#16
archisabrina ha scritto: Il casino non lo faccio io.. non intervengo come "esperta di cucine" ma come consumatore..
Scusami, mi era sembrato di aver letto in uno dei tuoi precedenti interventi che lavori come responsabile di qualità in una nota azienda di cucine.
archisabrina ha scritto: . e se poi devo scendere nei dettagli.. mi chiedo cosa differenzia un'azienda di cucine da un'altra?? i meccanismi sono ormai gli stessi.. blum o grass per i cassetti.. salice o Huwill per i braccetti.. il laminato polilmerico o hpl acquistato da ditte che forniscono aziende di fascia alta, di fascia bassa e di fascia media.. il laccato lucido diretto che costa meno di quello a più mani che fanno in tante.. e une dalle altre???
Questo discorso è sensato e condivisibile, ma allora perché esprimere un giudizio del tipo (cito le tue parole di poco fa): " Tra le due cucine non c'è confronto, Ernestomeda è molto superiore a livello qualitativo di Veneta."

Non sarà forse per questo che sei stata "criticata"........??
ALLEGRI

#17
fermorestando che sono d'accordo che tra EM e veneta cucine non c'e' paragone,ho letto gli interventi precedenti di ARCHISABRINA e' sono molto confuso da cosa sia e da quello che vorrebbe sembrare.
quindi ALLEGRI la penso come te.
come portabandiera dei consumatori fa un po' acqua

#18
archisabrina ha scritto: ....Ma se poi devo fare del casino.. lo faccio fino in fondo.. e se poi devo scendere nei dettagli.. mi chiedo cosa differenzia un'azienda di cucine da un'altra??
Guarda che mica ti devi scaldare così tanto......
Io stesso son qui per mettermi sempre in discussione e confronto.....
Altrimenti per come la dici tu se è tutto uguale che cavolo siam qui a parlare, discutere e confrontare, ecc ecc....anche per l'ikea produce blum...quindi lasciam tutti perdere le nostre cucine e con mille euro ci togliamo tutte le paure......tanto è tutto uguale per come dici tu.....

guarda bene dove sta la differenza......
Ps.: queste foto non avrei mai voluto pubblicarle....(e ne pubblico poche)
però è giusto far aprire gli occhi ed essere realisti.....e poi però tu fatti una bella rifelssione su quello che hai scritto......


Cucina ErnestoMeda

Immagine
Immagine


e questi sono i particolari di "qualità" tanto sempre acclamata......

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine





un bordo perfetto.......un taglio preciso, netto e pulito.......ottime e precise fresate per l'inserimento della gola da una parte indietro dall'altra che sborda.......

e ora mi fermo, ma ti garantisco che di queste foto, tra l'altro di pessima qualità perchè fatte alla spiccia col cellulare, ne ho un bel po....ma non solo di EM......
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

#19
andhhh ha scritto: Ps.: queste foto non avrei mai voluto pubblicarle....(e ne pubblico poche)

Miiiiiiii....
Assange :lol: ti fa un baffo!!
8)

#20
"Julian Paul Assange (Townsville, 3 luglio 1971) è un giornalista, programmatore e attivista australiano, noto principalmente per la sua collaborazione al sito WikiLeaks."

8) 8)

Ma sempre io te la devo fare la traduzione dei rebus??!! :lol: :lol:
ALLEGRI

#21
jnicola ha scritto:In generale a voi tutti cari colleghi Andhh Sabrina e chabal, se quando esprimete le vostre opinioni sulla qualità o non qualità di un produttore ci mettete anche qualche spiegazione che giustifica la valutazione che date potreste sembrare anche più credibili e professionali, ma soprattutto dareste un aiuto concreto all'utente che poi è il fattore qui dentro che conta di più.
Mi associo al commento direi sinteticamente inappuntabile e impeccabile.

#22
Peppezi ha scritto:
jnicola ha scritto:In generale a voi tutti cari colleghi Andhh Sabrina e chabal, se quando esprimete le vostre opinioni sulla qualità o non qualità di un produttore ci mettete anche qualche spiegazione che giustifica la valutazione che date potreste sembrare anche più credibili e professionali, ma soprattutto dareste un aiuto concreto all'utente che poi è il fattore qui dentro che conta di più.
Mi associo al commento direi sinteticamente inappuntabile e impeccabile.
è però Andhhh le sue giustificazioni le ha portate alla grande. Quella bordatura (che sempra così a naso essere fatta anche con normale colla termofusibile... e soprattutto mostra una squadratura un "pelo" frastagliata ) non è mica tanto bella... ora sul mio armadio S.L. da 800 euro ne ho di fatte uguali e me le tengo ma su una cucina da xx.000 euro non so se mi andrebbe tanto bene....per non parlare della gola...

Re: Veneta Oyster VS Ernestomeda ONE

#23
Per la Oyster ho scelto noce canaletto per i pensili e bianco lacc. lucido per le basi.

Venendo ai prezzi: ERNESTOMEDA ONE: 11000€ E VENETA CUCINE OYSTER 9000€.

Come valutate i due preventivi in termini di rapporto qualità/prezzo?
Ciao!! Io sono nuovissima di qui, ma ho ritirato da poco un preventivo della Veneta Oyster noce canaletto-laccato opaco bianco. Il tuo prezzo mi sembra buono. Con tavolo e sedie mi hanno chiesto 3500 euro in +!!!
E la mia sarebbe ho una cucina più piccola della tua, ad angolo, senza vasistas, con un solo cassettone, colo colonna frigo ed elettrodomestici ariston.

Posso chiederti cosa hai scelto? Gli eldom dove li hai presi? Rivenditore o online?
Ciao!! :) [/quote]
Cadula

#24
qsecofr ha scritto:
Peppezi ha scritto:
è però Andhhh le sue giustificazioni le ha portate alla grande. Quella bordatura (che sempra così a naso essere fatta anche con normale colla termofusibile... e soprattutto mostra una squadratura un "pelo" frastagliata ) non è mica tanto bella... ora sul mio armadio S.L. da 800 euro ne ho di fatte uguali e me le tengo ma su una cucina da xx.000 euro non so se mi andrebbe tanto bene....per non parlare della gola...
No ma infatti non mi riferivo ad andhhh :)

#25
andhhh ha scritto:
archisabrina ha scritto: ....Ma se poi devo fare del casino.. lo faccio fino in fondo.. e se poi devo scendere nei dettagli.. mi chiedo cosa differenzia un'azienda di cucine da un'altra??
Guarda che mica ti devi scaldare così tanto......
Io stesso son qui per mettermi sempre in discussione e confronto.....
Altrimenti per come la dici tu se è tutto uguale che cavolo siam qui a parlare, discutere e confrontare, ecc ecc....anche per l'ikea produce blum...quindi lasciam tutti perdere le nostre cucine e con mille euro ci togliamo tutte le paure......tanto è tutto uguale per come dici tu.....

guarda bene dove sta la differenza......
Ps.: queste foto non avrei mai voluto pubblicarle....(e ne pubblico poche)
però è giusto far aprire gli occhi ed essere realisti.....e poi però tu fatti una bella rifelssione su quello che hai scritto......


Cucina ErnestoMeda

Immagine
Immagine


e questi sono i particolari di "qualità" tanto sempre acclamata......

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine





un bordo perfetto.......un taglio preciso, netto e pulito.......ottime e precise fresate per l'inserimento della gola da una parte indietro dall'altra che sborda.......

e ora mi fermo, ma ti garantisco che di queste foto, tra l'altro di pessima qualità perchè fatte alla spiccia col cellulare, ne ho un bel po....ma non solo di EM......
Certo che tacere conviene a tutti ehhh !! dopo questa bella lezione di andhhh !!
Anche EM che è sempre pronto a intervenire e rsipondere per giustificarsi e spiegare non ha nulla a dire a riguardo ?? :wink:

#26
Pur non amando per niente il marchio, voglio spezzare una lancia a favore di EM. Diciamo che qualche cucina sphigata capita a tutti i marchi, dai migliori ai peggiori. Però...ormai la differenza tra i marchi migliori e i peggiori è appunto il controllo di qualità, la cura dei particolari, la cura nell'assemblaggio, la scelta dei materiali.
La modellistica ormai è pressocchè somigliante su tutti i marchi, i top sono uguali ovunque, così come i marchi di eldom, etc etc.
Diciamo che se quelle foto fossero una prassi, allora sarebbe abbastanza grave, se è il classico caso su 100, allora diciamo che rientra nella casistica tollerabile.

#27
Peppezi ha scritto:Pur non amando per niente il marchio, voglio spezzare una lancia a favore di EM. Diciamo che qualche cucina sphigata capita a tutti i marchi, dai migliori ai peggiori. Però...ormai la differenza tra i marchi migliori e i peggiori è appunto il controllo di qualità, la cura dei particolari, la cura nell'assemblaggio, la scelta dei materiali.
La modellistica ormai è pressocchè somigliante su tutti i marchi, i top sono uguali ovunque, così come i marchi di eldom, etc etc.
Diciamo che se quelle foto fossero una prassi, allora sarebbe abbastanza grave, se è il classico caso su 100, allora diciamo che rientra nella casistica tollerabile.
PEr la qualità, controlli, ecc ecc che si dice di ernestomeda quel che dice non regge assolutamente !! casistica tollerabile ??!! :shock: :shock:
Abbi pazienza ma la casistica tollerabile manco deve uscire dagli stabilimenti

#28
Sono d'accordo che "non dovrebbe" mai succedere una cosa del genere. Ma possono capitare periodi in cui un'azienda che lavora ad esempio a ritmi di X cucine al giorno debba andare a 1,5X o 2X al giorno e in quei casi qualche base o qualche pensile possa avere qualche difetto. Capisco benissimo comunque che il costo pagato dal cliente non giustifica mai errori del genere, ma ripeto, per la mia piccola e insignificante esperienza, nelle cucine qualche errore è fisiologico, se poi si vuole far passare un caso come la prassi, io sinceramente non ci sto.

#29
Ma il tappo per le conserve bormioli ha un qualche significato o valenza per l'esito delle foto o si trovava lì dal caso? :lol:

parlando di controllo qualità mi chiedo come faccia una industria ad eseguirlo. E' impraticabile un controllo su ogni pezzo che esce dalla produzione, rallenterebbe troppo il lavoro; le varie ditte in generale credo che preferiscano piuttosto sostituire l'eventuale pezzo contestato piuttosto che controllare manualmente tutto, gli costa sicuramente meno. Sicuramente fanno dei controlli a campione, ovvero ogni tot pezzi ne controllano uno per verificare che le macchine lavorino regolarmente, e per ogni fornitura di ante ne sballano 2/3 per verificare l'esatta corrispondenza delle finiture.

Riguardo quella cucina effettivamente presenta dei motivi di contestazione, solo la gola forse potrebbe essere sistemata meglio nel montaggio a meno che non sia la fresata sul fiancho errata. Credo anch'io che questa non sia la prassi, se fosse così farei più sostituzioni che vendite di cucine....
Se andassimo a verificare le cucine montate di tutti i cucinieri sono sicuro che per ognuno potremmo trovare un esempio di difformità.

Poi la differenza di lavorazione è un'altra cosa, ovvero come il produttore è riuscito a mettere a punto la bordatura delle scocche ad esempio o quali dettagli ha inserito per ottimizzare il prodotto, il tipo di carta più o meno bella dell'interno, la pulizia delle scocche, ovvero solo forature dove servono e non dappertutto. Sono particolari che un cliente esigente dovrebbe verificare prima di fare il suo acquisto. Sicuramente non sono da prendere in considerazione le ciambelle senza il buco per valutare la qualità di una cucina ma in generale di tutto.

E tu Andhh sai benissimo che quelli che hai fotografato sono difformità possibili per una industria, che sicuramente non fa il premontaggio delle cucine in falegnameria come fai tu o altri bravi artigiani, quindi se tu ti aggorgi che un fianco della cucina che stai costruendo è venuto male lo rifai e nessuno sa niente mentre l'industria se ne accorge a lavoro finito.


Edit: ultima cosa, guarda cosa mi combini, c'è già qualcuno che è entrato in panico :
erminio ha scritto:
hai dimenticato anche di dire qualità o non qualità !! :D :D
MA hai visto cosa ha pubblicato andhhh ? :shock: :shock:
erminio ha scritto:......
Poi se per te è qualità comunque far uscire dagli stabilimenti manufatti del genere rimani pure della tua idea.......
LA qualità non è un problema, è che in italia con i marchi di qualità che si ottengono pagando, la qualità vera nessuno sa più cosa è....sicuramente per quello che hai scritto tu preferiresti avere il bollino qualità su un bel manufatto scheggiato e sbregato....tanto che problema c'è....? hai il bollino qualità......
E poi che c'entra la germania ? fanno caga_e anche loro sai......come c'è chi lavora bene......
:lol:

#30
Bella risposta.Da profana aggiungo ma chi imballa non lo vede ?

I difetti di produzione si possono valutare sui numeri. Per la stessa legge dei numeri si troveranno meno difetti su Arclinea che su Veneta o Scavolini semplicemente perchè ci sono in circolazione molte più cucine Veneta e Scavolini che Arclinea.Se poi ci sono deviazioni in aumento di difetti sulle statistiche di vendita la cosa diventa problematica.
Credo che bisogna valutare di più il tipo di produzione/lavorazione ,i rivenditori ai quali un azienda si affida e la capacità di sostituire in tempi rapidi i difetti di produzione ed i danni da trasporto.
jnicola ha scritto:

E tu Andhh sai benissimo che quelli che hai fotografato sono difformità possibili per una industria, che sicuramente non fa il premontaggio delle cucine in falegnameria come fai tu o altri bravi artigiani, quindi se tu ti aggorgi che un fianco della cucina che stai costruendo è venuto male lo rifai e nessuno sa niente mentre l'industria se ne accorge a lavoro finito.