Come pretendi che possa durare poco un ciclo di lavaggio? Per ridurre i consumi è necessario abbassare la temperatura di lavaggio e prolungare l'azione meccanica della lavastoviglie.Jamie ha scritto:Già che ci sono mi accodo al topic, perché appunto è ora di sostituire la bosch sta funzionando sempre piu' male (non arriva mai a 0 i piatti restano bagnaticci l'unico programma utilizzabile orami è l'intensivo ma stanotte faceva dei rumori diversi dal solito e a fine lavaggio è rimasta molta schiuma in basso).
Mi interessa principalmente un modello in grado di fare ottimi lavaggi con programmi di breve durata, non è possibile dover tenere accesi questi scatafasci per 2 ore per avere un lavaggio decente. E che costi meno di 4-500 euro, tanto è inutile spendere di piu'.
Esiste qualcosa che soddisfi questi requisiti?
Grazie.
Re: acquisto lavastoglie help!
#17La scelta mi sembra ottima. Comunque valuterei anche l'acquisto di una Rex RealLifeJOtarokuJO ha scritto: Sono molto attratto da quersta Rex TT992 però mi chiedo se valga la pena spendere tanto adesso che sono single (e probabilmente laverò spesso i piatti a mano almeno all'inizio...per abitudine soprattutto) oppure aspettare ancora e prendermi intanto una cosa economica (magari usata) tanto per averla e riempire il buco in cucina....per ora.
http://www.electrolux-rex.it/Products/R ... nge-page1/
Non c'entra essere single: ti servono solo più piatti per riempire la lavastoviglie. Se conti di usare sempre gli stessi, lavarli ed usarli, lavarli ed usarli ancora, è chiaro che la lavastoviglie non risulta comoda. Se invece hai intenzione di sporcarne una decina (almeno 5-6 pasti) e poi avviare una lavastoviglie, direi che in questo caso l'elettrodomestico esprime tutta la sua comodità. In più si evitano sprechi inutili aumentando il risultato, sia per qualità di lavaggio che di igiene.
Io spendere un cento euro in più e prenderei una Real Life

Re: acquisto lavastoglie help!
#18In effetti hai ragione.
E' molto probabile che a volte la sera invece di lavare i piatti faccio altro e quindi si rimanda al giorno successivo....e quindi si accumula cmq.
Il problema principale è la non abitudine alla lavastoviglie
....
vedrò di cambiare abitudine nella casa nuova....continuerò a cercare info per sceglierla
Ho dato un occhiata alle lavastoviglie RealLife e devo dire che di primo impatto mi piace molto anche la Rex TP1002N.
Certo che però....leggendo "consumo acqua 10 litri" mi chiedo : "ma come fa a lavare tutto con solo 10 litri d'acqua?"
-
E' molto probabile che a volte la sera invece di lavare i piatti faccio altro e quindi si rimanda al giorno successivo....e quindi si accumula cmq.
Il problema principale è la non abitudine alla lavastoviglie

vedrò di cambiare abitudine nella casa nuova....continuerò a cercare info per sceglierla

Ho dato un occhiata alle lavastoviglie RealLife e devo dire che di primo impatto mi piace molto anche la Rex TP1002N.
Certo che però....leggendo "consumo acqua 10 litri" mi chiedo : "ma come fa a lavare tutto con solo 10 litri d'acqua?"
-
Re: acquisto lavastoglie help!
#19JOtarokuJO ha scritto:In effetti hai ragione.
E' molto probabile che a volte la sera invece di lavare i piatti faccio altro e quindi si rimanda al giorno successivo....e quindi si accumula cmq.
Il problema principale è la non abitudine alla lavastoviglie....
vedrò di cambiare abitudine nella casa nuova....continuerò a cercare info per sceglierla
Ho dato un occhiata alle lavastoviglie RealLife e devo dire che di primo impatto mi piace molto anche la Rex TP1002N.
Certo che però....leggendo "consumo acqua 10 litri" mi chiedo : "ma come fa a lavare tutto con solo 10 litri d'acqua?"
-
L'unica pecca della rex è la mancanza del terzo cestello. Io resto sempre convinto che bosch sia migliore.
Re: acquisto lavastoglie help!
#20Tu lascia fare a lei: 10 litri bastano ed avanzano pure.
Parlo da possessore soddisfatto di una bosch: a volte sembra che la configurazione "interna" dei cestelli non sia molto, come dire, mediterranea.
Tanto spazio per biccheri "lunghi", poco per posate e tazzine. Non a caso il programma "intensivo" è specifico per noi italiani. Si può aggiungere un programma, non modificare la razionalizzazione itnerna.
Da ciò che ho visto nell'ultimo giretto da euronics pare che le Rex siano più vicine al nostro modo di vedere la cucina.

Parlo da possessore soddisfatto di una bosch: a volte sembra che la configurazione "interna" dei cestelli non sia molto, come dire, mediterranea.
Tanto spazio per biccheri "lunghi", poco per posate e tazzine. Non a caso il programma "intensivo" è specifico per noi italiani. Si può aggiungere un programma, non modificare la razionalizzazione itnerna.
Da ciò che ho visto nell'ultimo giretto da euronics pare che le Rex siano più vicine al nostro modo di vedere la cucina.
Re: acquisto lavastoglie help!
#21x quanto mi riguarda REX mai + (con l'ultima l'abbiamo scampata bella visto che ha preso fuoco mentre dormivamo!!!).
Visto che si parla bene anche delle Smeg (ripeto: m'interessa SOLO che lavi bene e che sia affidabile, non altri "fronzoli"), mi indicate qualche modello specifico?
Vorrei capire xò, da chi se ne intende, a livello di solidità ed affidabilà, nonchè miglior rapporto/qualità prezzo, cosa mi conviene scegliere (pf segnalate modelli specifici)?
Ri-grazie!
Visto che si parla bene anche delle Smeg (ripeto: m'interessa SOLO che lavi bene e che sia affidabile, non altri "fronzoli"), mi indicate qualche modello specifico?
Vorrei capire xò, da chi se ne intende, a livello di solidità ed affidabilà, nonchè miglior rapporto/qualità prezzo, cosa mi conviene scegliere (pf segnalate modelli specifici)?
Ri-grazie!
Re: acquisto lavastoglie help!
#22Questa cosa non l'avrei mai immaginata.Home! ha scritto:x quanto mi riguarda REX mai + (con l'ultima l'abbiamo scampata bella visto che ha preso fuoco mentre dormivamo!!!).
Ri-grazie!
Puoi spiegare meglio cosa è successo?
Re: acquisto lavastoglie help!
#23Io e la mia ragazza abbiamo preso la Smeg ST337 però ce la consegnano a giugno con la cucina.
Volevamo prendere la Bosch SMV59T00EP però il mobiliere ci ha proposto la Smeg con un extrasconto, alla fine l'abbiamo pagata 500euro
Non sembra male, 3° cestello, vari programmi, lavaggio orbitale, partenza differita e acquastop totale.

Volevamo prendere la Bosch SMV59T00EP però il mobiliere ci ha proposto la Smeg con un extrasconto, alla fine l'abbiamo pagata 500euro

Non sembra male, 3° cestello, vari programmi, lavaggio orbitale, partenza differita e acquastop totale.
Re: acquisto lavastoglie help!
#24Ho dato un'occhiata al modello: mi sembra davvero un ottimo prodotto. 

Re: acquisto lavastoglie help!
#25Se ti fai qualche giro su forum tecnici scoprirai che forse non è proprio vero. O che il concetto di "migliore" è veramente assurdo.Leonardo T. ha scritto:Io resto sempre convinto che bosch sia migliore.
Sulle bosch ho rilevato la ricorrenza dei difetti anche fra modelli prodotti ad anni di distanza l'uno dall'altro, segno che l'azienda non si spreca poi tanto per correggerli.
Re: acquisto lavastoglie help!
#26Jamie ha scritto:Se ti fai qualche giro su forum tecnici scoprirai che forse non è proprio vero. O che il concetto di "migliore" è veramente assurdo.Leonardo T. ha scritto:Io resto sempre convinto che bosch sia migliore.
Sulle bosch ho rilevato la ricorrenza dei difetti anche fra modelli prodotti ad anni di distanza l'uno dall'altro, segno che l'azienda non si spreca poi tanto per correggerli.
Mah... linkami qualche forum perchè io non ne ho trovati. Come tutti gli eldom possono uscire male ma sono su un livello di affidabilità più che discreto.
Re: acquisto lavastoglie help!
#27Che ti devo dire: dopo aver passato settimane alla ricerca di informazioni sul guasto della mia lavastoviglie ne ho trovate di cotte e di crude e quindi la mia opinione giocoforza è influenzata da tutto questo.
Se vai sui forum di plc ad esempio ti fai una cultura sui guasti ricorrenti a questo tipo di elettrodomestici
Se vai sui forum di plc ad esempio ti fai una cultura sui guasti ricorrenti a questo tipo di elettrodomestici

Re: acquisto lavastoglie help!
#28ciao,
anche io come te sono single e sto ristrutturando casa. Volevo comprare gli elettrodomestici a parte, e fra questi stavo scegliendo la lavastoviglie.
Sotto casa c'è un negozio che vende elettrodomestici da incasso e per non sapere nè leggere nè scrivere mi hanno detto che per una buona lavastoviglie deve esserci la vasca interna in acciaio inox, il doppio acqua stop, e la possibilità dell'acqua calda in ingresso (sempre se uno ha il rubinetto...però facendo i lavori a casa io ce l'avrò!). Ovviamente fra le righe la lavastoviglie deve essere affidabile e deve resistere nel tempo... il negoziante mi ha consiglieto Miele, però visto il mio budget ridotto mi ha detto che un ottimo rapporto qualità prezzo è smeg. Allora mi sono lanciato su internet a cercare una lavastoviglie delle caratteristiche suggerite. In soldoni ho trovato il modello ST515 della smeg che su Eprice la vendono a 360€ circa. dagli un occhio!
http://www.eprice.it/Lavastoviglie-SMEG/s-2548147
anche io come te sono single e sto ristrutturando casa. Volevo comprare gli elettrodomestici a parte, e fra questi stavo scegliendo la lavastoviglie.
Sotto casa c'è un negozio che vende elettrodomestici da incasso e per non sapere nè leggere nè scrivere mi hanno detto che per una buona lavastoviglie deve esserci la vasca interna in acciaio inox, il doppio acqua stop, e la possibilità dell'acqua calda in ingresso (sempre se uno ha il rubinetto...però facendo i lavori a casa io ce l'avrò!). Ovviamente fra le righe la lavastoviglie deve essere affidabile e deve resistere nel tempo... il negoziante mi ha consiglieto Miele, però visto il mio budget ridotto mi ha detto che un ottimo rapporto qualità prezzo è smeg. Allora mi sono lanciato su internet a cercare una lavastoviglie delle caratteristiche suggerite. In soldoni ho trovato il modello ST515 della smeg che su Eprice la vendono a 360€ circa. dagli un occhio!
http://www.eprice.it/Lavastoviglie-SMEG/s-2548147
_______________________________________________________
I miei album
Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6
I miei album
Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6
Re: acquisto lavastoglie help!
#29Jamie ha scritto:Che ti devo dire: dopo aver passato settimane alla ricerca di informazioni sul guasto della mia lavastoviglie ne ho trovate di cotte e di crude e quindi la mia opinione giocoforza è influenzata da tutto questo.
Se vai sui forum di plc ad esempio ti fai una cultura sui guasti ricorrenti a questo tipo di elettrodomestici
Non metto in dubbio i tuoi problemi con la lavastoviglie che, ahimè, possono capitare. Mi sembra sciocco fare ti tutta l'erba un fascio. Sei la prima che è insoddisfatta di una lavastoviglie BSH. Parliamoci chiaro, dire che gli eldom bsh non siano in una fascia alta superiore ai vari smeg,rex, candy, indesit,...ecc , mi sembra negare l'evidenza.

Saluti.
Re: acquisto lavastoglie help!
#30Oggi è arrivata la lavastoviglie a mio fratello...ha preso una Rex TT802.
Io sarei ero orientato sulla TT992 ,ma mi pare di capire dalle info che l'unica cosa che ha in più dalla TT802 è un piccolo display digitale (almeno a vedere le foto). e un programma di lavaggio in +.
Quello che mi chiedo è....ha senso spendere di più per una lavastoviglie con uguali caratteristiche ,ma che offre in più solo il display digitale.
Poi mi chiedo se è di qualche utilità avere una lavastoviglie con il display esterno (display a vista come la TT1002N).....di solito le vedo sempre integrate totali....qualcuno mi può chiarire questo dubbio?
Io sarei ero orientato sulla TT992 ,ma mi pare di capire dalle info che l'unica cosa che ha in più dalla TT802 è un piccolo display digitale (almeno a vedere le foto). e un programma di lavaggio in +.
Quello che mi chiedo è....ha senso spendere di più per una lavastoviglie con uguali caratteristiche ,ma che offre in più solo il display digitale.
Poi mi chiedo se è di qualche utilità avere una lavastoviglie con il display esterno (display a vista come la TT1002N).....di solito le vedo sempre integrate totali....qualcuno mi può chiarire questo dubbio?