
io ci sto attento, ma...ad esempio con quelli da tavola no, con quelli da cucina si invece..sono i miei figli dato quello che li ho pagati (NIENTE comfronto a quelli seri davvero, però x me è tanto lo stesso)

Moderatori: Steve1973, samantha.l
doris ha scritto:Ho massacrato inconsapevolmente qualche coltello...diciamo tutti quelli che ho.crackman ha scritto:perchè si rovinano
direttamente dalla BIBBIA dei Coltelli da Cuoco:
I coltelli devono essere conservati in modo tale che le lame non vengano a contatto con altri corpi metallici, per evitare che subiscano urti. Un ceppo per coltelli o cassetti con vani appositi in legno rappresentano le soluzioni migliori.
Non lasciare i coltelli in ammollo nell'acqua: lavateli e asciugateli subito e non metteteli in lavastoviglie.
Usate i coltelli su taglieri in legno o plastica, evitate di usarli su materiali duri come vetro, ceramica, metallo, piani di lavoro.![]()
io invece ho il tagliere di legno che ha un angolo bruciacchiatoarianh ha scritto:io ormai uso sempre e solo quello il legno dell'ikea, lo uso per impastare, per tagliare per far tutto e dopo 2 anni è ancora nuovo, e non ho notato se mancano dei pezzi di materiale. Poi quando devo fare qualcosa velocemente ne ho due in plastica sempre ikea, ma io rischio spesso di fonderli