Re: L'illuminazione che vorrei. 265 ma il resto?

#16
Forza e coraggio Quiklip! :D

Fai bene a concentrarti sul progetto, poi di conseguenza verranno le luci. Io ci ho riflettuto per tre mesi prima di arrivare a quello definitivo. Si trattava sempre di rinunciare a qualcosa per averne un'altra, di darsi delle priorità. Le mie esigenze pratiche si sono scontrate con quelle estetico-architettoniche degli architetti che capisco benissimo, e che, mio malgrado, non ho potuto assecondare, poichè per me quelle funzionali sono al primo posto. Spero di non pentirmene

Tu pensa che ho fatto abbattere un muro per spostarlo di 25 cm perchè il mio boy è molto alto e allora la rete matrimoniale che è di 2,10 avrebbe lasciato un passaggio troppo angusto. L'architetto mi ha detto 'mollalo e trovati un fidanzato di 1,85...' (era seria :shock: )

Io ho fatto delle scelte un pò rischiose, anche sconsigliate dagli architetti, e ammetto che sono piuttosto in ansia, per ora vedo macerie e muri grezzi.....
Forse per questo penso alle luci...per distrarmi, e per pensare che con la scelta di cose belle tutto si può nei limiti migliorare.

Diciamo che se la casa ideale è fuori dalla nostra portata, potremo sempre abbellirla con l'esperienza, i viaggi e le persone che incontreremo!
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: L'illuminazione che vorrei. 265 ma il resto?

#17
Intanto complimenti Mitti, hai proprio degli ambienti belli spaziosi (mi riferisco a cucina e sala) :wink: .

Per la sala appoggio tutte le scelte: 265 +Toio+faretti a pinza per la libreria ( tolomeo o jilde) . Eventualmente potresti pensare a qualcosa di soft, da accendere mentre vedi la tv , non so se ti piacciono le lampade da terra, a lato del divano.

Per la cucina (bella grande, sei fortunata ! :D ) , alle Studio Muuto preferisco le Pendant Lamp A330S di Artek.Anch'io sai ho dei neon sopra i pensili ed ho risolto così l'illuminazione generale : devo invece decidere l'illuminazione del tavolo. Metterai un tavolo rettangolare ? Materiale ? sono interessata, si capisce ? :roll: :)

Per quanto riguarda l'ambiente con gli armadi pensavi a qualcosa del tipo bacchetta luminosa ?


OT: nessun album di casa mia, solo qualche scatto qua e là
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1785725
Immagine

Re: L'illuminazione che vorrei. 265 ma il resto?

#18
annsca ha scritto:Intanto complimenti Mitti, hai proprio degli ambienti belli spaziosi (mi riferisco a cucina e sala) :wink: .

Per la sala appoggio tutte le scelte: 265 +Toio+faretti a pinza per la libreria ( tolomeo o jilde) . Eventualmente potresti pensare a qualcosa di soft, da accendere mentre vedi la tv , non so se ti piacciono le lampade da terra, a lato del divano.

Per la cucina (bella grande, sei fortunata ! :D ) , alle Studio Muuto preferisco le Pendant Lamp A330S di Artek.Anch'io sai ho dei neon sopra i pensili ed ho risolto così l'illuminazione generale : devo invece decidere l'illuminazione del tavolo. Metterai un tavolo rettangolare ? Materiale ? sono interessata, si capisce ? :roll: :)

Per quanto riguarda l'ambiente con gli armadi pensavi a qualcosa del tipo bacchetta luminosa ?


OT: nessun album di casa mia, solo qualche scatto qua e là
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1785725
Aha allora sei tu, ma lo sai che il topic della tua cucina è stato il primo che ho seguito con 'passione', molto interessante anche per le scelte che dovevo fare. Magari continuo nel tuo spazio...Ti anticipo che mi piace tutto moltissimo :wink:

Grazie per l'apprezzamento degli spazi, è stata una delle mie battaglie vinte e ne sono orgogliosa, secondo il progetto dell'archi mezza cucina doveva essere cabina armadio. Ma ci tenevo ad avere una cucina comoda perchè con il soggiorno è l'ambiente che vivo di più e uso molto. A volte mi chiedo, ma gli architetti cucinano? :D

Non ti piace la Studioooo :(? nooooooooooooo. A me moltissimo.... per giunta esiste anche in verde, il mio colore preferito. Potenza luminosa fino a 200 watt, forse ne basterebbe addirittura una. Magari vista con la cucina montata si apprezza di più....la cucina sarà piuttosto asettica-semi professionale e volevo mettere una luce di carattere! (si vede che ci tengo alla tua approvazione...un pochino)
Immagine
Immagine
Ecco invece la potenza luminosa Pendant Lamp A330S di Artek, sembra deboluccia , anche se davvero non me me intendo vado a senso. Forse è una luce più d'atmosfera
9W, E27 (compact fluorescent)
40W, E27 (incandescent)

L'idea della lampada vicino al divano mi piace moltissimo!

Le bacchette mi piacciono, quelle che hai messo tu si possono mettere normalmente? perchè io non ho la controsoffittatura in quel vano, fanno una luce bella potente? Hai il link al prodotto? grazieeee

Ahhh per il tavolo penso che aprirò un post gigante, ho bisogno di qualcosa di leggero e versatile (allungabile) anche se mi piacerebbe molto di più per contro un bel tavolo di legno massiccio grezzo, o tipo il leonardo di Zanotta, ma troppo ingombrante, o qualcosa anni 50, oppure quelli nordici con le ganbe in metallo , ma credo siano tutti pòco versatili. Quando avrò la cucina dal vivo affronterò la situazione per ora è un delirioo

Il Light di Tonin per versatilità e leggerezza è il massimo, certo è un pò 'moscio' rispetto a quello che vorrei. Per questo pensavo ad una lampada di carattere



Immagine
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: L'illuminazione che vorrei. 265 ma il resto?

#19
Visto come è piccolo il mondo ? 8) :lol: .
Grazie per gli apprezzamenti :wink: ...e E ora veniamo a noi
mitti ha scritto:Non ti piace la Studioooo :(? nooooooooooooo. A me moltissimo.... per giunta esiste anche in verde, il mio colore preferito. Potenza luminosa fino a 200 watt, forse ne basterebbe addirittura una. Magari vista con la cucina montata si apprezza di più....la cucina sarà piuttosto asettica-semi professionale e volevo mettere una luce di carattere! (si vede che ci tengo alla tua approvazione...un pochino)
Immagine
Immagine
Ecco invece la potenza luminosa Pendant Lamp A330S di Artek, sembra deboluccia , anche se davvero non me me intendo vado a senso. Forse è una luce più d'atmosfera
9W, E27 (compact fluorescent)
40W, E27 (incandescent)
non ho detto che non mi piace ma che preferisco l'altra..ma non l'ho mai viste dal vivo, quindi magari l'impressione + plasticosa (che è la sua caratteristica eh ) della prima è meno accentuata rispetto alle foto...certo che se però mi parli di resa luminosa, allora sono subito d'accordo con te , io sto combattendo una battaglia interiore per le Beat a questo proposito :? .

L'idea%20della%20lampada%20vicino%20al%20divano%20mi%20piace%20moltissimo!
bene .. la fil de fer di Catellani è una tra le mie preferite, se invece vuoi cambiare genere anche l'Atomium di Kundalini è simpatica :wink:
Immagine
Le bacchette mi piacciono, quelle che hai messo tu si possono mettere normalmente? perchè io non ho la controsoffittatura in quel vano, fanno una luce bella potente? Hai il link al prodotto? grazieeee
intendi quelle nel controsoffitto dell'ingresso ? ahahahah, quelle sono una creazione del tutto artigianale scaturite dalla mia testaccia dura ( :evil: ) , dalla buona volontà e dall'ingegno del mio muratore/cartongessista/piastrellista/sant'uomo ( :mrgreen: ) e dalla rassegnazione (no scherzoooooo :lol: ) dell'elettricista ..insoma è un fai da te :wink: ...ma in commercio esistono prodotti analoghi anche non da incasso.
Le mie sono luci a led e illuminano l'ambiente ma non sono adatte ad illuminare l'interno di un armadio. Te lo dico perchè ne ho inserite due proprio sopra all'armadio in camera da letto e non riescono ad illuminarne l'interno. E poi, mi ripeterò , ma le luci a led come potenza ed efficacia luminosa (spero di spiegarmi) al momento non riescono ad essere all'altezza di una potente alogena ...questo secondo la mia esperienza...quindi valuta bene cosa ti serve quando parli di "una luce bella potente".
Ahhh per il tavolo penso che aprirò un post gigante, ho bisogno di qualcosa di leggero e versatile (allungabile) anche se mi piacerebbe molto di più per contro un bel tavolo di legno massiccio grezzo, o tipo il leonardo di Zanotta, ma troppo ingombrante, o qualcosa anni 50, oppure quelli nordici con le ganbe in metallo , ma credo siano tutti pòco versatili. Quando avrò la cucina dal vivo affronterò la situazione per ora è un delirioo

Il Light di Tonin per versatilità e leggerezza è il massimo, certo è un pò 'moscio' rispetto a quello che vorrei. Per questo pensavo ad una lampada di carattere
Immagine
ah beh allora stiamo nella stessa barca..... avvisami quando l'avrai scelto che magari trovo ispirazione pure io :roll: 8) :mrgreen:
Immagine

Re: L'illuminazione che vorrei. 265 ma il resto?

#20
Ann, belle segnalazione tra l'altro la kundalini 'da terra' l'ho vista dal vivo e mi piace.
Della Studio mi piace molto l'effetto 'gommoso' , ma non riesco a vederla dal vivo.......

Quello che mi stai dicendo sui led vs alogena è fondamentele! accidenti...

1)Tu nel bagno cieco cosa metteresti quale tipologia? Io avevo pensato ai led.....

2)Nell'ingresso corridoio mi serve una luce 'potente' perchè sono zone buie, una luce che illumini bene e che sopporti rapidi e frequenti accendimenti e spegnimenti

3)Quindi nell'armadio consigli l'alogena?
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

A che H mettere la 265? a che distanza la Muuto Studio?

#21
Ciao ho lo schema degli impianti, vi posto nell'ordine soggiorno e cucina

nel soggiorno è ancora da definire l'altezza alla quale fissare la 265 a parete nell'angolo in alto a destra, dove c'è il simboletto TEL, a 'coprire la zona divani agolare' , io avevo pensato ad un altezza di 1,70

Ma adesso mi viene il dubbio che sia troppo alta, avete da darmi qualche consiglio prima che faccia fare la traccia???

Invece per quanto riguarda la cucina sto affrontando il posizionamento e dimensione tavolo anche in relazione ai punti luce, questi si gia tracciati

vedere il post....http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=101268

la domanda è a quale altezza far scendere le studio considerando che l'ambiente è di 3 mt e che il tavolo sottostante vorrei fosse lungo 130 cm.. allungabile a 190 max




Immagine


Uploaded with ImageShack
Immagine
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Aiuto 265 quale altezza? Muuto quale distanza? pag 2

#22
Aggiornamenti con foto casa, sono sempre più confusa, non ho ancora deciso tutto, ma voglio condividere i miei pensieri- ragionamenti postando anche le foto degli ambienti

soggiorno, devo mettere due divani in posizione angolare(ogni divano è 1,90 per 1) e ci sono due possibilità angolo in fondo a destra (prima foto) o angolo esattamente opposto (terza foto), nel primo caso è prevista una 265 con lo scopo di illuminare la zona conversazione e lettura, fa una luce diretta 75 W utilizzabile anche alogena non so se dimmerabile, probabilmente no
nell'angolo opposto toio per la luce diffusa
volendo ho anche un punto a soffitto centrale, ma avevo pensato di non utilizzarla
l'ambiente è di circa 20 mq
la paintina è all'inizio post
certo se poi i divani li metto nell'altro angolo la 265 perde ragion d'essere.....

Immagine


Uploaded with ImageShack



Immagine


Uploaded with ImageShack

Immagine


Uploaded with ImageShack


camera da letto: tolomeo a parete per la lettura

Immagine


Uploaded with ImageShack

Studio per lo studio in sè un pò sprecata, ma sarebbe un bel colpo d'occhi dall'ingresso, la soleil azzurra


Immagine


Uploaded with ImageShack
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Aiuto 265 quale altezza? Muuto quale distanza? pag 2

#24
Ann, esatto hai capito benissimo!

Un ulteriore elemento è la libreria da acquistare (potrebbe essere ikea date le mie finanze) nel primo caso la metterei sulla parete dove vedi la nicchia, ad occupare tutta la parete, il problemuccio e che sarebbe 'irregolare una parte in nicchia e una parte fuori

poi un tavolino tra i due divani dove c'è la presa telefonica ed eventualmente un tavolinetto davati ai divani, dove mi piacerebbe mettere un tappeto

Che dici si può fare? è un buon colpo d'occhio? Il limite di questa disposizione è che non ci si più avvivinare alla finestra dato il divano e godere a pieno del panorama


poooi un domani ma solo se lo spazio lo consentisse perchè non mi piacciono troppo pieni potrei metterci un tulip
Ultima modifica di mitti il 22/07/12 10:45, modificato 1 volta in totale.
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Ragionamenti luci sulla base degli ambienti p2

#25
fintanto che non c'è il tavolo, potresti anche pensare a una disposizione di questo tipo, lasciando lo spazio dietro al divano per accedere alle finestre

Immagine


Immagine


e nella parete vicino alla porta una libreria+ angolo lavoro (nella parte + profonda)

Oppure si potrebbe pensare a una disposizione simile

Immagine


Immagine


In generale però, con un divano al centro della stanza ti precludi la possibilità di mettere un tavolo, imho.

Se invece pensassi al tulip, proverei questa disposizione
Immagine


senti , potresti postare la piantina della sala quotata ?
Immagine

Re: Ragionamenti luci sulla base degli ambienti p2

#27
Eccomi Ann! :D

Dunque so solo le che finestre misurano tra i 125 e i 130, appena torno in cantiere prendo le misure delle varie porzioni di parete

Ti volevo chiedere se puoi numerare tutte le prove piantina compreso le mie ipotesi così è più facile commentare

La nicchia prevede una serie di cavi audio etc... che ho pensato come libreria ma anche come posto per occultare le casse stereo TV, il vero studio sarà nell'altra cameretta

La parete delle nicchia potrebbe accogliere una libreria o se necessario un divano e poi sfruttare la nicchia da una certa parte in su per mettere le casse


Sinceramente le versioni con i divani scostati dalla parti non mi convincono molto, perchè temo che rimpiccioliscano l'ambiente e creano dei corridoi, inoltre alcune hanno tutte e due i divani frontali alle pareti senza finestra e mi sembra un peccato che avendo la vista chi si siede non ne possa goderne. Immagino che tu le abbia pensate per l'accesso alla finestra.

le disposizioni che avevo pensato non ti piacciono proprio che poi l'ultima è una delle mie ipotesi

Per entrare un pò nei dettagli
la prima idea, con divani angolari in fondo a destra alla finestra:
vantaggi: ha tutti gli impianti belli predisposti a misura, è quella in pratica che inizialmente avevo ritenuto sulla carta la più funzionale, quindi ha la predisposizione cavi audio/casse/tv a parete/flos 265 a parete :) / telefono fatti appositamente, mi consentirebbe di avere la parete con nicchia accessibile per una libreria
svantaggi: una finestra con bella vista rimane inaccessibile, anche se è possibile comunque avere una certa visione anche da un divano

un'altra cosa che volevo capire, ma probabilmete ci riesco solo facendo delle prove pratiche è l'impatto d'insieme di quendo entri, se è piacevole...

la seconda con idea,con divani dall'angolo opposto:
vantaggio: la finestra con bella vista rimane completamente accessibile, a questa si potrebbe accostare il tulip che ci starebbe molto bene
svantaggi: impianti non predisposti in particolare mi trovo con il telefono nell'angolo opposto, la tv senza le casse, la 265 dovrei metterla con il filo esterno se è previsto, per la tv dovrei pensare ad un mobiletto perche gli attacchi non sono a parete, e il mobiletto lo trovo a destra entrando chiudendo un pò il passaggio all'ingresso della stanza, (la libreria la dovrei mettere accanto al mobiletto)


poi c'è un altra idea con un divano appoggiato al termosifone a destra e l'altro divano frontale alla parete nicchia, ma anche qui il divano che spezza l'ambiente non mi convince.....
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Ragionamenti luci sulla base degli ambienti p2

#28
senza misure, mitti, riesco a fare molto poco :? : è già difficile con una stanza regolare, ancora di più per una stanza come la tua .

Ad ogni modo , per divani al centro stanza, intendevo una cosa simile

Immagine
Immagine


ci sarebbe lo spazio dietro per avvicinarsi e aprire le finestre senza dover fare le acrobazie.
In questo modo però, da seduti, non potresti godere della vista esterna.

Oggi provo a disporre gli arredi come dici tu :wink:
Immagine

Re: Ragionamenti luci sulla base degli ambienti p2

#29
Grazie sei un tesoro! Le misure precise ci vogliono assolutamente (prendo anche l'altezza delle finestre), entro poco dovrei recuperarle, se riesco oggi stesso e domani sera al più tardi...questo spigolo mozzo è problematico, ma è anche simpatico


hai messo le beat :lol:


poi i divani sono uguali a quelli che hai messo :shock: , sono solo un colore indefinito sul grigio
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;