#20
Potresti valutare anche un molle "tradizionali" fatto bene. Per esempio Sealy ha l'immagination (durezza media) e l'evolution (rigido) che a mio parere sono fatti bene.Effetredici ha scritto:Bene!![]()
![]()
Allora lo avrà detto solo per prendere tempo e poi sparerà una cifra improponibile...
Consigli su un buon molle indipendenti rigido (non Simmons plz) senza imbottiture in lattice/tempur?
Altrimenti sempre su Sealy a me piace molto il Dinamico2 ma ha 3cm di lattice su entrambi i lati.
http://www.sealy.it/materassi-a-molle
EX NEGOZIO
#21
Grazie del suggerimento cercherò di provarli ma vorrei capire se c'è un motivo differente da quello economico per preferire un molle tradizionale ad un molle insacchettate///Manuel ha scritto:Potresti valutare anche un molle "tradizionali" fatto bene. Per esempio Sealy ha l'immagination (durezza media) e l'evolution (rigido) che a mio parere sono fatti bene.
Altrimenti sempre su Sealy a me piace molto il Dinamico2 ma ha 3cm di lattice su entrambi i lati.
http://www.sealy.it/materassi-a-molle

#22
Non credo ci sia una risposta oggettiva inquanto la comodità è soggettiva. Ho clienti che sono passati dal lattice al Immagination, tecnologicamente un passo indietro ma sono molto soddisfatti.Effetredici ha scritto:Grazie del suggerimento cercherò di provarli ma vorrei capire se c'è un motivo differente da quello economico per preferire un molle tradizionale ad un molle insacchettate///Manuel ha scritto:Potresti valutare anche un molle "tradizionali" fatto bene. Per esempio Sealy ha l'immagination (durezza media) e l'evolution (rigido) che a mio parere sono fatti bene.
Altrimenti sempre su Sealy a me piace molto il Dinamico2 ma ha 3cm di lattice su entrambi i lati.
http://www.sealy.it/materassi-a-molle.
Io personalmente andrei su un bel molle indipendenti, Dinamico2 di sealy, gli stessi Beautyrest di Simmons, e i prodotti analoghi di FAlomo, Dorelan ecc.Provali e senti il piu adatto a te.
EX NEGOZIO
#23
Se può esserti d'aiuto, dopo esserci massacrati la schiena con un Simmons Excellence, ora dormiamo benissimo su un Dorelan Millenium Soft. Il primo, oltre alle molle indipendenti, aveva anche uno strato in lattice, il secondo è invece solo molle indipendenti.Effetredici ha scritto:Bene!![]()
![]()
Allora lo avrà detto solo per prendere tempo e poi sparerà una cifra improponibile...
Consigli su un buon molle indipendenti rigido (non Simmons plz) senza imbottiture in lattice/tempur?
#24
A volte è difficile convincere un cliente che il materasso scelto è troppo rigido per lui...
"Nooooo!!!!! Ho sempre dormito su materassi ortopedici (quello che ho a casa è solo di vent'anni fà...), più è rigido e più mi piace!"
2 settimane dopo: "Ma che razza di materasso mi hai dato!!! E' impossibile dormirci! E' una tavola di marmo!"
Non voglio dire che questo sia il caso in questione, però accade spesso.
P.S.
Simmons non compra molleggi, li produce, dubito fortemente che il campione si differente dal prodotto venduto, differisce probabilmente il periodo di prova (campione: 1 minuto forse - venduto: qualche nottata). Salvo che il campione in oggetto non abbia 10 anni di vita...
"Nooooo!!!!! Ho sempre dormito su materassi ortopedici (quello che ho a casa è solo di vent'anni fà...), più è rigido e più mi piace!"
2 settimane dopo: "Ma che razza di materasso mi hai dato!!! E' impossibile dormirci! E' una tavola di marmo!"
Non voglio dire che questo sia il caso in questione, però accade spesso.
P.S.
Simmons non compra molleggi, li produce, dubito fortemente che il campione si differente dal prodotto venduto, differisce probabilmente il periodo di prova (campione: 1 minuto forse - venduto: qualche nottata). Salvo che il campione in oggetto non abbia 10 anni di vita...
#25
Non voglio dilungarmi sulll'argomento ma considero il tuo giudizio in merito alla costanza della produzione Simmons buono quanto il mio. Quel che è certo è che non hanno alcuna certificazione ISO (o almeno sul loro sito non ne ho trovata menzione) come invece ho visto per altri produttori. Sarà un caso?agenda ha scritto: P.S.
Simmons non compra molleggi, li produce, dubito fortemente che il campione si differente dal prodotto venduto, differisce probabilmente il periodo di prova (campione: 1 minuto forse - venduto: qualche nottata). Salvo che il campione in oggetto non abbia 10 anni di vita...
Grazie ancora a tutti per i suggerimenti.
#26
Scusami la franchezza, ma la rigidità di un materasso è data solo in parte dal molleggio. Un'altra componente altrettanto importante sono gli espansi che rivestono il predetto tanto che molte aziende differenziano il soft e il firm dei materassi solo mettendo espansi diversi.Simmons non compra molleggi, li produce, dubito fortemente che il campione si differente dal prodotto venduto
Visto che gli espansi succitati vengono comprati esternamente da tutti, forse la differenza è proprio li.
Poi, francamente, sul fatto attualmente, tutti i molleggi simmons sono fatti internamente nutro qualche personalissimo dubbio, ovviamente è una mia idea personale pronta per essere smentita
Daltro canto:
la certificazione iso, per come viene gestita e controllata, vale come la figurina di Burdisso attaccata sul catalogo.Quel che è certo è che non hanno alcuna certificazione ISO
Ci sono mille modi per aggirarla, e poi la iso non certifica l'uniformità di produzione ma, soprattutto, la qualità dei processi, cioè la loro capacità di generare prodotti senza difetti, che niente a che vedere con il problema in oggetto.
Non stiamo parlando di difettosità ma di conformità ad un campione.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
#27
Lo so bene Libero Pensatore, sono stato Responsabile Qualità per la mia azienda... ma la certificazione è almeno una buona premessa altrimenti chiedi a chi l'ha ottenuta se ne farebbe a meno! La conformità ad un campione non esiste perchè non esiste un campione!! Il massimo che viene dichiarato è portanza rigida o portanza media il che tradotto non significa assolutamente nulla di più di un suggerimento al cliente.LiberoPensatore ha scritto: Daltro canto:la certificazione iso, per come viene gestita e controllata, vale come la figurina di Burdisso attaccata sul catalogo.Quel che è certo è che non hanno alcuna certificazione ISO
Ci sono mille modi per aggirarla, e poi la iso non certifica l'uniformità di produzione ma, soprattutto, la qualità dei processi, cioè la loro capacità di generare prodotti senza difetti, che niente a che vedere con il problema in oggetto.
Non stiamo parlando di difettosità ma di conformità ad un campione.
PS: vale come la figurina di Burdisso attaccata sul catalogo. ??????




#28
Nelle aziende di materassi il campione esiste, è cioè la scheda tecnica su cui sono riportati i componenti del materasso e le loro relative caratteristiche tecniche con i conseguenti "scostamenti dallo standard" (che tu ben conosci)La conformità ad un campione non esiste perchè non esiste un campione
Il problema è legato al periodo commerciale/economico.
Faccio un esempio: gli espansi dovrebbero avere dei parametri costanti, entro gli standar, cosa che solo il medesimo produttore ti può assicurare.
Per risparmiare si mettono in competizione diversi produttori di materie prime oppure si comprano stock di prodotto.
Ovviamente questo compromette la costanza di prestazione.
Quindi, 2 materassi, stesso modello e rigidità , realizzati a 2 mesi di distanza possono essere molto diversi tra loro se il produttore non utilizza lo stesso fornitore.
Ti dico di +, a volte lo stesso fornitore ha più stabilimenti che hanno standard di qualità diversi sullo stesso prodotto.
All'azienda il prodotto viene venduto come "prodotto A" ma se arriva dallo stabilimento X è diverso dal prodotto A ricevuto dallo stabilimento Y.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
#29
Intendevo che il campione non esiste per il consumatore, proprio perchè questa scheda tecnica non è nota al pubblico. Per quello che attiene alle diversità dei materiali, questo è uno dei motivi per cui ne è previsto il controllo in accettazione... ma siamo troppo OT.LiberoPensatore ha scritto:Nelle aziende di materassi il campione esiste, è cioè la scheda tecnica su cui sono riportati i componenti del materasso e le loro relative caratteristiche tecniche con i conseguenti "scostamenti dallo standard" (che tu ben conosci)La conformità ad un campione non esiste perchè non esiste un campione
#30
La scheda tecnica del Simmons è pubblicata sul catalogo prodotti, se vai dal tuo rivenditore, potrà tranquillamente mostrartela.Effetredici ha scritto:Intendevo che il campione non esiste per il consumatore, proprio perchè questa scheda tecnica non è nota al pubblico. Per quello che attiene alle diversità dei materiali, questo è uno dei motivi per cui ne è previsto il controllo in accettazione... ma siamo troppo OT.LiberoPensatore ha scritto:Nelle aziende di materassi il campione esiste, è cioè la scheda tecnica su cui sono riportati i componenti del materasso e le loro relative caratteristiche tecniche con i conseguenti "scostamenti dallo standard" (che tu ben conosci)La conformità ad un campione non esiste perchè non esiste un campione
La differenza tra medio e rigido, è sostanziale, in quanto cambia il numero di molle, l' attuale linea dorsopedic e costruita con 450 molle per il matrimoniale medio e 660 molle per quello rigido.
Qualche anno fa invece le due linee erano chiamate dorsopedic (660 molle) ed Ergonomic (450 molle).
Il dorsopedic superior Portanza rigida di Simmons, è un materasso che nasce per essere rigido, quindi in buona sostanza di cosa ti lamenti?
Che questo dorsopedic matrimoniale è diverso da quelli vecchi singoli che hai a casa??
Io sinceramente propenderei più nel pensare che tu abbia sbagliato acquisto, piuttosto che imputare la colpa al prodotto...
E poi giusto per curiosità, mi pare di non aver letto accenni alle basi, i vecchi dorospedic, sono abbinati alla stessa base su cui è appoggiato questo che non ti soddisfa?
Per quanto riguarda le molle indipendenti, hanno capacità anatomiche completamente diverse, poichè sono diverse le molle nella forma, nel numero, e per il fatto che lavorando appunto in maniera indipendente, senza la spirale di acciaio che le unisce, il molleggio si conforma meglio alla curvatura fisiologica della schiena.
Il materasso a molle insacchettate indipendenti, poggiato sulla base idonea e scelto attentamente nella portanza, può soddisfare tranquillamente e in maniera egregia, le esigenze di una corporatura robusta.
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.