Re: QUALE MATTONELLA PER LEGARE 3 AMBIENTI DIVERSISSIMI?

#16
Miremiry ha scritto:
etamina ha scritto:
Miremiry ha scritto:Assolutamente RIQUADRO!!!
incornicia elegantemente la scacchiera e al evidenzia tantissimo!!
sennò sembra un "semplice" pavimento a scacchi.... mica una scacchiera!!
e poi è vero, il tuo uomo si sistemerà la scacchiera bella precisa perfetta e poi se ci sono fuori squadra (come temo) non si notano più perchè ci saranno le mattonelle bianche in corrispondenza delle pareti. :wink:
OK allora...il riquadro non si tocca :D

Vedete che mi siete utili , un dubbio me lo avete già eliminato :mrgreen:

Quindi...siamo rimaste a te Mire che voti per la mattonella rustica, e Maha per l'alabastro, mentre pare che il marmo bianco di contorno alla scacchiera spopoli...allora.....altri voti?
Io non so....l'alabastro in effetti mi attira, ma come dicevo prima ho paura che risulti un p'esante...anche se devo dire che quel colore noce (almeno dal sito) pare davvero molto bello.....boh... :roll: dovrei andare a vederlo dal vivo...l'unica paura è che unendo marmo e alabastro non venga fuori un effetto lapide troppo marcato... :|
:shock: :shock:

:D :D

io cledo che la lisposta sia dentlo di te: con lo stile irlandese della zona bar, cosa ci sta meglio?? l'alabastro, o il rustico???
non sono mai stata in irlanda, cavolo!!! :evil: :lol:
:lol: :lol: eh già ..hai ragione...alla fine il rustico ci stà meglio...alla fine era la mia vocina interiore pacchiano/gotica a farmi piacere l'alabastro...ma in effetti, ricordandomi dei vari pub, le scelte sono ristrette...acacchiera bianco/nera, legno o mattonella rustica...
Ps: l'irlanda è bellissima...i paesaggi sono mozzafiato sul serio....ma porca vacca che freddo! a settembre già con il cappotto! e pioveva un'ora si e un'ora no :roll:
Kia85 ha scritto:Allora, x la sala da pranzo direi assolutamente scacchiera con il bianco intorno! :wink:

X il resto, resterei sul chiaro per non incupire :wink:
Bon...sulla scacchiera con il bianco abbiamo il plebiscito allora :wink:
e per il chiaro....eliminando ormai l'alabastro, che ne dite di un simil cotto sul rossiccio non troppo scuro?
una cosa così:
un po' a scacchi
Immagine
nuance miste
Immagine
sempre nella stessa ditta di mattonelle qui vicino ne hanno mille tonalità :D
http://www.polis.it/catalogo-dett_ita.p ... d_prod=314
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: QUALE MATTONELLA PER LEGARE 3 AMBIENTI DIVERSISSIMI?

#17
Credo di arrivare tardi..... :oops:
a me l'alabastro chiaro piace molto, certo l'effetto marmo dipende un po' da quanto si riesce a posare con fuga-quasi-zero...
io di istinto farei la scacchiera con questo alabastro avorio+ il nero
Immagine
e il secondo ambiente tutto in alabastro avorio...
pero' l'effetto sarebbe ambiente formale/elegante...e ho capito che tu vuoi qualcosa di piu' caldo...
comunque il cotto in finitura grezza (non smaltato cioe', a parte che e' difficile trovare il gres effetto cotto smaltato) che incornicia la finitura piu' lucida della scacchiera lo vedo benissimo 8)
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: QUALE MATTONELLA PER LEGARE 3 AMBIENTI DIVERSISSIMI?

#18
Lalli04 ha scritto:Credo di arrivare tardi..... :oops:
a me l'alabastro chiaro piace molto, certo l'effetto marmo dipende un po' da quanto si riesce a posare con fuga-quasi-zero...
io di istinto farei la scacchiera con questo alabastro avorio+ il nero
Immagine
e il secondo ambiente tutto in alabastro avorio...
pero' l'effetto sarebbe ambiente formale/elegante...e ho capito che tu vuoi qualcosa di piu' caldo...
comunque il cotto in finitura grezza (non smaltato cioe', a parte che e' difficile trovare il gres effetto cotto smaltato) che incornicia la finitura piu' lucida della scacchiera lo vedo benissimo 8)
Ciao Lalli!
Intanto grazie di essere passata :wink:
sul discorso alabastro, per quanto il discorso di creare un effetto ultra-chic mi ispiri, mi sa che lo devo scartare nella zona bar/entrata per un semplice motivo...come dici tu l'effetto più bello si ottiene con una fuga minima...ma a casa mia la fuga minima non è contemplata :evil:
Eto, essendo un piastrellista fin troppo coscienzioso, si rifiuta a fare le fughe più strette di 3 mm per un discorso di dilatazione termica...insomma, per lui la resistenza dei lavori nel tempo è molto più importante dell'effetto estetico...e detta così mica gli si può dare torto.. :roll:
Quindi, alla fine della fiera, mi toccherà prediligere mattonelle grezze dove possibile e formati non troppo grandi.....però la tua idea di usare l'alabastro bianco nella scacchiera mi ispira :D ..devo solo capire se si riesce a trovare la stessa misura con lo stesso spessore in una mattonella nera simil marmo.. :roll:
Una cosa non ho capito...tu intendevi dire che vedi bene il simil cotto rustico anche "intorno" alla scacchiera al posto dell'alabastro/marmo bianco e quindi anche dentro alla sala da pranzo? o intendevi semplicemente nella zona bar? Perchè in effetti...pensandoci...le rigone nero con il cotto non le vedrei male neanche io :mrgreen:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.