Re: Composizione Berloni o Scavolini (sono indeciso)

#17
Il tavolo l'ho preso a Scavolini è calligaris (produce i tavoli per Scavolini da quanto ho capito), pagato non molto 400 euro.

Per quanto riguarda le sedie dovrò andare in un rivenditore. In realtà me le aveva proposte Berloni e mi erano piaciute tantissimo! Comunque sul sito di infiniti design se selezioni la regione ti dice tutti i rivenditori, il costo è 103 euro a sedia online, ma penso che in un negozio riesco a strappargli anche qualcosina in più di sconto (Berloni mi aveva fatto 91 euro a sedia).

Abbiamo anche comprato questo, originale di Diamantini (questa penso sia una copia... non c'è la scritta), cmq 143 euro spedito:
Immagine

Re: Composizione Berloni o Scavolini (sono indeciso)

#18
Con un pochino di pazienza sono riuscito a creare questo, a parte che non ho i mobili giusti (soprattutto tavolo e sedie), mancano le maniglie eheh.

Piastrelle, pavimento è proprio il mio fotografato. Il legno del tetto non è così, ancora non riesco a farlo bene...

Per il resto ho potuto mettere un'angolo di 100° gradi di visuale, quindi non si vede la prima parte della cucina, ma da una buona idea, che ne pensate?
Immagine
Per fare il rendering ho usato Sweet home 3d(con qualche ritocchino di Gymp) ve lo consiglio è davvero semplice...

Re: Comprata Scavolini (per ora Rendering)

#20
E' una SAX, anta laminato, bianca, laccata. Sotto laminato decorativo rovere grigio.
(quel colore azzurrino che vedi è una delle due vetrinette)

Gli elettrodomestici sono tutti Ariston, Forno e Microonde sono riuscito a metterli anche nel rendering (è un montaggio :-P), lavastoviglie è un modello base di Ariston con poche funzioni (presa perché ho avuto una buona esperienza dopo averne cambiate alcune nella cucina di casa), il piano cottura idem ariston non è un modello super moderno (mi piace quello che usavo a casa mia) in alluminio. Poi c'è la colonna Frigo (60 x 215) e la colonna Congelatore (60x215). Ho messo anche barra led, luce sotto scolapiatti e cappa a vista Franche (simil modello igloo elica).

Re: Comprata Scavolini (per ora Rendering)

#25
roughangels ha scritto:Che modello mi consiglieresti pari fascia di prezzo?
Comunque possibile che sia stato molto fortunato...
Una Smeg ST 314, ma è un pianeta avanti anche se costa poco di più.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Composizione Berloni o Scavolini (sono indeciso)

#27
leoncinaaa ha scritto:stupendo il rendering, abbiamo scelto gli stessi colori x la cucina :mrgreen:
ma quanto è bello quell'orologio? :oops:
il rendering non è il massimo. E' stato usato troppo grandangolo e viene tutto molto distorto (vedi i forni che sembrano da 90!!), lo zoccolo delle colonne è sporgente. Poi i pensili se sono vasistas soino troppo alti, così sembrano quelli da 73 ma in questo caso devono avere l'apertura classica. Presumo tu li voglia da 61.5 ma in questo caso nel disegno sono sproporzionati.

Chiedi al rivenditore che ti lasci il rendering, tanto l'hai confermata no?

A parte il rendering, le piastrelle là in fondo che fanno angolo sono proprio necessarie? Non ne puoi fare a meno?

Re: Comprata Scavolini (per ora Rendering)

#28
Peppezi ha scritto:
roughangels ha scritto:Che modello mi consiglieresti pari fascia di prezzo?
Comunque possibile che sia stato molto fortunato...
Una Smeg ST 314, ma è un pianeta avanti anche se costa poco di più.
Alla fine ho preso la Smeg che mi hai consigliato! Grazie del consiglio!!! Se non funziona bene giuro la mando a casa tua:-P Scherzo è! GRAZIE!

Per il rendering:
Grazie!

Si il Rendering è brutto!

Ho il rendering del negozio! Ma mi serviva vedere come stava con i materiali di casa! E' tutto fatto a mano, sono cubi incollati :-P Compreso i forni incollati con Photoshop eheh!

Tolte le mattonelle nell'angolo (grazie), anzi non ci crederai le stanno togliendo proprio in questo momento!!! (residuo di una vecchia cucina!!) In realtà ho tolto anche le decorazioni per fortuna è un mosaico e il mio piastrellista è bravissimo a cambiare anche le singole tessere!

Ho cambiato qualcosina all'illuminiazione, o meglio ho tolto la fascia led, e messo ovunque i neon, perché l'illuminazione della Cappa e del lavabo ci facevano a cazzotti! Ora è perfetta!

Grazie!

Orologio:
E' una combinazione che ci ha folgorato, grigio rovere e sopra bianco, non c'è niente da fare! Ti dico il vero a me piace molto il Noce come colore, ma il tetto è già di Legno Douglas se ci mettavamo pure il Noce sembrava una cascina di montagna (e stiamo a 100 metri dal mare!LOL).

L'orologio è bellissimo! Alla fine l'abbiamo preso originale, è costato un pochino ma davvero bello! E a giorni dovrebbero arrivarci le sedie dell'infiniti design!