Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

#16
Maha ha scritto: o sarà che i materiali son sempre piu scadenti e i montatori hanno sempre meno cura? :roll: :roll:
direi la seconda...

per fare un lago ogni volta che si apre un rubinetto, ci vuole distrazione o poca cura. il silicone può impedire che il lago si infiltri nel piano ma non può impedire che si formi il lago stesso eh.

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

#17
Maha ha scritto:
paul ha scritto: beh, vabbè, anche i miei armadi sono ancora a posto mentre quelli dei clienti no... sarà che non si usano le cose con lo stesso riguardo???
o sarà che i materiali son sempre piu scadenti e i montatori hanno sempre meno cura? :roll: :roll:
direi la seconda...
No nooo, io parlo degli stessi articoli... e ti assicuro che i miei mobili di casa vivono la vita normale e non hanno nessuna assistenza particolare. I miei montatori non sono mai venuti a casa mia a mettere a posto scorrevoli scarrellati, ante di cucina che pendono com la torre di Pisa. Ho alcune cose ancora dal matrimonio (30 anni fa), intatte come quando comprate e con 3 traslochi alle spalle. Ho visto armadi identici ai miei ridotti a catorci per il cattivo uso che ne è stato fatto, come vedo tutti i giorni gente che dopo 25/30 anni ancora non si cambia i materassi "perchè sono nuovi".
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

#18
Maha ha scritto:
Paul ha scritto:....sarà che non si usano le cose con lo stesso riguardo???
o sarà che i materiali son sempre piu scadenti e i montatori hanno sempre meno cura? :roll: :roll:
direi la seconda...
o sarà le prime 2 + che le attese dei consumatori sono differenti rispetto a 20 anni fa?
... io voto la terza :D

(...20 anni fa se un bordo si staccava il marito prendeva la colla e lo riattaccava... se il marmo si macchiava per l'acqua: amen... e molte cose non si sapeva neanche che si potesse fare meglio )
Pax tibi Marce

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

#19
paul ha scritto: PS Però che strano... a casa mia si usa il rubinetto per tutti i lavori di cucina e non mi pare di vedere tanta acqua che va in giro sul piano... :wink: beh, vabbè, anche i miei armadi sono ancora a posto mentre quelli dei clienti no... sarà che non si usano le cose con lo stesso riguardo???
cioe' non ti capita mai che risciacquando le pentole l'acqua schizzi sul top? e che magari non asciughi subito perche' prima pensi di finire di risciacquare il resto e di asciugare alla fine (tanto per non metterci un paio d'ore)? nel frattempo l'acqua e' filtrata nel sottolavello e magari non ci pensi (mia mamma si e' accorta di questo dopo mesi ...certo se avesse saputo che il lavello non era sigillato se ne sarebbe preoccupata prima)

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

#22
Cailyn ha scritto:Certo che ci sono schizzi attorno al lavello!!!
chi non ne fa vuol dire che: o non lo usa, o ha un lavello formato vasca da bagno!
soprattutto gli uomini che sono piu' pasticcioni! :D
a parte che gli uomini sono molto più precisi delle donne (almeno quelli che conosco io... lenti lentissimi ma precisissimi).
comunque un conto sono degli schizzi che in quanto tali non mi hanno mai danneggiato una cucina, un conto Solaria che letteralmente parlava di "fiumi d'acqua" (che stranamente ha modificato il primo post :roll:).

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

#23
Cailyn ha scritto:Certo che ci sono schizzi attorno al lavello!!!
chi non ne fa vuol dire che: o non lo usa, o ha un lavello formato vasca da bagno!
soprattutto gli uomini che sono piu' pasticcioni! :D
BUGIA!!!

Premesso che il silicone è assolutamente indispensabile, con riferimento al quote devo dirvi che per motivi di orari di mia moglie, mi capita spessissimo da quando siamo sposati di dover preparare, fare piatti o caricare lavastoviglie e questo anche quando i due figli erano piccoli. Certo che gli schizzi si creano ma se hai la buona abitudine di asciugare appena hai finito, di non consentire all'acqua di stagnare ed infiltrarsi, conservi il tuo top e la tua cucina perfettamente. Il mio top attuale in laminato ha 20 anni esatti mentre la base lavello ne ha ben 30 ed è leggermente rovinata solo perchè negli anni per 3 volte si è bagnata causa distacco sifone dal muro... Siamo una famiglia normalissima di 4 persone (ora 2) e usiamo la cucina e la casa tutti i santi giorni del calendario. E' solo questione di essere attenti ed ordinati. I miei figli vivono fuori da soli e, per quanto possono, avendo preso le stesse abitudini, la loro cucina è sempre in ordine.
Quindi vi dico che spesso le lamentele delle cucine rovinate sono dovute ad incuria di chi le usa.
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

#24
Paul scusa ma l'acqua schizza molto con questi nuovi rubinetti, ricurvi che spesso sono motati alti. Con in rubinetti bassi probabilmente il fenomeno allagamento è ridotto.
Ma fatemi capire bene sto silicone dove si deve mettere:
1)tutto attorno al lavello già montato oppure
2) bisogna smontare il lavello, metterlo sotto nel bordo in modo che non si veda e poi rimontare il lavello :?:
3 Altro modo
parliamo di semifilo
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

#25
UN lavello montato in maniera degna (non un lavoro certosino ma nemmeno buttato lì e via), una cucina usata in maniera NORMALE non può dare tutti i problemi che dite.
Una accortezza da tenere presente è quella di ascigare bene intorno al lavello una volta che avete fatto scorrere l'acqua a fiumi fuori dalle vasche (cosa che NON ANDRBBE FATTA), indipendentemente dal rubinetto alto o basso che sia.
imho
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

#26
appoggi il lavello sul piano come se fosse definitivo, fai un perimetro del lavello con dello scotch di carta, alzi il lavello, siliconi, fissi il lavello controllando che abbia aderito in maniera perfetta, eventualmente ritocchi, rimuovi lo scotch e non avrai neanche una sbavatura...

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

#27
Solaria ha scritto:Paul scusa ma l'acqua schizza molto con questi nuovi rubinetti, ricurvi che spesso sono motati alti. Con in rubinetti bassi probabilmente il fenomeno allagamento è ridotto.
Ma fatemi capire bene sto silicone dove si deve mettere:
1)tutto attorno al lavello già montato oppure
2) bisogna smontare il lavello, metterlo sotto nel bordo in modo che non si veda e poi rimontare il lavello :?:
3 Altro modo
parliamo di semifilo
Non credo che possa dipendere dall'altezza perchè mediamente la bocca del rubinetto è sempre alla stessa altezza e il filtro rompigetto dovrebbe evitare schizzi molto forti.
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: ma sti lavelli montati senza silicone......

#28
paul ha scritto:
Solaria ha scritto:Paul scusa ma l'acqua schizza molto con questi nuovi rubinetti, ricurvi che spesso sono motati alti. Con in rubinetti bassi probabilmente il fenomeno allagamento è ridotto.
Ma fatemi capire bene sto silicone dove si deve mettere:
1)tutto attorno al lavello già montato oppure
2) bisogna smontare il lavello, metterlo sotto nel bordo in modo che non si veda e poi rimontare il lavello :?:
3 Altro modo
parliamo di semifilo
Non credo che possa dipendere dall'altezza perchè mediamente la bocca del rubinetto è sempre alla stessa altezza e il filtro rompigetto dovrebbe evitare schizzi molto forti.

paul... oramai dovresti conoscerla Solaria: non so il termine corretto ma è "futurofobica"... tutto quello che non è rimasto come 40 anni fa per lei è una vaccata :lol: ... compreso il banale rompigoccia
Pax tibi Marce