seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o no?

Non vale la pena di mettercela, è solo uno spreco
Voti totali: 12 (28%)
Devo convincermi a mettercela anche se ci sto poco così non perdo tempo dopo a lavare a casa la biancheria di un mese
Voti totali: 31 (72%)
Voti totali: 43

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#151
Ma dell'idea di Miremiry che cosa te ne pare? Quella di rivolgersi all'isola ecologica :wink:
In questo modo risparmieresti ulteriormente visto che la lavatrice la useresti solo per un mese l'anno anche se usata dovrebbe essere funzionale allo scopo, certo l'importante è che non abbia danni seri altrimenti spenderesti più soldi per sistemarla che non per trasportare la tua di casa.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#152
aleale ha scritto:allora ho detto che non voglio più prendere parte a questa discussione certo ero ironico la lavatrice non la regalo proprio a nessuno tanto meno a te difra non ci penso nemmeno aspendere altri soldi per uan lavatrice da regalare a te poi a meno che tu mi dia qualcosa in cambio non crdeo però tu possa darmi qualcosa in cambio visto che non ti conosco e quindi come potresti darmi tu qualcosa ion cambio poi.
non penso si possa fare mai e poi mai te la regalerò.ne nuova ne usata io ho la mia che va bene nonostante la sposti di continuo è ancora ottima forse perchè è una uver o una uirpul non ricordo bene e poi cosa vuol dire che ho un mìnome da femmina è un nome punto come siete pignole .....oddio sono un fiume in piena vi prego basta
ho sempre intuito che tu fossi un villano e questa ne è la riprova :twisted:

ma accolgo il suggerimento di gg e mi modero cercando di usare rispetto
anche verso di te

forse è il caso che anch'io mi astenga da ora in poi su questo argomento
vado a dare qualche suggerimento in "zona giorno" che è un ambito a me più congeniale
:?
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#154
Rouge84 ha scritto:no scusate ragazzi ma mi avete veramente rotto è da un anno che alecsis e betaboop vanno avanti con sta storia e che cavolo betta smettila di parlare solo di tuo figlio che se gli metti le stesse mutande 4 giorni di fila puzza
siete veramente dei maleducati perchè andate sempre ot e non si riesce a discutere tranquillamente e serenamente del topic di cui si sta parlando scusate ma quando ce vole ce vo'! quasi quasi vi segnalo al moderatore che tanto sarà anche bello contento della partita di ieri sera
Io non credo di aver fatto niente però non è giusto che i membri del forum usino i topic per insultarsi e criticarsi!

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#155
Miremiry ha scritto:
realexa ha scritto: grazie per avermi dato la possibilità di fare questo esercizio stilistico :mrgreen:
(oh ma come sei riuscita a scrivere senza virgole?? :shock: ) :lol:
esercizi di scrittura creativa all'università e tanto tanto kerouac
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#156
gg89 ha scritto:
realexa ha scritto:non so se te l'hanno già detto ma oltre ai 200-300 euro per la lavatrice, devi mettercene altrettanti se non di più per l'asciugatrice perchè in inverno la roba in montagna non credo asciughi, e anche una trentina di euro per il ferro da stiro ed altrettanti per l'asse perchè mica riporrai la biancheria senza stirarla anche perchè la biancheria soprattutto lenzuola ed asciugamani non stirati occupano un mare di spazio e quindio dovresti prevedere una spesa ulteriore per un altro armadio come minimo se non due cosa che potrebbe anche richiedere di rivedere il progetto della casa con ulteriori spese per il progettista ma anche per materiali etc visto che potrebbe volerci una casa più grande. Comunque il mio consiglio è di mettere la lavatrice come anche l'asciugatrice perchè oltre ad evitarti lo sbattimento di maroni a far su e giù prima e seconda casa con biancheria pulita e sporca ti eviti il supplemento di costi per detersivo, ammordidente e appretto, il superacqua e l'eccedenza elettrica nel caso avessi una tariffa flat.


grazie per avermi dato la possibilità di fare questo esercizio stilistico :mrgreen:
L'asciugatrice non la comprerò MAI MAI E POI MAI, in nessuna delle mie case! Tutti quelli che hanno le case in montagna vicino alla mia non hanno asciugatrici eppure d'inverno i panni li mettono ad asciugare vicino al camino! Farò così anch'io. Mentre per la lavatrice ne dobbiamo discutere l'asciugatrice so per certo che non ci entrerà mai come non entrerà mai nemmeno a casa mia. Tra i grandi elettrodomestici se ce ne è uno che non voglio è l'asciugatrice. Tutti coloro che ce l'hanno ho sentito che pagano un patrimonio di bolletta dell'elettricità, asciugandoli vicino al camino o ad un termosifone risparmio sull'elettricità. Dunque a dirmi di comprare l'asciugatrice perdi solo tempo.
scusa, non lo faccio più. Cerca però di prevedere le dimensioni della stanza col camino. Non vorrei che i panni troppo ficini alla fiamma prendessero fuoco e addio seconda casa. O questa è la terza? mi sono persa
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#157
gg89 ha scritto:
betty_boop ha scritto:Oh ma insomma, basta stendere in cucina così con il calore sprigionato mentre si cucina si asciugano i panni! E quanto siete difficili!
E poi comunque bisogna far le cose con un po' di testa, ora in due mesi di montagna è necessario lavare le lenzuola? Suvvia, ma quanto sudate?
E mutande e calze poi, basta rovesciarle, così si utilizzano due volte e ci sono meno panni da lavare. Io lo faccio da anni, è anche un modo per salvaguardare l'ambiente eh, meno sprego di energia, meno detersivo.
E dunque anche tu in vacanza non hai la lavatrice intuisco. Per asciugare i panni è QUELLA CHE HAI DETTO TU la soluzione a cui penso. Altro che asciugatrice.
scusate ma la betty ha detto un'enorme cavolata. dalla cucina non si sprigiona calore secco ma fumi umidi che non asciugheranno mai la biancheria oltre al fatto che puzzerà di cibo ma che cosa si pretende da una che ricicla le mutande mè vabbè scusa betty non ti offendere ma credo che tu faccia asciugare la biancheria in cucina così l'odore che la impregnerà coprirà quello delle tue mutande e delle tue calze. Senza offesa, eh!
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#158
betty_boop ha scritto:Ma basta mettere un pezzetto di saponetta in un pezzo di scottex e le cose profumano. E poi scusa machissenefrega se non profumano miremiry, l'importante è che siano pulite no?
Dosi massicce di detersivo NO!!! Ma quanto spendete di detersivi scusate? Io uso il dosatore dello sciroppo di mio figlio, 15 ml per ogni lavatrice. La roba viene pulita e non puzza, io non inquino e risparmio tanto.
cerrto che non puzza perchè profuma del branzino che hai cucinato ieri sera solo che lo sanno tutti che dopo 3 giorni il branzino comincia a ...
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#159
betty_boop ha scritto:Sei tu che stai andando OT e sciacquati la bocca prima di parlare di mio figlio Mariolino!
Ho avuto un'idea per esempio potresti far fare un locale lavanderia esterno alla casa mentre la ristrutturi la lavatrice la piazzi lì e la compri a metà con un vicino o più vicini e ognuno la usa quando vuole e ammortizzate i costi come in campeggio. Oppure la compri tu e poi ci guadagni e li fai pagare quando vogliono usarla loro.
questa è l'unica idea sostenibile diciamo così per non offenderti che hai avuto. Quindi ci vuole la piantina della casa per capire dove si possa mettere questo locale di servizio esterno che addirittura potresti affittare ai vicini con l'uso della lavatrice così non solo non ti costerebbe niente ma ci andresti pure a guadagnare
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#161
myfriend ha scritto:
Miremiry ha scritto:
myfriend ha scritto:Sì, il tuo ragionamento è giusto però temo che la porta antiscasso sia molto costosa .... senz'altro più di una lavatrice da 200 euro ... :roll:
ma la carichi come spesa per tutti gli utilizzatori finali!! :wink:
Mmmh non lo so se sarebbero tutti d'accordo a questo punto per gli utilizzatori finali potrebbe non essere più conveniente a meno che gg89 sia talmente bravo a convincerli in modo da poter rimanere proprietario sia della lavatrice che della porta antieffrazione. In effetti se riesce a cominciare la ristrutturazione entro l'anno può ancora godere della detrazione del 55%, credo.
cmq bisognerebbe prevedere almeno una carta privata con una specie di contrattino per esempio che dica a carico di chi sono le spese di manutenzione in caso di guasto altrimenti i vicini dopo che hanno sciacquato e risciacquato i loro panni nella lavatrice di gg seppur ad uso comune potrebbero svignarsela e lasciare a gg le incombenze finanziarie legate alla manutenzione
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#162
betty_boop ha scritto:Ma che nome hai? Sei russo?
Guarda che lo dicevano per scherzare che ti ospitava a casa sua se tu gli portavi la lavatrice, quindi puoi smetterla di peronare la tua causa!!

Secondo me la porta antiscasso non serve, in montagna non ci sono mai persone come zingari e marocchini, basta una porta normale. Poi magari chiedete a uno del posto se ogni tanto puó andare a vedere se la porta é chiusa ma non dargli la chiave che se no lava a sbafo senza dirtelo.
scusa betty e se dovessero organizzare un raduno di alpini vicino alla casa di gg sai che schifo quelli vanno a lavarsi le loro cose puzzolenti di vino e chissà di cos'altro nella sua lavatrice se non ci sta una porta antiscasso
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#163
gg89 ha scritto:Beh se ale mi regalasse la lavatrice però come fa lui? A meno che come me non ne abbia più di una. Però voglio fare una considerazione: Siete ovviamente liberi di esprimere i vostri pareri e di decidere quali condividere e quali no ma non ritengo giusto che critichiate quelli altrui! Un po' di rispetto reciproco non sarebbe poi male. Poi se mettere la lavatrice o meno lo deciderò con calma e discuterò anche con i vicini per la soluzione.
hai ragione gg che ci vuole rispetto per le idee altrui ma purtroppo tu forse non frequenti molto il forum e non conosci i vari utenti come bettyboop che fa la maestrina dappertutto e lo dice lei stessa che c'ha il braccino corto ed è lei che attacca sempre chi invece c'ha le braccia normali chiamandolo sprecone e poi non fa altro che mettere in mezzo mariolino che io spero sia maggiorenne sennò bisognerebbe chiamare telefono azzurro o i servizi sociali perchè lei lo strumentalizza sempre per avere ragione su gli altri
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#164
Io fino ad adesso sono stata zitta leggiucchiando qui e la ma devo dire una cosa a gg.
Stai attento che qui per ogni idea un po' fuori dall'ordinario ti ammazzano di parole cattive!
Io ho avuto l'ardire di comprare un gatto un po' strano e nel forum non fanno che prendermi in giro! Sopratutto Bettycomesichiama dice che non bisogna spendere soldi per gli animali perchè non sono importanti come i figli e che gli animali si devono arrangiare da soli in quanto tali mentre i figli devono essere i primari protagonisti della vita dei genitori.
Quindi se non hai figli e visto che sei giovane e non li avrai ancora per un bel po' è meglio se ti godi la vita e basta!
La casa in montagna ti serve come casa delle vacanze? E allora che vacanze siano!
Se ti scervelli per trovare la situazione più economica o logisticamente corretta allora ti riduci a fare una vacanza stressante e basta senza divertirti e senza rilassarti come è giusto fare alla tua giovane età.
Fregatene di quello che ti hanno consigliato e comprati la lavatrice e pure un televisore nuovo per potertene stare in pace sotto le coperte magari con una bella ragazza a guardarti un film romantico con intorno le montagne a farvi da sfondo! Non stare a farti problemi sulla lavatrice o altro! Anzi io la comprerei proprio così se poi ti trovi a fare qualche bella orgietta in solitaria in montagna puoi tranquillamente cambiare ragazza o ragazze ogni giorno e ad avere sempre i panni puliti e profumati per fare bella figura. Che ci và a afare un ragazzo di 24 anni da solo in montagna se non per godersi la vita??
Ascolta me e non quei petacchini come Alecsis o Betty che di anni da tirar la corda ne avrai molti più avanti! :D
E poi considera che le ragazze d'oggi non sono mica come le vecchie tirchie del forum! Se ti porti a casa una ragazza e le fai vedere che hai tutti i comfort lei sarà molto più disponibile sia nell'immediato 8) che nel lungo tempo(se per caso trovi quella giusta)
Quindi fai vedere che sei un uomo generoso e avrai tutto di guadagnato!
Ultima modifica di etamina il 17/01/12 9:44, modificato 1 volta in totale.
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.