#151
*Francy* ha scritto:si anto la snaidero l'avevamo presa in considerazione anche noi ma il rivenditore non ci piace moltissimo, o meglio non ci era piaciuto 11 anni fa, ora forse meriterebbe un'altra visita.

tra snaidero e gatto cmq mi sa che siamo lì.

la snaidero orange è laccata o laminata?


ti rimando a questo post che ho scritto io giorni fa dopo aver ridotto all'osso le info sul catalogo che è scaricabile in pdf da qui http://www.maurinterni.it/cucine_snaidero.html (non riesco a incollare il link diretto) dall'elenco nella finestra grigio chiaro a destra
antopattin ha scritto:mr. allegri, posso conoscere la sua personale opinione su questo prodotto, se lo conosce? :D

ho letto il catalogo in pdf direttamente dal pc... :evil: ed esteticamente mi piace abbastantemente...


se non ho visto male è previsto l'impiego questi materiali (cito dal pdf :evil: ):

legno frassino massello sbiancato (anche per gli elementi organizzativi di cassetti e cestoni)

laccato opaco (è una finitura, giusto?)

monolaccato lucido (è una finitura, giusto?)

nobilitato (è una finitura, giusto?)



lamellare di frassino massiccio assemblato e trattato con vernice data a più mani (spessore complessivo di 4.3 cm anche se poi, in un altro punto, scrivono che "piano di lavoro e fianchi terminali sono realizzati in uno spessore continuo di 1.3 cm"... boh) impermeabile ai liquidi per il piano di lavoro

fusto (???) rafforzato a 1.9 cm

ante di 2.2 cm (disponibili anche in legno yellow pine laccato)

guide e cerniere rallentate della Blum

possibilità di illuminazione a led

zoccolo arretrato di 7 cm

e infine grande modulabilità compositiva con le dimensioni degli elementi per larghezza, profondità e altezza, anche in prospettiva di ampliamenti e redisposizione futuri (il che vuol dire che continueranno a produrla anche tra 20 anni???)

10 anni di garanzia


ecco, questo in sintesi il panorama globale sulla "qualità" della orange


visto che io non ci capisco molto, chiedo a chi è del settore: che ve ne pare quanto a qualità? almeno per quello che scrivono sul catalogo.

grazie! :D
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#153
prego :D

ultimissime dal fronte snaidero: oggi sono stata dal rivenditore, per grazia di dio vicinissimo a dove abito ora, e mi ha dato queste notizie: piano in frassino sconsigliato perché ne ha consegnati due e entrambi in capo a pochi mesi gli hanno dato problemi. per la soluzione che steph ha disegnato ci siamo abbastanza con meno di 10mila, trasporto in altra città (30 km circa), montaggio e eldom (cappa, forno e pc inclusi). lui stragentile e preparatissimo. mercoledì mi darà progetto 2D e rendering che mi ha già detto che non potrà rilasciarmi perché più di una volta l'hanno fregato portando il suo ad altri rivenditori.

proseguo quindi questo punto nel mio topic. chi mi ama mi segua! :D
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#154
ebighel ha scritto:VOTO : senza colonna forno / bianca!
Scusa....non ho tempo di leggere tutto dall'inizio....
quanto misura il tuo locale?
Quanto è il lato dove hai il lavello?
E il passaggio libero da fine penisola a muro?
Grazie e in bocca al lupo per la tua cucina!
Immagine
allora fino alla finestra dal bordo della penisola ci sono 145 cm, dalla sedia al bordo della penisola 75 e considerando una persona seduta ci sarebbero 45 cm

ora quello che mi ha convinta è che ora, dalla mia sedia con me sopra al bordo del top ho 42 cm, se metto la sedia a posto sotto il tavolo ci sono circa 70 cm.

Quindi, considerando che le sedie a muro le ho posizionate già considerandoci dentro una persona, i 75 cm li posso considerare fissi diciamo. Ovviamente il tavolo lo spostero' in modo da farci uscire comodamente il bambino seduto nell'angolo.

Poi il tavolo che ho considerato è 150.

Altra cosa da considerare è inserire delle base piu' secchine sul penisola che farebbe guadagnare qualche cm in piu' tra penisola e sedie, pero' credo che poi ci sarebbe il problema del top da far tagliare su misura.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#155
francy scusami, eh, ma hai provato a ruotare il tavolo e le sedie di 90°, mettendolo praticamente su una parallela della cucina e con un lato corto attaccato al muro? guarda che secondo me ti viene tutto più agevole. se poi l'hai già considerato e scartato, come non detto!!!

ehehehe
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#156
antopattin ha scritto:francy scusami, eh, ma hai provato a ruotare il tavolo e le sedie di 90°, mettendolo praticamente su una parallela della cucina e con un lato corto attaccato al muro? guarda che secondo me ti viene tutto più agevole. se poi l'hai già considerato e scartato, come non detto!!!

ehehehe
ecco, anch'io proveri a ruotare il tavolo ed attaccarlo al muro lasciando lo spazio per sedersi sul lato finestra.

La tua cucina mi ricorda tanto la nostra prima cucina (veramente tanto amata) in cui avevamo la tua stessa disposizione ed il tavolo veniva girato a seconda dell'umore e delle esigenze del momento :D

#157
Però io scegliere un tavolo più corto... a me 150 sembrano tanti sinceramente.

Ora noi abbiamo un tavolo da 130, allungabile a 230 ed in 4 si mangia bene.
E dai miei mangiamo in 5 in un tavolo da 120... ecco in quel caso ci si sente strettini ma non comporta grandissimi problemi.
E poi il tavolo mica lo usi ininterrottamente 8 ore al giorno... ci pranzi e ci cena e la colazione non è così impegnativa... però io ultimamente sono una pessima cuoca :lol:

#158
boh noi siamo 4 e stiamo stretti.

oddio io e il piccolo no, il mio primogenito e mio marito si (mio marito è una xxl)

cmq il tavolo non mi preoccupa, pero' metterlo dal lato corto attaccato al muro limiterebbe sicuramente il passaggio.

sto pensando di chiedere se esistono basi meno profonde così il problema sarebbe risolto nella zona penisola.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#159
uppo per dire che ieri siamo stati dal rivenditore che ci aveva venduto la sira 11 anni fa.

boh siamo rimasti un po' così. Abbiamo visto un laccato spazzolato lube ed era talmente tremolante che sembrava un laminato polimerico.

la effequattro esposta non c'ha detto piu' di tanto, un laminato hpl pero' con effetto legno finto ma finto.....

poi berloni discreta ma insomma...la solita cucina.

cmq abbiamo chiesto preventivi per la nostra penisola.

Abbiamo chiesto se era possibile mettere i pensili e la colonna dispensa di fianco al frigo in vetro e le basi in laccato o laminato perchè tanto saranno "chiuse" dalla penisola e non c'è necessità di mettere il vetro (quindi oltre al risparmio, c'è la possibilità di un minor rischio sulle basi che si aprono forse piu' dei pensili)
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#160
Se volete un lucido molto brillante senza spendere un occhio, bisogna abbandonare il polimerico che di riverberi ne ha per forza.
Se guardate la Miton in Acrilico lucido (MT160), trovate un prodotto (solo bianco o nero) a costo contenuto e piu' "specchiante" di tanti laccati.
Sempre la Miton, produce un laccato lucido spazzolato in tutte le finiture Ral (MT 704) o solo in bianco (sempre spazzolato MT702) a prezzi molto concorrenziali.
In alternativa bisogna andare su laccati lucidi di aziende che badano meno al costo finale del prodotto, ma offrono il meglio. Pero' in questo caso i costi salgono :D :D

#161
grazie stef.

l'acrilico l'ho visto e non m'ha convinto.

io e mio marito pensavamo di fare un laminato polimerico lucido bianco sotto per le basi (coperte dalla penisola) e un laccato lucido spazzolato (la taka di gatto è uno spazzolato a specchio) per la colonna di fianco al frigo e per i pensili.

che dici? cmq se il risparmio fosse una caccolina mi butterei sul tutto laccato lucido.

mio marito ha orrore del top bianco, ma con il pavimento salmone, le pareti con la piastrella 10 x 10 giallina, panna, salmone, mi chiedo se il top grigio non sia troppo.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#162
Probabilmente ci hai già pensato....ma una panca ,secondo me, ti risolverebbe il problema, perchè i due posti contro al muro mi sembrano un pò strettini. Mettere il tavolo con il lato più stretto contro il muro non ci stà a meno chè non rinunci alla penisola.
Se fai un pensierino sull'adozione della panca, prova a guardare nel sito Bulthaup....ne ho viste di molto carine, semplici, lineari e molto funzionali. Naturalmente solo per farti un'idea del modello che più si addice alla tua cucina....sappiamo tutti i costi di Bulthaup. :roll:
A proposito ti avevo lasciata che avresti optato per Valcucine anzichè l'artigiano ed ora sei ancora alla ricerca....anche tu dubbi amletici come i miei?! :?
Forse abbiamo sbagliato guardando subito al top. Era meglio partire dal basso e poi via via salire.

#163
sicuramente ceto :lol:

ieri siamo andati da un rivenditore effequattro/berloni e insomma...siamo usciti un po' così.

cmq proprio dopo aver visto questo rivenditore e aver chiesto un preventivo per la composizione di pag 9, abbiamo pensato di rimettere in pole position la gatto, con la sua promozione col top in quarzo al prezzo dell'unicolor.

Avendo parecchio top a vista, la cucina col quarzo ne guadagnerebbe secondo me. Mentre con l'unicolor insomma...quindi a questo punto ho rimesso in corsa la gatto. Tra l'altro l'arredatrice è stata molto molto gentile.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#165
dovrebbe essere stata la effequattro.

il bordino di plastica superiore e inferiore era imbarazzantemente evidente.

cmq mi sa che mi butto sul laccato e amen.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE