Re: Tocca a me..

#16
Ricevuto forte e chiaro.. non ha un lato memory come il balance de luxe? in tal caso è meglio o peggio?

Il materasso ci piace bello sostenuto ma siamo entrambi belli ossuti.. va sempre bene?

Grazie davvero..
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

Re: Tocca a me..

#17
Anche il dorelan è fattibile con 2 versioni di foderature memory, io la consiglio sempre per una questione di comfort, soprattutto se si prende la versione firm.

Il balance delux è comunque un buon materasso ma ha 800 molle contro le 1600 del regency.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Tocca a me..

#18
Si infatti il dorelan stacca tutti su questa fascia di prezzo per numero di molle.. ben bene..
Domani spero di potermici sdraiare per testarlo.. grazie!
Vi faccio sapere
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

Re: Tocca a me..

#20
Eh si.. sennò è come quando mi sdraio sui lettini al mare.. mi vengono i lividi sulle due ossa del bacino! :lol: :lol: :lol:

Vabbeh a questo punto approfitto della tua gentilezza e ti chiedo.. tra i famosi cinque rivestimenti, fibersan, ingeo, cotone, myform, style cosa consigli?? Io sono allergica alla polvere (ma dormo da 30 anni su un normale materasso a molle).. dovrei andare sul fibersan? E' tra questi cinque che ci sono le due foderature memory di cui parlavi??

Arigrazie! :wink:
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

Re: Tocca a me..

#21
Il fibersan potrebbe andare se vuoi evitare un minino di polvere, tieni però conto che i materassi a molle non possono essere MAI completamente anallergici.

La fodera myform è quella con il memory su uno dei due lati, anche questa fodera ha caratteristiche anallergiche visto che il memory dorelan è garantito e certificato, in più avendo il memory solo da un lato avrai 2 senzazioni diverse nello stesso materasso, basterà girarlo.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Tocca a me..

#22
Neanche questo weekend siamo risuciti ad andare a vedere i materassi ufff.. :(
Intanto grazie PR per le info preziose..

Ne abbiamo parlato col boy.. gli ho fatto vedere i materassi che mi avete consigliato..
Poi ho chiamato un pv dorelan per sapere se avevano il regency in esposizione.. mi hanno risposto: abbiamo il millennium che è lo stesso materasso solo che è sfoderabile.. E' VERO? :roll:

Unica picccola cosa.. abbiamo il letto sotto una nicchia in mansarda e un materasso alto potrebbe essere poco pratico.
Un consiglio su un buon prodotto tipo questi che abbia qualche cm di spessore in meno?? Il regency è 24

Come sempre .. GRAZIE! :D
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

Re: Tocca a me..

#23
Si, il millenium è la versione sfoderabile del regency, di solito la versione sfoderabile costa un po' meno e regala lo stesso comfort, poi stà in te decidere se avere il prodotto sfoderabile o meno.

24 cm è l'altezza giusta per un buon materasso a molle indipendenti.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Tocca a me..

#24
Omamma ecco una cosa su cui avrei toppato alla grande.. credevo che la "sfoderabilità" di un materasso fosse un valore aggiunto.. che costasse di più.. perchè invece costa meno?? :roll:

Ok per l'altezza.. rischio zuccate sul bordo della nicchia in cemento armato.. ma se di meno non c'è non c'è! ;)

Thanks
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

Re: Tocca a me..

#25
Scusa, errore mio, la versione NON sfoderabile costa un po' meno.

La sfoderabilità è sempre un valore aggiunto, ma non preclude la comodità del materasso.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Tocca a me..

#26
Da circa due anni dormiamo su di un materasso Simmons Quetitude Feeling. Molle insacchettate e strato memory dal lato invernale. Il tutto è posizionato di un pianale di legno rigido.

Comodo e molto confortevole. Dal mio punto di vista è un materasso ottimo. Ritengo che il pianale rigido sia poi la scelta ottimale per tutti i materassi a molle insacchettate; in questo modo il materasso lavora esattamente per come è stato progettato a fare. Non farei mix di molle insacchettate con doghe più o meno rigide o morbide che sia.

Punto dolente ... è lo strato di memory per il lato invernale. La sensazione che ne si riceve è di grande morbidezza ... fermo restando che comunque il materasso mantiene comunque un sostegno adeguato e molto confortevole e riposante (dovuto alla struttura delle molle) ....... maaaa .... caccia un caldo inverosimile e, sempre da parte mia ... sopportabile solo nel pieno dell'inverno. Tieni conto che in camera da noi si dorme con un 17 - 18 gradi max.

Ritengo molto più gradevole e confrotevole il lato estivo .... In questi, fossi ad oggi nel momento della scelta andrei ad acquistare il Quetitude Elegance di Simmons, stesso identico materasso ma senza memory dal lato invernale.

Poi .... considerazione di tipo generale ..... ad oggi produttori/rivenditori stanno giocando un po' troppo con la proliferazione dei prodotti ... mettendo insieme cose fra di loro anche incoerenti e creando un confusione del diavolo nei confronti del mercato.

Ma così è .... nel tempo dei consumi ... c'è sempre bisogno di qualcosa di "nuovo" .....

Re: Tocca a me..

#27
Roby'MI ha scritto:Da circa due anni dormiamo su di un materasso Simmons Quetitude Feeling. Molle insacchettate e strato memory dal lato invernale. Il tutto è posizionato di un pianale di legno rigido.

Comodo e molto confortevole. Dal mio punto di vista è un materasso ottimo. Ritengo che il pianale rigido sia poi la scelta ottimale per tutti i materassi a molle insacchettate; in questo modo il materasso lavora esattamente per come è stato progettato a fare. Non farei mix di molle insacchettate con doghe più o meno rigide o morbide che sia.

Punto dolente ... è lo strato di memory per il lato invernale. La sensazione che ne si riceve è di grande morbidezza ... fermo restando che comunque il materasso mantiene comunque un sostegno adeguato e molto confortevole e riposante (dovuto alla struttura delle molle) ....... maaaa .... caccia un caldo inverosimile e, sempre da parte mia ... sopportabile solo nel pieno dell'inverno. Tieni conto che in camera da noi si dorme con un 17 - 18 gradi max.

Ritengo molto più gradevole e confrotevole il lato estivo .... In questi, fossi ad oggi nel momento della scelta andrei ad acquistare il Quetitude Elegance di Simmons, stesso identico materasso ma senza memory dal lato invernale.
Concordo sulla qualità del QF di simmons. La sensazione di calore è soggettiva, e fortunatamente il QF ha un lato piu fresco e traspirante da usare nei periodi piu caldi.
Concordo poi sul fatto di mettere il materasso su basi omogenee come il pianale rigido.
Poi .... considerazione di tipo generale ..... ad oggi produttori/rivenditori stanno giocando un po' troppo con la proliferazione dei prodotti ... mettendo insieme cose fra di loro anche incoerenti e creando un confusione del diavolo nei confronti del mercato.

Ma così è .... nel tempo dei consumi ... c'è sempre bisogno di qualcosa di "nuovo" .....
Assoluta verità. Però permettimi di scaricare un po di colpe pure sul consumatore che premia spesso rivenditori (ed aziende...) furbi che usano strategie commerciali e produttive alquanto discutibili.

Come diceva qualcuno: E' IMPOSSIBILE PROTEGGERE IL CONSUMATORE DA SE STESSO
EX NEGOZIO

Re: Tocca a me..

#28
Grazie anche di questa utile segnalazione.. per questo simmons potrei starci dentro le 1000 euro?

In effetti ragazzi è vero.. io sono paralizzata di fronte a questo acquisto.. più delle varie altre cose sulle quali mi sono dovuta informare per questa casa.. c'è davvero troppa confusione ed è ovvio che per chi parte da zero assoluto come me il nome sentito in TV è il primo (e a volte unico) punto di riferimento che ti salta in mente..

Non tutti hanno l'idea di chiedere consiglio in un forum.. e se chiedi agli amici ricevi 30 nomi e pareri diversi.. a chiunque dico che cerco il materasso la risposta è "prendi un memory, prendi un lattice..", senza nemmeno saper dire perchè, senza essere consapevoli loro per primi perchè me lo consigliano o perchè l'hanno comprato.

Mia madre mi ha detto CHIAMA EMINFLEX :lol: :lol: :lol:
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

Re: Tocca a me..

#29
MarlaSinger ha scritto:Grazie anche di questa utile segnalazione.. per questo simmons potrei starci dentro le 1000 euro?

In effetti ragazzi è vero.. io sono paralizzata di fronte a questo acquisto.. più delle varie altre cose sulle quali mi sono dovuta informare per questa casa.. c'è davvero troppa confusione ed è ovvio che per chi parte da zero assoluto come me il nome sentito in TV è il primo (e a volte unico) punto di riferimento che ti salta in mente..

Non tutti hanno l'idea di chiedere consiglio in un forum.. e se chiedi agli amici ricevi 30 nomi e pareri diversi.. a chiunque dico che cerco il materasso la risposta è "prendi un memory, prendi un lattice..", senza nemmeno saper dire perchè, senza essere consapevoli loro per primi perchè me lo consigliano o perchè l'hanno comprato.

Mia madre mi ha detto CHIAMA EMINFLEX :lol: :lol: :lol:
La tua indecisione e confusione è comprensibilissima, ed è comune un pò a tante pesone che come te devono acquistare il materasso.
La soluzione migliore, prima di individuare il prodotto adatto alle proprie esigenze, è individuare un professionista in grado di guidarti serenamente nella scelta.
Cerca un bravo rivenditore, vedrai che la tua scelta diventerà molto molto più semplice.
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.

Re: Tocca a me..

#30
Hai toccato un tasto dolente.. che va ben oltre i materassi.. Tu non ci crederai ma in quest'anno di lavori/acquisti per la casa mi è venuta la paranoia. NON MI FIDO PIU' DI NESSUNO.
Quando un venditore o un tecnico mi parla io vado subito in difensiva pensando che me la stia intortando per farmi fare quello che vuole lui.

Troppe volte mi sono accorta che lo hanno fatto e se c'è una cosa che mi manda al manicomio è essere manovrata per colpa di una ignoranza di settore che non voglio più avere.. ovvio che però non si può essere esperti di tutto..
Per questo chiedo a voi.. sono più serena del fatto che mi diate pareri spassionati!
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741