Io abito nella città più cara d'Italia, Bologna.
Ho sostituito la porta di ingresso di un appartamento in condominio, 2 ante, dimensioni totali 2,18 m x 1,00 m, classe di sicurezza V (mod. FED SUPER), telaio profilato acciaio corpo unico 25/10, ante a 3 corazze 25/10 di cui la centrale grecata, le esterne lisce, 6 cardini per anta con cuscinetti auto-lubrificanti,doppia battuta centrale tra le due ante. Serratura di serie: Mottura 85371/28Q ad artiglio con nove punti di chiusura contemporanei: 4 naselli e lo scrocco centrali, la canna nel traverso d’acciaio superiore, la canna nel pavimento nella boccola in ottone, un aggancio brevettato tra le due ante a ¾ dell’altezza e uno a ¼. Doppio sistema di blocco antintrusione sulla serratura: se, a porta chiusa con le mandate inserite, vengono strappati dall’esterno defender e cilindro, la serratura si autoblocca istantaneamente e si occlude il foro/cilindro in modo che non possa inserire un nuovo cilindro di cui ha le chiavi. Cilindro a profilo Europeo Mottura Champions C48 Vario con tre kit di chiavi in dotazione di serie: 5 chiavi A, 5 chiavi B e 1 chiave C; in caso di smarrimento di una chiave A, usando una chiave B si ricifra il cilindro e le chiavi A cessano istantaneamente di funzionare; stessa cosa avviene usando la chiave C se si perde una B - le chiavi sono protette e duplicabili solo direttamente dalla casa costruttrice Mottura di Torino.
La porta segue le normative CE sulla sicurezza delle abitazioni civili: internamente non ha chiusura a chiave ma con un unico pomo si apre e si chiude la porta; in caso di necessità chi è in casa riesce ad uscire senza cercare ed utilizzare una chiave; qualsiasi sia la posizione in cui viene lasciato il pomo interno, dall’esterno chi è in possesso di una chiave riesce sempre ad entrare.
Rivestimento esterno della porta corazzata con il legno recuperato dalla porta esistente. Rivestimento interno in legno liscio laccato bianco RAL 9010 opaco. Limitatore di apertura: consente, con un comando a pomo interno, di aprire parzialmente la porta per soli cm. 10. Paraspifferi a pavimento e occhio magico grandangolare. Kit di coibentazione con certificato per il risparmio energetico (55%). Smontaggio esistente e smaltimento.
Il recupero del pannello esterno (non era obbligatorio, ma ci tenevo per "ricordo" e per evitare di dare l'avvio alle sostituzioni "a casaccio" nel condominio... benché un paio di condomini abbiano già fatto la fesseria di buttare il legno storico pre-esistente per sostituirlo a "ciofeche" inguardabili.
Ho ordinato con una telefonata, in ca. 20 gg hanno eseguito il sopralluogo per le misure ed eseguito il lavoro, entro la fine dell'anno devo eseguire il bonifico.
Il costo totale IVA (10% inclusa): € 2.530,00.
Sono certo che se abitavo a Roma o Milano, avrei speso la metà (o quasi)
