Ho letto con pazienza e divertimento questo post "tutto in una volta", e volevo fare solo poche considerazioni in merito:
- non può esistere alcuno scontro arredatore (lo preferisco a mobiliere, parlando da cliente, specifico)/cliente perchè non avrebbe senso, anzi si deve venire a creare della sinergia tra i 2 affinchè l'acquisto vada a buon fine ed il sogno di una cucina od altri mobili si possa avverare;
- dire che ci sono arredatori incompetenti o non preparati è verissimo, ma è come dire che ci sono medici truffaldini o non bravi, politici corrotti, avvocati ladri... purtroppo è la nostra società ed è sempre stato così, fortunatamente abbiamo un cervello che ci può permettere di effettuare delle valutazioni su quanto proposto, per quanto possibile (nel nostro caso abbiamo scartato chi ci ha detto venite da noi portando il progetto fatto da altri che vi faremo sicuramente risparmiare; non mi chieda i materiali di una cucina ma si fidi di me, che lavoro in questo ambito da tanti anni...).
- quali potrebbero essere le soluzioni: informare del comportamento scorretto, incompetente, altezzoso... chi di dovere, ovvero in primis le aziende di cui sono concessionari (un po' come con e-bay), ma mi rendo conto che non è facile; "spargere la voce in giro", ovvero passaparola tra amici per evitare che altri vi vadano... forse questo forum può offrire una possibile soluzione, anche perchè condividendo quanto accaduto e per quale motivo si ritiene che un tal arredatore sia incompetente si possono scoprire tante cose interessanti ed esperienze similari, così che anche i più ingenui di noi possano trarne esperienze importanti (magari poi si scopre che ero io che sbagliavo approccio e non l'arredatore: per esempio, ricollegandomi al post di nat degli elettrodomestici sulla lavastoviglie NEFF, uno avrebbe potuto scrivere che NEFF fa schifo, non lava adeguatamente... dialogando con gli esperti nel post si è poi visto che con qualche piccolo accorgimento la suddetta lavastoviglie ha cominciato a funzionare bene... x cui forse a volte i problemi sono di incomprensione reciproca più che di incompetenza di una delle parti...);
- infine da cliente interessato all'arredamento (ho concluso l'acquisto dei mobili ed ora spero tanto nei montatori...), non posso che spezzare un'enorme lancia a favore degli addetti ai lavori che intervengono in questo forum, anche perchè mi rendo conto io stesso che la maggior parte dei post sono triti e ritriti, tant'è che non mi metto neanche a leggerli, figuriamoci un arredatore che già tutti i giorni ha a che fare con questi problemi, x cui ben venga chi ci spiega l'ABC dei mobili (e spesso con quale competenza e voglia, non faccio nomi per non scordare nessuno), e se a volte qualcuno si stanca, che dire, può capitare a tutti, siamo in un forum dove si dovrebbe dialogare civilmente, nessuno deve niente a nessuno nè alcuno è obbligato a fornire risposte a quesiti che ritiene inutili o già esaustivamente risposti in passato (devo però dire, scherzosamente ovviamente non conoscendo personalmente le persone in questione, che ccd è più bravo di nicolettaalematte a non farsi trascinare nelle polemiche quando non vuole

)
Scusate ancora una volta la prolissità e la lungaggine del mio intervento, assolutamente non voluta (avevo scritto poche considerazioni

)