Re: AVETE SENTITO IL TERREMOTO?

#151
simo19691 ha scritto:
Andrea ha scritto:Simo i capannoni fatti così come li stanno facendo negli ultimi anni sono la cosa più pericolosa che ci possa essere! coprire con lastre in cemento armato che pesano 100 e più quintali è tutt'altro che conveniente in questi casi!

cmq Canarino & family tutto ok! Lunapiena2 idem (come al solito era in auto e non lo ha sentito) :wink:
sarà...
io consideravo solo il fatto che nei terremoti qua in umbria non avevo mai visto capannoni danneggiati....
effettivamente magari negli ultimi anni i metodi di costruzione son cambiati, o forse semplicemente il fatto che qui è zona a rischio e le costruzioni vengono fatte seguendo altre normative :roll:
mi autoquoto....
ieri sera ho sentito che l'emilia non era considerata zona sismica dino a pochi anni fa, quindi tutte le costruzioni antecedenti il 2003/2004 non sono state fatte secondo questi criteri :cry:
Simona

Re: AVETE SENTITO IL TERREMOTO?

#153
valery ha scritto:simo, pure io ho sentito un sismologo su sky.
diceva che l'emila sta si sulla dorsale appenninica, ma l'ultimo terremoto è stato registrato nel 1540, quindi era considerata a basso rischio....
a quanto pare ci sono due problematiche,mi pare di aver capito:

il sottosuolo si sta liquefacendo
l'appennino si sta spostando

:roll: :roll:
Immagine
e altre 9 foto terrificanti
http://bologna.repubblica.it/cronaca/20 ... 5910409/1/

avete visto il film 2012 :roll: :roll: :roll:

Prima il "nevone e la gelata" e ora la terra che si apre :roll: :roll: :roll:
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: AVETE SENTITO IL TERREMOTO?

#154
io una cosa del genere non l'avevo mai vista :shock:

forse proprio perchè il sottosuolo è sabbioso si formano queste crepe che sono davvero terrificanti :shock:

noi durante il terremoto del 97 abbiamo sempre dormito in casa perchè pensavamo che la costruzione essendo nuova fosse anche sicura (anche se quando si avvertono quelle scosse e ti sembra che i mobili ti vengano addosso non è una bella esperienza :? )...
mi ricordo una famiglia di napoletani (che era rimasta sotto i calcinacci in un terremoto precedente) che ha dormito in macchina per settimane (con 3 bambini).....la paura è una cosa irrazionale, impossibile gestirla :|
Simona

Re: AVETE SENTITO IL TERREMOTO?

#156
Ieri sera ho visto la trasmissione di Vespa e l'ho trovata surreale...in pratica le faglie attive solo al nord sono al momento due e questo "giustifica" le nuove scosse forti di ieri..in più praticamente tutto il territorio italiano è a rischio sismico medio-alto e le zone che non sono sismiche si contano sulla punta delle dita (cosa che ufficialmente non si sapeva). Tasto dolente è che la maggior parte degli edifici non sono in grado di reggere le scosse e quindi dovremmo "semplicemente" rinforzare e mettere in sicurezza più del 3/4 di costruzioni (senza contare i monumenti...)
Ma non vi pare assurdo?
Praticamente Vespa ad un certo punto ha detto "qui la gente non va più a dormire sentendo questa trasmissione"....menomale che almeno questo l'ha capito :twisted:

Re: AVETE SENTITO IL TERREMOTO?

#158
ma a me pare strano che le case non siano costruite con criteri antisismici in zone a basso rischio...anche perchè per basso rischio sismico si intende che i terremoti in una certa zona possono essere rari, ma non impossibili :roll:
il palazzo di 12 piani dove lavoro a Milano (costruito negli anni 60), ha oscillato bene ieri, il che denota sia stato costruito con tutti i crismi, nonostante la zona sia sempre stata a basso rischio :wink:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: AVETE SENTITO IL TERREMOTO?

#159
valery ha scritto:simo, pure io ho sentito un sismologo su sky.
diceva che l'emila sta si sulla dorsale appenninica, ma l'ultimo terremoto è stato registrato nel 1540, quindi era considerata a basso rischio....
Ma veramente a me semnbra di ricordare che ce ne sono stati altri, molto più lievi, anche poco tempo fà.
COMITATO PRO-CLASSICO:PER ESSERE DIVERSI

Re: AVETE SENTITO IL TERREMOTO?

#161
hanno fatto l'esempio anche di Messina che è zona fortemente sismica e anche per scosse potenti: hanno chiesto se un terremoto del 6° grado ora, rispetto a quello che è successo nel 1908 con tutti i morti che ha causato, avrebbe effetti diversi. I tecnici presenti hanno detto che sarebbe anche peggio ora perchè è aumentato il numero di persone esposte all'evento (perchè c'è più popolazione) ma non è cambiato il criterio edilizio :|

Io penso che il problema sia la qualità dei materiali...sappiamo che molto spesso per risparmiare (o rubare soldi destinati alle strutture) usano materiali scadenti...e secondo me questo fenomeno è molto radicato al sud ma anche al nord soprattutto nelle aziende...

Re: AVETE SENTITO IL TERREMOTO?

#162
MoonLover ha scritto:hanno fatto l'esempio anche di Messina che è zona fortemente sismica e anche per scosse potenti: hanno chiesto se un terremoto del 6° grado ora, rispetto a quello che è successo nel 1908 con tutti i morti che ha causato, avrebbe effetti diversi. I tecnici presenti hanno detto che sarebbe anche peggio ora perchè è aumentato il numero di persone esposte all'evento (perchè c'è più popolazione) ma non è cambiato il criterio edilizio :|

Io penso che il problema sia la qualità dei materiali...sappiamo che molto spesso per risparmiare (o rubare soldi destinati alle strutture) usano materiali scadenti...e secondo me questo fenomeno è molto radicato al sud ma anche al nord soprattutto nelle aziende...
andiamo bene, insomma :? :?
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: AVETE SENTITO IL TERREMOTO?

#164
MoonLover ha scritto:appunto dico...siamo messi bene e la conclusione è che dovremmo mettere a norma tutti gli edifici...cosa secondo me almeno definibile come utopia (ma essendo generosi!)
Ma comunque resterbbe il problema degli edifici antichi.
COMITATO PRO-CLASSICO:PER ESSERE DIVERSI