Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#151
MarioBros ha scritto:Mio dio che fatica tutte stè pagine...
Ehehe sta cucna me la sto sudando. :roll:

MarioBros ha scritto:Oro a me sembra che tu abbia le idee molto chiare sulla disposizione della tua cucina...colonne nella nicchia, il resto nella parete accanto, lavastoviglie no etc etc
persino spessore del top :shock:
Beh si ...in parte . mi confronto con il forum ( qui ci sono persopne splendide e competenti ) per evitare di fare, per quanto umanamente possibile, errori . Magari sono "abbagliato" da qualcosa e rischio di prendere qualche cantonata.
MarioBros ha scritto:Hai aperto questo post parlando di stretta finale su em e dada...deviato sulla qualità e adesso siamo tornati indietro al progetto ?
Breve riassunto : ho esposto da subito che mi erano stati fatti dei progettini e avevo solo dubbi circa la qualità di tre diversi marchi.
Poi qualcuno mi ha interrogato circa i progetti e ci sono state un po di persone valide e volenterose che mi hanno dato dei consigli ... rivolgendomi anche critiche, in parte ben accette, e qualcuno credo stia lavorando ( lo spero tanto, ma davvero tanto ) a qualche idea.
Ritengo che siano persone esperte e quantomeno competenti.
Certo le colonne andranno dentro la nicchia , l'ho fatta per quella ( sbagliando pure la profondità tra l'altro , sob, me tapino ) ecc. ma a quanto ho capito nel progetto rivenditore/in mente ci sono errori e ...di la...10 lunghe pagine .
MarioBros ha scritto:Ma quella nicchia non l'hai ricavata per le colonne ? se si, allora nell'unica parte rimasta ci va quello che manca...
Esatto !
MarioBros ha scritto:Vuoi far girare la cucina anche nella parete dove ci sono le finestre ? Potresti visto che stanno a 93 oppure hai già il mobile che va da quella parte ?
Ci avevo pensato, e mi sarebbe piaciuto tanto ma non si può ...perchè ci sono le cosidette persiane in ferro che per essere chiuse o aperte bisogna farlo sporgendosi dal davanzale ( già di per se stesso consistente ) , se poi aggiungo un mobile profondità 60 ...per farlo dovrei scendere in strada.
MarioBros ha scritto:Insomma per me tu non hai bisogno del progetto perché hai già deciso tutto...volevi un consiglio su quale marca tra dada ed em fosse da preferire e siccome non otterrai mai una risposta il post ha preso una "brutta" piega
Essenzialmente e sinteticamente partendo dalla prima cosa qualcuno ha chiesto del progetto e l'ho postato anche...si è iniziato a dire che la colonna portascope vicino alla finestra era brutta ( e l'avevo pensato anch'io ) e di li tutta una serie di cose che spero e mi auguro porteranno a proposte concrete .
Se ce ne saranno ne farò tesoro a prescindere poi dalla marca che sceglierò ( mi sono dato una scadenza ).

MarioBros ha scritto:Comunque considerando la posizione dell'appartamento, il suo prezzo ed i mobili extra lusso io a casa di un dottore ci vedrei bene una bulthaup...non rovinerei tutto con una cucina di fascia media
Magari la B1 ? Ma credo che costeranno abbastanza ...insomma ho un buon budget ma alla fine non vorrei sforarlo...dovrei fare anche soggiorno e salotto ancora. :roll:
Comunque non considero una camera da letto Presotto ...una camera da lusso . Diciamo una buona camera da letto.

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#152
Orostar,

nei negozi di mobili trovi di tutto, dal più incompetente, da quello bravo che se la tira, quello che ti ascolta e quello che non ti ascolta, anche quello che passa due giornate a farti un progetto e render vari come si deve anche se rischia spesso di passare da "coj..e" :mrgreen: , ci sono anche rivenditori che hanno bravi arredatori e che hanno scelto di fornire comunque un buon progetto con disegno senza impegno.

quello che non puoi pretendere è che ti venga fatto il progetto fatto bene con tanto di viste fotorealistiche aggratis da tutti, se lo ricevi sei fortunato ma non lo puoi considerare un fatto dovuto. Ogni rivenditore lavora a modo suo, in base alle scelte che fa e anche alla bravura (più che altro piacere di lavorare).

Se nel tuo girovagare per negozi non hai trovato nessuno che ti da quel qualcosina in più e su cui valga la pena di investire oltre al prodotto mi dispiace, abiti in un posto sfortunato.

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#153
jnicola ha scritto: ...nei negozi di mobili trovi di tutto, dal più incompetente, da quello bravo che se la tira, quello che ti ascolta e quello che non ti ascolta, anche quello che passa due giornate a farti un progetto e render vari come si deve anche se rischia spesso di passare da "coj..e"
Si, in parte l'ho imparato a mie spese.
Sulla figura del "coj..e" ( :mrgreen: ) , almeno nel caso mio, non ce la fa nessuno, anzi ...magari qualcuno passasse due giorni per rendermi un servizio, sarei disposto anche a corrispondergli un identità per il lavoro speso.
Ma la storia te l'ho raccontata e la conosci.
jnicola ha scritto:quello che non puoi pretendere è che ti venga fatto il progetto fatto bene con tanto di viste fotorealistiche aggratis da tutti
Non l'ho preteso e non lo pretendo.
Ma almeno un preventivo articolato , decente, discutibile, da approfondire tu rivenditore me lo vuoi fornire ? Una proposta intelligente e professionale che va oltre lo snocciolare una banale cifra buttata li tanto per far perdere un po di tempo ad entrambi e senza sapere nemmeno cosa ci metti dentro per quella cifra ?
Non so , Jnicola, mi sembri uno tra i più preparati e quindi ti pongo la domanda : almeno questo sarebbe un mio diritto ?
E' chiaro che io , per adesso , ho selezionato due rivenditori ( uno solo EM e dada , l'altro EM e Scav. ) che perlomeno mi hanno fornito , solo il primo prontamente , uno straccio di disegno con un preventivo che mi hanno fatto vedere nei dettagli.
Poi magari trascuriamo di parlare di altre cose, attinenti, ma non pertinenti come ad esempio : non mi stampi il preventivo perchè temi che io vado altrove a mostrarlo e a chiedere un prezzo migliore. Ma se sei convinto che il tuo sia realmente il meglio che puoi offrire e sei in buona fede ...non dovresti temere niente.
Ecc.

jnicola ha scritto:, se lo ricevi sei fortunato ma non lo puoi considerare un fatto dovuto. Ogni rivenditore lavora a modo suo, in base alle scelte che fa e anche alla bravura (più che altro piacere di lavorare).
Non lo considero un fatto dovuto , chi l'ha detto. Ma almeno cosa ci hai messo dentro in quella cifra che mi spari è legittimo saperlo ? Se tu rivenditore temi che vada altrove a farmi fare un preventivo in base al tuo progetto/preventivo allora o sai che quello non è il prezzo giusto e sei in malafede, o mi tratti come un potenziale seccatore in veba di perdere tempo. A quel rivenditore direi ...di valutare per bene un cambio di lavoro.

jnicola ha scritto:Se nel tuo girovagare per negozi non hai trovato nessuno che ti da quel qualcosina in più e su cui valga la pena di investire oltre al prodotto mi dispiace, abiti in un posto sfortunato.
Sarà pure ma ti assicuro che i rivenditori sono "noti" e molto grandi e non abito certo in un paese di montagna sperduto sul Cervino !
Ma è così complicato trovare un rivenditore EM ( o volendo Dada ) serio, onesto, disponibile nei confronti di un cliente che sta per dargli 16/20.000 euro ?
Niente tappetino rosso, intendiamoci, ma almeno uno schifo di zebrino !
E che ca....*****

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#154
orostar ha scritto:
E che ca....*****
Buongiorno!
Mi pare di vedere un problema!
Se il vano è largo cm.375 (330+45) e largo 298 (248+50)....togliendo in larghezza,quindi dai 375 i 27 del pilastrino a sx...togliendo i 218 della parte dove va il tavolo e togliendo i 45 della profondità nicchia viene fuori che il passaggio della porta è di circa cm.85 e che la parete alla sua sx è di cm.56 e non 88 (la parete prima della nicchia......quindi cosa voglio dire?Voglio dire che:
1° se hai un porta a battente...le colonne non possono cominciare da dove inizia la nicchia altrimenti la porta aprendosi ci va a sbattere!
2°Se la porta è scorrevole (scrigno?) le colonne possono cominciare a sx appoggiandosi sul 45 ma così facendo,fuoriuscendo dalla nicchia di cm.15 ti si chiude il passaggio d'ingresso alla cucina stessa...
3°C'è la possibilità che nelle misure da te indicate vi sia un'errore...cm.242+88 non fa cm. 298 ma cm.330
E che c....o! :)
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#155
cla56 ha scritto: Buongiorno!
Mi pare di vedere un problema!
:roll: Uno solo ? :roll:
cla56 ha scritto:Se il vano è largo cm.375 (330+45) e largo 298 (248+50)....togliendo in larghezza,quindi dai 375 i 27 del pilastrino a sx...togliendo i 218 della parte dove va il tavolo e togliendo i 45 della profondità nicchia viene fuori che il passaggio della porta è di circa cm.85 e che la parete alla sua sx è di cm.56 e non 88 (la parete prima della nicchia......quindi cosa voglio dire?
La larghezza utile per le colonne è al massimo 2,18 , cioè il "lume" : nell'ipotesi di cui il progettino che ho pubblicato , il progettista aveva previsto una lunghezza massima di 2,10 m...quindi gli 8 cm servirebbero per l'apertura completa della porta considerando che tra il coprifilo della porta e la parete perpendicolare ( quella in serie alle colonne per intenderci ) ci passano circa 8 cm + il coprifilo , quindi dicamo un 13 cm ...ma le colonne sporgerebbero di 15 cm ...quindi se non volessi mettere un fermo alla porta ...questa, e qui hai ragione, andrebbe a sbattere.
A questo punto servirebbe la rinuncia all'elemento subito dopo la colonna di 30 cm, che potrei ipotizzare di andare in fuori misura in profondità passarla dal lato della porta e utilizzarla come vano portascope e togliere la colonna a destra del lavello che è discretamente bruttina e metterci un mobile con pensile che mi assicurerebbe anche un piano di lavoro più ampio.

cla56 ha scritto:Voglio dire che:
1° se hai un porta a battente...le colonne non possono cominciare da dove inizia la nicchia altrimenti la porta aprendosi ci va a sbattere!
E' esatto, dici il giusto.

cla56 ha scritto:2°Se la porta è scorrevole (scrigno?) le colonne possono cominciare a sx appoggiandosi sul 45 ma così facendo,fuoriuscendo dalla nicchia di cm.15 ti si chiude il passaggio d'ingresso alla cucina stessa...
:roll: Non ho capito . Scusa l'ignoranza.
cla56 ha scritto:3°C'è la possibilità che nelle misure da te indicate vi sia un'errore...cm.242+88 non fa cm. 298 ma cm.380
Se dal lato porta ...è probabile che abbia sbagliato misura : i miei appunti danno il lato tavolo, escluso la porta , così come ho quotato.
E' che per elaborare quello sgorbio di piantina ho usato un cad ( diciamo ) online e ...io non sono bravo a fare queste cose. Sic. :roll: :roll: :roll: :(
cla56 ha scritto: E che c....o! :)
cla56
eheheheheh , cmq grazie per le osservazioni . :roll:

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#156
Boh, non so raga...a volte mi pare che taluni siano casi complicatissimi...

X noi è stato tutto molto semplice, forse facilitati dal fatto che non potevamo fare 1000 modifiche (anzi, neppure 1) all'esistente...però, definiti e forniti (ai rivenditori) i seguenti punti:

- budget a disposizione
- misure "vitali" alla mano e relativa piantina
- idee chiare sul "desiderata" (disposizione di massima, colore, finitura - lucido o opaco -, cappa così e lavello cosà, preferenza per ante o cassettoni o bla bla bla, etc...)

Siamo andati da 4/5 rivenditori, fornito quanto sopra, loro ci hanno restituito un preventivo (chiamiamolo pure "capitolato") specificando (tutti) che il progetto ce lo avrebbero consegnato solo una volta ci fossimo affidati loro (mi pare ovvio, "naturale", corretto).

Il confronto è stato, infine e di conseguenza, facile e rapido...

Il dubbio + grosso, forse, è stato capire quale fossero i materiali/finiture (laccato, polimerico, foglia di acrilico, bla bla bla) più adatti al ns gusto/budget...smarcato questo punto, siamo andati via "dritti"

Cioè tutte ste difficoltà, "menate", dubbi...da cosa derivano ? Idee poco chiare ? Info fuorvianti ? Dati mancanti ? La ricerca della perfezione assoluta ?

Scusa (opener) solo per capire...perché al netto di preferire un modello/marca piuttosto che un altra, qui mi pare manchino proprio "le fondamenta" ... intendo, il 3d si intitola "Stretta finale..." ...forse sarebbe stato più adatto, per come si è sviluppato "Partiamo da 0..." :D

Tra l'altro, con un budget "faraonico" quale è il tuo, mi parrebbe dovrebbe essere ancora + "semplice"...noi dovevamo fare una cucina, bella (almeno per noi) e di buona qualità (almeno, non da mercatone 1) con 5-6K...qui parlemo di 3/4 volte tanto... :D

Per darti suggerimenti, personalmente non ho competenze tecniche , potrei solo dare un mio, personale, giudizio estetico, ma non ho onestamente modo di rileggermi tutto...scusa la risposta "sterile", inutile (a te, sicuramente), anzi peggio "fuorviante" ! ;)

Ciao, Ale.
AlexB

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#157
AlexB ha scritto:Boh, non so raga...a volte mi pare che taluni siano casi complicatissimi...
Alex, grazie innanzitutto per il tuo intervento.
Provo a spiegarmi...se ci riesco . :roll:
AlexB ha scritto: - budget a disposizione
- misure "vitali" alla mano e relativa piantina
- idee chiare sul "desiderata" (disposizione di massima, colore, finitura - lucido o opaco -, cappa così e lavello cosà, preferenza per ante o cassettoni o bla bla bla, etc...)
Tutto fatto ...anche se sul primo punto ho sempre risposto che se chiedevo un EM...ero cosciente che non avrei speso meno di 20 k euro. E questo già mi sembra un comunicare il proprio budget o disponibilità.

AlexB ha scritto:Siamo andati da 4/5 rivenditori, fornito quanto sopra, loro ci hanno restituito un preventivo (chiamiamolo pure "capitolato") specificando (tutti) che il progetto ce lo avrebbero consegnato solo una volta ci fossimo affidati loro (mi pare ovvio, "naturale", corretto).
Idem e d'accordo.
Tra quelli che hanno fatto finta di farti un preventivo senza nemmeno articolare una parvenza di progetto e farti vedere cosa realmente c'era dentro, a chi si è impegnato subito e ha tirato fuori qualcosa da "toccare" e su cui discutere.
Solo sull'ultimo punto non sono molto d'accordo : capisco la paura che tu vada altrove con quel preventivo e cerchi di risparmiare, ma questo significa che sanno di non averti fatto il miglior prezzo possibile, dove ovvio, ci sono i costi di "consulenza" e "progettazione" e anche di montaggio che ovviamente sono diversi da rivenditore a rivenditore, e questo lo capisco ...ma se hanno timore che tu vada altrove alla ricerca del prezzo migliore...significa che i primi a non essere convinti del "migliore" sono proprio loro.


AlexB ha scritto:Il dubbio + grosso, forse, è stato capire quale fossero i materiali/finiture (laccato, polimerico, foglia di acrilico, bla bla bla) più adatti al ns gusto/budget...smarcato questo punto, siamo andati via "dritti"
Noi siamo andati spediti su questo : su EM siamo sul laccato , top da 4 cm , schienale come il top, lavello 2 v. con gocc., forno, forno microonde , lavastoviglie NO perchè abbiamo il problema della lavatrice da sistemare, cappa in pensile, savastai sul lavello e qualche altro particolare.
AlexB ha scritto:Cioè tutte ste difficoltà, "menate", dubbi...da cosa derivano ? Idee poco chiare ? Info fuorvianti ? Dati mancanti ? La ricerca della perfezione assoluta ?
Beh innanzitutto cercare di sbagliare, umanamente parlando, meno possibile avvelendosi di persone competenti o esperte che girano sul forum.
Info fuorvianti ? Probabile...non lo escludo.
AlexB ha scritto:Scusa (opener) solo per capire...perché al netto di preferire un modello/marca piuttosto che un altra, qui mi pare manchino proprio "le fondamenta" ... intendo, il 3d si intitola "Stretta finale..." ...forse sarebbe stato più adatto, per come si è sviluppato "Partiamo da 0..." :D
Veramente io cercavo inizialmente solo un consiglio e qualche dritta sulle marche ( tanto è vero che il post aveva un altro titolo ...poi modificato ).
Poi qualcuno di buon cuore e di massima disponibilità si è offerto/a di capire e di aiutarmi e mi hanno chiesto si pubblicare prima uno dei progettini del rivenditore, l'ho fatto e li alcuni a dire "no questo non mi piace, no questo non va" , poi mi hanno chiesto di pubblicare la piantina e io , pur ammettendo di essere imbranato , ho cercato di farlo alla men peggio e mi aspetto magari qualche proposta illuminante o quanto meno idee che, sono certo, non mancheranno di arrivare.

E' ovvio che le idee me le sono fatte ...adesso resta da vedere se a seguito della richiesta di pubblicare progetti e piantina ci saranno idee e suggerimenti "concreti".
Aspetto fiducioso.

AlexB ha scritto:Tra l'altro, con un budget "faraonico" quale è il tuo, mi parrebbe dovrebbe essere ancora + "semplice"...noi dovevamo fare una cucina, bella (almeno per noi) e di buona qualità (almeno, non da mercatone 1) con 5-6K...qui parlemo di 3/4 volte tanto... :D
:shock: Faraonico ??? :roll:
Ma io ...non sono d'accordo : guarda io ragiono così.
Se ho deciso un budget , lasciami dire, di 15/18.000 euro e mi accorgo che posso avere di meglio con una differenza non da stramazzare , io dico , ok faccio questo sacrificio qui e evviva ottengo qualcosa di performante.
Esempio : una valcucina ( bellaaaa ) a 21.000 e proprio stamani una Dada Trim a 25.000 .
E' ovvio che indipendentemente dal progetto esecutivo valuterò se è il caso di prosciugare il conto e dotarsi di qualcosa di più "solido" qualitativamente , oppure se convenga di restare sul predefinito e chiuderla li.
Se pensi che un rivenditore mi ha detto che preferisce vendere due cucine da 7.000 euro anzichè una sola da 15.000...bah valli a capire !


[/quote]Per darti suggerimenti, personalmente non ho competenze tecniche , potrei solo dare un mio, personale, giudizio estetico, ma non ho onestamente modo di rileggermi tutto...scusa la risposta "sterile", inutile (a te, sicuramente), anzi peggio "fuorviante" ! ;)
Ciao, Ale.[/quote]

Ale ogni opinione, giudizio , suggerimento , idea non è mai sterile. Io la penso così ed è quindi ben accetta.
Questo è il link di uno dei progettini che mi è stato proposto :
https://www.flickr.com/photos/132257869 ... 989304202/
Sarei felice se tu volessi darmi una tua opinione/parere/suggerimento.

Potrebbe servirmi proprio la tua esperienza magari per evitare qualche errore grossolano che gli altri danno per scontato che io non faccia.
Grazie.

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#158
orostar ha scritto:
Non l'ho preteso e non lo pretendo.
Ma almeno un preventivo articolato , decente, discutibile, da approfondire tu rivenditore me lo vuoi fornire ? Una proposta intelligente e professionale che va oltre lo snocciolare una banale cifra buttata li tanto per far perdere un po di tempo ad entrambi e senza sapere nemmeno cosa ci metti dentro per quella cifra ?
Non so , Jnicola, mi sembri uno tra i più preparati e quindi ti pongo la domanda : almeno questo sarebbe un mio diritto ?
E' chiaro che io , per adesso , ho selezionato due rivenditori ( uno solo EM e dada , l'altro EM e Scav. ) che perlomeno mi hanno fornito , solo il primo prontamente , uno straccio di disegno con un preventivo che mi hanno fatto vedere nei dettagli.
Poi magari trascuriamo di parlare di altre cose, attinenti, ma non pertinenti come ad esempio : non mi stampi il preventivo perchè temi che io vado altrove a mostrarlo e a chiedere un prezzo migliore. Ma se sei convinto che il tuo sia realmente il meglio che puoi offrire e sei in buona fede ...non dovresti temere niente.
Ecc.
Rispondo l'ultima volta, poi passo.
Premesso che per me e per il mio modo di lavorare è legittimo sapere come si compone la proposta fatta al cliente. Ma il discorso si limita a fornire i codici degli elettrodomestici che il cliente può benissimo copiare in un foglio di carta bianco (fornito da me). Può benissimo appuntare tutti i dettagli (tipo di top, finitura anta, accessori, servizi compresi), può scrivere il prezzo e lo sconto. Quello che non può avere e un disegno, una distinta dettagliata, un render e tutto quello che mette a rischio il lavoro di 2 ore/1 giornata/1 settimana. Nella realtà dei fatti, alle volte concedo anche il disegno, ma solo nei casi in cui percepisco la buona fede del cliente.
Nel tuo caso, non si percepisce nessuna buona fede (te lo dico da persona di esperienza), quindi non mi sento di biasimare chi protegge il proprio lavoro, magari non fornire codici è eccessivo, ma lo comprendo.
E il finale del tuo discorso è la sintesi più assoluta della malafede. Non è il mobiliere che deve essere in buona fede, ma il cliente. Tu chiedi, io propongo. Sei tu che accetti o meno la mia proposta, sono io che detto le regole del gioco, tu puoi rifiutarle. Tu basi tutto il tuo ragionamento sul prezzo, ma questo potrebbe non essere il "migliore" o meglio "il più basso" perchè il servizio offerto, la qualità del montaggio e tanti altri parametri (che non possono essere sintetizzati in un numero) sono più elevati e richiedono maggior cura e tempo.
A questo punto, il cliente che guarda il prezzo è sistematicamente in malafede e compra da chi fa di meno. Punto. Non c'è discussione che tiene. E puntualmente, dove spendi meno, spesso escono varie magagne o peggio, non escono proprio perchè il cliente non ha le competenze per leggere le magagne. Per questo, dall'inizio del thread, ti chiedo di essere più collaborativo, meno diffidente e se ci riesci, meno offensivo con la categoria, espressioni tipo paninaro, bibitaro, calzolaio, grassoni sudaticci assetati solo dei soldi, poracci, venditore di patate, etc etc, sono irriguardose sia per chi comunque ti ha dedicato tempo senza chiederti nulla in cambio, sia per le categorie citate che sono degne quanto quelle della tua professione altisonante.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#159
Orostar scusami continui a scrivere che ti hanno chiesto la pianta e il progetto.. ma non sei mica stato costretto a metterle.
Ovvero se sei convinto delle tue scelte "logistiche" e non ti servono pareri allora fermati qui, altri utenti sul forum hanno fatto così (tipo isottissima con la sua cucina) e non cade il mondo.

Il progetto che hai messo non sembra il massimo a chi legge il forum, forse si può migliorare, sempre se sei interessato a farlo, nessuno ti costringe.
Non è una critica nei tuoi confronti, ma nei confronti del progetto, e nemmeno serve trovare chi incolpare o la "giustificazione" per ogni piccola critica.

Se non sei convinto di quello che hai per le mani vai avanti dritto sul progetto, cerca di mettere una piantina migliore prendendoti il tempo che ti serve per farla secondo i suggerimenti che ti sono stati (più volte) dati.

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#160
orostar ha scritto:
AlexB ha scritto:Boh, non so raga...a volte mi pare che taluni siano casi complicatissimi...
Alex, grazie innanzitutto per il tuo intervento.
Provo a spiegarmi...se ci riesco . :roll:
AlexB ha scritto: - budget a disposizione
- misure "vitali" alla mano e relativa piantina
- idee chiare sul "desiderata" (disposizione di massima, colore, finitura - lucido o opaco -, cappa così e lavello cosà, preferenza per ante o cassettoni o bla bla bla, etc...)
Tutto fatto ...anche se sul primo punto ho sempre risposto che se chiedevo un EM...ero cosciente che non avrei speso meno di 20 k euro. E questo già mi sembra un comunicare il proprio budget o disponibilità.

AlexB ha scritto:Siamo andati da 4/5 rivenditori, fornito quanto sopra, loro ci hanno restituito un preventivo (chiamiamolo pure "capitolato") specificando (tutti) che il progetto ce lo avrebbero consegnato solo una volta ci fossimo affidati loro (mi pare ovvio, "naturale", corretto).
Idem e d'accordo.
Tra quelli che hanno fatto finta di farti un preventivo senza nemmeno articolare una parvenza di progetto e farti vedere cosa realmente c'era dentro, a chi si è impegnato subito e ha tirato fuori qualcosa da "toccare" e su cui discutere.
Solo sull'ultimo punto non sono molto d'accordo : capisco la paura che tu vada altrove con quel preventivo e cerchi di risparmiare, ma questo significa che sanno di non averti fatto il miglior prezzo possibile, dove ovvio, ci sono i costi di "consulenza" e "progettazione" e anche di montaggio che ovviamente sono diversi da rivenditore a rivenditore, e questo lo capisco ...ma se hanno timore che tu vada altrove alla ricerca del prezzo migliore...significa che i primi a non essere convinti del "migliore" sono proprio loro.


AlexB ha scritto:Il dubbio + grosso, forse, è stato capire quale fossero i materiali/finiture (laccato, polimerico, foglia di acrilico, bla bla bla) più adatti al ns gusto/budget...smarcato questo punto, siamo andati via "dritti"
Noi siamo andati spediti su questo : su EM siamo sul laccato , top da 4 cm , schienale come il top, lavello 2 v. con gocc., forno, forno microonde , lavastoviglie NO perchè abbiamo il problema della lavatrice da sistemare, cappa in pensile, savastai sul lavello e qualche altro particolare.
AlexB ha scritto:Cioè tutte ste difficoltà, "menate", dubbi...da cosa derivano ? Idee poco chiare ? Info fuorvianti ? Dati mancanti ? La ricerca della perfezione assoluta ?
Beh innanzitutto cercare di sbagliare, umanamente parlando, meno possibile avvelendosi di persone competenti o esperte che girano sul forum.
Info fuorvianti ? Probabile...non lo escludo.
AlexB ha scritto:Scusa (opener) solo per capire...perché al netto di preferire un modello/marca piuttosto che un altra, qui mi pare manchino proprio "le fondamenta" ... intendo, il 3d si intitola "Stretta finale..." ...forse sarebbe stato più adatto, per come si è sviluppato "Partiamo da 0..." :D
Veramente io cercavo inizialmente solo un consiglio e qualche dritta sulle marche ( tanto è vero che il post aveva un altro titolo ...poi modificato ).
Poi qualcuno di buon cuore e di massima disponibilità si è offerto/a di capire e di aiutarmi e mi hanno chiesto si pubblicare prima uno dei progettini del rivenditore, l'ho fatto e li alcuni a dire "no questo non mi piace, no questo non va" , poi mi hanno chiesto di pubblicare la piantina e io , pur ammettendo di essere imbranato , ho cercato di farlo alla men peggio e mi aspetto magari qualche proposta illuminante o quanto meno idee che, sono certo, non mancheranno di arrivare.

E' ovvio che le idee me le sono fatte ...adesso resta da vedere se a seguito della richiesta di pubblicare progetti e piantina ci saranno idee e suggerimenti "concreti".
Aspetto fiducioso.

AlexB ha scritto:Tra l'altro, con un budget "faraonico" quale è il tuo, mi parrebbe dovrebbe essere ancora + "semplice"...noi dovevamo fare una cucina, bella (almeno per noi) e di buona qualità (almeno, non da mercatone 1) con 5-6K...qui parlemo di 3/4 volte tanto... :D
:shock: Faraonico ??? :roll:
Ma io ...non sono d'accordo : guarda io ragiono così.
Se ho deciso un budget , lasciami dire, di 15/18.000 euro e mi accorgo che posso avere di meglio con una differenza non da stramazzare , io dico , ok faccio questo sacrificio qui e evviva ottengo qualcosa di performante.
Esempio : una valcucina ( bellaaaa ) a 21.000 e proprio stamani una Dada Trim a 25.000 .
E' ovvio che indipendentemente dal progetto esecutivo valuterò se è il caso di prosciugare il conto e dotarsi di qualcosa di più "solido" qualitativamente , oppure se convenga di restare sul predefinito e chiuderla li.
Se pensi che un rivenditore mi ha detto che preferisce vendere due cucine da 7.000 euro anzichè una sola da 15.000...bah valli a capire !

Per darti suggerimenti, personalmente non ho competenze tecniche , potrei solo dare un mio, personale, giudizio estetico, ma non ho onestamente modo di rileggermi tutto...scusa la risposta "sterile", inutile (a te, sicuramente), anzi peggio "fuorviante" ! ;)
Ciao, Ale.[/quote]

Ale ogni opinione, giudizio , suggerimento , idea non è mai sterile. Io la penso così ed è quindi ben accetta.
Questo è il link di uno dei progettini che mi è stato proposto :
https://www.flickr.com/photos/132257869 ... 989304202/
Sarei felice se tu volessi darmi una tua opinione/parere/suggerimento.

Potrebbe servirmi proprio la tua esperienza magari per evitare qualche errore grossolano che gli altri danno per scontato che io non faccia.
Grazie.[/quote]

Faraonico, ovviamente tutto è relativo, in quanto 20-25K per una cucina, pochi non sono, mi pare...anzi...ma il tuo ragionamento non fa una piega sia chiaro...buon per te che puoi disporre di questa cifra, penso ti permetta un grado di libertà in + (ovvero puntare con meno compromessi sulla qualità...)

Detto ciò, ora guardando il tuo progetto, stento ancora a capire quali siano i tuoi dubbi residui...cioè, il progetto a me pare completo e particolareggiato...onestamtne come ti accennavo non avendo competenze tecniche, non so fornire un parere di tal genere...sul piano estetico, diciamo, mi pare un po' pregna..come dire, affollata...ma ovviamente le tue esigenze di spazio le conosci solo tu e la tua compagna, quindi non entro nel merito.

Per il resto direi che è un progetto coerente, buono, lineare...semplice

Credo ci siano tutti i presupposti per fare una ottima cucina...hai deciso (scusa forse mi è sfiggito) infine il modello ?

Hai visto Boffi per caso ?

Un saluto e buona continuazione
AlexB

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#161
Peppezi ha scritto: Rispondo l'ultima volta, poi passo.
Eddai ...mica avrai il contachilometri ! E' una discussione costruttiva tutto sommato che magari può servire anche ad altri.
Conoscere i vari punti di vista non possono che aiutare. Almeno io credo.

Peppezi ha scritto:Premesso che per me e per il mio modo di lavorare è legittimo sapere come si compone la proposta fatta al cliente. Ma il discorso si limita a fornire i codici degli elettrodomestici che il cliente può benissimo copiare in un foglio di carta bianco (fornito da me).
Ohhhhhhhhhhh finalmente !
E' più o meno quello che dico io.
Un rivenditore a cui chiedevo quali elettrodomestici avesse previsto , almeno i codici poi me li andavo a guardare io...mi fissava come se guardasse nel vuoto e non parlava. Ma questo per lunghi interminabili minuti, al punto che gli ho detto...va beh, io vado, alla prossima.

Peppezi ha scritto:Può benissimo appuntare tutti i dettagli (tipo di top, finitura anta, accessori, servizi compresi), può scrivere il prezzo e lo sconto..
Ma così potrebbe anche andar già bene.
Guarda io due anni fa ho comprato l'auto nuova. Ho detto voglio questa auto così accessoriata.
Lui mi ha dato un foglio su cui c'erano modello, cilindrata , porte , accessori , vernice e prezzo con possibili alternative.
Ma che c'è di male in tutto questo ? Eppure anche per un auto si gira alla ricerca ...di uno sconticino, no ?
Peppezi ha scritto: Quello che non può avere e un disegno, una distinta dettagliata, un render e tutto quello che mette a rischio il lavoro di 2 ore/1 giornata/1 settimana.
Capisco la tua posizione : è leggittima, anche se non la condivido in pieno.
Ma sai ...due di loro mi hanno fatto disegno e preventivo in circa 30 minuti e nemmeno, davanti ai miei occhi. Insomma tutto sto lavoro ...poi per il rendering ...è un tasto da premere, forse due.
Peppezi ha scritto:Nella realtà dei fatti, alle volte concedo anche il disegno, ma solo nei casi in cui percepisco la buona fede del cliente.
Secondo te un cliente che dice : gaurda se ci accordiamo ti anticipo all'ordine il 95 % della somma riservandomi il 5 % a montaggio ultimato è un cliente che ti sta facendo perdere tempo o uno che è davvero intenzionato a comprare ?
Se poi gli aggiungi anche : guarda se necessita che ti paghi qualcosa per il progetto dimmi cosa mi dai e quanto pretendi , è uno in malafede ?

Peppezi ha scritto:Nel tuo caso, non si percepisce nessuna buona fede (te lo dico da persona di esperienza), quindi non mi sento di biasimare chi protegge il proprio lavoro, magari non fornire codici è eccessivo, ma lo comprendo.
Guarda a volte da "persona di esperienza" mi sa che prendi autentiche cantonate : come fai a dirlo se non mi hai mai visto in faccia, mi conosci, conosci le mie esigenze , le mie aspettative ?
Non mi pare : ho una disponibilità , voglio una cucina come si deve, avevo dubbi sulla qualità di un marchio , ho chiesto , poi mi sono lasciato impantanare da mille richieste ( qualche volta anche insensate come la intera piantina della casa...per decidere una cucina ? ) per offrirmi aiuto ...che ancora non arriva ( e non so se mai arriverà ) e tu mi vieni a dire che non sono in buona fede ?

Peppezi ha scritto:E il finale del tuo discorso è la sintesi più assoluta della malafede. Non è il mobiliere che deve essere in buona fede, ma il cliente.
Tu non sai niente di me, quindi , come ti permetti di giudicarmi ?
Peppezi ha scritto:Tu chiedi, io propongo. Sei tu che accetti o meno la mia proposta, sono io che detto le regole del gioco, tu puoi rifiutarle.
Sei convinto ? Se il rivenditore detta legge ma perde i clienti finisce con le pezze al c...
Il rivenditore onesto trova un punto di convergenza con il cliente .
Hai una mentalità un po "fascista" a riguardo.

Peppezi ha scritto:Tu basi tutto il tuo ragionamento sul prezzo, ma questo potrebbe non essere il "migliore" o meglio "il più basso" perchè il servizio offerto, la qualità del montaggio e tanti altri parametri (che non possono essere sintetizzati in un numero) sono più elevati e richiedono maggior cura e tempo.
E dove leggi questo ? Se leggi più sopra ho considerato anche questo...ma tu puoi dire quello che vuoi dei tuoi servizi ( tu rivenditore intendo ) , ma se mi dici una cifra senza farmi nemmeno vedere un progetto o una lista di item che comporranno la mia cucina , o almeno dirmi le sigle degli ele, e po mi parli di servizi di montaggio di qualità mi dici chiaro UNA , dico UNA, sola ragione per cui dovrei crederti ed avere fiducia ?
Peppezi ha scritto:A questo punto, il cliente che guarda il prezzo è sistematicamente in malafede e compra da chi fa di meno. Punto. Non c'è discussione che tiene.
:mrgreen: Te l'ho detto già una volta tu puoi dire di te stesso tutto quello che vuoi . Il prezzo è un elemento forte del tutto . Se non convinci poi con tutto il resto ...il cliente salta subito da un altra parte.
Perchè è il cliente che con la sua moneta a dettare legge, e se a fronte di questo non dimostri nei fatti reali e concreti che gli offri un servizio eccellente , anche a fronte di una spesa maggiore si capisce, stai sicuro che il cliente scappa via. Ma tanto via , eh, non un poco .
Peppezi ha scritto:E puntualmente, dove spendi meno, spesso escono varie magagne o peggio, non escono proprio perchè il cliente non ha le competenze per leggere le magagne.
Ma guarda che io non ho mai detto che voglio spendere di meno , voglio SPENDERE IL GIUSTO per un giust e onesto servizio,
Ognuno può dire ciò che vuole di se stesso !
Che è il più bello, il più buono, che offre un servizio impeccabile e ineccepibile , che non ci saranno sorpese.
TUTTI i rivenditori dicono di se stessi un gran bene e allertano il cliente su potenziali rivenditori che rovinano i clienti. :mrgreen:

Sai quanti me l'hanno detto ?

Parli di malafede ...è quella del rivenditore da cui sono tornato e cha ha esclamato "ma mi avevate detto che oggi chiudevamo " e io ...ma se nemmeno mi hai fatto vedere ( NON DARE ) un preventivo a terminale ?

Tu probabilmente sei un rivenditore onesto, non ho motivo per pensare il contrario, perchè io non sono come te CHE GIUDICA TUTTO E TUTTI senza nemmeno conoscere le persone o capire se il loro problema è reale.
Io contrariamente a te, te l'ho detto una volta, non giudico le persone senza conoscerle pretendendo di "avere esperienza". Poi ognuno può dire quello che vuole di se stesso e cantarsele e suonarsele da solo.
Siamo un paese ancora libero no ? :mrgreen:

Peppezi ha scritto:Per questo, dall'inizio del thread, ti chiedo di essere più collaborativo, meno diffidente e se ci riesci, meno offensivo con la categoria, espressioni tipo paninaro, bibitaro, calzolaio, grassoni sudaticci assetati solo dei soldi, poracci, venditore di patate, etc etc, sono irriguardose sia per chi comunque ti ha dedicato tempo senza chiederti nulla in cambio, sia per le categorie citate che sono degne quanto quelle della tua professione altisonante.
Hai la capacità , guarda credimi, di mettere parole e atteggiamenti addosso le persone che non dicono e non hanno, unica.

Io , se permetti , dico paninari , calzolaio ecc. come e quanto mi pare e piace.
Poi se qualcuno si offende ...probabilmente si rispecchia in tutto questo.
Se uno sa di non esserlo non si offende.
E le mie esclamazioni, visto che invece di essere collaborativo nel senso costruttivo del termine, prendi solo a fare morali sperando che gli altri rivenditori che sono qui ti vengano dietro, sono rivolte a coloro i quali senza nemmeno abbozzare un preventivo , non dico un 'assonometria, ma nemmeno un pezzo di carta , mi hanno detto questo è il prezzo senza nemmeno prendersi la briga di scrivermelo loro.
Capito ? Compreso Peppezi.

Ora chiedo : tu sei di questi ?
Spero e credo di no , e allora perchè ti senti coinvolto ?
Quando proprio su questo forum alcuni rivenditori mettono in guardia da "siffatti rivenditori"!

Cmq la discussione iniziale è degenerata ...come ho notato è successo negli ultimi 30 3d di altri utenti che alla fine spariscono nel nulla perchè nessun aiuto concreto è offerto seriamente loro e ci sono solo sparasentenze.
L'aiuto si concretizza con un valore aggiunto dettato dall'esperienza non sparando sentenze a caso.
E come diceva de Andrè...c'è sempre qualcuno pronto a darti consigli sentendosi come Gesù nel tempio...quando non può più dar cattivo esempio. :roll: Parole sante.

Buona Pasqua Peppezi.

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#162
AlexB ha scritto:
Detto ciò, ora guardando il tuo progetto, stento ancora a capire quali siano i tuoi dubbi residui...cioè, il progetto a me pare completo e particolareggiato...onestamtne come ti accennavo non avendo competenze tecniche, non so fornire un parere di tal genere...sul piano estetico, diciamo, mi pare un po' pregna..come dire, affollata...ma ovviamente le tue esigenze di spazio le conosci solo tu e la tua compagna, quindi non entro nel merito.

Per il resto direi che è un progetto coerente, buono, lineare...semplice
Secondo me manca piano di lavoro, poi ti trovi male.
Fosse la mia cucina come colonne lascerei solo frigo e forno, così al momento non hai posto dove appoggiare una teglia tolta dal forno, davvero è poco piano, soprattutto considerando che non hai lavastoviglie. La scopa la puoi sempre mettere con un bel gancetto nella porzioncina di parete che ti rimane tra colonna e porta. Esistono anche le scope con il manico telescopico, le richiudi se non ti servono :mrgreen:
Anche io ho cucina abitabile e le colonne "soffocano" l'ambiente, meglio basi e pensili te lo dico per esperienza personale.
Poi farei meno maniglie, che tu scelga carrè o altro.



Piuttosto lascia

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#163
AlexB ha scritto: Faraonico, ovviamente tutto è relativo, in quanto 20-25K per una cucina, pochi non sono, mi pare...anzi...ma il tuo ragionamento non fa una piega sia chiaro...buon per te che puoi disporre di questa cifra, penso ti permetta un grado di libertà in + (ovvero puntare con meno compromessi sulla qualità...)
Alex credimi sto solo cercando consigli su qualità e progetto per "spendere il giusto"
Invece mi accorgo che , a parte qualche utente, come te, che stanno cercando di aiutarmi nelle scelte, in questo forum è uno scagliarsi di continuo con "sentenze preconfezionate" che credo siano la ragione fondamentale dell'abbandono repentino che fanno molti utenti dei loro 3d.
Cioè dopo un po si scocciano delle polemiche sterili o dei consigli "non dati".


AlexB ha scritto:Detto ciò, ora guardando il tuo progetto, stento ancora a capire quali siano i tuoi dubbi residui...cioè, il progetto a me pare completo e particolareggiato...onestamtne come ti accennavo non avendo competenze tecniche, non so fornire un parere di tal genere...sul piano estetico, diciamo, mi pare un po' pregna..come dire, affollata...
Si non mi convinceva la colonna a destra ( il portascope :mrgreen: ) che mi affolla le finestre ad esempio.
E @bayeen è stata d'accordo...magari lei mi offrirà una miglior soluzione, almeno come ho capito.
Probabilmente dovremo rinunciare ai sovrapensili sopra le colonne così magari si snellisce l'insieme.
Per il resto sai la casa che la mia compagna ha erditato è piccolina tutto sommato e ci devi far stare tutto quello che puoi senza ...avere problemi.
Ad esempio mi era stato detto "la lavatrice no in cucina, mettila nel corridoio" : ma a parte che nel corridoio non avrei spazio ma ti immagini portare gli impianti in corridoio ? Progettare un mobile ? Se non hai spazio ....

Insomma queste sono le note di colore introdotte a partire dal progettino postato...io mi aspettavo, e mi aspetto ancora, sono paziente e fiducioso, proposte migliorative.

Poi c'è qualcuno che non si legge tutto il post così come si è svolto e si unisce alla calca solo per far un po di rumore ( non mi riferisco a te intendiamoci ...ma a persone che secondo me starebbero più bene su forum tipo "alfemminile" che su un forum altamente specializzato ).
AlexB ha scritto:Per il resto direi che è un progetto coerente, buono, lineare...semplice

Credo ci siano tutti i presupposti per fare una ottima cucina...hai deciso (scusa forse mi è sfiggito) infine il modello ?
Guarda penso seriamente sia migliorabile.
Ed esempio ho capito che Bayeen è una vera esperta e...sono in attesa di sue idee, consigli, miglioramenti.
Il modello al 90 % sarà una Carrè ...voglio solo regalarmi qualche giornata in più per far vedere alla mia compagna anche Valcucine e Dada.
Se dovessi togliere via un po di item ( anche dietro consiglio di bayeen ) la differenza che risparmio la spenderei sicuramente aumentando la qualità degli elettrodomestici.
Se ad esempio invece che di 16.000 mi costerebbe 14.000 ...beh potrei pensare a prendere gli ele Miele.
Cmq Valcucine e Dada non sono escluse ( a me valcucine con il top in vetro a prova di biglia mi ha...semplicemnete emozionato ! ).

AlexB ha scritto: Hai visto Boffi per caso ?
Un saluto e buona continuazione
No , ho solo dato uno sguardo al catologo online.

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#164
rossodicina ha scritto: Secondo me manca piano di lavoro, poi ti trovi male.
Rosso, grazie.
Ecco i consigli che cerco !!! Diamine ma è così difficile essere umani !
Grazieeee
rossodicina ha scritto: Fosse la mia cucina come colonne lascerei solo frigo e forno, così al momento non hai posto dove appoggiare una teglia tolta dal forno, davvero è poco piano, soprattutto considerando che non hai lavastoviglie. La scopa la puoi sempre mettere con un bel gancetto nella porzioncina di parete che ti rimane tra colonna e porta. Esistono anche le scope con il manico telescopico, le richiudi se non ti servono :mrgreen:
Mmmmhhhhhh....mi sembra un ipotesi interessante .
rossodicina ha scritto:Anche io ho cucina abitabile e le colonne "soffocano" l'ambiente, meglio basi e pensili te lo dico per esperienza personale.
Poi farei meno maniglie, che tu scelga carrè o altro.
Piuttosto lascia
Si in effetti mi sembra anche me un po ...soffocante anche se le colonne andando immerse quasi nella nicchia e andando QUASI a fil di parete ....potrebbero rendere dal vivo un idea diversa.
Meno maniglie ? E...come faccio ? :roll:

Sai un altra dubbio dove ce l'ho ?
Sul top : siamo propensi a prendere il quarzo bianco da 4 cm...ma con le macchie ? :roll:

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#165
orostar ha scritto:
AlexB ha scritto: Faraonico, ovviamente tutto è relativo, in quanto 20-25K per una cucina, pochi non sono, mi pare...anzi...ma il tuo ragionamento non fa una piega sia chiaro...buon per te che puoi disporre di questa cifra, penso ti permetta un grado di libertà in + (ovvero puntare con meno compromessi sulla qualità...)
Alex credimi sto solo cercando consigli su qualità e progetto per "spendere il giusto"
Invece mi accorgo che , a parte qualche utente, come te, che stanno cercando di aiutarmi nelle scelte, in questo forum è uno scagliarsi di continuo con "sentenze preconfezionate" che credo siano la ragione fondamentale dell'abbandono repentino che fanno molti utenti dei loro 3d.
Cioè dopo un po si scocciano delle polemiche sterili o dei consigli "non dati".


AlexB ha scritto:Detto ciò, ora guardando il tuo progetto, stento ancora a capire quali siano i tuoi dubbi residui...cioè, il progetto a me pare completo e particolareggiato...onestamtne come ti accennavo non avendo competenze tecniche, non so fornire un parere di tal genere...sul piano estetico, diciamo, mi pare un po' pregna..come dire, affollata...
Si non mi convinceva la colonna a destra ( il portascope :mrgreen: ) che mi affolla le finestre ad esempio.
E @bayeen è stata d'accordo...magari lei mi offrirà una miglior soluzione, almeno come ho capito.
Probabilmente dovremo rinunciare ai sovrapensili sopra le colonne così magari si snellisce l'insieme.
Per il resto sai la casa che la mia compagna ha erditato è piccolina tutto sommato e ci devi far stare tutto quello che puoi senza ...avere problemi.
Ad esempio mi era stato detto "la lavatrice no in cucina, mettila nel corridoio" : ma a parte che nel corridoio non avrei spazio ma ti immagini portare gli impianti in corridoio ? Progettare un mobile ? Se non hai spazio ....

Insomma queste sono le note di colore introdotte a partire dal progettino postato...io mi aspettavo, e mi aspetto ancora, sono paziente e fiducioso, proposte migliorative.

Poi c'è qualcuno che non si legge tutto il post così come si è svolto e si unisce alla calca solo per far un po di rumore ( non mi riferisco a te intendiamoci ...ma a persone che secondo me starebbero più bene su forum tipo "alfemminile" che su un forum altamente specializzato ).
AlexB ha scritto:Per il resto direi che è un progetto coerente, buono, lineare...semplice

Credo ci siano tutti i presupposti per fare una ottima cucina...hai deciso (scusa forse mi è sfiggito) infine il modello ?
Guarda penso seriamente sia migliorabile.
Ed esempio ho capito che Bayeen è una vera esperta e...sono in attesa di sue idee, consigli, miglioramenti.
Il modello al 90 % sarà una Carrè ...voglio solo regalarmi qualche giornata in più per far vedere alla mia compagna anche Valcucine e Dada.
Se dovessi togliere via un po di item ( anche dietro consiglio di bayeen ) la differenza che risparmio la spenderei sicuramente aumentando la qualità degli elettrodomestici.
Se ad esempio invece che di 16.000 mi costerebbe 14.000 ...beh potrei pensare a prendere gli ele Miele.
Cmq Valcucine e Dada non sono escluse ( a me valcucine con il top in vetro a prova di biglia mi ha...semplicemnete emozionato ! ).

AlexB ha scritto: Hai visto Boffi per caso ?
Un saluto e buona continuazione
No , ho solo dato uno sguardo al catologo online.
Sicuramente il progetto è migliorabile...con il termine "pregno" intendevo appunto che ritengo si possa rendere + snello, meno "affollato" , magari come dice Rosso, aumentando al contempo il piano di lavoro (che, nella quotidianità, serve eccome)

X il discorso lavatrice...ca va sans dire...se non c'è un posto migliore dove metterla...chiaramente il posto va trovato in cucina (c'è chi la mette sul balcone/terrazzo...io a Milano in inverno fuori a ritirare i panni, non ci vado...se abiti a Messina, forse... :D )

Però, diciamo (almeno, è quel che penso) , sei già a buon punto...un paio di aggiustatine e secondo me...è ok.

Detto ciò fai bene, se potrai, ad investire sugli elettrodomestici...un consiglio, però, in merito provo a dartelo..

Punti a Miele...ok, sarà il top del top...però costa un botto...anche qui, secondo me, si può fare saving senza rinunciare a qualità , solidità, etc...

Ad esempio, a mia esperienza, Bosh ha un ottimo rapporto qualità/prezzo (Siemens pure, ma sono identici ai Bosh e costano di + ... quindi...) e a casa ns se dobbiamo prendere un grosso eldom, prima guardiamo Bosh, poi vediamo altro, solitamente torniamo a Bosh...

Poi, ovviamente, vedi tu...

P.S.: nella ns nuova cucina, abbiamo messo forno e lvs Beko...casa turca che produce (da che mi è stato detto/ho capito) anche per Bosh/Siemen/vattelapesca e che da un paio di anni si è messa a vendere con il suo brand (Beko, appunto)...l'abbiamo da 1 mese, quindi ovvio vada tutto bene, ma l'impressione è che siano "solidi", magari non rifiniti lussuosamente ma ben fatti...

Maniglie...io amo le "gole" ...quindi se fosse per me i produttori delle maniglie classiche fallirebbero ieri :D ...però, valuta questa ipotesi, trovo sia moderna e pratica (per certi versi)

TOP...leggo vorreste il quarzo bianco 4cm ... "a naso" solo questo è un botto , economicamente...siete sicuri ??? Boh, io sono uno strenuo sostenitore del laminato...non mi stancherò di dirlo...trovo ce ne siano alcuni bellissimi (ocio che se pensi i top in laminato siano quelli del Mercatone UNO...non sono tutti così, fidati, anzi...) e sono sempre praticissimi...e semmai si rovinassero o anche solo ti stancassero...cambiarli ti costerebbe poco...molto poco...

Cioè, vedi, magari risparmiando su questi "dettagli" potresti scoprire di poterti permettere una cucina + "importante" ...
questo il mio pensiero, chiaramente.
Saluti
Ale
AlexB