Sisislunaspina ha scritto: Invece la mia figlia-natale era Ela, e le ho mandato una salsiera da tavola

(l'ho messa vero la foto nell'album???? perchè le avevo fatte!!!!)
Moderatore: Steve1973
Sisislunaspina ha scritto: Invece la mia figlia-natale era Ela, e le ho mandato una salsiera da tavola
amica miakylie ha scritto:
Misura di scarpe: 35
ALTEZZA: quanto basta...
...
Grazie Luna. Ma se non mi dite prima come si spediscono i pacchi, mi sa che rinuncio. Sono proprio negatalunapiena2 ha scritto:il questionario lo devi pubblicarerealexa ha scritto:quest'anno voglio partecipare. Il questionario a chi lo devo mandare?![]()
il tuo indirizzo privato lo devi mandare in MP a Paprina
Grazie Luna, informazioni preziose che conserverò anche per latre occasioni. Eventualmente quelle buste con le palline scoppiettanti dentro che si usano per spedire oggetti non di grosse dimensioni dove si vendono?lunapiena2 ha scritto:per la spedizione: prepari il tuo pacchettino a casa (magari lo avvolgi nella carta da pacchi, quella beige), scrivi in alto a sx il mittente e al centro il destinatario (che ti comunicherà paprina con un MP appena avrà fatto gli abbinamenti), vai in posta e , se sei fortunata, becchi un dipendente postale gentile (cosa assai difficile) gli dici che devi spedire questo pacchetto e lui ti dice cosa fare.......se non è gentile ti molla al volo un modulino nel quale dovrai riportare il mittente e il destinatario gli riconsegni il tutto ed è fatto
![]()
Nel caso tu facessi un regalo piccolo piccolo che sta dentro ad una busta, ancora tutto più facile: imbusti, metti il destinatario, affranchi e imbuchi in una buca postale![]()
Se invece sei fortunata fortunatafai un bel pacchetto e di tutto il resto si occupa la tua collega che quotidianamente prepara i colli per il corriere espresso
![]()
![]()
e le spese per la spedizione se le paga pure l'azienda
Le buste coi pallini le trovi in cartoleria, di varie misure, se invece devi fare un pacchetto usi una qualche scatola di recupero e la incarti nella carta da pacco, oppure chiedi la scatola alle poste direttamenterealexa ha scritto:Grazie Luna, informazioni preziose che conserverò anche per latre occasioni. Eventualmente quelle buste con le palline scoppiettanti dentro che si usano per spedire oggetti non di grosse dimensioni dove si vendono?lunapiena2 ha scritto:per la spedizione: prepari il tuo pacchettino a casa (magari lo avvolgi nella carta da pacchi, quella beige), scrivi in alto a sx il mittente e al centro il destinatario (che ti comunicherà paprina con un MP appena avrà fatto gli abbinamenti), vai in posta e , se sei fortunata, becchi un dipendente postale gentile (cosa assai difficile) gli dici che devi spedire questo pacchetto e lui ti dice cosa fare.......se non è gentile ti molla al volo un modulino nel quale dovrai riportare il mittente e il destinatario gli riconsegni il tutto ed è fatto
![]()
Nel caso tu facessi un regalo piccolo piccolo che sta dentro ad una busta, ancora tutto più facile: imbusti, metti il destinatario, affranchi e imbuchi in una buca postale![]()
Se invece sei fortunata fortunatafai un bel pacchetto e di tutto il resto si occupa la tua collega che quotidianamente prepara i colli per il corriere espresso
![]()
![]()
e le spese per la spedizione se le paga pure l'azienda
PS: la mia è azienda è un ente pubblico. Insomma lavoro per la sanità pugliese. Ci manca solo che mi indaghino per peculato