Re: Cibi della nostra infanzia

#152
aleale ha scritto:ehi??? :shock:
vogliamo litigare sul ripieno dei negrettimorettiocomecazzosichiamano??? :lol: :lol:
per non parlare del sottilissimo ma impooooortantissimo strato di wafer alla base!
mmmmm
There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!

Re: Cibi della nostra infanzia

#154
aleale ha scritto:
Saul1978 ha scritto:
aleale ha scritto:ehi??? :shock:
vogliamo litigare sul ripieno dei negrettimorettiocomecazzosichiamano??? :lol: :lol:
per non parlare del sottilissimo ma impooooortantissimo strato di wafer alla base!
mmmmm
Solitamente mai fragrante...o sbaglio? :roll:
dipendeva dalla temperatura a cui li mangiavi! Di inverno scrocchiava....d'estate morbido e "bagnaticcio" .... :D
There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!

Re: Cibi della nostra infanzia

#155
Saul1978 ha scritto:li vendono ancora in alcuni supermercati.........anche se hanno un nome un po' razzista :P :lol:
Immagine
Però anche io come mouse li compravo in svizzera! Benzina, dadi e questi cosi! Era una tappa fissa :mrgreen:
Mamma...io ho avuto un trauma con sti' cosi...
non li avevo MAI mangiati prima della mia primissima paghetta...ma li guardavo sempre con desiderio senza che mi venissero mai comprati....finalmente un giorno, con le monetine, li ho presi nel supermercato sotto casa.......immaginavo tutto un'altro gusto, non so' neanche io cosa...fattostà che la delusione su come realmente fossero mi ha schifata... li ho buttati via dopo il primo morso.. :?
Ecco...la mia prima paghetta sprecata! :lol:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: Cibi della nostra infanzia

#156
a me non sono mai piaciuti...

però mi ricordo che da piccola, festeggiando il compleanno ad agosto, tutti gli anni mia mamma proponeva questa, e ogni anno le mie amichette me lo chiedevano!!! :shock: (a parte che lo mangio ancora di gusto.... :mrgreen: )
Immagine
mi piego ma non mi spezzo
Si chiama resilienza

Re: Cibi della nostra infanzia

#157
sunset ha scritto:Sono tipo meringhe morbide, avevo trovato anche la ricetta per farli, un incubo solo l'idea.
Esatto sun :wink:
Comunque erano proprio disgustose :|
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Cibi della nostra infanzia

#158
bubu ha scritto:
sunset ha scritto:Sono tipo meringhe morbide, avevo trovato anche la ricetta per farli, un incubo solo l'idea.
Esatto sun :wink:
Comunque erano proprio disgustose :|
besteeeeeemmia! Sacrileeeegio!
erano booooooooooniiiiiiiiiiiissimeeeeeee! :mrgreen:
There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!

Re: Cibi della nostra infanzia

#160
:cry: ....ho sbirciato solo le prime pagine, ma a parte il gelato della pantera rosa, le altre son tutte cose che al massimo mangiavano i miei figli :?

come sono vecchia!!! :oops:

io facevo merensa con pane e companatico...merendine una volta ogni tanto, ma all'epoca si trovavano sfuse non in multipacchi da 24 come la carta igienica :roll:
e mi ricordo quando le patatine costavano 50 lire :lol: :lol:
Simona

Re: Cibi della nostra infanzia

#161
bubu ha scritto:
betty_boop ha scritto:Pane burro e zucchero mai provato... mi sa che nel week end faccio merenda così! :wink:
Io andavo anche di pane olio e zucchero....'na robetta leggera :|
pane e burro salato!!

o pane vino(ovviamente allungato con l'acqua) e zucchero!!
Simona