Direi che tu hai pienamente centrato il problema.Michy295 ha scritto:Che dire... impossibile darti torto! le esperienze sono chiaramente ciò su cui un cliente si basa per trarre le conclusioni.Siccome avevo già contattato Finstral senza risultati soddisfacenti….visto che Finstral non risponde direttamente, e gli installatori non riconoscono il problema ma lo eludono….ho mollato la pezza ed ho tratto le mi conclusioni:
In futuro non mi appoggerò più a certe soluzioni preferendo quelle in alluminio o miste alluminio-legno o alluminio-pvc, visto che in negozi, strutture pubbliche, ed anche dove lavoro, vi sono i serramenti interamente in alluminio e presentano meno problemi di quelli che ho riscontrato io, pur essendo installati da moooolti più anni!!!
"purtroppo" FInstral è veramente un ottimo prodotto, e dico purtroppo perchè il fatto che ci siano posatori frettolosi ne fanno scendere in maniera evidente i valori.
Ora qualcuno forse mi darà contro, ma io sono assolutamente contro posatori esterni per certi tipi di lavori. Il posatore, come hai detto tu, quando è esterno "mira" a concludere velocemente il lavoro. Come facciamo noi rivenditori a "tirarcela" da quelli che abbiamo ottimi servizi se poi mandiamo in casa dei clienti dei posatori che si sbrigano e guardano l'orologio? Certi prodotti, come questi, vanno montati in un certo modo e con una decisa precisione e, diciamo, anche pignoleria.
LA POSA E' TROPPO IMPORTANTE e se non ci decidiamo a far si che i nostri posatori siano specializzati e precisi, il risultato è che un cliente (come Claudio) , alla fine, generalizzi giudicando pessimo il prodotto.
Dico questo da rivenditore che ha tutti posatori interni e con certificazioni di posa.
Problemi di questo tipo, infatti, a noi non si presentano, e se si presentassero sarebbero difetti di PRODUZIONE DEL PRODOTTO, che causa la sostituzione IMMEDIATA dello stesso.
questa discussione è da stampare e portare come esempio per tutti, sia rivenditori che produttori.
Anch'io sono sicuro che se il posatore avesse fatto il SUO lavoro non avrei avuto questi problemi.
Con un accurata posatura.....se il serramento funziona bene da nuovo deve funzionare bene anche da vecchio.
Certo, sono consapevole che il pvc possa risentire maggiormente degli sbalzi termici, e prendo in carico delle tolleranze. Però mi chiedo: se assegnano al pvc il maggior risparmio energetico come può questo risentire così tanto di variazioni termiche tali da generare "aperture" durante l'inverno, proprio quando il riscaldamento è accesso e serve invece maggior accuratezza per isolare l'ambiente??
Ma continuando, se certe ditte installano anche in austria e germania dove le temperature sono più rigide delle nostre e ricevono certificazioni sulla qualità dei loro prodotti vuol dire che questi problemi vengono risolti con accurati progetti. (spero)
Quindi concluderei dicendo che 1 + 1 è = a 2 (dove 1 è il buon prodotto, l'altro 1 la buona installazione e 2 il risultato finale) se da me il risultato è 1 vuol dire manca un dei due valori, o la qualità o l'installazione. Se Finstral viene riconosciuta come azienda di qualità.....rimane solo l'installazione, ed ecco che a me risulta che 1 + 0 = 1

Comunque a parte il mio prodotto e le considerazioni sul pvc ed altri materiali.....
l'installazione è più importante della qualità dei materiali.
Delle costosissime piastrelle posate male.....ne fanno un pavimento pessimo!!! E così come tutte le cose!!!