#16
Un sistema frangisole?
Immagine
Non puoi portare al piano sruttando gru di cantiere....
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

#17
Rispondo in ordine un po' sparso..

1) per quanto riguarda il problema sicurezza (che è la cosa che mi preoccupa maggiormente), me lo pongo in quanto sono all'ultimo piano ed ho dei terrazzini incavati nel tetto, per cui l'accesso a questi per un eventuale ladro è estremamente facile dal lastrico solare posto sopra il mio soffitto.. basta saltare un paio di metri verso il basso e sei sui terrazzini di fronte alle finestre

2) devo dire, dopo alcuni ragionamenti, che il tema oscuramento mi preoccupa molto per le due camere da letto (per le quali prevedo rispettivamente gli infissi n. 6 e 7), e relativamente poco per tutte le altre finestre, per le quali potremmo anche fare a meno della veneziana ed utilizzare solo delle tende per garantirci la privacy (quando voluta). Tra l'altro il problema oscuramento si riduce alla sola finestra 7, in quanto la 6 è l'unica finestra sulla quale possiamo mettere il cassonetto senza doverne ridurre la superficie. domanda: il sistema frangisole richiede il cassonetto o no? qual'è la differenza rispetto alla veneziana, dal momento che dalla foto che avete postato mi sembra piuttosto simile?

3) vedo che insomma non si può proprio fare a meno della scala o della gru.. qualcuno ha idea del costo? (un venditore mi ha detto ca. 500 EUR)

#18
1) per questo problema direi che vetro antisfondamento obbligatorio,meglio se sarebbe uno spessore 5+5. per l'alzante scorrevole nessun problema di apertura,mentre per le ante meglio un pacchetto di sicurezza per la ferramenta (qualcuno lo offre già di serie...)
2) il cassonetto è una scatola da circa 10 cm di profondità per 25 cm in altezza. loppotreste posizionare frontalmente alla trave in c.a. e non vederlo da dentro. i frangisole sono molto simili alle veneziane,ma permettono una chiusura completa e quindi un effetto finale molto simile all'avvolgibile tradizionale.
Immagine
3) il prezzo mi sembra adeguato
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

#19
grazie delle risposte gigiotto!

per quanto riguarda il cassonetto ora verifichiamo, ma già alcuni tecnici mi hanno detto che metterlo esternamente non è possibile. ad ogni modo vi tengo aggiornati!

#20
Prego,ma perchè non è possibile? se avete la veletta in c.a. basta applicarlo frontalmente.
Immagine
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

#21
gigiotto ha scritto:Prego,ma perchè non è possibile? se avete la veletta in c.a. basta applicarlo frontalmente.
Immagine
il problema è che non abbiamo tutto quello spazio della foto sopra gli stipiti delle (porte)finestre, in quanto essendo queste incavate nel tetto, neanche 3 cm sopra di loro parte il tetto spiovente verso l'alto.. comunque verifico

#22
Considera che un pacchetto di una finestra da 2500 occupa circa 27 cm. Potresti semptre sfruttare il telaio e lo spessore del profilo anta per nasconderle...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

#23
ma toglietemi una curiosità.. tra una tapparella in acciaio coibentato con finestra e vetro "standard" ed un'altra senza nessun tipo di tapparella ma con finestra e vetri ai massimi livelli di protezione, che differenza di resistenza all'effrazione/sfondamento e di costo c'è?

#24
purtroppo non devo venire a breve a milano, altrimenti verrei direttamente a vedere la situazione e ti farei una consulenza gratuita perchè non riesco proprio a capire la situazione in cui ti trovi.

Magari ci riesce gigiotto :wink:

#25
Si vede che in sardegna non fate recuperi di sotto.tetto :lol: :lol:
Però la situazione è abbastanza facile...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

#26
aggiornamento della situazione: a seguito di vari sopralluoghi con diversi tecnici di vari marchi (soprattutto Finstral), ho rinunciato alle tapparelle (troppo incasinato mettere i cassonetti, perderei troppa luce) e mi sto orientando verso vetri e infissi di sicurezza.

Uno dei rivenditori Finstral mi ha proposto su tutti gli infissi la ferramenta di chiusura WK 1 (io per sicurezza ho chiesto anche il differenziale di prezzo per il WK 2) e le seguenti vetrocamere:

- sulle finestre Plus Valor antirumore stratificato anti-effrazione esterno da mm. 4+4 (pvb 0,76) / 18 / 4 basso emissivo con gas argon coefficiente K 1,1 ad alto isolamento termico.

- sulle porte finestre scorrevoli n. 1 e 6 (che tutti i rivenditori, indistitamente dal marchio, ci hanno consigliato di fare rientranti e non alzanti) vetro camera come sopra + stratificato antinfortunistico interno da mm. 4+4 (pvb 0,76) / 14 / mm. 3+3 (pvb 0,38)

- sull'alzante scorrevole n. 4 vetro stratificato interno ed esterno da mm. 4+4 (pvb 0,76) /18 / 4+4 (pvb 0,76)

Ora, mentre sulle finestre riesco a desumere che si tratti già di un buon livello di sicurezza, non riesco a capire a che livello ci troviamo sulle porte finestre scorrevoli e sull'alzante scorrevole, ma così a pelle mi sembra inferiore e quindi sono un po' timoroso. Mi sto sbagliando?

Per la cronaca al momento, con le suddette caratteristiche + zanzariere, il preventivo che ho in mano parla di 14.700 EUR + IVA (incluso trasporto, montaggio e smaltimento infissi esistenti)

#27
emacos ha scritto: Ora, mentre sulle finestre riesco a desumere che si tratti già di un buon livello di sicurezza, non riesco a capire a che livello ci troviamo sulle porte finestre scorrevoli e sull'alzante scorrevole, ma così a pelle mi sembra inferiore e quindi sono un po' timoroso. Mi sto sbagliando?
credo proprio di si.

Per vetri sono certamente più sicuri quelli che hai sugli scorrevoli visto che hai 2 stratificati anzichè 1.

Nelle finestre hai ferramenta wk1 o wk2 ebbene consiste in più punti di chiusura antieffrazione aggiuntivi (in una finestra a 2 ante con una wk2 hai 4 punti di chiusura in più. Oltre a questo è prevista maniglia con piastra antitrapano e maniglia con blocco a chiave o sistema come il securstick della hoppe.

Lo scorrevole traslante nasce invece già per conto suo con un numero elevatissimo di punti di chiusura, rendendo inutile l'aggiunta di altri, mentre per l'alzante scorrevole non puoi aggiungere punti di chiusura antieffrazione ma a suo vantaggio calcola che tutto il peso di anta e vetro lo rende di difficile scasso.

#28
grazie elio, posso quindi stare tranquillo sul vetro, a questo punto attendo dal venditore solo la risposta relativa al costo addizionale legato al passaggio a WK2

come prezzo proposto come ti sembra?

#29
emacos ha scritto:grazie elio, posso quindi stare tranquillo sul vetro, a questo punto attendo dal venditore solo la risposta relativa al costo addizionale legato al passaggio a WK2
Considera un 10% in più!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

#30
g.alberti ha scritto:
emacos ha scritto:grazie elio, posso quindi stare tranquillo sul vetro, a questo punto attendo dal venditore solo la risposta relativa al costo addizionale legato al passaggio a WK2
Considera un 10% in più!
grazie, vi tengo aggiornati! se il delta è nell'ordine del 10% e mi oriento sicuramente su quello!