#16
la fine della finestra a che distanza è dall'angolo?
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#17
ebighel ha scritto: vorrei un risultato che mi faccia dire PAVONA PAVONEGGIO....vorrei esser contenta, soddisfatta della mia cucina...
so che è dura riuscire a raggiungere i riultati di esposizioni e riviste....pero' vorrei qualcosa di bello....
non disperare sono certo che tra un po' faremo la ruota insieme :)

nulla è impossibile.. anzi.. il locale è grande, luminoso, si presta a innumerevoli configurazioni.. l'unica cosa che mi indispone è quel salto di spessore nel muro verso il soggiorno...

se devo essere onesto anche la tua configurazione con colonne a sinistra e isola al centro non mi dispiace, ma tendo a preferire qualcosa come quello postato sopra... magari non sospeso, ma come concetto colonne a sinistra dell'entrata cucina, basi che si sviluppano ad angolo , possibilmente sottofinestra (semppre che sia possibile ) e grande tavolo dove i tuoi ospiti si intratterranno guardando fuori da un'immensa vetrata mentre tu spignatterai nella tua fichissima cucina!

#18
effector ha scritto:
annsca ha scritto: wowwwww :shock: ...bellissima ... complimenti effector :wink:
ho solo un piccolo problema... ho una discreta tendenza a far spendere molto chi mi chiede un parere... anche piccolo! :shock: :D
mmmhhhh :roll: ..valuterò allora se chiederti pareri o meno, anche per la mia cucina :roll: 8) :lol: . Comunque complimenti per l'idea e l'originalità.

Ebi, ciò che mi piace in questa disposizione, oltre alla particolarità della cucina fluttuante, era proprio la disposizione , non tradizionale di colonne e basi .
Immagine

#20
si si ci avevo pensato di sfruttare la lunghezza....pero' mi piace l'idea di cucinare fronte ospiti e vetrata anziche' guardando verso il muro che da sulla sala....
quelle composizioni sono bellissime ma credo che il tavolo "libero" sia piu' comodo......
forse chiedo troppo.....
da fine finestra a muro ci sono 180 circa...
piu' 140 di finestra
più 30 di muro......
si arriva a 350 che era la cucina prima della demolizione.....
a cui si sommano 300 di ex porticato....
per un totale di 650 di lunghezza...

stasera la situazione è questa....
http://img543.ImageShack/img543/5543/img2379f.jpg
vista da fuori....
sotto la tenda da sole viene lo scorrevole....
la porta finestra un'anta che si vede a fianco verrà chiusa...

http://img822.ImageShack/img822/2547/img2371z.jpg

#21
il muro da 30 si nota meno dal vero che nel disegno....ero terrorizzata al pensiero e invece non sta male......per mesi è stato il mio incubo ma il gemetra mi diceva che si sarebbe notato meno dal vero che sulla carta e aveva ragione.....
addirittura pensavo di metterlo poi in evidenza colorandolo....

Re: DISPERATA....chiedo aiuto

#22
ebighel ha scritto:dopo mesi di ipotesi e progetti devo rivedere tutto causa problemi vari in cantiere, adesso devo dire all'idraulico alla svelta dove fare gli attacchi per la cucina e non ne ho idea...sono anche stanca e demoralizzata, poco lucida per ricominciare da capo....
chiedo aiuto a voi....
Scusami "ebighel"per quello che stò per dire non c'é nè "cattiveria"nei tuoi confronti nè voglia di fare polemica,ma una semplice constatazione su quello che "vedo" quotidianamente su questo oramai "stanco" forum.
Persone che per mesi chiedono consigli,render,preventivi....poi spariscono per settimane,mesi e poi ritornano per chiedere di nuovo...agli architetti,agli arredatori,ai rivenditori....Pagine intere di consigli e di interventi...poi arriva l'idraulico e
AIUTOOO adesso cosa faccio?IO ho sempre "visto" l'idraulico come una figura determinante nel nostro lavoro.... :shock: :shock:
in simpatia cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

#23
Io avevo ascoltato consigli, mi ero mossa per tempo, la cucina era ormai definita grazie ai vostri aiuti....se pero' demolendo mi hanno trovato dei problemi, mi spostano la porta e quindi la mia composizione va a farsi benedire non mi sembra cosi' strano o sbagliato in un momento di panico chiedere aiuto di nuovo....
cmq niente polemica, rispetto la tua opionione
...:-)

#24
non ho letto se sia stato già proposto ... ma... pensavo:

- tenere le colonne sulla sinistra.
- posizionare un'isola a centro stanza ma in senso orizzontale, misura 270x120cm che dista dalle colonne 110cm per consentire l'apertura.
- Sulle pareti lunghe nulla, perchè così rimangono 140cm dietro l'isola per lavorare e 140cm davanti all'isola per gli sgabelli. al massimo qualche contenitore pensile poco profondo (30cm, su una parete o sull'altra)

60+110+270 e siamo a 440, che significa 210cm utili per il tavolo che sono pochini e l'unica sarebbe un 120x120 appoggiato all'isola.

In questo modo però:

- avresti gli sgabelli dal lato entrata belli da vedere e tu cucineresti verso il soggiorno

- chi entra in cucina non entra nello spazio lavoro.


... si si farei prima a disegnarla ma che ci vuoi fare sono pigro... :roll: