Ma no figurati, se siete amiche nessun problema, anzi. Io ho apprezzato un gruppo di amici, una di loro ha detto esplicitamente "inutile che dici che non vuoi il regalo perchè tanto te lo facciamo, quindi tanto vale che ci dici cosa vuoi senza imbarazzo. Qualcosa te lo prendiamo, tanto vale che sia qualcosa che volete". Allora io le ho detto che non ci eravamo affidati a un'agenzia x il viaggio ma era fai da te, e che se volevano contribuire a quello sarebbe stato per noi il miglior ricordo, e così hanno fatto. Loro sono stati contenti di non doversi sbattere a cercare regali e noi siamo stati contenti di ripagarci una parte del viaggio!
Mo' ti mando la psw!
Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?
#17mi sembra un'ottima soluzionefede65 ha scritto:Io fossi in te eli - felix regalerei lo smartbox alla prima festa e la busta in occasione del matrimonio religioso visto che la tua amica da più importanza alla seconda cerimonia.

Edit: Mi piace l'idea della smartbox, perchè così devono andare "per forza" in vacanza. Secondo me è il modo migliore di festeggiare. I 100 € equivalenti magari nell'immediato fanno più comodo, ma poi finiscono nel mucchio

Ultima modifica di conchicca il 18/10/11 11:51, modificato 1 volta in totale.




Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?
#18Betty, mi riferivo al post di Pi:
Ignoro il bon-ton e quindi la giusta risposta alla tua domanda ma dalle mie parti, se ti presenti ad un matrimonio in 3 con 150euro sei automaticamente diseredato dalla lista di amici e i tuoi familiari non ti rivolgeranno più il saluto per 7 generazioni! Piuttosto si chiedono prestiti agli strozzini!
Ripeto, non mi riferisco direttamente a Pi, ma a tutti i risvolti che comporta un invito ad un matrimonio.
Lascia perdere lo zio taccagno, su quello rifletterei anch'io...ma magari non navigano così bene come dicono e pur di soddisfare la figlia viziata, si indebitano pur di farla sposare in Toscana.
Sarà che ne sono appena uscita e sentire che tizio non ha ridato nella busta quanto caio gli aveva regalato... mi fa contorcere un pò le budella. Cioè la domanda è una: inviti le persone perchè vuoi essere festeggiato o per la busta?!
Non mi riferisco a nessuno in particolare qui sul forum SIA CHIARO, era e lo ripeto un pensiero ad alta voce.....
Ignoro il bon-ton e quindi la giusta risposta alla tua domanda ma dalle mie parti, se ti presenti ad un matrimonio in 3 con 150euro sei automaticamente diseredato dalla lista di amici e i tuoi familiari non ti rivolgeranno più il saluto per 7 generazioni! Piuttosto si chiedono prestiti agli strozzini!
Ripeto, non mi riferisco direttamente a Pi, ma a tutti i risvolti che comporta un invito ad un matrimonio.
Lascia perdere lo zio taccagno, su quello rifletterei anch'io...ma magari non navigano così bene come dicono e pur di soddisfare la figlia viziata, si indebitano pur di farla sposare in Toscana.
Sarà che ne sono appena uscita e sentire che tizio non ha ridato nella busta quanto caio gli aveva regalato... mi fa contorcere un pò le budella. Cioè la domanda è una: inviti le persone perchè vuoi essere festeggiato o per la busta?!
Non mi riferisco a nessuno in particolare qui sul forum SIA CHIARO, era e lo ripeto un pensiero ad alta voce.....
Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?
#19Sì sì ho capito menchy e la penso proprio come te!!
Sullo zio taccagno boh, non so cosa pensare, non mi sembrano messi male a vederli così, ma chi può dirlo? E poi sono messi male loro, la figlia che si sposa e pure l'altra figlia col marito? Mmmmm... mi sa che so' taccagni e stop! Ma chissenefrega!!!
Beh di certo io non mi porrò troppi problemi per la busta della figlia, visto che mi dovrò anche pagare la trasferta in Toscana, quello che potrò dare darò, se è un buon periodo darò di più, se no darò di meno.
Certo che fare i conti invitato per invitato... a noi una coppia di conoscenti (non sono amici cari) ha messo 100 euro in due. Non si sono pagati manco il pranzo... ma amen, si vede che non potevano permettersi altro, non li conosco tanto bene, quindi sono già contenta che abbiano fatto 3 ore di strada tra andata e ritorno solo per venire al nostro matrimonio.
Ecco quando si sposeranno i cognati saremo un po' in crisi, loro ci hanno regalato i voli per gli USA... 1300 euro... urgh, noi non potremo mai permettercelo un regalo così...
Sullo zio taccagno boh, non so cosa pensare, non mi sembrano messi male a vederli così, ma chi può dirlo? E poi sono messi male loro, la figlia che si sposa e pure l'altra figlia col marito? Mmmmm... mi sa che so' taccagni e stop! Ma chissenefrega!!!
Beh di certo io non mi porrò troppi problemi per la busta della figlia, visto che mi dovrò anche pagare la trasferta in Toscana, quello che potrò dare darò, se è un buon periodo darò di più, se no darò di meno.
Certo che fare i conti invitato per invitato... a noi una coppia di conoscenti (non sono amici cari) ha messo 100 euro in due. Non si sono pagati manco il pranzo... ma amen, si vede che non potevano permettersi altro, non li conosco tanto bene, quindi sono già contenta che abbiano fatto 3 ore di strada tra andata e ritorno solo per venire al nostro matrimonio.
Ecco quando si sposeranno i cognati saremo un po' in crisi, loro ci hanno regalato i voli per gli USA... 1300 euro... urgh, noi non potremo mai permettercelo un regalo così...
Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?
#20Ecco: la coppia di conoscenti vi ha dato 100 euro. Perchè magari era quello che potevano permettersi, mettendoci anche il viaggio di 3 ore e magari i vestiti nuovi ecc.. Non so se mi riesco a spiegare. Parlo dei tuoi conoscenti perchè è un esempio concreto che calza alla perfezione.
Il regalo dei vs. cognati.... mammamia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un regaloneoneoneoneone!!!!
Complimenti vivissimi!
Matrimonio in vista per loro?!
Il regalo dei vs. cognati.... mammamia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un regaloneoneoneoneone!!!!
Complimenti vivissimi!



Matrimonio in vista per loro?!
Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?
#21Eh sì appunto, quello che potevano hanno messo... non li conosco nemmeno bene, oggettivamente per me è poco, ma magari x loro è stato già un sacrificio... se han messo quello vuol dire che quello potevano mettere.
Mio cognato per fortuna dice di non volersi sposare, ma quando lei e la madre di lui lo convinceranno (e penso capiterà) saranno caxxi!!!
Mio cognato per fortuna dice di non volersi sposare, ma quando lei e la madre di lui lo convinceranno (e penso capiterà) saranno caxxi!!!

Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?
#22Decidi la cifra, poi per venirle incontro predisponi un comodo versamento rateale con bonifico bancario a scadenze fisse fra le date dei due matrimoni, senza dimenticare di scalare gli interessi che maturano man mano.
Se han bisogno di soldi e sono costretti a dilazionare la cerimonia, a maggior ragione gli fara' comodo ricevere il regalo danaroso ora. Se poi il VERO matrimonio, quello significativo epr loro, sara' quello religioso, a maggior ragione potrai sentirti libera di fare un pensiero che sia di cuore e piu' significativo della busta, tipo una foto di voi tutti insieme incorniciata o qualcosa che ricordi la vostra amicizia...

Se han bisogno di soldi e sono costretti a dilazionare la cerimonia, a maggior ragione gli fara' comodo ricevere il regalo danaroso ora. Se poi il VERO matrimonio, quello significativo epr loro, sara' quello religioso, a maggior ragione potrai sentirti libera di fare un pensiero che sia di cuore e piu' significativo della busta, tipo una foto di voi tutti insieme incorniciata o qualcosa che ricordi la vostra amicizia...
Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?
#23
non ho letto tuto, ma ho capito e voglio dirti cosa farei io:
smartbox alla festa del rito civile
busta (con 300 euro) al rito religioso
(poi magari hai già deciso...


mi piego ma non mi spezzo
Si chiama resilienza
Si chiama resilienza
Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?
#24Ho tagliato la testa al toro e gliel'ho chiesto. Mi ha detto che preferirebbe ricevere le buste ora, visto che - in sostanza - i soldi gli servono adesso. Me lo ha detto proprio così...sinceramente ci sono rimasta un pò male...è una mia cara amica, ma mi ha dato una brutta impressione...del tipo "ci sposiamo perché abbiamo bisogno dei soldi delle vostre buste"...un pò troppo esplicito, insomma...
Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?
#25..era una battuta,pensavo si potesse capire dal tono, comunque ecco a voi donne del nord spiegato il vero motivo per il quale al sud ci si sposa con 250 invitati e al nord con 80!pi ha scritto:Ignoro il bon-ton e quindi la giusta risposta alla tua domanda ma dalle mie parti, se ti presenti ad un matrimonio in 3 con 150euro sei automaticamente diseredato dalla lista di amici e i tuoi familiari non ti rivolgeranno più il saluto per 7 generazioni! Piuttosto si chiedono prestiti agli strozzini!

Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?
#26Ma dai Ely, non ci si sposa perchè ci si fanno su dei soldi... che con quello che si spende tra l'altro non è che rimanga poi così tanto... tu sei stata giustamente diretta nel chiederlo e lei è stata diretta nel dirti cosa preferiva, a me sembra abbiate raggiunto lo scopo.eli_felix ha scritto:Ho tagliato la testa al toro e gliel'ho chiesto. Mi ha detto che preferirebbe ricevere le buste ora, visto che - in sostanza - i soldi gli servono adesso. Me lo ha detto proprio così...sinceramente ci sono rimasta un pò male...è una mia cara amica, ma mi ha dato una brutta impressione...del tipo "ci sposiamo perché abbiamo bisogno dei soldi delle vostre buste"...un pò troppo esplicito, insomma...
Poi ha pure senso, magari userà questi regali per organizzare il matrimonio in chiesa...
Con me una cosa così non aveva tanto senso perchè avevamo già deciso di far passare due anni (eheheh non a caso ci siamo sposati in comune di giovedì, perchè la stessa data, il 18 giugno, dopo due anni cadeva di sabato) e in due anni i soldi li avremmo tirati su comunque, ma se lei vuole sposarsi tra poco fila.
Ecco, l'unica cosa che non capisco è fare il partecipazioni, rinfresco e bomboniere anche questa volta, questo mi sembra davvero uno spreco... però boh, chissà magari sono intervenute mamme, suocere e compagnia...
Ultima modifica di betty_boop il 18/10/11 15:53, modificato 1 volta in totale.
Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?
#27Sì si capiva Pi, però è davvero così, per quello abbiamo commentato.pi ha scritto:..era una battuta,pensavo si potesse capire dal tono, comunque ecco a voi donne del nord spiegato il vero motivo per il quale al sud ci si sposa con 250 invitati e al nord con 80!pi ha scritto:Ignoro il bon-ton e quindi la giusta risposta alla tua domanda ma dalle mie parti, se ti presenti ad un matrimonio in 3 con 150euro sei automaticamente diseredato dalla lista di amici e i tuoi familiari non ti rivolgeranno più il saluto per 7 generazioni! Piuttosto si chiedono prestiti agli strozzini!
Io stessa non sono andata al matrimonio di mio cugino in Puglia perchè non potevo permettermi un regalo di quella portata... beh non che fossimo molto legati, non ci vediamo mai e non ci siamo mai frequentati, ma è per rendere l'idea di quanto siano fissati giù con le buste.
Mi viene in mente una scenetta del "Mudù", una trasmissione con sketch comici pugliesi, gli sposi erano dietro alla tavolata, con il commercialista e il registratore di cassa, gli invitati entravano, davano la busta al commercialista, lui l'apriva contava, faceva i conti e gli sposi ringraziavano. Ad un certo punto guarda nella busta, conta, chiama lo sposo, gli riferisce qualcosa e lo sposo ad alta voce "chi è che ha messo soltanto 100 mila lire?! Aggiungi va'!"



Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?
#28Troppo forte!betty_boop ha scritto: Mi viene in mente una scenetta del "Mudù", una trasmissione con sketch comici pugliesi, gli sposi erano dietro alla tavolata, con il commercialista e il registratore di cassa, gli invitati entravano, davano la busta al commercialista, lui l'apriva contava, faceva i conti e gli sposi ringraziavano. Ad un certo punto guarda nella busta, conta, chiama lo sposo, gli riferisce qualcosa e lo sposo ad alta voce "chi è che ha messo soltanto 100 mila lire?! Aggiungi va'!"![]()
![]()



Non è che si trova in rete? Mi piacerebbe vederla!

Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)
Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?
#29ho rischiato il disconoscimento da parte di mio padre solo per aver manifestato l'idea di fare una cosa sobria!
Mio suocero voleva farsi giustizia da solo dopo aver saputo che un suo cugino, economicamente non messo male, aveva contribuito alla lista nozze con "sole 300euro" per l'invito a lui e alla moglie, la notizia ha iniziato a girare velocemente nell'ambiente tanto che il cugino è dovuto correre ai ripari con un altro regalo d'iniziativa e la scusa "volevamo che aveste anche un regalo tutto nostro"!
E tutto questo è niente rispetto alle notizie arrivatemi di alcuni matrimoni napoletani con pranzi che ricominciano dopo essere terminati o che si prolungano per 12 ore!
Comunque una volta entrato nella mentalità anche io avevo proposto di fare come in mudù oppure di riservare
pranzi personalizzati a secondo del regalo.. al cugino taccagno due spaghetti al pomodoro e una cotoletta!
Mio suocero voleva farsi giustizia da solo dopo aver saputo che un suo cugino, economicamente non messo male, aveva contribuito alla lista nozze con "sole 300euro" per l'invito a lui e alla moglie, la notizia ha iniziato a girare velocemente nell'ambiente tanto che il cugino è dovuto correre ai ripari con un altro regalo d'iniziativa e la scusa "volevamo che aveste anche un regalo tutto nostro"!
E tutto questo è niente rispetto alle notizie arrivatemi di alcuni matrimoni napoletani con pranzi che ricominciano dopo essere terminati o che si prolungano per 12 ore!

Comunque una volta entrato nella mentalità anche io avevo proposto di fare come in mudù oppure di riservare
pranzi personalizzati a secondo del regalo.. al cugino taccagno due spaghetti al pomodoro e una cotoletta!

Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?
#30No, no...sono soli contro il mondo. I genitori di lui non accettano neanche lei perché ha una figlia avuta da un ex che poi è scomparso appena ha saputo che era incinta! Cmq era solo una mia impressione quella del matrimonio per fare cassa, ultimamente vedo qualcosa di storto in tutti!betty_boop ha scritto:Ma dai Ely, non ci si sposa perchè ci si fanno su dei soldi... che con quello che si spende tra l'altro non è che rimanga poi così tanto... tu sei stata giustamente diretta nel chiederlo e lei è stata diretta nel dirti cosa preferiva, a me sembra abbiate raggiunto lo scopo.eli_felix ha scritto:Ho tagliato la testa al toro e gliel'ho chiesto. Mi ha detto che preferirebbe ricevere le buste ora, visto che - in sostanza - i soldi gli servono adesso. Me lo ha detto proprio così...sinceramente ci sono rimasta un pò male...è una mia cara amica, ma mi ha dato una brutta impressione...del tipo "ci sposiamo perché abbiamo bisogno dei soldi delle vostre buste"...un pò troppo esplicito, insomma...
Poi ha pure senso, magari userà questi regali per organizzare il matrimonio in chiesa...
Con me una cosa così non aveva tanto senso perchè avevamo già deciso di far passare due anni (eheheh non a caso ci siamo sposati in comune di giovedì, perchè la stessa data, il 18 giugno, dopo due anni cadeva di sabato) e in due anni i soldi li avremmo tirati su comunque, ma se lei vuole sposarsi tra poco fila.
Ecco, l'unica cosa che non capisco è fare il partecipazioni, rinfresco e bomboniere anche questa volta, questo mi sembra davvero uno spreco... però boh, chissà magari sono intervenute mamme, suocere e compagnia...
