#16
mikiglass ha scritto:Ecco la foto che ti dicevo; ribassamento in cartongesso con vetri acidati a nascondere dei tubi fluorescenti. Realizzato nell'atrio di ingresso di una zona seminterrata, sembra quasi un lucernario nel soffitto ed ha risolto il problema della poca illuminazione e dell'ambiente non altissimo in un modo molto leggero e compatto.
Immagine
:shock: ..Bello, molto bello un ingresso con una 'copertura' del genere. Lo vedrei benissimo, se ci fosse lo spazio in una casa, in un ambiente 'a se', tipo corridoio od ingresso o disimpegno, dove non serve un'illuminazione forte diffusa e 'puntuale'.. :roll:

#17
lot ha scritto:
mikiglass ha scritto:Ecco la foto che ti dicevo; ribassamento in cartongesso con vetri acidati a nascondere dei tubi fluorescenti. Realizzato nell'atrio di ingresso di una zona seminterrata, sembra quasi un lucernario nel soffitto ed ha risolto il problema della poca illuminazione e dell'ambiente non altissimo in un modo molto leggero e compatto.
Immagine
:shock: ..Bello, molto bello un ingresso con una 'copertura' del genere. Lo vedrei benissimo, se ci fosse lo spazio in una casa, in un ambiente 'a se', tipo corridoio od ingresso o disimpegno, dove non serve un'illuminazione forte diffusa e 'puntuale'.. :roll:
Infatti è proprio in un disimpegno/pianerottolo che dall'ingresso a piano terra porta nel seminterrato...
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

#18
kiwina ha scritto:grazie mille, mi inchino al vostro sapere! :D

Perdonami, prima non avevo proprio colto dell'ingresso :oops:
Domanda: dal momento che attualmente anche l'ingresso è controsoffittato a faretti, pensi che potrei trasformarlo in questo modo (con poca spesa)?
Non so dirti la parte in cartongesso... i vetri costano una stupidata e credo che anche l'impianto con i tubi fluo sia decisamente economico.
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

#19
KIWI socia.. ti appoggio PIENAMENTE sia il cartongesso col vetro che il sistema radiale.. MAMMA MIA CHE SPETTACOLO!!!!

Speriamo che LeroyMerlin lo copi presto... :lol: :lol:
Secondo voi una cosa simile si può fare in casa? :roll:

Finiti i dindiniiii :cry:
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

#20
MarlaSinger ha scritto: Speriamo che LeroyMerlin lo copi presto... :lol: :lol:
Secondo voi una cosa simile si può fare in casa? :roll:

Finiti i dindiniiii :cry:
Speriamo di no.... altrimenti restiamo tutti piano piano senza lavoro in Italia, visto che quasi tutto ciò che vendono le grandi catene ha origine "orientale"....

Comunque il controsoffitto-lucernario è stato realizzato proprio in una casa... è qualche mese che ho fatto la foto, ma non avevo avuto occasione di proporla! :wink:
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

#22
mikiglass ha scritto:
Speriamo di no.... altrimenti restiamo tutti piano piano senza lavoro in Italia, visto che quasi tutto ciò che vendono le grandi catene ha origine "orientale"....
Doh a questo non avevo pensato! :wink: ... rinuncerò al sistema radiale per il bene del paese! :wink: :D

Comunque notavo una cosa.. con queste nuove soluzioni.. non ci si rammarica più di avere punti luce messi male.. si può sfruttare tutto, traslare, spostare, decentrare.. è incredibile!

Un punte luce a muro diventa un lampadario, un punto luce a soffitto può diventare piantana.. è davvero un nuovo modo di vivere la luce.. BELLO :wink: :D
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

#23
MarlaSinger ha scritto:
mikiglass ha scritto:
Speriamo di no.... altrimenti restiamo tutti piano piano senza lavoro in Italia, visto che quasi tutto ciò che vendono le grandi catene ha origine "orientale"....
Doh a questo non avevo pensato! :wink: ... rinuncerò al sistema radiale per il bene del paese! :wink: :D

Comunque notavo una cosa.. con queste nuove soluzioni.. non ci si rammarica più di avere punti luce messi male.. si può sfruttare tutto, traslare, spostare, decentrare.. è incredibile!

Un punte luce a muro diventa un lampadario, un punto luce a soffitto può diventare piantana.. è davvero un nuovo modo di vivere la luce.. BELLO :wink: :D
Bisogna dire in effetti che fortunatamente il panorama dell'illuminazione è abbastanza vasto da offrire soluzioni praticamente per tutto!
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

#24
Riporto su questo topic perchè (tanto x cambiare) sono rientrata in crisi :lol:

Possono stare bene sospensioni diverse in una stessa stanza?
Mi sa di no...ma allora datemi altre idee, vi prego!!!

Allora, sono praticamente convinta di mettere il radiale Album ad illuminare il tavolo, ma non posso farlo partire dal punto luce dell'area divano perchè il cartongesso che incassa i faretti laterali non si può eliminare (all'interno passano dei cavi delle antenne).

Cmq: partiamo dal presupposto che sopra il tavolo pendano queste bellissime lucine...a questo punto, mi conviene far proprio eliminare il punto luce a soffitto dell'area divano (ammesso di essere ancora in tempo, perchè l'elettricista sta finendo e ormai gli avevo detto di tenerlo) e sostituirlo con altro tipo di luce, oppure potrei mettere una sospensione di altro tipo?

Ho paura che sta sala diventi un bordello: radiale in fondo, altra luce a dx e i faretti lungo tutto quel "corridoio"!!!! :shock:

Uff....naturalmente passano i giorni e le idee cambiano: ora lo vorrei togliere, tutto il cartongesso che crea il corridoio, ma anche qui temo che ormai sia tardi... :cry:
Se lo togliessi metterei magari delle applique a parete e forse basterebbero ad illuminare anche l'area divano...

#25
Per non mischiare troppo potresti scegliere sempre qualcosa della Album, ma a soffitto, con pendagli che si accostino al sistema radiale...

Per i faretti la questione è un po' più complicata perchè lo stile è decisamente diverso, ma eliminare il cartongesso potrebbe rivelarsi un'impresa ora.

Guarda questi faretti con "gemme", magari possono intonarsi ai pendagli di Album e creare una maggiore omogeneità.

ROSE ANDALUSE di Albani
Immagine
http://www.modaedesign.com/scheda_prodo ... s_id=33429
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

Re:uno dei miei capolavori

#26
mikiglass ha scritto:
zagial ha scritto:
mikiglass ha scritto:Ecco la foto che ti dicevo; ribassamento in cartongesso con vetri acidati a nascondere dei tubi fluorescenti. Realizzato nell'atrio di ingresso di una zona seminterrata, sembra quasi un lucernario nel soffitto ed ha risolto il problema della poca illuminazione e dell'ambiente non altissimo in un modo molto leggero e compatto.
Immagine
WOW!!! :shock: :shock: :shock: :shock:
É sempre stato il mio sogno... Di quanto va ribassato il soffito per fare una cosa simile?
Mi informo...come puoi capire noi abbiamo pensato ai vetri, non al cartongesso.
tho...naviganto su internet che ti incontro ?...uno dei miei capolavori...io avrei fatto un'altro colore...firmato il creatore vinsentvins