Re: CONSIGLI PER PIANO DI LAVORO ISOLA CUCINA. MEGLIO COREAN

#18
ENGHELS ha scritto: Inizialmente ero convinta dell'acciaio, ma tutti coloro che hanno un piano in acciaio sono disperati, non fanno altro che coprirlo con stracci e strofinacci per evitare le continue pulizie.
Ah sì? Forse il Corian® o i "quarzi" sono autopulenti? :lol: L'acciaio è pulito in un attimo. Gli strofinacci di copertura saranno per evitare di graffiarlo! Grande pippa mentale per una miriade di novelle casalinghe che vorrebbero preservare "integro" il loro piano in acciaio come il primo giorno di posa. Ma questa è un'altra storia e nulla ha a che vedere con il pulito :wink:

Re: CONSIGLI PER PIANO DI LAVORO ISOLA CUCINA. MEGLIO COREAN

#19
Romolo ha scritto:Io non voglio insistere ma lo dico solo per esperienza.
Ho una coppia di amici con un prodotto concorrente del Corian (ora non ricordo perfettamente il nome ma mi pare sia della Samsung?????) con una crepa ben visibile a fianco dell'ultrarapido del piano cottura a 4 fuochi. Avete presente quando si utilizzano i pentoloni larghi e che spesso sbordano dall'invaso del piano cottura? Ecco quello è il problema. La temperatura a cui arrivano i piani in quelle condizioni non è paragonabile ai 180° in appoggio (tra l'altro intervallato da una panno a secco, come dice la norma) della prova al calore secco; si arrivano a temperature molto elevate.

Poi è vero che il trasformatore bravo riesce a ripristinare il piano danneggiato, ma sicuramente non esce per un grazie o una stretta di mano, emetterà fattura.............

Questo che indichi è un utilizzo scorretto del piano cottura, nessuna pentola nell'utilizzarla deve sbordare oltre l'igombro del piano cottura stesso, indipendentemente dal materiale del top. Sono tutti a rischio con questo uso scorretto ad esclusione dell'acciaio.
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: CONSIGLI PER PIANO DI LAVORO ISOLA CUCINA. MEGLIO COREAN

#20
Romolo ha scritto:.....Il piano Corian, come ha già detto qsecofr (l'innominabile :D ) è più tenero superficialmente del quarzo e quindi si graffia più facilmente, anche se comunque è in qualche modo ed entro certi limiti ripristinabile.......
Non ci sono limiti di ripristinabilità......lo è sempre.......questa è una tra le caratteristiche fin'ora detenuta solo da questa tipologia di prodotto.
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: CONSIGLI PER PIANO DI LAVORO ISOLA CUCINA. MEGLIO COREAN

#21
nailati ha scritto:.....- se il trasformatore del corian (himacs, hanex, ecc.) è un maestro può evitare le vasche stampate (prefabbricate)e creare delle vasche a tenuta stagna ma che non risentano dello shock termico e quindi screpolature (che le vasche stampate alla lunga potrebbero risentire in caso di sversamento dell'acqua della pasta senza l'apertura di acqua fredda), nascondendo, ma allo stesso tempo rendendo facilmente accessibile la piletta e creando un effetto visivo "continuo" se non fosse per il Piano cottura.

Della resistenza delle vasche stampate rispetto a quelle ricostruite non concordo molto......io sostengo il contrario......senza nulla togliere ovviamene ad una vasca ricostruita ben fatta.....
TRa una vasca in pietra scavata e ricavata da un blocco in massello e una vasca in pietra costuita con lastre incollate sotto il punto di vista della resistenza quale sceglieresti ?
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: CONSIGLI PER PIANO DI LAVORO ISOLA CUCINA. MEGLIO COREAN

#23
stephanenkov ha scritto:Dipende come son fatte le vasche assemblate.......personalmente non ho mai avuto problemi.
A me vasche assemblate in pietra è già capitato più volte che dopo un po di anni abbiano problemi.....
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: CONSIGLI PER PIANO DI LAVORO ISOLA CUCINA. MEGLIO COREAN

#24
buongiorno a tutti,
scusate il ritardo nelle risposte ma non ho potuto prima.

Può succedere che un piano in corian (o materiale similari) si spacchi per il calore emanato da un piano cottura, ma non sono sicuro che il trasformatore ha eseguito le seguenti operazioni:

- per i piani cottura da 70 o 75 bisogna allargare il foro (anche se lo schema tecnico del foro è 56x48 o 49 nel caso dei vetroceramica bisogna allargare il foro al massimo in modo che i bruciatori esterni non siano sul top e riscaldino troppo il top stesso);
- rinforzare la parte di top perimetrale ed inferiore rispetto al foro raddoppiando o triplicando lo spessore;
- applicare il nastro termoriflettente sul perimetro del foro;
- consigliare la clientela che nella parte posteriore del top, le pentole non devono sbordare eccessivamente dal piano cottura toccando oppure andando molto vicino lo schienale o alzatina, altrimenti la fiamma seguirebbe il fondo della pentola e risalirebbe fino all'alzatina o schienale (il bravo venditore dovrebbe consigliare di fare il top più profondo oppure consigliare i piani cottura lunghi e stretti, se si presenta l'occasione).

Qualora il problema si sia verificato dopo tutte queste accortezza, potrebbe essere una partita di lastre con difetti di produzione, ma ho i miei dubbi.....

Anche una Ferrari può fondere il motore se non cambiamo l'olio.......

Riguardo le vasche ricostruite e le vasche stampate ce ne sono di tutti i tipi....

Le vasche stampate o le vasche ricostruite saldate solo con il corian presentano il difetto di possibili shock termici (dovuti alla diversa reazione allo sbalzo termico tra il corian ed il metallo della piletta) qualora venisse buttata l'acqua bollente senza aprire l'acqua fredda; non sarebbe nulla di drammatico se non fosse che le vasche potrebbero screpolarsi e la cosa sarebbe un peccato per un top relativamente costoso.

Dopo ci sono i trasformatori evoluti che trasformano una criticità in un punto di forza..... ma qui si va sui segreti industriali.

Re: CONSIGLI PER PIANO DI LAVORO ISOLA CUCINA. MEGLIO COREAN

#25
nailati ha scritto:....Dopo ci sono i trasformatori evoluti che trasformano una criticità in un punto di forza..... ma qui si va sui segreti industriali.
Infatti le tue indicazioni sono incomplete...... :wink:
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;