#16
Al momento la scelta ricade tra tre materassi: Falomo "Evo", Dorelan "Regal" e Dorelan "Effect". Nell'immediato appoggerò il materasso direttamente sulla base di legno, e tra qualche mese completerò il tutto con il coprirete 3d in 3mesh consigliatomi.
wrldmaster ha scritto:Dorelan "Regal" e Falomo "Evo" mi costano la stessa cifra (circa 640€ in negozio per il 120x195).
Il Dorelan "Effect" mi costa invece 490 euro (150 in meno di Dorelan "Regal" e Falomo "Evo"); lo escludo dalla scelta solo se tra questo e i due modelli sopra menzionati c'è un reale salto qualitativo.
LiberoPensatore ha scritto:Attenzione però, dorelan in questi 4 materassi, ovvero Dorelan "Effect", "Wonder", "Caprice" e "Regal", usa un sistema di differenziazione che consiste in diverse "densità" (inteso come nr. a metro quadrato) di molle.Personalmente è un tipo di sistema che non amo e preferisco le zone differenziate create da molle di diversa rigidità nelle diverse zone del materasso, come fa la stessa dorelan nelle versioni 1600 e 3000 molle.
Falomo produce materassi a molle indipendenti nella fascia di prezzo da te indicata (modelli evo, classic e balance) e hanno cinque zone differenziatema con molle di diversa rigidità nelle diverse aree del materasso.
wrldmaster ha scritto:..altre opinioni circa il testo che ho messo in evidenza? Perché questa valutazione mi spingerebbe più sul materasso Falomo Evo [nella versione sfoderabile e ipoallergenica], piuttosto che sul Dorelan Regal [con fodera removibile in Fibersan] o il Dorelan Effect [con fodera removibile in tessuto anallergico non specificato].
P.S. non ho modo di provare l'Evo, in negozio non è disponibile, solo il Balance se può essere un punto di riferimento.
LiberoPensatore ha scritto: Tutti i materassi tendono un po' ad ammorbidirsi ma tieni anche conto che quello che ti sembra un po' troppo rigido alla prova di pochi minuti, può diventare molto ridido dopo un paio di ore che 6 a letto e i tuoi muscoli si sono rilassati.
Nei materassi tradizionali a molle rigidi ho sempre dormito senza alcun problema, quindi mi dico "l'Effect è sicuramente meglio dei rigidi tradizionali che ho provato finora", "seppure nel Regal stia ancora meglio, l'Effect si ammorbidirà un po' con l'uso e allora diventera' fantastico: posso quindi risparmiare 150 euro". Il ragionamento fila o stona in ogni/qualche sua parte?
Ultima modifica di wrldmaster il 21/12/10 20:40, modificato 2 volte in totale.

#17
non ho modo di provare l'Evo, in negozio non è disponibile, solo il Balance se può essere un punto di riferimento.
tutt'altra cosa. L'evo è un 800 molle il balance ne ha 1600
Il ragionamento fila o stona in ogni/qualche sua parte?
Stona. l'ammorbidirsi è relativo. Segli quello che ti sembra + comodo adesso.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#18
A parere del venditore Falomo posso farmene un'idea considerando la comodità del Falomo Lyosetic, ma ancora più ergonomico perché con il sistema a molle indipendenti. Condividete?

Ricapitolando posso provare/ho provato:
-Falomo "LYOSETIC" (molle dipendenti)
-Falomo "Risveglio" (molle dipendenti)
-Falomo "Dublino" (molle dipendenti)
-Falomo "Balance" (molle indipendenti)
-Dorelan "Caprice/Regal" versione Soft (molle indipendenti)
-Dorelan "Wonder/Effect" (molle indipendenti)

Pur immaginando che potrei trovare il massimo (per le mie esigenze) nel
-Dorelan "Caprice/Regal" versione Firm
-Falomo "Evo"
non posso provarli :(
Ultima modifica di wrldmaster il 22/12/10 3:28, modificato 6 volte in totale.

#19
Il venditore, pur di vendere, ti può dire anche che ti puoi fare un'idea mangiando un panino.
I materassi vanno provati direttamente nel modello e nella rigidità scelta, ove esistano diverse varianti. Capisco non provare il tipo di fodera, fatto salvo se questa ha imbottitura in memory, ma non puoi farti l'idea di un molle indipendenti provano un molle tradizionale.
Assaggia la mortadella, è un salume come il prosciutto, solo che quest'ultimo è più buono.Ti sembra un ragionamento sensato?

Se non riesci a provarlo non compralo.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#20
LiberoPensatore ha scritto:Se non riesci a provarlo non comprarlo.
Capisco..però avendo deciso per molle indipendenti ed escludendo il balance perché troppo costoso vuol dire comprare esclusivamente o il Dorelan "Regal" Soft o il Dorelan "Effect" e lasciar perdere qualsiasi altro materasso...

Riguardo al materasso Dorelan "Regal", potendo scegliere a parita' di prezzo tra fodera in Fibersan, in "Ingeo", e in "Cotone/lana", avrei optato per la fodera in Fibersan.
C'è molta differenza tra la fodera in Fibersan scelta per il Regal e la fodera anallergica con cui viene fornito l'Effect?
Grazie

#22
pantarei ha scritto:http://www.muellertextil.de 3d mesh

Ogni quanto tempo va cambiato?

di che spessore è?
Quelli che uso io hanno spessore di circa 1cm, va cambiato quando vedi che non ha piu l'elasticità necessaria.
Mio padre lo ha nel suo letto con pianale rigido e lo usa da 3-4 anni senza problemi.
EX NEGOZIO

#24
Vi chiederei a questo punto un'opinione personale sui seguenti singoli prodotti:
Falomo "Evo" e Dorelan "Regal" versione Firm.

Due venditori mi hanno consigliato di andare sul Falomo Evo, piuttosto che il Dorelan Regal perché costano la stessa cifra e in generale i materassi a molle indipendenti della Falomo di questa fascia di prezzo sarebbero migliori di quelli Dorelan. Pro e contro a questa teoria?

Grazie

#25
-Falomo "LYOSETIC" (molle dipendenti)
-Falomo "Risveglio" (molle dipendenti)
Attento questi hanno le molle TRADIZIONALI!
Due venditori mi hanno consigliato di andare sul Falomo Evo, piuttosto che il Dorelan Regal perché costano la stessa cifra e in generale i materassi a molle indipendenti della Falomo di questa fascia di prezzo sarebbero migliori di quelli Dorelan
Sono prodotti diversi. I falomo non hanno le zone differenziate mentre i dorelan si, pur con un sitema che a me, come ho spiegato in precedenza non piace.
Non capisco però il confronto, nel senso che il falomo, per come me lo ricordo è abbastanza accogliente mentre il regal firm me lo ricordo molto più duro.
A livello di fodere dorelan è superiore.
Io su falomo prenderei in considerazione il classic, che ha un molleggio più evoluto dell'evo,.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#26
LiberoPensatore ha scritto:
-Falomo "LYOSETIC" (molle dipendenti)
-Falomo "Risveglio" (molle dipendenti)
Attento questi hanno le molle TRADIZIONALI!
Due venditori mi hanno consigliato di andare sul Falomo Evo, piuttosto che il Dorelan Regal perché costano la stessa cifra e in generale i materassi a molle indipendenti della Falomo di questa fascia di prezzo sarebbero migliori di quelli Dorelan
Sono prodotti diversi. I falomo non hanno le zone differenziate mentre i dorelan si, pur con un sitema che a me, come ho spiegato in precedenza non piace.
Non capisco però il confronto, nel senso che il falomo, per come me lo ricordo è abbastanza accogliente mentre il regal firm me lo ricordo molto più duro.
A livello di fodere dorelan è superiore.
Io su falomo prenderei in considerazione il classic, che ha un molleggio più evoluto dell'evo,.
E ci spieghi perchè secondo te la Dorelan è superiore a Falomo nelle fodere??
Perchè a mio avviso è l'incontrario!!
Marchi trattati: - Simmons - Candia Strom - Curem - Falomo - Daunen Step - Bolzan Letti - Alpretec -

#27
E ci spieghi perchè secondo te la Dorelan è superiore a Falomo nelle fodere??
Perchè a mio avviso è l'incontrario!!
Se non sbaglio falomo non da la scelta sulla fodera del materasso mentre dorelan si. Maggior scelta significa maggior personalizzazione.
Dorelan offre sui materassi a molle trapuntature piazzate, a mio parere personale e confutabile, più belle.
A livello di tessuti a mio avviso si equivalgono.
Personalmente sulle molle preferisco la fodera bordata anche nello sfoderabile.
A livello di lavorazione dorelan mi appare che adotti una maggior automazione, non avendo visitato le fabbriche dei predetti produttori la mia considerazione si basa però sull'analisi visiva del materasso.

Comunque era un mio parere personale sopratutto basata sulla maggior possibilità di scelta ma, per pura curiosità mi piacerebbe conoscere i motivi per cui ritiene le fodere falomo superiori.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#28
LiberoPensatore ha scritto:
E ci spieghi perchè secondo te la Dorelan è superiore a Falomo nelle fodere??
Perchè a mio avviso è l'incontrario!!
Se non sbaglio falomo non da la scelta sulla fodera del materasso mentre dorelan si. Maggior scelta significa maggior personalizzazione.
Dorelan offre sui materassi a molle trapuntature piazzate, a mio parere personale e confutabile, più belle.
A livello di tessuti a mio avviso si equivalgono.
Personalmente sulle molle preferisco la fodera bordata anche nello sfoderabile.
A livello di lavorazione dorelan mi appare che adotti una maggior automazione, non avendo visitato le fabbriche dei predetti produttori la mia considerazione si basa però sull'analisi visiva del materasso.

Comunque era un mio parere personale sopratutto basata sulla maggior possibilità di scelta ma, per pura curiosità mi piacerebbe conoscere i motivi per cui ritiene le fodere falomo superiori.
Avere maggiore scelta sul tipo di rivestimento da personalizzare il materasso non è sinonimo di qualità! la Falomo utilizza sui materassi con rivestimento sfoderabile 3 tipi ma di alta qualità.
Solotex è un nuovo tipo di fibra in poliestere. Data la sua alta traspirabilità filtra e dissipa l'umidità corporea, mantiene un microclima asciutto e contrasta la formazione di microorganismi. Solotex eguaglia in morbidezza le sottili fibre più nobili, supera altri poliesteri per durata e per mantenimento della forma e in più ha una leggera elasticità di trazione. Solotex si può lavare in lavatrice a 105° e mantiene la sua forma nel tempo. Medicott-plus Silver è un tessuto con tutte le proprietà del cotone più le proprietà dell'argento.
Medicott-plus Silver è anallergico, abbatte la carica batterica e neutralizza l'ammoniaca, prevenendo la formazione di cattivi odori, trattiene il caldo d'invero e il fresco d'estate, mantenendo un microclima asciutto favorendo il trasferimento dell'umidità verso l'esterno, e lavabile fino a 250 volte a 95°. Space Fabric è un tessuto innovativo ad intercapedina d'aria che distribuisce e smaltisce l'eccesso di calore, mentre il vapore acqueo, prodotto dal corpo, passa completamente attraverso la superficie e, dato il suo alto spessore, crea una zona asciutta tra il corpo e la zona temporaneamente umida.
Altro elemento importante oltre alla fodera esterna sfoderabile c'è anche una fodera interna in tessuto volumetrico 3d sfoderabile e lavabile.
Cosa che altre aziende mettono solo un rivestimento in maglina fisso.
C'è qualche rivestimento della Dorelan che si possa lavare a 95°?
Oltre alla fodera esterna la Dorelan ha una fodera interna che si possa sfoderare e lavare?
Marchi trattati: - Simmons - Candia Strom - Curem - Falomo - Daunen Step - Bolzan Letti - Alpretec -

#29
C'è qualche rivestimento della Dorelan che si possa lavare a 95°?
Oltre alla fodera esterna la Dorelan ha una fodera interna che si possa sfoderare e lavare?
Dorelan non ha una fodera lavabile a 95°
La fodera interna lavabile non è per forza di cose un pregio, soprattutto la fodera interna in tessuto volumetrico limita la sensazione di ergonomia del materasso allo stesso modo il tessuto space fabbric abbinato al solotex ha i vantaggi da te descritti ma ha una scarsa modellazione al corpo, limitando leggermente l'ergonomia dei materassi, soprattutto quelli in memory.
Allo stesso modo il solotex è lavabile a 105° ma il tessuto che compone la fodera?
Per contro dorelan ha fodere climatizzate (lana/cotone) lavabili in lavatrice che falomo non ha.
Inoltre ti consiglio di provare a lavare una fodera in medicot a 90° e poi mi dici il risultato.
La fodera non si restringe ma la sua rese si modifica notevolmente.
Io una fodera siffatta lavata l'ho vista e l'imbottitura è diventata dura e poco elastica.

Inoltre il lavaggio a 90°/95° ha un senso per uccidere gli acari, che a 90° resistono 5 minuti mentre a 60° 2 ore, ma se la fodera è ben fatta di acari ne accumula pochi.
Io ritengo che un lavaggio ben fatto a 40° è più che sufficiente ad igienizzare una fodera.
Ti posso anche dire che il lavaggio in lavatrice della fodera dorelan comfort suite è virtuale, perchè anche un mezzo singolo nella stragrande maggioranza delle lavatrici non ci entra.
allo stesso tempo lo space fabbric è moltro traspirante ma per il medesimo motivo accumula molto sporco ed è molto delicato (è facile danneggiarlo muovendo il materasso).
Vedrai che verrà modificato.

E' ovvio che la vediamo in modo diverso, ti ribadisco che il mio era un parere personale ma nel campo delle fodere i diversi punti di vista da cui si analizza una fodera ne modificano anche il valore.
Tutto è legato all'esigenza del consumatore.
Ogni scelta ha un rovescio della medaglia e quindi ogni produttore la vede a suo modo e fa le sue scelte.
non esiste un giusto o uno sbagliato ma diverse opzioni.

Venendo però ai materssi in oggetto:
Il classic ha una fodera aloe silver con solotex che si lava a 60°.
Quindi il vantaggio di lavabilità del solotex viene perso dal tessuto.
Se uno poi desiderasse avere un lato estivo ed inveranale è costretto a predere la versione a fodera fissa perchè lo sfoderabile non viene fatto con questo tipo di fodera.
L'evo è un bel materasso in rapporto al suo costo ma la fodera è in lyocell e l'imbottitura in un normale poliestere (poi lo chiama in altro modo di questo si tratta)
Quindi le fodere da te citate, ed i relativi vantaggi, non sono comunque applicabili ai prodotti citati.
Al contrario il materasso Regal o il Caprice, non l'effect o il wonder, danno una maggior possibilità di personalizzazione.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#30
LiberoPensatore ha scritto:
Due venditori mi hanno consigliato di andare sul Falomo Evo, piuttosto che il Dorelan Regal perché costano la stessa cifra e in generale i materassi a molle indipendenti della Falomo di questa fascia di prezzo sarebbero migliori di quelli Dorelan
Sono prodotti diversi. I falomo non hanno le zone differenziate mentre i dorelan si, pur con un sistema che a me, come ho spiegato in precedenza non piace.
Non capisco però il confronto, nel senso che il falomo, per come me lo ricordo è abbastanza accogliente mentre il regal firm me lo ricordo molto più duro.
Per quanto vi ricordate, l'ordine di durezza è (dal più morbido al più duro):
1-Dorelan "Regal" versione Soft, molto morbido;
2-Falomo "Evo", via di mezzo;
3-Dorelan "Regal" versione Firm, molto duro;
..giusto?

Inoltre...
La tavola su cui appoggerà il materasso non è una lastra unica 120*195 cm, bensì composta da una parte che resta fissa orizzontale 120*50 (nella zona alta sotto cuscino) incernierata ad una parte mobile 120*145 (che fa da anta). Il letto contenitore quindi si apre alzando l'anta dal fondo del letto. Conseguenza: il materasso si andrebbe a piegare all'altezza delle spalle con un'inclinazione addirittura superiore ai 45 gradi.
Devo modificare la struttura, vero? Sennò rovino il materasso?

Grazie