Re: Materasso DUOFRESH ortopedico

#16
Grazie questo è un parere molto utile :D si il memory nella fodera non mi cambia la vita, è bassissimo, a me piaceva solo il fatto che si potesse completamente sfoderare e lavare, poi quel modello è proposto con questo guscio memori e cotone, quindi anche lì posso scegliere. Ame il memory non è mai piaciuto io ero partita con l'idea dellle molle ma devo dire che anche l'ortopedico (che non avevo mai provato) mi è piaciuto molto perchè rigido, con il memory mi pareva di sprofondare e di essere fagocitata dal materasso :D . Comunque pensi sia ok?Quando avrò le specifiche perchè rirtirerò il materasso (oh ci sarà scritto qualcosa?) le posterò almeno ci saranno degli elementi in più, grazie :P :P :P

Re: Materasso DUOFRESH ortopedico

#17
Per quanto mi riguarda le misure le verifichiamo.....
Su un depliant di perdormire c'era indicata una tolleranza del 5% sulle misure (per la verità fino ad un 3% è nella norma trattandosi di un tessile).
Lunghezza 210 - 5% misura minime 199.5
Larghezza 185 -5% misura minima 175

Ergo se gli fanno un 180x200 con una bella etichetta 185x210 sono apposto. Se consideri che una lastra 200 con la fodera diventa 204/206.....

A pensar male si fa peccato ma ci si prende....

Sulla qualità ti posso dire che è FORSE commisurata al prezzo. Io non comprerei mai un materasso in memory da 600 euro.
A quella cifra vado sulle molle.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: Materasso DUOFRESH ortopedico

#18
Giadi ha scritto:Grazie questo è un parere molto utile :D si il memory nella fodera non mi cambia la vita, è bassissimo, a me piaceva solo il fatto che si potesse completamente sfoderare e lavare, poi quel modello è proposto con questo guscio memori e cotone, quindi anche lì posso scegliere. Ame il memory non è mai piaciuto io ero partita con l'idea dellle molle ma devo dire che anche l'ortopedico (che non avevo mai provato) mi è piaciuto molto perchè rigido, con il memory mi pareva di sprofondare e di essere fagocitata dal materasso :D . Comunque pensi sia ok?Quando avrò le specifiche perchè rirtirerò il materasso (oh ci sarà scritto qualcosa?) le posterò almeno ci saranno degli elementi in più, grazie :P :P :P
Concordo con i dubbi di Libero.

Riguardo alla scelta io pure credo che con 600 euro avrei preso un bel molle o molle indipendenti fatto bene e con materiali certificati.
EX NEGOZIO

Re: Materasso DUOFRESH ortopedico

#19
ma non è un memory :mrgreen: è un'ORTOPEDICO!!!!!in memory ha solo il guscio (peraltro solo da un lato dall'altra è cotone) ma è un ortopedico io detesto i memory, mi sembra mi soffochino, quello è bello duro come materasso, ma confortevole. L'ho scritto anche nel titolo è un'ORTOPEDICO. :roll:

Re: Materasso DUOFRESH ortopedico

#20
Giadi ha scritto:ma non è un memory :mrgreen: è un'ORTOPEDICO!!!!!in memory ha solo il guscio (peraltro solo da un lato dall'altra è cotone) ma è un ortopedico io detesto i memory, mi sembra mi soffochino, quello è bello duro come materasso, ma confortevole. L'ho scritto anche nel titolo è un'ORTOPEDICO. :roll:
Appunto per quello sarebbe stato piu sensato un bel molle con materiali di qualità.
EX NEGOZIO

Re: Materasso DUOFRESH ortopedico

#22
Giadi ha scritto:E non sono buoni gli ortopedici?Non sono fatti con materiali di qualità?
scusate ammetto che sono ignorante in materia :oops:
Ortopedico indica una caratteristica del materasso, non cosa c'è al suo interno. Sinceramente per un sostegno ortopedico, sostenuto, diciamo di "vecchio stampo" io sarei stato su un bel molle (sealy posturpedic) o molle indipendenti (vari prodotti noname tipo Flexure di Zigflex, Vitalis di Nocte ecc).

Questi prodotti ti avrebbero assicurato un sostegno come piace a te, materiali di qualità, e ottima durata.

Il prodotto che hai acquistato magari ti sembra giusto ora, ma il mio dubbio è sulla qualità e certificazione dei materiali e sulla loro durata...Il poliuretano, specialmente di bassa qualità, non credo duri molto...
EX NEGOZIO

Re: Materasso DUOFRESH ortopedico

#23
Grazie mille Manuel per la spiegazione :D , allora mi sa che ho affatto una ca@@ata, visto che ci piceva anche il molle indipendenti, insacchettate una ad una mi pare?, e alla fine abbiamo optato per questo materasso :mrgreen: . Ti scoccia se quando mi arriva posto le specifiche tecniche almeno mi dici se è perlomeno decente?

Re: Materasso DUOFRESH ortopedico

#24
Ortopedico lo posso scrivere su qualsiasi materasso senza che questo distingua una caratteristica precisa o una specifica tipologia di prodotto.
Considerazione generale: siamo ancora al materasso ORTOPEDICO in italia.
Mamma mia se siamo indietro, forse e meglio un po' di BUNGABUNGA e non pensare....
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: Materasso DUOFRESH ortopedico

#26
Ti scoccia se quando mi arriva posto le specifiche tecniche almeno mi dici se è perlomeno decente?
SCusami ma forse non hai capito che le caratteristiche tecniche non sono il parametro su cui valutare la prestazione di un materasso.
Sono uno dei parametri, ma non l'unico e da sole non significano niente.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: Materasso DUOFRESH ortopedico

#27
Come non concordare con Libero Pensatore... il termine ortopedico poi non significa assolutamente niente (per lo meno nel settore dei materassi); l'ortopedico è quello da cui si va quando ci si rompe una gamba; nel campo dei materassi la dicitura ortopedico sta a indicare, per convenzione, un materasso più rigido... ma più rigido di cosa? Non si sa, in quanto non c'è alcun parametro o scala metrica cui rivalersi.
Negli anni '70, quando la gente adoprava ancora i materassi di lana abbinati alle vecchie reti metalliche a maglia sottilissima, era abituale dormire in una sorta d'amaca e quindi in posture scorrettissime (la famosissima "buca"); si trovò quindi la soluzione dei materassi a molle rigidi in abbinamento alle reti a maglia Ondaflex e si risolse in parte il problema. Gli ortopedici consigliavano questo tipo di letto (e da lì il nome) piuttosto che l'altro ma senza indicare che fosse un particolare toccasana; ma l'Italia è sempre stata dei furbetti e al termine ortopedico s'abbinò, sull'etichetta del materasso, una bella croce rossa a far credere che il prodotto era sanitario e allora tutti a comprarlo; si trattava ovviamente di pubblicità ingannevole (oggi è vietatissimo).
Intere generazioni sono cresciute col culto del materasso ortopedico che deve essere duro (il celodurismo l'hanno inventato i materassai, mica i leghisti :-) ) e tutt'oggi entrano in negozio persone che si fanno un giro dei materassi in mostra (lattice, memory, molle indipendenti) li toccano, li pigiano e senza proferire parola se ne vanno via schifati perchè sono troppo morbidi.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Materasso DUOFRESH ortopedico

#28
Batblackonga ha scritto: si trattava ovviamente di pubblicità ingannevole (oggi è vietatissimo).
Oggi si va ben oltre usando in modo equivoco diciture tipo: "presidio medico", Memory naturale, memory biologico, schiumato naturale ecc.... Cambiano i tempi, cambiano i modi, ma le fregature ci sono sempre...

Intere generazioni sono cresciute col culto del materasso ortopedico che deve essere duro (il celodurismo l'hanno inventato i materassai, mica i leghisti :-) ) e tutt'oggi entrano in negozio persone che si fanno un giro dei materassi in mostra (lattice, memory, molle indipendenti) li toccano, li pigiano e senza proferire parola se ne vanno via schifati perchè sono troppo morbidi.
:D :D :D :D :D :D :D
EX NEGOZIO

Re: Materasso DUOFRESH ortopedico

#29
E' una questione di etica lavorativa; quanti sono, ad esempio, i rivenditori che specificano al propio cliente la differenza tra 100% lattice e 100% lattice di origine naturale? Il cliente viene informato che c'è una circolare del ministero delle attività produttive che sancisce come devono essere etichettati i vari prodotti in lattice? Oppure fa a tutti più comodo che il cliente abbia in testa un minestrone senza capo ne coda?
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Materasso DUOFRESH ortopedico

#30
Batblackonga ha scritto:E' una questione di etica lavorativa; quanti sono, ad esempio, i rivenditori che specificano al propio cliente la differenza tra 100% lattice e 100% lattice di origine naturale? Il cliente viene informato che c'è una circolare del ministero delle attività produttive che sancisce come devono essere etichettati i vari prodotti in lattice? Oppure fa a tutti più comodo che il cliente abbia in testa un minestrone senza capo ne coda?
La presenza sul mercato di rivenditori poco seri, poco competenti e decisamente di basso spessore è dovuto, secondo me, dall'ignoranza e la superficialità del cliente medio italiano che crede alle solite cazzatine. Da me per esempio vendono alla grande su dimostrazione aziende tipo wenatex ecc perche usano parolone, sfruttano l'ignoranza...Poi mi arriva la gente in negozio specificando di essere stati alla dimostrazione come fosse un innalzamento culturale. Gli fai vedere i prodotti in negozio, gli spieghi bene i prodotti e le tecnologie senza disprezzare nulla (mentre nelle dimostrazioni fanno terrorismo psicologico sulle molle, sul lattice, sull'inquinamento elettromagnetico ecc) alla fine parli di prezzi dividendo per "fasce" (da 1000 a 1500, da 1500 a 2000 e cosi via) e cosa ti dicono? AH PERO' SIETE CARI ANCHE VOI, TANTO VALE PRENDERLI ALLA DIMOSTRAZIONE PERCHE MI DANNO LA COPERTA IN REGALO, POI QUELLI COSTEREBBERO 6000 EURO E CI FANNO 3000....
In casi cosi ammiro chi riesce a fregare 3000euro a questa gente...anzi, dovrebbero pure cacciarci su qualche bel finanziamento 60 mesi al 15% di taeg...
EX NEGOZIO