Ing 76 ha scritto:Sono una votatrice "indecisa" fino all'ultimo, ma sono dieci anni che lavoro a diretto contatto con gli imprenditori e vi assicuro che se non si sostengono le imprese non solo i lavoratori saranno soggetti al precariato, ma se ne staranno a casa disoccupati.
Non trovo, inoltre, corretto tassare le donazioni e sucessioni padre/figlio: conosco genitori che hanno risparmiato una vita per lasciare qualcosa hai figli senza rubare nulla a nessuno. Non si diventa benestanti per caso (salvo alcuni casi fortunati), ma lavorando, risparmiando e gestendo con intelligenza i propri risparmi. Dobbiamo sostenere chi accede ai prestiti personali e si indebita per comprarsi un televisore ultra piatto o fare una vacanza mega che non può permettersi? Dobbiamo aiutare anche il lavoratore che appena assunto si inventa 300.000 malattie e scuse per non lavorare? Chi sostiene gli imprenditori? Le banche non di certo!
Perché non dovremmo controllare l'immigrazione? Italiani popolo di immigrati? Sì, ma i miei avi andavano in Svizzera solo se già possedevano un posto di lavoro e le analisi mediche erano perfette!
Cosa ricordo di Prodi?: l'IRI, la tassa sul medico, la tassa sull'Euro, L'IRAP...
.. alla fine non ho votato Berlusca, ma ho espresso per la prima volta (ho sempre votato a sx) un voto a favore di un partito minore della coalizione di dx.
Ascolta ING, non so in che realtà ti trovi a vivere e ad operare. Io vivo e lavoro nel profondo Nord, sia io che mio marito siamo dipendenti, e ti assicuro che di lavoratori nullafacenti e lazzaroni (come si dice da queste parti) praticamente non ne conosco.
Molti conoscenti sono costretti a ricorrere ai finanziamenti, per acquistare l'essenziale, non per vacanze o auto di lusso, perchè lo stipendio medio non permette grandi risparmi. Ma lo sai che, se non fossi sposata, il mio stipendio non mi consentirebbe di arrivare alla fine del mese? Ma ti pare possibile che una persona non possa vivere decentemente del suo lavoro?
E io non faccio vacanze all'estero, ti assicuro.
E, sinceramente, di imprenditori, che non ci pensano due volte a licenziarti, se appena gli è necessario, ne vedo a iosa. E anche di imprenditori che sono ben contenti di assumere gli extracomunitari, perchè accettano una paga oraria più bassa. Senza contare i proprietari di appartamenti, che li locano agli extracomunitari ad affitti enormi, tanto loro si infilano dentro in 5 o 6, dividono le spese, ecco perchè gli affitti sono sempre più alti, ecco perchè il problema dell'immigrazione non si risolverà, perchè in effetti, conviene a molti, che le cose restino così come sono.
Io non voglio demonizzare gli imprenditori, è ovvio che è gente che lavora, che spesso sono persone capaci, con una marcia in più...semplicemente, ritengo che questo liberismo selvaggio, alla Berlusconi, appunto, non sia la risposta ai problemi del nostro Paese. Il ritorno alle regole, il rispetto del lavoro di tutti, la salvaguardia di certi diritti, sono necessari, per il benessere di tutti.