Re: Tipologia di box doccia: battente o scorrevole?

#17
MoonLover ha scritto:Perfetto! Grazie mille per il suggerimento!!!

Riguardo il fatto che siano in cristallo? Sono i materiali classici per i box doccia? Sono delicati e si rompono facilmente o sono resistenti?
Il vetro di docce,tavoli, finestre, porte non è cristallo!
http://it.wikipedia.org/wiki/Vetro
Il vetro cristallo (o semplicemente cristallo) è un vetro con aggiunta fino al 35% di piombo; duro, brillante; con aggiunta di potassio e cristallo di Boemia; utilizzato per oggetti artistici (calici di particolare pregio)......
Con il termine cristallo[32] viene indicato un vetro pregiato con il quale si producono articoli per la casa, calici, bicchieri e altri prodotti di elevata qualità. Le caratteristiche principali che distinguono il cristallo dal vetro comune sono la particolare lucentezza (dovuta all'indice di rifrazione più elevato) e la "sonorità" (particolarmente apprezzata nei calici). Il cristallo viene ottenuto aggiungendo ossido di piombo (PbO) alla miscela silicea.
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

Re: Tipologia di box doccia: battente o scorrevole?

#18
annsca ha scritto:io avrei preferito l'anta a battente, perchè permetteva uno spazio di passaggio + ampio, ma avevo problemi di spazio e mi hanno consigliato lo scorrevole e questa è stata poi la decisione finale. Per ora ne sono soddisfatta :wink:
La mia è questa
Immagine
S-Lite di Provex
Rorschach ha scritto:Io ero partito per prenderla a battente... poi in tanti mi hanno consigliato quella scorrevole, banalmente anche per bagnare meno in giro... :lol:

Ho deciso per questa:
Immagine
Per l'estetica onestamente non credo che un tipo sia migliore di un altro... de gustibus! :wink:


belle entrambe ma la mia doccia è più piccola e quindi lo scorrevole così grande e pratico non ci starebbe purtroppo...dovrei prendere uno di quelli con apertura doppia ad angolo o qualcosa di simile :|

mikiglass ha scritto: Il vetro di docce,tavoli, finestre, porte non è cristallo!
http://it.wikipedia.org/wiki/Vetro
Il vetro cristallo (o semplicemente cristallo) è un vetro con aggiunta fino al 35% di piombo; duro, brillante; con aggiunta di potassio e cristallo di Boemia; utilizzato per oggetti artistici (calici di particolare pregio)......
Con il termine cristallo[32] viene indicato un vetro pregiato con il quale si producono articoli per la casa, calici, bicchieri e altri prodotti di elevata qualità. Le caratteristiche principali che distinguono il cristallo dal vetro comune sono la particolare lucentezza (dovuta all'indice di rifrazione più elevato) e la "sonorità" (particolarmente apprezzata nei calici). Il cristallo viene ottenuto aggiungendo ossido di piombo (PbO) alla miscela silicea.
quindi lo chiamano cristallo ma in verità è vetro "arricchito" con piombo e altre cose....
io riportavo quello che mi era stato detto a voce e anche quello che c'è scritto sul sito stesso..
http://shop.csaboxdoccia.it/prodotti/an ... s&flypage=

ma quindi quale prodotto è meglio? Ci sono delle caratteristiche del materiale che devo chiedere?

Re: Tipologia di box doccia: battente o scorrevole?

#19
MoonLover ha scritto:
ercolino2000 ha scritto:Ciao..!
Posso chiederti quanto ti costa?
Ciao..!
Fabio


300 € (ma il piatto è già messo)
Anch'io mi sto informando per rifare il bagno ma per un box doccia mi hanno chiesto circa il doppio (senza il piatto doccia). Sono i prezzi del sito che hai indicato all'inizio? grazie

vetro cristallo temperato o temprato e stratificato archibag

#20
Noi tutti del settore lo chiamiamo "CRISTALLO", in realtà è "VETRO TEMPERATO o TEMPRATO, secondo le normative antifortunistiche vigenti. Bisogna stare attenti, che i vetri proposti siano rispettanti le normative di sicurezza in vigore e severissime. Purtroppo, anche alcune aziende italiane, hanno inserito nel loro catalogo, cabine doccia non prodotte in Italia ma di intera produzione cinese, non rispettante le normative di sicurezza richieste. Sappiate che il vetro temperato, quando difettoso o sottoposto a pressioni troppo elevate, si rompe sbriciolandosi in minuscoli frammenti non taglienti tipo il vetro delle nostre auto che invece è realizzato in vetro laminato o stratificato (ottenuto accoppiando a sandwich due o più vetri di tipo ordinario con all'interno una lamina plastica in "PVB"), come pure le zone parapetto delle vetrate interne ed esterne. È considerato un vetro di sicurezza grazie alla capacità di mantenersi compatto se fratturato che però contiene una lastra in plastica trasparente solitamente in "PVB" che ne evita lo sbriciolamento al primo impatto.

Il vetro temperato o temprato invece utilizzato nelle cabine doccia, viene ottenuto per indurimento tramite trattamento termico (tempra). Il pezzo deve essere tagliato alle dimensioni richieste e ogni lavorazione (come levigatura degli spigoli o foratura e svasatura) deve essere effettuata prima della tempra, ricordatevi che se sbagliate l'acquisto di una cabina doccia in vetro temprato, questa non si può più tagliare in caso di dimensioni errate.
VASCA DA BAGNO ROVINATA?
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Tipologia di box doccia: battente o scorrevole?

#21
ceto90 ha scritto: Anch'io mi sto informando per rifare il bagno ma per un box doccia mi hanno chiesto circa il doppio (senza il piatto doccia). Sono i prezzi del sito che hai indicato all'inizio? grazie

Beh, dipende forse da che tipo di box doccia cerchi...a me ne hanno proposti alcuni da 1.000 euro e più...ma io non voglio spendere tanto per una casa temporanea.
Si, i prezzi sono di quei prodotti ma presso un rivenditore, non online.

archibagno ha scritto:Noi tutti del settore lo chiamiamo "CRISTALLO", in realtà è "VETRO TEMPERATO o TEMPRATO, secondo le normative antifortunistiche vigenti. Bisogna stare attenti, che i vetri proposti siano rispettanti le normative di sicurezza in vigore e severissime. Purtroppo, anche alcune aziende italiane, hanno inserito nel loro catalogo, cabine doccia non prodotte in Italia ma di intera produzione cinese, non rispettante le normative di sicurezza richieste. Sappiate che il vetro temperato, quando difettoso o sottoposto a pressioni troppo elevate, si rompe sbriciolandosi in minuscoli frammenti non taglienti tipo il vetro delle nostre auto che invece è realizzato in vetro laminato o stratificato (ottenuto accoppiando a sandwich due o più vetri di tipo ordinario con all'interno una lamina plastica in "PVB"), come pure le zone parapetto delle vetrate interne ed esterne. È considerato un vetro di sicurezza grazie alla capacità di mantenersi compatto se fratturato che però contiene una lastra in plastica trasparente solitamente in "PVB" che ne evita lo sbriciolamento al primo impatto.

Il vetro temperato o temprato invece utilizzato nelle cabine doccia, viene ottenuto per indurimento tramite trattamento termico (tempra). Il pezzo deve essere tagliato alle dimensioni richieste e ogni lavorazione (come levigatura degli spigoli o foratura e svasatura) deve essere effettuata prima della tempra, ricordatevi che se sbagliate l'acquisto di una cabina doccia in vetro temprato, questa non si può più tagliare in caso di dimensioni errate.

INfatti la mia paura è proprio che scoppi e si frantumi in pezzi taglienti...ma evidentemente da quello che dici questa cosa dovrebbe essere scongiurata..!
Ma mi chiedo: come si riconosce un prodotto made in china da uno italiano che rispetta le normative?

Re: Tipologia di box doccia: battente o scorrevole?

#22
MoonLover ha scritto: quindi lo chiamano cristallo ma in verità è vetro "arricchito" con piombo e altre cose....
io riportavo quello che mi era stato detto a voce e anche quello che c'è scritto sul sito stesso..
http://shop.csaboxdoccia.it/prodotti/an ... s&flypage=

ma quindi quale prodotto è meglio? Ci sono delle caratteristiche del materiale che devo chiedere?
Come anticipato da Archibagno il vetro comune utilizzato per le docce è VETRO (FLOAT) TEMPRATO. In genere vi è un sigillo serigrafato che riporta la scritta "tempered/temprato".
L'appunto non era rivolto a te, quanto una constatazione che proprio sul sito da te indicato vi era un errore banale, incomprensibile per una ditta che si occupa di box doccia (evidentemente l'errore è di chi ha generato il sito).
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

Re: Tipologia di box doccia: battente o scorrevole?

#23
MoonLover ha scritto: belle entrambe ma la mia doccia è più piccola e quindi lo scorrevole così grande e pratico non ci starebbe purtroppo...dovrei prendere uno di quelli con apertura doppia ad angolo o qualcosa di simile :|
Ovviamente Vismara ha anche quella tipologia di apertura, per piatti di dimensioni più ridotte. :wink:
Non potrei mai essere una donna, altrimenti passerei tutto il giorno a toccarmi le tette.
Oscar Wilde


Immagine

Re: Tipologia di box doccia: battente o scorrevole?

#24
Rorschach ha scritto:
MoonLover ha scritto: belle entrambe ma la mia doccia è più piccola e quindi lo scorrevole così grande e pratico non ci starebbe purtroppo...dovrei prendere uno di quelli con apertura doppia ad angolo o qualcosa di simile :|
Ovviamente Vismara ha anche quella tipologia di apertura, per piatti di dimensioni più ridotte. :wink:

Non conosco la marca (non sono una esperta in queste cose) ma ci sono dei modelli veramente belli!
Ma i prezzi? Giusto per avere un'idea... :D


Agli esperti chiedo: una apertura del genere è più duratura rispetto ad un' anta battente normale?
Immagine

Re: Tipologia di box doccia: battente o scorrevole?

#25
MoonLover ha scritto:
Rorschach ha scritto:
MoonLover ha scritto: belle entrambe ma la mia doccia è più piccola e quindi lo scorrevole così grande e pratico non ci starebbe purtroppo...dovrei prendere uno di quelli con apertura doppia ad angolo o qualcosa di simile :|
Ovviamente Vismara ha anche quella tipologia di apertura, per piatti di dimensioni più ridotte. :wink:

Non conosco la marca (non sono una esperta in queste cose) ma ci sono dei modelli veramente belli!
Ma i prezzi? Giusto per avere un'idea... :D


Agli esperti chiedo: una apertura del genere è più duratura rispetto ad un' anta battente normale?
Immagine
Questa è la classica apertura a bilico, forse quella a battente è più solida.
VASCA DA BAGNO ROVINATA?
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Tipologia di box doccia: battente o scorrevole?

#27
MoonLover ha scritto: Non conosco la marca (non sono una esperta in queste cose) ma ci sono dei modelli veramente belli!
Ma i prezzi? Giusto per avere un'idea... :D
Nemmeno io sono esperto. :wink:
Posso dirti quanto andrò a pagare io: dove l'ho ordinata mi fanno 1000 compresi iva, trasporto e montaggio; piatto 120x80, box senza telaio ed entrambi i cristalli da 8 mm (penso, ma potrei sbagliarmi).
Dati i preventivi che avevo per box TDA e Samo devo dire che la proporzione ci sta, anche leggendo in giro riguardo Vismara Vetro.
Tra l'altro, leggendo qui l'esperienza di un utente proprio con uno dei box TDA che avevo preso in considerazione, per ora non sono affatto pentito della scelta. :shock:
Vedremo, speriamo bene... :roll:
Non potrei mai essere una donna, altrimenti passerei tutto il giorno a toccarmi le tette.
Oscar Wilde


Immagine

Re: Tipologia di box doccia: battente o scorrevole?

#28
Rorschach ha scritto:Nemmeno io sono esperto. :wink:
Posso dirti quanto andrò a pagare io: dove l'ho ordinata mi fanno 1000 compresi iva, trasporto e montaggio; piatto 120x80, box senza telaio ed entrambi i cristalli da 8 mm (penso, ma potrei sbagliarmi).
Scusa...che modello è ?
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

Re: Tipologia di box doccia: battente o scorrevole?

#29
mikiglass ha scritto:
Rorschach ha scritto:Nemmeno io sono esperto. :wink:
Posso dirti quanto andrò a pagare io: dove l'ho ordinata mi fanno 1000 compresi iva, trasporto e montaggio; piatto 120x80, box senza telaio ed entrambi i cristalli da 8 mm (penso, ma potrei sbagliarmi).
Scusa...che modello è ?
Vismara Slide VN (link).
Non potrei mai essere una donna, altrimenti passerei tutto il giorno a toccarmi le tette.
Oscar Wilde


Immagine

Re: Tipologia di box doccia: battente o scorrevole?

#30
MoonLover ha scritto:Salve a tutti!
Devo inserire la cabina doccia su un piatto doccia di 70x90 che è purtroppo già stato sistemato dal piastrellista (altrimenti avrei scelto un piatto più grande)...
Sono però indecisa fra una cabina doccia in anta battente e una in anta scorrevole. A me la battente piaceva di più ma mi è stato detto che, dovendosi chiudere facendo pressione per non far fuoriuscire acqua, a lungo andare si rovina prima rispetto ad una scorrevole. Che ne pensate?
La marca sarebbe questa http://shop.csaboxdoccia.it/

E il modello è questo: con grande anta battente:
http://shop.csaboxdoccia.it/prodotti/an ... gory_id=13
Ma se avere una unica anta grande che si apre può essere più fragile come soluzione, ovvierei con questa che ha una parte di pannello fisso e poi l'anta battente:
http://shop.csaboxdoccia.it/prodotti/an ... gory_id=13


Se invece mi consigiate lo scorrevole fare una cosa del genere:
http://shop.csaboxdoccia.it/prodotti/an ... egory_id=8


Dei materiali di questi cosa mi sapete dire? Le battenti sono 6mm di cristallo temperato, le scorrevoli 8mm.


Grazie!
io ce l'ho scorrevole ma tra le alternative ora come ora sceglierei sicuramente l'anta battente...

non avendo impedimenti o ingombri per l'apertura esteticamente mi piace molto, e anche da pulire dev'essere un pochino più comoda dell'anta scorrevole. infatti io cerco di usare poco la doccia in questione per non sporcarla, piuttosto vado nel secondo bagno e mi faccio la doccia nella vasca da bagno!