soloxte ha scritto: Guarda l'idraulico è un amico d'infanzia che non mi venderà la rubinetteria e non mi farà materialmente il lavoro, probabilmente ha un campione più elevato di rubinetti su cui fare le statistiche...
![]()
![]()

soloxte ha scritto: Guarda l'idraulico è un amico d'infanzia che non mi venderà la rubinetteria e non mi farà materialmente il lavoro, probabilmente ha un campione più elevato di rubinetti su cui fare le statistiche...
![]()
![]()
Ma no dai...noi comunque faremo tutto esterno, anche il gruppo vasca e la colonna doccia.canarino ha scritto:soloxte ha scritto: Guarda l'idraulico è un amico d'infanzia che non mi venderà la rubinetteria e non mi farà materialmente il lavoro, probabilmente ha un campione più elevato di rubinetti su cui fare le statistiche...
![]()
frequenti delle brutte compagnie, sai?
Sei un ragazzo fortunato! (…e non mi ringraziare per il ragazzo!canarino ha scritto: quanto a voler sostituire un rubinetto, nella mia modesta esistenza i bagni sono stati sostituiti ogni 20 anni, sanitari e rubinetti insieme, ma anche tra amici non ho mai sentito chi cambia prima il rubinetto dei sanitari
Concordo in tutto. E sempre per la manutenzione abbiamo scartato il termostatico.Alpino77 ha scritto:Sei un ragazzo fortunato! (…e non mi ringraziare per il ragazzo!canarino ha scritto: quanto a voler sostituire un rubinetto, nella mia modesta esistenza i bagni sono stati sostituiti ogni 20 anni, sanitari e rubinetti insieme, ma anche tra amici non ho mai sentito chi cambia prima il rubinetto dei sanitari)
![]()
Pieno appoggio sul discorso del fantascientifico impianto a pavimento, ma per il resto, mi fa più specie (a livello statistico) sentire che non hai/avete mai cambiato rubinetti!
Il mio non è un discorso che riguarda l’installazione: un idraulico diciamo mediamente abile non dovrebbre avere alcuna difficoltà a farla “a modo”.
Ma per il passo successivo: deterioramento dovuto all’uso, e all’azione del calcare.
Se poi, tipo per la doccia/vasca, mi metti anche quello termostatico....
Il termostatico, soprattutto se lo lasci sempre fermo sulla stessa temperatura, dopo qualche anno ha bisogno di una controllatina.... perché si potrebbe incantare la membrana.
In uno ad incasso, già questo lavoro non è così comodo.
Ma i veri problemi possono essere quegli altri detti prima.
Sempre nella mia personale statistica, conosco più gente che è passata dall’incasso all’esterno che non viceversa!
...comunque ti consiglio di continuare a scrivere con una mano sola....!![]()
![]()
![]()
Beh, su un termostatico esterno potevi "rischiare"!soloxte ha scritto: Concordo in tutto. E sempre per la manutenzione abbiamo scartato il termostatico.
![]()
![]()
E' quello che non fa cambiare la temperatura dell'acqua.annsca ha scritto:ehhmmm...wath's termostatico ?
_erika_ ha scritto:E' quello che non fa cambiare la temperatura dell'acqua.annsca ha scritto:ehhmmm...wath's termostatico ?
Detto in parole semplici, se stai facendo la doccia e aprono il rubinetto normalmente urli, ti ustioni o congeli a seconda di cosa abbiano aperto.
Col termostatico invece la temperatura rimane invariata e se aprono il rubinetto non urli e continui a lavarti tranquilla
Io lo ho in doccia, e lo benedico
e qui smentisco, i miei "bellissimi" Rettangolo hanno 6 anni e sarebbero da sostituire perché rovinati/pelati. Vedi quel bel cerchio marrone e verde intorno alla cartuccia? Non c' è più cromatura, forse per il ristagno di gocce d'acqua/calcare (è davvero difficile asciugare in quel punto), forse per la forma di conseguenza per i lavaggi frequenti, forse per l'acciaio così-così ...canarino ha scritto: quanto a voler sostituire un rubinetto, nella mia modesta esistenza i bagni sono stati sostituiti ogni 20 anni, sanitari e rubinetti insieme, ma anche tra amici non ho mai sentito chi cambia prima il rubinetto dei sanitari![]()
Mah...la vasca non la usero praticamente mai...in doccia, non saprei: tu lo hai?Alpino77 ha scritto:Beh, su un termostatico esterno potevi "rischiare"!soloxte ha scritto: Concordo in tutto. E sempre per la manutenzione abbiamo scartato il termostatico.
![]()
![]()
In doccia/vasca è un'assoluta comodità!![]()
Of course!soloxte ha scritto:Mah...la vasca non la usero praticamente mai...in doccia, non saprei: tu lo hai?Alpino77 ha scritto:Beh, su un termostatico esterno potevi "rischiare"!soloxte ha scritto: Concordo in tutto. E sempre per la manutenzione abbiamo scartato il termostatico.
![]()
![]()
In doccia/vasca è un'assoluta comodità!![]()
![]()
![]()
Ordinata colonna doccia senza termostatico: quello che non c'è non si può rompere (cit.).Alpino77 ha scritto:Of course!soloxte ha scritto: Mah...la vasca non la usero praticamente mai...in doccia, non saprei: tu lo hai?
![]()
![]()
![]()
Nella doccia