Le porte in "tamburato" indicano una tecnica di assemblaggio che in genere ha il vantaggio di essere molto stabile nel tempo poi nella tecnica possiamo usare laminato o compensato o listellare o tecniche miste come una parte massello su tamburato. La porta in legno massello è quella che contiene solo legno pieno ma non sempre sono solo pregi perchè dipende dal legno (tipo) da come è tagliato ed utilizzato e se è ben stagionato.
I telai delle porte in massello ed anche le mostrine in genere non sono diffusi perchè se non ben stagionati e svenati dsi muovono ^_^
Molto meglio il listellare (tecnica di assemblamento a listelli) o il compensato
Io quando compro le porte chiedo che siano stabili nel tempo
l'umidità è una brutta bestia, se trova MDF lo gonfia come un biscotto nel latte tranne che non sia trattato per "ridurre grandemente" l'effetto spugna
Torna a “Serramenti, Porte e Scale”
- Arredamento Casa - consigli per arredare casa
- - Cucine
- - Elettrodomestici
- - Zona giorno e progettazione
- - Divani e divani letto per arredare la casa
- - Camera da letto
- - Armadi
- - Materassi
- - Camerette & Prima Infanzia
- - Arredamento Bagno
- - Complementi & Accessori d'arredo
- - Giardino
- - Arredamento Ufficio & Studio
- Edilizia ed Impiantistica
- - Climatizzazione e Riscaldamento
- - Illuminazione
- - Pavimenti e rivestimenti
- - Serramenti, Porte e Scale
- - Lavori Edili
- Vario
- - Galleria fotografica
- - Consigli & Rimedi
- - Software progettazione d'interni
- - Prestiti, Mutui, Fiscalità e Finanziamenti
- - Radio Truciolo
- - Arte e dintorni
- - Movida
- - Off Topics
- Forum
- - Suggerimenti per il forum
- - Sondaggi