#151
Una domanda: il tavolo deve essere necessariamnete un tulip o andrebbe bene anche un tavolo rettangolare?
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#152
Loredana ha scritto: Allora fammi pensare alla disposizione di zona cucina, zona tavolo, zona divani... :roll:
magaaaaariiii ...a voi menti giovani e fresche potrebbe saltare all'occhio una disposizione a cui non abbiamo pensato :wink:

Loredana ha scritto:Una domanda: il tavolo deve essere necessariamnete un tulip o andrebbe bene anche un tavolo rettangolare?
anche un rettangolare :wink: ...ti dirò che stavo anche pensando di farmi fare un tavolo in legno più stretto del normale, sdoppiabile all'occorenza :wink:
Immagine

#153
Allora, ti dico il mio pensiero. Cercando di considerare la zona cucina a la zona divani facente parte di un UNICO ambiente, come se fosse un open space, dobbiamo cercare di occupare ogni spazio in maniera EQUILIBRATA, senza appensantire più una zona e meno un'altra,ma ognuna si dovrebbe bilanciare in meniera omogenea.
Quindi in questo "corridoio centrale" che si viene a creare tra zona cucina e zona divani, cosa ci mettiamo? Niente? se non ci mettiamo niente continueranno a sembrare due zone separate, come prima, e non sarà un open space egualmente distribuito.
Quindi in questo "corridoio centrale" potremmo metterci un tavolo rettangolare che si svilippi verticalmente, a fare da comunicazione tra le due zone. Che ne pensi? Un tavolo tondo secondo me non farebbe al caso nostro quanto uno rettangolare.
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#154
Poi, se consideriamo la cucina come è ora: zona colonne da un lato, e zona basi+pensili dall'altro (è così ora in pianta, giusto?) e se consideriamo il tavolo come ti ho detto io---->allora----> dobbiamo predispore una tv che si possa vedere sia dalla cucina/tavolo che dalla zona divani?? oppure voi non siete abituati a guardare la tv mentre pranzate?
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#156
Loredana , hai centrato il punto !

Quello spazio tra cucina e sala , anche se interrompe il corridoio centrale, rischia di non essere sfruttato ..ok, lo si può valorizzare e abbellire ma resta uno spazio non sfruttato.
Anch’io avevo pensato di mettere lì il tavolo (rettangolare o tondo che sia) ma tutti, e dico tutti, me lo sconsigliano perchè aperta la porta di ingresso mi ritrovo il tavolo di fronte :? . Da queste considerazioni era ritornata in ballo l’ipotesi con il corridoio centrale: visto che è uno spazio non sfruttato, utilizziamolo come corridoio centrale.

Sinceramente sono incerta , da una parte penso che ,con un bel tavolo e la giusta illuminazione, si potrebbe sfruttare anche quello spazio, dall’altra capisco chi mi sconsiglia di mettere il tavolo di fronte all’ingresso (questo senza considerare che non siamo dei campioni in fatto di ordine e il tavolo rischia di essere il ricettacolo di enne mila cose ).
Mettere una quinta più a ridosso dell’ingresso chiuderebbe troppo il passaggio , l’unica mi pareva il discorso della quinta a lato della cucina, in questo modo il tavolo sarebbe solo parzialmente visibile dall’ingresso (se torni indietro trovi alcuni rendering della soluzione C) ma non me la sento di costruire una struttura fissa fin da ora e..e se poi non mi piacesse ?
Immagine

#157
:wink: Il tavolo potrebbe essere un tulip ovale 8)
L'unico tavolo della casa non può essere troppo ridotto.
La TV può ruotare sulla base e si vede anche seduti a tavola.
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

#158
Doris, le console che hai postato sono bellissime...ne ho una anch'io ma non risolvono il problema: io ho bisogno di un tavolo per mangiarci tutti i giorni e non intendo mettere una consolle faccia al muro per mangiare a pranzo e a cena :?
la console potrebbe isolvere i problemi di cene numerose ma non la quotidianità, proprio non ci vedo ad aprire e riporre 3 volte al giorno la console :(
Immagine

#159
DIERRE ha scritto::wink: Il tavolo potrebbe essere un tulip ovale 8)
L'unico tavolo della casa non può essere troppo ridotto.
La TV può ruotare sulla base e si vede anche seduti a tavola.
Niente ovali per me Dierre, ho già dato ..la mia console (quella di cui parlavo a Doris) , aperta, è un ovale 180*80 ...no questa volta o mi oriento sul classico rettangolare (o quadrato) o sul tondo tulip :wink:

Sul problema tv, avete ragione ...posizionando il tavolo vicino alla quinta dovrei ripensare al posizionamento della tv :roll: ..... uffffffffffffff, lo sapevo che il tavolo avrebbe fatto girare le scatole :evil: :twisted: ...quasi quasi faccio un abbonamento alla rosticceria 8) :mrgreen:
Immagine

#160
il tulip ovale però è strabello :D
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#161
realexa ha scritto:il tulip ovale però è strabello :D
beh allora sono fortunata , perchè lo preferisco tondo :wink:
Immagine

#162
annsca ha scritto:Loredana , hai centrato il punto !

Quello spazio tra cucina e sala , anche se interrompe il corridoio centrale, rischia di non essere sfruttato ..ok, lo si può valorizzare e abbellire ma resta uno spazio non sfruttato.

Infatti...

Anch’io avevo pensato di mettere lì il tavolo (rettangolare o tondo che sia) ma tutti, e dico tutti, me lo sconsigliano perchè aperta la porta di ingresso mi ritrovo il tavolo di fronte :? .

Perchè te lo sconsigliano? Lo vedresti subito dall'ingresso, e allora? Vedere un bel tavolo subito è una cosa che non va bene e perchè? Lascialo nudo o con un centrotavola ed impara ad essere ordinata :lol: E cmq sia non sarebbe attaccato all'ingresso visto che c'è una zona disimpegno prima (mi riferisco alla zona di fronte al ripostiglio).

Da queste considerazioni era ritornata in ballo l’ipotesi con il corridoio centrale: visto che è uno spazio non sfruttato, utilizziamolo come corridoio centrale.

No, secondo me sarebbe sprecato e dividerebbe gli spazi ingiustamente.


Mettere una quinta più a ridosso dell’ingresso chiuderebbe troppo il passaggio , l’unica mi pareva il discorso della quinta a lato della cucina, in questo modo il tavolo sarebbe solo parzialmente visibile dall’ingresso (se torni indietro trovi alcuni rendering della soluzione C) ma non me la sento di costruire una struttura fissa fin da ora e..e se poi non mi piacesse ?
No, la quinta non ce la vedo, troppe suddivisoni poi. Io sono a favore degli open space.
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#163
annsca ha scritto:Doris, le console che hai postato sono bellissime...ne ho una anch'io ma non risolvono il problema: io ho bisogno di un tavolo per mangiarci tutti i giorni e non intendo mettere una consolle faccia al muro per mangiare a pranzo e a cena :?
la console potrebbe isolvere i problemi di cene numerose ma non la quotidianità, proprio non ci vedo ad aprire e riporre 3 volte al giorno la console :(
Io non intendevo quelle soluzioni per il quotidiano, impazzirei anch'io dovessi fare tutto quel movimento per pranzo.
Io pensavo a una soluzione di emergenza, e che, eliminato il problema ospiti, ti porterebbe a orientarti verso un tavolo piccolo.

Io però lo sfrutterei lo spazio del corridoio senza farmi troppi problemi, magari non posizionando il tavolo esattamente di fronte l'ingresso.
Altrimenti, ha ragione loredana, è un open space che non può essere usato come tale :wink:
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

#164
Inoltre, i divani messi così non mi piacciono proprio: sembra che gli ospiti debbano star seduti a guardare la portafinestra.
Allora io farei tavolo rettangolare dove ti ho detto.
Parete di spalle allo studio: libreria tutta altezza e tutta parete chiaretta-style.
Spazio tra portafinetra e libreria: totem con tv sempre chiaretta style.
Divano: uno solo di spalle al tavolo e di fronte la tv (così la tv la vederesti dalla cucina, dal divano e da una parte del tavolo).
Parete adiacente al muro portante: madia o quello che vuoi (possiamo ragionarci).
Che te ne pare?
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#165
Loredana ha scritto:Inoltre, i divani messi così non mi piacciono proprio: sembra che gli ospiti debbano star seduti a guardare la portafinestra.
Allora io farei tavolo rettangolare dove ti ho detto.

Parete di spalle allo studio: libreria tutta altezza e tutta parete chiaretta-style.

fino a qui ci sono

Spazio tra portafinetra e libreria: totem con tv sempre chiaretta style.

qui ni

Divano: uno solo di spalle al tavolo e di fronte la tv (così la tv la vederesti dalla cucina, dal divano e da una parte del tavolo).

qui proprio non so :? mi sembre di costringere tutto in uno spazio piccolo avendo comunque spazio da sfruttare ....MMMHH CI DEVO PENSARE

Parete adiacente al muro portante: madia o quello che vuoi (possiamo ragionarci).
ok
Immagine