Allora sia te (Romolo) che Ale241 lavorate piu' o meno direttamente per Scavolini (anche se non lo dichiarate espressamente..) ed entrambi intevenite logicamente a favore di questa azienda.
C'è pero' una cosa che mi da fastidio. Il fatto che nei vostri interventi cercate anche in maniera sottile di "indirizzare" gli utenti.
Vi faccio un esempio.
C'è un ragazzo molto preparato e in gamba che lavora in snaidero (che da un po' non scrive qui purtoppo), che interviene solo per spiegare il suo prodotto.
C'è una differenza abissale con voi.
Lui non cerca (neanche in maniera sottile....) di farlo apparire migliore degli altri, si limita a descrivere in maniera molto competente com'è fatto.
La stessissima cosa fa Elisabetta di Ernesto Meda. Lei è chiara, trasparente, non interviene a sproposito, e, soprattutto, si firma Elisabetta Web marketing team EM......
C'è differenza tra fare pubblicita' (radio truciolo) e informazione.
Ecco.... diciamo che il 70% dei vostri contenuti è informazione e il restante 30% è pubblicita'/propaganda. Se riusciste a limare il secondo aspetto, a mio parere, dareste un contributo molto piu' positivo sia al forum che all'azienda che "rappresentate".
Se proprio poi non riuscite a farne a meno, vi consiglierei di aprire un bel post su radio truciolo, intitolato: "10 ottimi motivi per acquistare una cucina Scavolini". A quel punto potete scrivere e ribadire tutti i vostri concetti:
- gli elettrodomestici ed i top costano meno della concorrenza
- la nostra azienda gode di grandi economie di scala con cui si ripaga la pubblicita' non facendola gravare sul consumatore
- se andate sul sito web potete scaricare gratuitamente il catalogo (previa archiviazione da parte nostra dei vostri dati....)
- la nuova cucina tetrix è economicissima perche' nella composizione da 360 cm costa soltanto 5.400 euro con i performanti elettrodomestici indesit/zanussi
- noi siamo trasparenti perche' mettiamo le nostre schede prodotto on-line, mentre la concorrenza non lo fa, rendendovi difficile il confronto. Dovete sapere che è un obbligo di legge rendere disponibili (sul sito internet??) le schede prodotto.