Re: Scelta cucina

#152
A grandi linee le misure sono queste...tieni conto che il muro che sinora era 260+80 me lo giostrerò a mio piacimento (quindi non sono misure precise, difatti discostano dal primo progetto...quei 10/20 centimetri me li posso giocare se servono) perchè ora è più lungo e con una porta scrigno in mezzo.
Ma appunto dovrò metterci mano per avere più cucina possibile senza però esagerare sforando verso il divano.
Immagine

Re: Scelta cucina

#153
Il fatto è, come ti ho già detto, che io non sono affatto convinta che al mercatone risparmi, semplicemente perché spesso la convenienza ce l'hai con composizioni bloccate e non mi pare proprio il tuo caso.
Mentre per tutte le altre soluzioni di cucina diversa dai 3,30 - 3,60 lineari, ti trovi davanti il progettista/commesso che te la disegna con il suo programmino come nel mobilificio, bisogna vedere poi con quali competenze e fantasia.
Probabilmente al mercatone trovi il prodotto economico, ma non è detto che trovi anche la soluzione che ti fa risparmiare.

Re: Scelta cucina

#154
rossodicina ha scritto:Il fatto è, come ti ho già detto, che io non sono affatto convinta che al mercatone risparmi, semplicemente perché spesso la convenienza ce l'hai con composizioni bloccate e non mi pare proprio il tuo caso.
Mentre per tutte le altre soluzioni di cucina diversa dai 3,30 - 3,60 lineari, ti trovi davanti il progettista/commesso che te la disegna con il suo programmino come nel mobilificio, bisogna vedere poi con quali competenze e fantasia.
Probabilmente al mercatone trovi il prodotto economico, ma non è detto che trovi anche la soluzione che ti fa risparmiare.
Dici che con cucine composte "su misura" (nel senso non in soluzioni bloccate da volantino) non si risparmia nulla?
Magari il mio sbaglio è pensare che i mobilifici trattino solo marchi pregiati e facciano pagare caro il consulente che ti segue...e magari così non è. :roll:
Questo lo penso perchè nella vita ho imparato che nessuno ti regala niente...per carità, a volte è giusto e lecito che sia così, a volte mooooolto meno (es. se porto io un progettino fatto e finito, e pago come se il progetto l'avesse fatto il progettista).

Re: Scelta cucina

#155
Non tutti i mobilifici sono uguali. Ci sono quelli con mostra fantasmagorica ed effetti speciali come pure il piccolo rivenditore che ha 2mq di mostra e progetta dalla mattina alla sera.
Il fatto è che molto spesso (o almeno da quel che ho visto io andando in giro tipo da Mondoconvenienza) nel mercatone trovi il commesso che a malapena sa di cosa sta parlando, mentre nel mobilificio serio il rivenditore si fa garante di ciò che vende, conosce bene il prodotto e l'azienda che lo fa, quindi le possibili alternative anche fuori catalogo.

Ti faccio un esempio.. io come ti dicevo ho comprato una Arredo3 e un anno dopo sono tornata dallo stesso rivenditore a farmi fare una base fuori standard per l'asciugatrice in finitura con la cucina, gli ho portato l'idea e una sorta di progettino e insieme abbiamo sviluppato il tutto. E' venuto due volte a prendersi le misure e mi ha anche cambiato le ante per intero senza nessuna spesa da parte mia perché aveva sbagliato a ordinare le maniglie. Non credo proprio che un mercatone avrebbe fatto lo stesso.
Aggiungo che per la cucina mi ero fatta anche io i miei bei render e idee chiare, eppure su 3,40 mt lineari senza pretese ha saputo propormi delle soluzioni alle quali io non avevo pensato.

Poi ripeto.. il mio consiglio è di girare e provare a farti diversi preventivi da rivenditore come da mercatone e poi valuti.. ma come ti diceva qualcuno devi toccare con mano per cominciare a capire di cosa si parla :wink:

Re: Scelta cucina

#157
In effetti, per come sono fatto io, la vedo dura star lì a discutere delle piccolezze con un semplice commesso che magari conosce a memoria il catalogo ma non si interessa minimamente della parte pratica e non gliene frega na cippa se si poteva fare meglio... :?
Io comunque ci provo e vedo come si evolve la situazione.
Riguardo il progetto, come ho sempre detto, sono favorevolissimo a valutare altre proposte...anzi spero sempre un qualcuno che mi tiri fuori la genialata.
Ma credo sia difficile che ciò accada.
Va beh dai, vedrò di fare il possibile per lasciare spazio alla speranza di trovare qualcuno competente e soprattutto paziente nei miei confronti :)

Re: Scelta cucina

#158
[/quote]
Dici che con cucine composte "su misura" (nel senso non in soluzioni bloccate da volantino) non si risparmia nulla?
Magari il mio sbaglio è pensare che i mobilifici trattino solo marchi pregiati e facciano pagare caro il consulente che ti segue...e magari così non è. :roll:
Questo lo penso perchè nella vita ho imparato che nessuno ti regala niente...per carità, a volte è giusto e lecito che sia così, a volte mooooolto meno (es. se porto io un progettino fatto e finito, e pago come se il progetto l'avesse fatto il progettista).[/quote]

ecco il tuo pregiudizio è questo, ma del resto è quello che fa la fortuna dei vari mercatoni, che attirano con i prodotti civetta e danno l'impressione al consumatore un po' inesperto di essere veramente l'unica soluzione per spendere meno, ma non è così.e chi poi cerca in altri negozi se ne rende subito conto e si sente quasi preso in giro fidati.
ammettendo che tu avessi ragione e la tua fosse l'unica soluzione possibile, un rivenditore serio lavorando con più marchi e con varie fasce di prezzo può indicarti tutte le differenze e può suggerirti dove è il caso di risparmiare e dove invece no. nessuno ti regala niente giustamente e infatti nessuno lavora senza pretendere di ricevere un compenso, ma ti assicuro quando c'è una differenza di prezzo c'è una qualità(materiali,cerniere ect),oppure una qualità lavorativa(controllo qualità, capacità di assemblaggio ect) anche nelle aziende diversa. e non sempre è facile percepirlo e men che mai facendoselo raccontare, devi guardare tu se ti dicono controlla i bordi, è inutile farti la descrizione dettagliata vai in negozio e chiedi di farteli mostrare e ti renderai conto della differenza. ti faccio un esempio proprio di pochi giorni fa sulle difficoltà di percepire le differenze facendosi accecare dal costo più basso, ci propongono un tavolo che noi acquistavamo da un'azienda a un costo più alto, lo stesso tavolo stesse misure stesse finiture sulla carta lo stesso a prezzo inferiore, lo prendiamo ci arriva e sorpresa, sistema di montaggio totalmente diverso molto più scadente, a volte ci caschiamo pure noi per dire. io faccio sempre una considerazione se io fossi un produttore considerando il mercato, offrirei il mio prodotto già ad un prezzo congruo,oppure aspetterei l'azienda y che lo vende a 100 € in meno e ti ruba le vendite? nella mia seppur non infinita esperienza ho trovato sempre la giustificazione al prezzo inferiore.
giuro che alle superiori ero capace di essere sintetica e riuscivo a non andare fuori tema :mrgreen:
Thrive

Re: Scelta cucina

#159
Beh queste teorie fanno passare la voglia di girare nei mercatoni.
Pero cavolo, poi penso a clienti e parenti che comunque si sono trovati bene e mi ritorna il dubbio della spesa maggiore superflua.
Va beh dai, scusate le continue menate, sicuramente mi farò un'idea più precisa girando.

Re: Scelta cucina

#160
Purtroppo questo weekend non abbiamo avuto modo di fare visita a mobilifici, ma io sono sempre alla ricerca della disposizione migliore.
Oggi ho provato a stravolgere un pò tutto e ne è venuto fuori questo:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Che ve ne pare?
Credo che lo spazio sia meglio distribuito.
Pro:
- forno media altezza a cui avevamo rinunciato secoli fà per non sprecare piano di lavoro
- nessun impedimento ai lati di p.c. e lavello
- lvs, seppur odiosamente a sx, è vicina al lavello
- frigo da 70
- possibilità di sfruttare lo spazio nella base che fà angolo
- molto piano di lavoro in più
- penisola sempre fronte scale con sedute pure favorevoli a alla tv
- tv non più in zona di passaggio
- divano che non intralcia la portafinestra
Contro:
- niente cassettoni sotto lavello per spazzatura (ma ogni soluzione prevedeva questa mancanza)
- tv nel famoso angolo proibito
- costi che inevitabilmente lieviteranno a dismisura :cry:
Perplessità:
- soluzione apertura anta pensile a lato cappa...battente sarebbe comoda ma credo che ci cozzi contro
- trovare soluzione per tv...non digerisce sicuramente il calore del camino sottostante
- frigo e forno che di logica andrebbero invertiti...ma il frigo per primo esteticamente mi dà l'idea di passaggio chiuso
- piano snack con probabile sostegno al centro che esteticamente equivale ad un pugno in un'occhio
- divano a ridosso del piano snack che magari creerà infiniti disagi
Secondo voi? E' sensata/fattibile/valida l'idea?

Re: Scelta cucina

#161
Premetto che non sono un'esperta, quindi qualunque cosa dica potrebbe tranquillamente essere una castroneria...
Detto ciò, non sarebbe possibile mettere il tavolo tra penisola e camino, appendere la tv al muro che divide il soggiorno dalle scale, posizionare il divano al posto di quella parete libera che sulla piantina è segnata con 336 e lasciaraun bel mobile/libreria in fondo, nella parete da 260cm?

Intendo così (scusa scusa scusa per il "disegno")

Immagine


Oppure anche così (però con il divano più arretrato rispetto al mio disegno che è sproporzionato)

Immagine
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: Scelta cucina

#162
Ti ringrazio per l'interesse e lo sbattimento della bozza sul foglio...
In realtà pure noi tempo addietro eravamo più propensi per una sistemazione tipo la tua (in particolare la seconda) in modo tale da avere il classico angolo relax appartato in fondo.
Ma poi, pensandoci bene, ci siamo accorti che non ci sarebbe piaciuta perché 1 non ci potevamo godere il camino dal divano, 2 la TV sarebbe stata quasi impossibile da vedere dalla penisola in cucina e 3 il tavolo per ospiti l'avremmo usato pochissimo (ce l'hanno confermato più amici) rendendolo quasi di intralcio in quella posizione.
Ecco che quindi abbiamo deciso di invertire la disposizione e, problema tv apparte, credo che cosi sia tutto al posto giusto...o almeno credo che per noi sia l'ideale.
Bisognerà solo fare un bel lavoro per il piano snack perché lungo così non vorrei che dia l'idea di tavola da festa dell'unità. :? :)

Re: Scelta cucina

#163
Valejola ha scritto:Ti ringrazio per l'interesse e lo sbattimento della bozza sul foglio...
In realtà pure noi tempo addietro eravamo più propensi per una sistemazione tipo la tua (in particolare la seconda) in modo tale da avere il classico angolo relax appartato in fondo.
Ma poi, pensandoci bene, ci siamo accorti che non ci sarebbe piaciuta perché 1 non ci potevamo godere il camino dal divano, 2 la TV sarebbe stata quasi impossibile da vedere dalla penisola in cucina e 3 il tavolo per ospiti l'avremmo usato pochissimo (ce l'hanno confermato più amici) rendendolo quasi di intralcio in quella posizione.
Ecco che quindi abbiamo deciso di invertire la disposizione e, problema tv apparte, credo che cosi sia tutto al posto giusto...o almeno credo che per noi sia l'ideale.
Bisognerà solo fare un bel lavoro per il piano snack perché lungo così non vorrei che dia l'idea di tavola da festa dell'unità. :? :)
Ma pensate di mangiare sul piano snack tutti i giorni??? :roll:
Comunque hai considerato una base angolare 90x90? Scusami ma non riesco a capire :roll: .
Anche perchè facendo un rapido calcolo non mi tornano i conti :| .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Scelta cucina

#164
BirBa23 ha scritto: Ma pensate di mangiare sul piano snack tutti i giorni??? :roll:
Comunque hai considerato una base angolare 90x90? Scusami ma non riesco a capire :roll: .
Anche perchè facendo un rapido calcolo non mi tornano i conti :| .
Si il piano snack sarà usato tutti i giorni...abbiamo un pizzico di timore che non sia comodissimo, ma ci piace molto e non vogliamo rinunciarci.
Che poi non sarà altissimo...cioe non sarà alto tipo i banconi dei bar. Lo faremo fare più alto di un tavolo ma non troppo.
Riguardo l'angolo vedrò cosa offriranno i vari mobilifici...ma male che vada userò una base da 90 da usare per metà nell'angolo e l'altra metà per il lavello...poi userò un'altra base da 45 per l'altra metà del lavello.
Se poi i fianchetti al centro daranno fastidio alle vasche, li taglierò opportunamente.
Ne ho già parlato col mio amico ed è tutto fattibile.

Re: Scelta cucina

#165
Telfusa ha scritto:ecco il tuo pregiudizio è questo, ma del resto è quello che fa la fortuna dei vari mercatoni, che attirano con i prodotti civetta e danno l'impressione al consumatore un po' inesperto di essere veramente l'unica soluzione per spendere meno, ma non è così e chi poi cerca in altri negozi se ne rende subito conto e si sente quasi preso in giro fidati.
Quoto al 100% :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia