#16
Olabarch ha scritto:Di primo acchito, la soluzione di architeo è notevolmente coordinata (e vorrei ben vedere....); però anch'io preferirei la sala da pranzo separata dal soggiorno, viste le dimensioni generose della zona giorno.
Ottima l'idea dello studio vicino all'ingresso.
Certo è che è impossibile studiare un piano senza prevedere anche l'altro.... la scala che li collega deve essere studiata in funzione anche del piano superiore!
Eh già...il discorso sala da pranzo mi mette i dubbi...anche perchè adoro organizzare pranzi..in estate non c'è problema visto il giardino,ma d'inverno, non essendoci taverna, la sala da pranzo serve :cry:.
beh, pensaci con calma Ola, tanto di sopra si può fare di tutto di più...non c'è praticamente nulla a parte i topi! :lol: :lol:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

#17
Olabarch ha scritto:...M A G A R I ! ! ! ! ! ! ! ! 8)
Riesci a mettere qualche foto dell'esterno???

Ma certo 8) 8) faccio un bel copia incolla dall'altro topic!


Ecco...questa è la parte in cui, teoricamente, dovrebbero venir fatti il grosso dei lavori...diciamo che è pseudo abitabile...al momento al piano terra ci sono le stanze, mentre sopra ci sono solo le solette (cemento)...ci sarebbe da fare la scala che collega il sopra ed il sotto, rifatre il tetto e gli impianti...più qualche opera muraria
Immagine
ecco invece ..beh, il marcio direi...qui è tutto vecchio e mal messo...addirittura il tetto della parte più in fondo è unico con quello di un'altra abitazione e..non c'è niente che le divida, solo qualche trave di legno fatiscente...diciamo che l'idea di Eto sarebbe di tirar su un divisorio e lasciare tutto pressochè così...al massimo creare una specie di portico...
Immagine
questa è l'altra parte di cemento che teoricamente potrebbe essere lasciata così e quindi fungere da garage
Immagine

e questa è la parte davanti di giardino...poi c'è anche una parte di lato collegato a questo ma che non riuscivo a fotografare, praticamente la parte di casa "a posto, ha giardino/terra/terrazza su tre lati (e in più altri 3-400 mt di praticello e bosco a circa 50 mt dalla casa sul lato del "garage")
Immagine

Ah, già...ci sono anche delle specie di...boh, potrei definirli "gabbioni", insomma, degli annessi in cemento, accatastati pure loro...penso li usassero come canile o pollaio...ce ne sono 3 mi pare...
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

#18
Ahi...ahi...ahi....
Qui, cara Etamina, no xe questiòn de sto local, de st'altro e anca de st'altro.... qui xè questiòn de tuta la casa!!!!!!! :shock: :shock: :shock:
Il fabbricato è ampio e ben si presta, ma senza un progetto UNICO che preveda TUTTA la sistemazione (da eseguire anche in più lotti e in più anni) rischieresti di fare le cose a casaccio e di ritrovarti con locali che, nel giro di un paio d'anni, non sarebbero più consoni alle tue esigenze di vita.
Da un edificio così grande puoi ricavare tutto quello che ti salta in mente, ma DEVI seguire un progetto globale fin dall'inizio.
Anche quella parte in cemento che vorresti destinare a garage: mica la puoi inventare là per là!
Secondo me devi trovare un tecnico in gamba e lavorare insieme a lui per far sì che questo edificio vecchio e trascurato, diventi la "TUA CASA".
Progettare un piano intero, se non ambedue, poi, non è cosa da forum............. perchè ci vuole tempo! Tanto! :wink:

#19
Olabarch ha scritto:Ahi...ahi...ahi....
Qui, cara Etamina, no xe questiòn de sto local, de st'altro e anca de st'altro.... qui xè questiòn de tuta la casa!!!!!!! :shock: :shock: :shock:
Il fabbricato è ampio e ben si presta, ma senza un progetto UNICO che preveda TUTTA la sistemazione (da eseguire anche in più lotti e in più anni) rischieresti di fare le cose a casaccio e di ritrovarti con locali che, nel giro di un paio d'anni, non sarebbero più consoni alle tue esigenze di vita.
Da un edificio così grande puoi ricavare tutto quello che ti salta in mente, ma DEVI seguire un progetto globale fin dall'inizio.
Anche quella parte in cemento che vorresti destinare a garage: mica la puoi inventare là per là!
Secondo me devi trovare un tecnico in gamba e lavorare insieme a lui per far sì che questo edificio vecchio e trascurato, diventi la "TUA CASA".
Progettare un piano intero, se non ambedue, poi, non è cosa da forum............. perchè ci vuole tempo! Tanto! :wink:
:cry: :cry: :cry: mi hai stroncata!
sul serio...noi eravamo convinti di poter ristrutturare seriamente solo la parte A+B e poi fare il resto negli anni(magari dando solo una ritoccatina)
Non si può fare il progetto solo per una parte come ha fatto zawa e poi lasciare il resto in attesa?
ma...ma...ma...perchè il garage cosi' non va bene?(per la destinazione d'uso?)
Sniff..Ola...cattivo...ed io che mi ero qusi convinta che questa casa fosse meglio dell'altra...sniff
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

#20
... acc! non mi sono spiegato!!!!
La cosa essenziale da fare immediatamente è il progetto totale. Poi, piano piano, man mano che riuscirete, realizzerete la seconda tranche di lavori. Ma dovrete seguire il progetto iniziale totale!!!!
Un progetto di questa portata non può essere fatto a pezzi, perchè la casa è unica ed unica la famiglia che la occuperà: il progetto globale ti garantirà fin dall'inizio che quanto desideri, trovi posto, il giusto posto! Avrai la possibilità di ristrutturare in due o tre tranche, ma dovrai necessariamente seguire un unico progetto.

Re: CASA IN BALLOTTAGGIO,DISTRIBUIRE GLI SPAZI?Con piantine

#21
etamina ha scritto:Ah, considerate che si possono aprire finestre ovunque trane che nei due punti dove ho scritto "confinante"

grazie! :D
bestia che grossa! Prima di immaginare la disposizione, sicura che le finestre puoi aprirle dove vuoi? Mi pare ci vogliano le autorizzazioni comunali per fare nuove aperture.

E poi, se posso consigliarti, prevedi la cucina con portafinestra che darà sulla zona giardino dove potrai mangiare, è molto più comoda che passare dalla cucina con i piatti nelle altre stanze.
Ciao!
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

#22
Olabarch ha scritto:... acc! non mi sono spiegato!!!!
La cosa essenziale da fare immediatamente è il progetto totale. Poi, piano piano, man mano che riuscirete, realizzerete la seconda tranche di lavori. Ma dovrete seguire il progetto iniziale totale!!!!
Un progetto di questa portata non può essere fatto a pezzi, perchè la casa è unica ed unica la famiglia che la occuperà: il progetto globale ti garantirà fin dall'inizio che quanto desideri, trovi posto, il giusto posto! Avrai la possibilità di ristrutturare in due o tre tranche, ma dovrai necessariamente seguire un unico progetto.
Fiuuuuu...mi hai fatto venire un colpo! :D
Allora così può anche andare..in effetti mi pare anche logico che si richieda un piano di tutto il lavoro..però...posso decidere di cominciare la seconda trance quando voglio o ci sono dei limiti temporali?

:arrow: Mouse...eh si...di lavoro ce n'è quanto vogliamo (per la felicità di Eto...fosse per lui resterebbe 10 ore al giorno extra lavoro a smantellare e ricostruire!)
Le finestre mi hanno detto che non ci sono problemi, basta che rispettino le misure standard della contrada, ma poi posso piazzarle dove voglio (mi sono informata da un geometra del comune della casa)
Per la portafinestra hai pienamente ragione...l'importante è capire dove mettere questa benedetta cucina :roll: (considera che proprio davanti al soggiorno, nel giardino, c'è un rustico che può essere riadattato a gazebo gigante per le cene all'aperto...quindi il passaggio comodo è d'obbligo 8) )
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

#23
l'ex concessione edilizia, ora permesso di costruire, generalmente ha validità massima di 3 anni ed i lavori devi iniziarli entro un anno dal rilascio.
Quindi hai tutto il tempo.......tranqui!!!! :wink:
Inoltre puoi fare una parte con la DIA e tutti gli interni con asseverazione.
Complimenti per questo casolare che, una volta riportato ai caratteri del luogo, sarà bellissimo!!!!!!

#24
Olabarch ha scritto:l'ex concessione edilizia, ora permesso di costruire, generalmente ha validità massima di 3 anni ed i lavori devi iniziarli entro un anno dal rilascio.
Quindi hai tutto il tempo.......tranqui!!!! :wink:
Inoltre puoi fare una parte con la DIA e tutti gli interni con asseverazione.
Complimenti per questo casolare che, una volta riportato ai caratteri del luogo, sarà bellissimo!!!!!!
ehm....grazie...ma...cioè....mica ho capito sai :?
Uhm...stasera sento il geometra del comune e vedo cosa mi dice...Cmq grazie! :D Di, quando hai un attimo e vuoi rilassarti, pensa a quali muri abbattere od aprire per farmi saltar fuori tutta la zona giorno come dico io! :wink:
graaaaasssssiiiiieeeee
Ps: cmq è ancora in ballottaggio la casa...però comincio a convincermi che può venir fuori una bella cosa! :D
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

#25
dal momento che hai l'autorizzazione in mano, hai un anno di tempo per INIZIARE i lavori. Ma hai anche 3 anni di tempo per TERMINARLI.

#26
Olabarch ha scritto:dal momento che hai l'autorizzazione in mano, hai un anno di tempo per INIZIARE i lavori. Ma hai anche 3 anni di tempo per TERMINARLI.
cavolicchio...tre anni sono pochi! :cry:

mettiamo esmpio che faccio il progetto e comincio la ristrutturazione della parte che mi interessa,,,dopo un anno e mezzo circa finisco e ci vado ad abitare...e devo, entro un'altro anno e mezzo mettere a posto pure tutto il resto???? Perchè non posso cominciare dopo 3 anni, oppure cominciare ma metterci 5 anni...la cosa si complica troppo mi sa... :?
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

#27
Vabbé... Ma puoi far fare il progetto in toto e poi al momento del via alla prima tranche di lavori presentare solo la parte che fai subito?
E il resto del progetto lo presenti quando puoi...
http://picasaweb.google.it/109288111464175707555/LaMiaCasaWorkInProgress#

#28
zagial ha scritto:Vabbé... Ma puoi far fare il progetto in toto e poi al momento del via alla prima tranche di lavori presentare solo la parte che fai subito?
E il resto del progetto lo presenti quando puoi...
ahah...il buon vecchio Zagial trova le scappatoie! :wink:
grazie!
Cmq stasera mi informo dal geometra e vediamo che mi dice, perchè se davvero dovessimo ristrutturare tutto entro 3 anni...in quel cosa la casa viene esclusa e si ritorna alla soluzione A
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

#29
La struttura conviene farla tutta in una volta. Poi, per gli interni, hai l'asseverazione a disposizione e quella non necessita di risposta o autorizzazione: pertanto non scade!!!
Quindi: permesso di costruire per variazioni volumetriche (la faccio molto semplice);
DIA per spostamenti di finestre ecc.
asseverazione per tutti i lavori interni non strutturali.
Così sei più tranqui? :wink:

#30
:? INZZZOMMA...così così...sai qual'è il problema Ola? che sono un'idecisa/ansiosa di prima categoria ed, appena qualcosa mi da un dubbio parto con una delle mie crisi esistenziali e ci vuole un po' prima che mi calmi :lol:
Ora il pensiero di dover mettere a posto anche l'esterno dell'altro pezzo di casa nel breve termine mi mette mille paranoie a livello economico :oops: ...che ce vuoi fa'? sono una scassapalline di prima! :cry:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.