
#17
Il mio piano lo avete visto: è un semifilo con fuochi ribassati, ma le griglie sono più alte del fuoco di almeno 3 cm. Secondo me il problema proprio non si pone...le fiamme cmq sono normali, il mio top è in quarzo.
Ma se davvero ci fossero questi problemi, sono troppo ingenua a pensare che avrebbero già ritirato questi piani dal commercio?
Ma se davvero ci fossero questi problemi, sono troppo ingenua a pensare che avrebbero già ritirato questi piani dal commercio?

#18
Solaria, non prenderla sul personale perchè non ti ho nominata, mi sto riferendo anche all'altro topic aperto dove si parlava anche di questo. Che a te il tecnico KitchenAid abbia dato quella spiegazione è un conto, ma non possiamo far di tutta l'erba un fascio. Pensate invece bene a quello che io ho scritto, c'è un consiglio basilare che dovrebbe essere usato in tutte le cucine, non solo professionali ma anche casalinghe. Ripeto che lo smeg postato da shampodrilla non ha nessunissimo problema e lo puoi montare su qualinque top, rileggi bene il mio messaggio precedente e non andarti a impuntare su cose che non ho scritto
Alla fine noi due ci conosciamo da diverso tempo, ci siam beccati e mandati a quel paese, ma siam sempre qui a parlare da persone civili no ?
Piccola precisazione riguardo l'utilizzo della cappa insieme al piano cottura. Molti usano la cappo solo quando devono fare fritture o qualcosa che può far odore... niente di più sbagliato, la cappa andrebbe utilizzata sempre, anche quando cuociamo la semplice pasta, proprio per permettere un sempre efficace ricircolo d'aria fra pc e la zona all'altezza della nostra testa. Ecco perchè le cappe dovrebbero essere sempre filtranti e aspiranti collegate allo sfiato esterno e non solo filtranti.

Piccola precisazione riguardo l'utilizzo della cappa insieme al piano cottura. Molti usano la cappo solo quando devono fare fritture o qualcosa che può far odore... niente di più sbagliato, la cappa andrebbe utilizzata sempre, anche quando cuociamo la semplice pasta, proprio per permettere un sempre efficace ricircolo d'aria fra pc e la zona all'altezza della nostra testa. Ecco perchè le cappe dovrebbero essere sempre filtranti e aspiranti collegate allo sfiato esterno e non solo filtranti.
#19
kiwina ha scritto:Il mio piano lo avete visto: è un semifilo con fuochi ribassati, ma le griglie sono più alte del fuoco di almeno 3 cm. Secondo me il problema proprio non si pone...le fiamme cmq sono normali, il mio top è in quarzo.
Ma se davvero ci fossero questi problemi, sono troppo ingenua a pensare che avrebbero già ritirato questi piani dal commercio?
Vai tranquilla che non c'è nessun problema con il tuo pc, con non c'è con tantissimi altri

#20
ho scritto "ribassato" tra virgolette apposta...non so come definirlo in effetti!!!forse con griglie incassate andrebbe meglio!!!
e comunque...
ci vuole stephanenkov che ha tirato su la questione nel post di Rouge...
vi copioincollo la "pietra dello scandalo"
Un somaro non puo' girare le orecchie un attimo e senti cosa mi tocca di intendere!!!!!
Le griglie a filo top sono la piu grande straminkier ( significa "molto belle" in Rabastocrifortinese) del creato degli ultimi anni.
Vengono spacciate per professionali, ma in realta' se andate in un ristorante non ne troverete mai! Perche?????? Perche' se non lasciate spazio tra filo top e piano pentola (o casseruola) ed avete diciamo tre o quattro fornelli accesi con relativa pentola sopra, vi accorgerete che la fiamma, colpa il fatto che non circola aria sufficiente nella zona bruciatori, diventa con sfumature giallastre. Significa che la miscela aria-gas non e' ottimale e la combustione non e' perfetta. Non fosse che il risultato della non combustione perfetta se lo respira chi cucina non ci sarebbero problemi. Per non parlare del fatto che il top lo potete fare in un solo materiale, cioe' inox (che comunque e' un ottimo top), gli altri piani non sopportano un calore cosi' ravvicinato (vedi padella con fiamma sporgente). Si potrebbe anche optare per una pietra vulcanico effusiva o intrusiva (il calore gli fa' un baffo) ma di certo con altri inconvenienti.
e comunque...
ci vuole stephanenkov che ha tirato su la questione nel post di Rouge...
vi copioincollo la "pietra dello scandalo"

Un somaro non puo' girare le orecchie un attimo e senti cosa mi tocca di intendere!!!!!
Le griglie a filo top sono la piu grande straminkier ( significa "molto belle" in Rabastocrifortinese) del creato degli ultimi anni.
Vengono spacciate per professionali, ma in realta' se andate in un ristorante non ne troverete mai! Perche?????? Perche' se non lasciate spazio tra filo top e piano pentola (o casseruola) ed avete diciamo tre o quattro fornelli accesi con relativa pentola sopra, vi accorgerete che la fiamma, colpa il fatto che non circola aria sufficiente nella zona bruciatori, diventa con sfumature giallastre. Significa che la miscela aria-gas non e' ottimale e la combustione non e' perfetta. Non fosse che il risultato della non combustione perfetta se lo respira chi cucina non ci sarebbero problemi. Per non parlare del fatto che il top lo potete fare in un solo materiale, cioe' inox (che comunque e' un ottimo top), gli altri piani non sopportano un calore cosi' ravvicinato (vedi padella con fiamma sporgente). Si potrebbe anche optare per una pietra vulcanico effusiva o intrusiva (il calore gli fa' un baffo) ma di certo con altri inconvenienti.
#22
Solaria ha scritto:Q Non è solo il problema di fare fuori il piano ma il fatto che l'eccessivo riscaldamento di alcuni materiali potrebbe non essere molto salubre. Preferisco un piano cottura che mi riscaldi poco il piano. Chiaramente un certo riscaldamento è inevitabile, ma ci sono situazioni di maggiore o minore riscaldamento del piano di lavoro. Poi non so se ci sono degli accorgimenti tecnici nel sito di allocazione del PC che facilitano una dispersione del calore. Ma su questo solo i tecnici possono riferire
... ma dai queste sono veramente seghe mentali... dovrei essere morto da un secolo: scaldo i piani top il laminato per mestiere a 180 gradi tutti i giorni 8 ore al giorno.
#24
frozenlady ha scritto:a me col piano in laminato hanno detto di mettere un piano cottura normale che quello ribassato della whirlpool non andava bene
sul mio franke vattelapesca c'e' una pertica e mezza di spazio ai lati: non può dare alcuna rogna a meno di non creare pentole apposite per ardere il top.. in ogni caso non andrebbe bene nessun materiale: l'acciaio per esempio che sembrerebbe sulla carta il più adatto se lo scaldi a fiamma diretta si stempera e diventa giallo, il corian va KO, i vari quarzi potrebbero spaccarsi per schock termico per molto meno(c'e' scritto chiaro anche nelle schede tecniche dei produttori). Ricordiamoci inoltre che il calore sale e basta quindi stare a 2 cm sotto la fiamma per non avere pressochè calore.
#25
Q non credo che tu produca tutti i piani esistenti. Se non ho capito male la tua esperienza è riferita solo al laminato. Esistono una miriade di piani fatti con materiali differenti .Poi qui si parla anche di una fiamma che essendo incassata non si ossigena bene . Quindi c' è anche un altro problema e non da poco
#26
Infatti Q, non vedo il problema che si sta creando, secondo me sono ok questi pc anche perchè i prodotti sono testati prima di essere messi in commercio e son testati sui vari vateriali dei top. Ok, ci può essere qualche pc particolare dove si consiglia di usare un determinato tipo di top, ma son casi particolari.qsecofr ha scritto:frozenlady ha scritto:a me col piano in laminato hanno detto di mettere un piano cottura normale che quello ribassato della whirlpool non andava bene
sul mio franke vattelapesca c'e' una pertica e mezza di spazio ai lati: non può dare alcuna rogna a meno di non creare pentole apposite per ardere il top.. in ogni caso non andrebbe bene nessun materiale: l'acciaio per esempio che sembrerebbe sulla carta il più adatto se lo scaldi a fiamma diretta si stempera e diventa giallo, il corian va KO, i vari quarzi potrebbero spaccarsi per schock termico per molto meno(c'e' scritto chiaro anche nelle schede tecniche dei produttori). Ricordiamoci inoltre che il calore sale e basta quindi stare a 2 cm sotto la fiamma per non avere pressochè calore.
#27
Solaria ha scritto:Q non credo che tu produca tutti i piani esistenti. Se non ho capito male la tua esperienza è riferita solo al laminato. Esistono una miriade di piani fatti con materiali differenti .Poi qui si parla anche di una fiamma che essendo incassata non si ossigena bene . Quindi c' è anche un altro problema e non da poco
Ma chi lo dice che non si ossigena bene la fiamma ? Solaria, non voglio mettermi a fare il professorone perchè non lo sono ma di pc ne ho visti e provati tantissimi, sia professionali che non. Anche il discorso delle cucine professionali, vero, i bruciatori molte volte sono incassati, vero che alcuni modelli avevano anche le griglie a filo (fatto per aver maggiore spazio d'appoggio per le pentole da 80-100 litri), vero che le cucine professionali sono tutte in acciaio, ma lo sono perchè l'acciaio è il materiale più igenico da utilizzare in una cucina professionale e anche il più resistente alle botte, alle padellate alla roba che cade. Mi sembra che certe volte i consigli seri che vengono dati non son presi affatto in considerazione, e ci si va ad appellare ad altro. Bho...
#28
Non paragoniamo il professionale: altri tipi di materiali del top, di bruciatori, di impostazioni dei piani cottura , altro tipo di grandezza e profondità dell'alloggio dei bruciatori ecc.
Comunque volevo solo approfondire con dati tecnici. Dire che tutto va bene perchè quel piano ce l'ha la suocera o la cugina non aiuta a capire.
Se qualcuno ha voglia di approndire con dati tecnici sono tutta orecchi altrimenti la discussione per me è poco interessante
Comunque volevo solo approfondire con dati tecnici. Dire che tutto va bene perchè quel piano ce l'ha la suocera o la cugina non aiuta a capire.
Se qualcuno ha voglia di approndire con dati tecnici sono tutta orecchi altrimenti la discussione per me è poco interessante
#29



se tutte le paronoie che leggo nel forum fossero vere saremmo già tutti morti intossicati!!! Addirittura far intendere che se il quarzo si scalda troppo potremmo respirare resina


Va be, non ho dati tecnici abbastanza interessanti da fornire dunque passo e chiudo

(però davvero, non creiamo allarmismi inutili... sono daccordo sul fatto di voler essere informati ma mi pare che si tenda più che altro a fare confusione in questo modo)
#30
Proprio io posso paragonare il professionale al casalingo perchè ho provato entrambi, magari fatti un giro in una cucina professionale per vedere come son fatte.Solaria ha scritto:Non paragoniamo il professionale: altri tipi di materiali del top, di bruciatori, di impostazioni dei piani cottura , altro tipo di grandezza e profondità dell'alloggio dei bruciatori ecc.
Comunque volevo solo approfondire con dati tecnici. Dire che tutto va bene perchè quel piano ce l'ha la suocera o la cugina non aiuta a capire.
Se qualcuno ha voglia di approndire con dati tecnici sono tutta orecchi altrimenti la discussione per me è poco interessante
Non ho i dati matematici e le prove scientifiche che ti servono, quindi non posso esserti d'aiuto. Passo e chiudo, ma spero che un giorno mi inviterai a bere un caffè nella tua futura cucina certificata come centro benessere Royal Spa ecc ecc...
