Re: Gola : laccato = maniglie : laminato

#16
scusa solaria,

posso chiederti che cucina hai acquistato e che tipo di laminato (lucido, opaco, colore, simil legno, etc) se ho capito bene ha la gola in alluminio pertanto io credevo che per aprirla fosse più pratica perché in realtà la mano sporca poggia sull'alluminio....sbaglio?

Secondo voi l'anta tutta profilata in alluminio con maniglia incassata sullo spessore (tipo scenery di scavolini..domani cerco di postare un'immagine) sono più pratiche?

Re: Gola : laccato = maniglie : laminato

#17
cristina78 ha scritto: se ho capito bene ha la gola in alluminio pertanto io credevo che per aprirla fosse più pratica perché in realtà la mano sporca poggia sull'alluminio....sbaglio?

...no: è così... pure io ho la cucina con gola: tra l'altro impiallacciata in rovere molto profondo e scuro quindi dovrebbe marcare benissimo sia l'unto che la farina ma io non trovo tutti questi problemi che vede Solaria sinceramente... non vorrei fosse una uscita un po' esagerata... tipo le paure verso la "formaldeide"... pappagallo ancora in salute? :lol:
Pax tibi Marce

Re: Gola : laccato = maniglie : laminato

#18
Siccome non amo le maniglie e voglio proprio una cucina con gola, ma al tempo stesso non sono una maniaca della pulizia (e ho 2 bimbi piccoli) vi chiedo quale di queste gole dia meno problemi di pulizia....partendo sempre dal presupposto che l'anta sarà in laminato:

Modello amalfi DEL TONGO, finitura laminato lucido antigraffio con gola alluminio o brunita:

http://img22.ImageShack/i/amalfi.jpg/
http://img858.ImageShack/i/amalfigola.jpg/

Modello Scenery Scavoini in laminato (anta bordato in alluminio) scusate ma nella foto non è bordata perchè è la versione legno

http://.ImageShack/i/scavoliniscenery.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;

Modello Kora di CESAR in laminato, stessa gola di SCAVOLINI ma senza bordatura in alluminio:

http://img855.ImageShack/i/cucinakora.jpg/

Grazie mille

Re: Gola : laccato = maniglie : laminato

#22
Solaria ha scritto:...vetro con le gole si sporcano anche con le sole mani pulite che lasciano le impronte per la sola umdità...
Umidità? Ma parliamo di persone che hanno un problema di sudorazione abbondante nelle mani?

Io credo che questa psicosi delle ditate sia un po' esagerata, nella cucina che ho adesso ho il laccato lucido con manigliona di acciaio e si vedono un sacco ma si puliscono anche i 3 secondi netti.

Ho ordinato la cucina in vetro con gola (non alluminio) e mi è stato detto che basta un colpo di vetril...quando sono andata a vederla dal mobiliere ho fatto fare la prova ditata sull'anta dal mio fidanzato che fumando ha per forza di cose le mani + unte di me a causa della nicotina...beh la sua ditata non si vedeva se non in controluce...

Cmq tra un paio di mesi quando vivrò la cucina vi ripoterò la situazione ditate sul vetro.

in ogni caso credo che le ditate siano un problema non risolvibile, non come gli schizzi di dentifricio in bagno che dai una passatina col dito e via...

Re: Gola : laccato = maniglie : laminato

#23
Guarda io non sono una maniaca della pulizia per cui per me non è un problema di ditate, ma di acquistare una cucina che oltre a bella sia pratica e resistente. Non vorrei trovarmi tra qualche anno con i bordi dell'anta in laminato rovinati...è per questo che mi domandavo se il telaio in alluminio potesse risolvere il problema....ma c'è anche chi dice che il bordo in alluminio è delicato, che si segna al minimo urto...sarà vero?

Re: Gola : laccato = maniglie : laminato

#24
Nelle finiture di oggi le ditate si vedono. Anche nel laminato opaco. Il laminato di una volta era diverso. Io non voglio dire che la gola sia impraticabile, ma dico che la maniglia rende la pulizia della cucina molto più veloce.Se c'è la maniglia non ci saranno impronte nell'anta da pulire.
Credo che sia sempre meglio scegliere in piena consapevolezza.
Tornassi indietro forse prenderei una maniglia minimale come questa che fanno anche molte aziende
http://www.binova.it/asola.htm

Provate ad aprire e chiudele le cucine delle esposizioni e vedete se rimangono impronte poi decidete

Sul bordo dipende come è fatto Ho due tavoli in laminato dove l'acqua c'è andata in abbondanza. In uno si è scollato il bordo ,nell'altro no. Certamente il post forming di una volta non dava alcun problema e dubbio.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Gola : laccato = maniglie : laminato

#26
Solaria ha scritto:Se c'è la maniglia non ci saranno impronte nell'anta da pulire.
In generale o parli solo sul laminato?

Perchè sulla mia cucina in laccato le impronte non sono solo sulla maniglia ma anche vicino la maniglia sull'anta e anche negli angoli.
Colpa del moroso barbaro che mi "sditazza" anche tutte le porte perchè le spinge e non usa la maniglia? Probabile...ma compatiamoli sti uomini, hanno perso l'istinto di afferrare la liana quindi non usano le maniglie... :mrgreen:

Re: Gola : laccato = maniglie : laminato

#27
Solaria ha scritto:Se c'è la maniglia non ci saranno impronte nell'anta da pulire.
...bensi sulla maniglia cromata... :lol: ed è ovvio che per le impronte il cromo sia battuto solo dallo specchio e dal vetro laccato nero.
Altra cosa per voi che volte che la cucina duri per sempre la superficie dietro alla maniglia è la più soggetta a graffi: basta guardare le porte delle automobili per farsi un'idea di cosa succede... Mi pare che la tua equazione sia tanto tanto sbagliata...

PS: non so che tavolo hai tu... io posso dire che al mare mi hanno portato un tavolo ims-domitalia. Purtroppo non ha durato neanche un pasto: la fuga centrale per far salire le allunghe ha mostrato subito la sua sigillatura pari a 0 e controluce immediatamente la superficie ha marcato il rigonfiamento per l'acqua: è bene notare comunque che
1) non è un laminato: è un nobilitato (o melamminico o bilaminato che dir si voglia) molto fine... se è vero che hai preso HPL hai non meno di 5 decimi di laminato impermeabile, verosimilmente 7... su questo tavolo se siamo fortunati ne abbiamo 2.
2) il bordo è "evidentemente" incollato con colla EVA normalissima.... che sarebbe anche ora che cambiassero
3) il tavolo costava poco e valeva per quel che era.
4) era preferibile un tavolo con piano unico non diviso in due: avrebbe risolto questo problema.... a gamba che rimane perimetrale sarebbe stato il massimo...
Pax tibi Marce

Re: Gola : laccato = maniglie : laminato

#28
Bho secondo me dipende dalla finitura probabilmente, perchè io ho da poco meno di una settimana una nuova cucina con gola nelle basi, push pull sulla cappa e maniglia incassata nei pensili (non so se sia esatto, nei pensili non ho niente sull'anta ed ho una specie di incavo nella scocca per faciliare l'apertura).
Io ho un laminato lucido bianco (prima avevo un rosso opaco con maniglia) ed è uno spasso, non si vede praticamente niente (nemmeno le manate del maritone e della baby belva)...prima qualche impronta rimaneva mentre adesso mooolto meno (non so se sia il rosso o l'opaco che peggioravano la situazione).
Io comunque ho sempre pulito le ante praticamente solo con l'acqua calda e una spugnetta tipo lavasciuga vileda (quella bianca e rossa)...oppure con il pannonuovo... al massimo qualche volta l'alcool o direttamente lo sgrassatore (con quella nuova non ho ancora osato lo sgrassatore)...ma veramente bisognerebbe pulirla col vetril?
Secondo me col laccato comunque sarebbe ancora peggio, ho una zia che ha un bellissimo laccato verde scuro lucido ed è una manata unica, nonostante lei stia continuamente a pulirlo...