desideria ha scritto:ciao, grazie per avermi fatto entrare
domanda: non è scomodo il lavello accanto alla colonna? non rischi di sbattere un gomito mentre lvi i piatti? e la lavastoviglie non è un po' troppo lontana dal lavandino? anche avendola nel sottolavello io riesco puntualmente a bagnare a terra mettendo i piatti, mi detesto da sola!
tra il balcone e la colonna, in cucina, ci sono le mattonelle? hai pannellato uttto, cosa servono le mattonelle lì?
sono molto molto MOLTO interessata alle tende a pacchetto della cucina, mi dici marca e prezzo se puoi? e come ti trovi?
non era possibile nascondere il tubo della cappa con un controsoffitto in linea con i pensili?
per il bagno che deve fungere anche da lavanderia avrei optato per un lavandino più profondo (per porte lavare almeno un po' di biancheria) ma è molto lineare, come piace a me!
però

non mi piace il lanmpadario della sala..

Ciao Desideria quante domande!!! Premesso che, come detto varie volte, ci siamo adattati ai rivestimenti già esistenti e che l'arredamento non è ancora finito rispondo a tutte i tuoi quesiti:
- cucina: col lavello mi trovo benissimo anche perchè la colonna si trova vari cm. più in dentro rispetto al piano quindi non ho mai sbattuto gomiti
La posizione della lavastoviglie è stata pensata x restare più comodi possibile quando dal lavello porti i piatti nella lavastoviglie. Dal lavello quindi mi giro solamente e inserisco i piatti! Oddio come fai con la lavastoviglie sotto il lavello? è scomodissimo...da contorsionista
Le piastrelle che si vedono invece sono purtroppo del rivestimento vecchio...
Le tende me le ha fatte la suocera, quindi non ho speso niente
Tubo cappa visibile è voluto, il controsoffitto non mi piace, mi dà l'idea di chiusura...
Sala: non è ancora finita, il lampadario è quello vecchio!!!!!!!!!!!!!! Così come tappeti tende........
Bagno: in quella posizione un lavello più grande non ci stava quindi la biancheria la lavo nei secchi o nella vasca...
Grazie per i commenti spero di aver chiarito i tuoi dubbi... ciaooo