Re: Ma voi paghereste?????

#16
Claudio prendo spunto dalle tue parole per specificare proprio questo: il pubblico continua purtroppo a vederci come semplici "commerciantI", termine, insieme a quello di mobiliere, che io ho sempre rifiutato. Bisogna che tutti imparino a capire che noi siamo imprenditori e professionisti del nostro settore, che abbiamo competenze specifiche e responsabilità per quello che facciamo. Diamo lavoro, chi più chi meno, ad altre famiglie. Insomma non vogliamo essere confusi con i "professionisti dello sconto". E mi fermo qui :wink:
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Ma voi paghereste?????

#17
Scusate ma pongo una domanda che nessuno ha fatto: " Mettiamo il caso che ogni mobilificio chiedesse 30 euro per un progetto e consideriamo che una qualsiasi persona dovesse girare da 3 a 4 mobilifici dovrebbe pagare 120 euro? e se dovesse girarne 10 ?..."Io non lo trovo giusto considerando che i mobilifici per primi pur trattando la stessa azienda si differiscono in prezzi, trattamento e rapporto con il cliente e quindi un "cliente" è costretto a far visite a diversi mobilifici

Re: Ma voi paghereste?????

#18
GRETA83 ha scritto:Scusate ma pongo una domanda che nessuno ha fatto: " Mettiamo il caso che ogni mobilificio chiedesse 30 euro per un progetto e consideriamo che una qualsiasi persona dovesse girare da 3 a 4 mobilifici dovrebbe pagare 120 euro? e se dovesse girarne 10 ?..."Io non lo trovo giusto considerando che i mobilifici per primi pur trattando la stessa azienda si differiscono in prezzi, trattamento e rapporto con il cliente e quindi un "cliente" è costretto a far visite a diversi mobilifici

Per "simili" clienti bisognerebbe chiedere almeno 200 euro a progetto... :twisted:
solariarreda.it
facebook

Re: Ma voi paghereste?????

#19
Ma scusa perchè? secondo te uno dovrebbe comparare nel primo negozio in cui entra? Meno male che io me ne sono guardata bene...mi stavo prendendo una di quelle fregature ...e devo dire che me la sono scansata anche grazie a tutti gli utenti del forum che mi hanno aiutata a capire

Re: Ma voi paghereste?????

#20
Sono nuova del forum, ma questa discussione mi ha incuriosita parecchio.
Trovo giusto che i venditori tutelino il loro lavoro, ma non si può pretendere che il cliente paghi per ogni preventivo.
La cucina è un prodotto complesso e, cosa non trascurabile, costoso.
Mi sembra normale che si decida di fare più preventivi per confrontare i pro e i contro di ogni soluzione.
Così come è complicato per voi progettare una cucina, è complicato per un cliente capire a priori quanto questa costerà e quali tra i mille accessori disponibili faranno al caso suo.
Personalmente cerco di valutare i pro e i contro anche quando faccio la spesa quotidiana, figuriamoci se devo scegliere un prodotto che mi deve durare anni.
Una difficoltà che sto riscontrando in questo periodo di ricerche su internet, cataloghi, volantini e visite di perlustrazioni dagli espositori è che uno stesso modello può avere delle oscillazioni di prezzo assurde, quindi come faccio a capire se me lo posso permettere oppure no?
Devo farmi fare un preventivo!
Sinceramente sarei disposta a pagare per un progetto non seguito da acquisto solo nel caso in cui avessi dei mezzi per poter ricavare informazioni per conto mio.
Probabilmente ora mi insulterete, ma perchè ogni azienda non fa un bel planner come quello dell'ikea?
Così ognuno dalla propria casetta si fa le valutazioni del caso su cosa in linea di massima vorrebbe e cosa si può permettere e, solo a quel punto, va a colpo sicuro nel mobilificio che fa al caso suo per farsi fare un progetto su misura dall'arredatore.
Il mio blog di cucina http://panperfocaccia-grianne.blogspot.com/

Re: Ma voi paghereste?????

#21
io capisco che siate invasi da miriade di scocciatori in cerca spasmodica dell'ultimo sconto, però una domanda: in quale campo si effettua un preventivo pagato?
per esempio rilascia senza problemi un preventivo un dentista, un architetto, un'impresa edile (e qui il calcolo non è per nulla semplice e rapido), un concessionario, un agente di viaggi, pure un meccanico! :mrgreen:
trovo normale che una persona andando incontro ad una certa spesa voglia sapere a quanto questa ammonti.


ps
ecco mi è venuto in mente chi rilascia un preventivo pagato... per lo spostamento dell'impianto l'enel vuole 120 euro se no manco prende in mano la pratica! quelli di acqua e gas no invece tzè

Re: Ma voi paghereste?????

#22
Grianne stai commettendo un errore di fondo come greta. Il preventivo nessuno si è mai sognato di farlo pagare. Vai in negozio, stabilite i criteri progettuali, scegliete gli eldom, il top e le finiture ed avrete sempre gratis un preventivo o una stima dei costi. Quello che non si dovrebbe pretendere è una stampa dettagliata di piante, prospetti e rendering. Se hai dubbi sul progetto ritorni in negozio e avrai tutti i chiarimenti e gli stravolgimenti del caso. Se non ti convinci, cambi negozio. Ma rifarai la trafila, forte dell'esperienza acquisita. Ma il collega non avrà la pappa pronta, dovrà divincolarsi tra misure, esigenze del cliente, estro progettuale e intuizioni varie. Tutto qua.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Ma voi paghereste?????

#23
Grianne per quanto ho capito io dopo mesi su questo forum, è impossibile che uno stesso modello di cucina possa avere un'enorme oscillazione di prezzo se scegli esattamente la medesima composizione. controlla bene perchè per es. un piano diverso può modificare di molto il prezzo finale :wink:

Re: Ma voi paghereste?????

#24
Guarda molti dei progetti che mi sono stati fatti non mi sono piaciuti e non li avrei voluti neanche gratis: o erano accupati del tipo che entravi e ti trovavi le colonne di fronte,o avevano passaggi strettissimi o erano scomodi o erano banali o erano proprio brutti, miranti allo sfruttamento totale dello spazio senza un minimo di estetica.Poi ho trovato un progetto di una pubblicità ed è stato adattato quello con piccolissime modifiche.A mio avviso era quello che si adattava meglio nei miei spazi , nella conformazione della mia cucina, e nello stesso tempo aveva un buon contenimento.Ed, a mio giudizio, era bello
Quindi se si tratta di bravi progettisti che ci dedicano tempo e passione SI altrimenti pagare dei progetti del genere che ho descritto sopra non ha senso
Ultima modifica di Solaria il 03/02/11 23:02, modificato 1 volta in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Ma voi paghereste?????

#25
Con il tuo criterio, possiamo chiudere il post. Cioè se il progetto rispecchia il tuo gusto si, altrimenti no? A sto punto non è più semplice farli da se ed evitarci perdite di tempo? :)
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Ma voi paghereste?????

#26
No assolutamente. Trovo che le generalizzazioni hanno poco senso. Per esempio nel forum ci sono alcuni progettisti molto bravi, che vale la pena pagare.Era questo il quesito no ??? E' sbagliato però ritenere che questa professionalità la trovi in qualsiasi negozio di mobili
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Ma voi paghereste?????

#27
Su questo mi trovi d'accordo al 100%.
Non sono d'accordo però se si vuol legare il concetto di gusto personale con la professionalità del progettista :wink:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Ma voi paghereste?????

#28
A parte che si tratta di una discussione trita e ritrita e non si arriverà mai alla soluzione :? ... comunque il punto è che il preventivo è giusto che sia gratuito, il progetto va fatto gratuitamente (anche perchè serve per poter fare il preventivo) ... poi se il cliente vuole i disegni del progetto con magari schema impianti ecc. o da un acconto ed acquista la cucina o paga il progetto! Mi sembra talmente ovvio che il lavoro debba essere pagato!

Re: Ma voi paghereste?????

#29
Chiarito il problema :D
Non pretendo ne chiedo che il progettista mi lasci nulla in mano gratis, se le persone pretendono questo allora avete tutto il mio sostegno!
Il mio blog di cucina http://panperfocaccia-grianne.blogspot.com/

Re: Ma voi paghereste?????

#30
ma ethos che fine ha fatto??? ha buttato il sasso in acqua e poi sparisce?? :wink:
ethos ha scritto:Spero di non essere bannato subito, ma è una curiosità!
Mi entrano dalla mattina alla sera della gente in negozio ( leggo nei loro occhi il panico)
dove mi dicono che gli serve una cucina, ma in realtà, gli serve solo l'impiantistica per l'impresa.
il più delle volte do una mano, ma a volte lavorare cosi gratuitamente per poi sentirmi solo
sfruttato non mi va più di tanto anche perchè tolgo molto tempo a chi l'arredamento serve veramente
e subito! Oltretutto mi richiedono anche un bel progetto della cucina (tanto fatto per niente)
Io ci metto molto impegno, non faccio cucinette, ci metto anche una settimana di progettazione per lavori di un certo livello.
Da qui mi è nata una idea! paghereste delle prestazioni online? tipo scarichi 30 euro studio impianti ed pistrelle controsoffitti 50 euro sctudio cucina 80 euro son solo esempi?? tanto la cucina capisco che non è nei pensieri del cliente in quel preciso momento, e per lui c'è sempre l'imbarazzo di andare a "rompere" nei negozi
NON VI PARE CHE SAREBBE più giusto???

O vivo in un mondo dove ormai bisogna dare e fare tutto gratis?????