
certo ora che i bimbi son cresciuti è sparita la magia della mattinata passata a scartare regali...per fortuna ho i nipotini piccoli...
donne, ma quanto siete acide

Moderatori: Steve1973, samantha.l
anche a me piace molto il natale e in particolare quando torno a casa dal lavoro a piedi vedere i balconi e gli alberi illuminati mi mettono allegria, e visto che io odio tornare a casa col buio non è male...simo19691 ha scritto:a me il Natale piace![]()
certo ora che i bimbi son cresciuti è sparita la magia della mattinata passata a scartare regali...per fortuna ho i nipotini piccoli...
donne, ma quanto siete acide
Idem per meKia85 ha scritto:
Ah, per la cronaca l'albero di Natale giace ancora in cantina assieme al resto degli addobbi. Quest'anno spirito natalizio ZERO.
cyberlaura ha scritto:Io adoro il Natale , le lucine, gli addobbi, le musiche e l'atmosfera, mi piace tutto, se fosse per me potrebbe durare tutto l'anno.
Dopo il Natale c'è un periodo morto lunghissimo che arriva fino all'estate, si salva solo il mese di aprile/maggio quando la natura rifiorisce.
standing ovation!!!edith ha scritto:cyberlaura ha scritto:Io adoro il Natale , le lucine, gli addobbi, le musiche e l'atmosfera, mi piace tutto, se fosse per me potrebbe durare tutto l'anno.
Dopo il Natale c'è un periodo morto lunghissimo che arriva fino all'estate, si salva solo il mese di aprile/maggio quando la natura rifiorisce.
idem...io mi emoziono come una bambina davanti alle luminarie di Natale, (ricordo di un Natale passato a Disneyland quando al passaggio della sfilata Disney con Babbo Natale e tutto il resto piangevo come una scema ed ero più felice ed emozionata dei miei figli ,ma anche di tutti i bambini che mi stavano attorno....mi emoziono quando addobbiamo casa, mi piace vedere scartocciare i regali ai bambini la notte di Natale, e prorpio sull'argomento quest'anno ne è nata una diatriba, perchè alle mie cognate è venuta la brillante idea di abolire i regali anche per i bambini.....ed io mo che faccio visto che i regali li ho già tutti belli e impacchettati, capisco la crisi capisco tutto ma anche con pochi euro si riesce a fare qualcosina, anche io non ho mica speso cifre da nababbi, tant'è che oramai è guerra aperta ed io ho già ''dichiarato'' che a Natale non caccerò una lira per il cenone luculliano a base di pesce , preferisco rinunciare a astici , capitoni e frutti di mare e mangiarmi un bel sugo con la polenta , ma ai regali non ci rinuncio!!
simo19691 ha scritto:...che poi edith io al capitone preferisco la polenta mille volte![]()
![]()
![]()
![]()
Lalli04 ha scritto:Ecco se c'e' qualcosa che mi toglie lo spirito natalizio sono le persone che odiano il pesce e rovinano i menu' altrui![]()
Edith, niente di personale ma se fossi nella mia famiglia ti pagherei volentieri un viaggetto per i giorni di Natale per svernare altrove
Lalli04 ha scritto:Ecco se c'e' qualcosa che mi toglie lo spirito natalizio sono le persone che odiano il pesce e rovinano i menu' altrui![]()
Edith, niente di personale ma se fossi nella mia famiglia ti pagherei volentieri un viaggetto per i giorni di Natale per svernare altrove
io ho già detto come la penso (anche a me Scrooge mi fa un baffo) e quest'anno mi tocca pure ospitare il 31 e cucinare il pesceedith ha scritto:simo19691 ha scritto:...che poi edith io al capitone preferisco la polenta mille volte![]()
![]()
![]()
![]()
ma infatti la mia sembrerebbe una guerra al capitone...ma cavolo a me proprio non piace..idem stoccafisso e baccala......che invece sono il clou della cucina natalizia napoletana, quindi potrebbe sembrare una guerra personale.
Lo scorso anno si decise di cucinare linguine all'astice...non vi dico quanto spendemmo per due poveri astici.....qualcuno ne ha fatto uan scorpacciata i bambini manco l'hanno toccata, io bleaaaaaaaaa, ma se invece dell'astice erano delle cozze non era lo stesso????vabè forse nepppure le avrei mangiate...ma almeno si spendeva 5 euro al chiloidem per il capitone che fu assaggiato da tre o 4 persone, e si sa le cose a base di pesce di certo non si conservano per i giorni a venire, la polenta invece se avanza aivoglia di riusarla.....fritta....arrostita...gnam gnam......
son sicura che qualche mio avo era un padano doc