio sbizzarrirmi - soldini permettndo - con archi di legno per i rampicanti e fiori.

tornando al topic: io capisco perfettamente le esigenze di coniugare gli ambienti in funzione della cubatura che tende a ridursi e spero di cuore che tutti possano trovare le soluzioni di arredo migliori. però parliamo anche delle finiture, per esempio il laccato che dalle basi ai pensili arriva al mobile zona giorno senza soluzione di continuità con la pretesa di creare un arredamento che sembra sofisticato non rende giustizia nè alla cucina nè al soggiorno. io ho visto molte soluzioni in fiera giocate su questo stile e il risultato finale era per me un ibrido che sottolineava la convivenza forzata dei due ambienti piuttosto che dissimularla. io dalle aziende produttrici mi aspetterei uno sforzo creativo in più dati i prezzi che poi fanno. e tieni presente che io non ho questo problema, provo a mettermi nei panni di chi ha quelle esigenze.
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#19
qsecofr ha scritto:
... e che cazzò veramente succede sta cosa? non è che hai una maculopatia senile? ...

Tua sorella, maculopatia... :twisted: :twisted: :lol: :wink:
Ti aspetto, eh... :lol:

#20
La vetrinetta l'avrei voluta, parlo di un pensile con anta a vetro ma il venditore me l'ha sconsigliata, dice che non va più nel moderno.. I led invece mi piacciono molto, creano atmosfera..

#21
Le mode vanno e vengono, sì, e ... ci sarà sempre quell'80% di gente che le segue e quel 20% che fa esclusivamente di testa propria.
Sono certo che se imbarcassimo qualcuno di quell'80% di gente che dice di amare (per gusto personale, non per moda! :lol: ehhh!) lo stile moderno, essenziale, "minimalista" su una macchina del tempo e lo scaricassimo negli anni '70 o '80, con lo stile imperante a quel tempo, vi si adeguerebbe e ... via di classico con vetrinetta e corredo a vista. Ovviamente sempre convinto che sia una scelta di gusto strettamente individuale e atemporale.
L'importante, alla fine, è esserne convinti! :lol: Resta il fatto che ben pochi hanno un loro stile e un loro gusto realmente indipendente dalle pubblicità, dagli input, dalle riviste e dalle consuetudini del momento. Sarà un'altra maledetta conseguenza dei neuroni specchio, quella di imitare inconsapevolmente gli altri? O soltanto un'involontaria propensione al conformismo? :lol:

#22
La propensione al conformismo c'è e credo che sia forte, ci condiziona nei gusti sul vestire, sul mangiare, sui libri da leggere, sui mobili da scegliere.. ma più che altro c'è insita nell'essere umano la superbia e la tendenza ad omologarti però cercando di fare "meglio" degli altri, di fare le scelte di maggior design nella casa, di esporre l'auto più bella, il vestito più costoso...E' inutile la competizione scatta e con essa anche la paura di fare una scelta personale che non possa essere approvata o "invidiata" dagli altri.. Chissà come ci comporteremmo se vivessimo nel deserto e non potessimo dar sfoggio di noi stessi agli altri..

#23
Tra un mese cambierò casa. Ho stravolto quasi completamente il progetto iniziale del geom per adattare la casa ai miei mobili. Con mio marito abbiamo pensato a lungo alla cucina, unico luogo che avevamo intenzione di rifare. Alla fine io l'ho preferita chiusa, un semplice 4x3 che con 2 porte a vetri che si aprono sul salone/pranzo di 6x7. Ora mio marito è quasi pentito perchè se avessimo lasciato tutto aperto avremmo avuto una bella "living" da oltre 50mq con tanto di isola o penisola. Ma che senso avrebbe avuto una cucina tutta noce americano ed un salotto tutto in ciliegio con tanto di vetrina :D scelto 8 anni fa???
Secondo me, oltre ai gusti, siamo davvero troppo influenzati dalle mode. I giornali sono pieni di mega cucine e mega salotti che ben poco si adattano alle misure reali delle ns case. Quindi vedi una bella cucina, la vuoi, peccato che poi non riesci a realizzarla e ti arrabbi ancora di più!
Laura

#24
Ma le mode del momento chi le detta? Siamo bombardati da pubblicità di ogni genere che ti "impongono" il concetto di bello e ti ammaliano perchè magari ci sono architetti che minuziosamente curano l'immagine del prodotto quando poi non trovi neanche il rapporto qualità prezzo.. I pubblicitari creano il desiderio per indurre le persone al consumismo.Io ho una cucina di 24 mq, desideravo fortemente la penisola e ho fatto di tutto per farcela entrare, ho circa 7 mq di cucina e porte in vetro come te, anche io penso che se avessi abbattuto il muro avrei avuto circa 60 mq di zona living e avrei potuto crearmi un angolo con la zona pranzo facendo una cucina solo con la penisola magari più particolare che all'occorrenza poteva diventare un tavolino.. A volte penso di aver sbagliato tutto e questo perchè vedo in giro cucine piccole con zona pranzo curata nel soggiorno o cucine spaziosisissime con isola molto belle e mi dico che avrei potuto fare diversamente..
Si stava meglio quando si stava peggio!!

#25
dvcam ha scritto:
qsecofr ha scritto:
... e che cazzò veramente succede sta cosa? non è che hai una maculopatia senile? ...

Tua sorella, maculopatia... :twisted: :twisted: :lol: :wink:
Ti aspetto, eh... :lol:
ma gliel'hai già spiegata la storia delle lenti progressive, della presbiopia, degli occhiali con tanto di cordicella al collo? :lol: :lol: :lol: :lol:

#26
Io ho una cucina di 24 mq, desideravo fortemente la penisola e ho fatto di tutto per farcela entrare

Beh, capisco e ti sono vicino... in 24 mq di cucina deve essere stata veramente ardua l'impresa di farci stare la penisola..... :shock: :shock: :D :D

PS Scusate per l'OT

#27
Sì è stata davvero un' impresa ardua perchè ho un pilastro in cucina e se mettevo la penisola non entrava il tavolino, se mettevo il tavolino non entrava il divano.. Non l'ho specificato ma a volte la grandezza degli ambienti dipende da come sono strutturati non ti permette una facile versatilità.

#29
CALIPSO82 ha scritto:Sì è stata davvero un' impresa ardua ...
Hai ragione, e se penso alla cucina del mio appartamento "torara" di quando ero single, (era poco piu' di 2 mt quadri), ci stava un lavello, un piano cottura e una cassettiera. Niente forno ma per fortuna c'era il frigo, un gran bel frigo sottobase da 80 lt circa, aveva persino la celletta ghiaccio. :o

Ecco, se penso ai miei vecchi 2 mt quadri di cucina, quanto ti capisco, immagino i problemi ad averne 24 di mq a disposizione ...

Scusami tanto Calipso, sono un pò un burlone e non ho resistito...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#30
coloors e giramondo, io ascolto le opinioni di tutti ma quando si parla giusto per parlare non lo trovo giusto..Quando abbiamo visto l'appartamento era già diviso ma a noi non piaceva così abbiamo apportato delle modifiche, quando ho buttato a terra alcuni muri, ho scoperto di avere un pilastro nel centro della cucina che fino a quel momento era stato omesso per cui i 24 mq vanno a farsi friggere!!! Ebbene sì è stata un' impresa ardua e ci abbiamo ragionato più di un mese per cercare la disposizione migliore e alla fine non c'è stato spazio nè per il divano nè per il tavolo.. A casa i miei hanno una cucina più piccola e hanno divano, televisione e tavolo grande, io ho metri in più praticamente inutili!!!!