Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#152
Compagni e compagne di forum... ci sono, ma sono incasinata.
Dunque, in realtà credo le misure non servano, nel senso che non esistono ancora!!!!
La parete da 3.88 potrebbe anche essere lievemente accorciata se fosse necessario, con una spalletta. Quella misura è certa, come è certa quella dell'1.90.
Infine, da parete a pilastro sono circa 4.40.

Quanto alle ultime proposte, e per non far lavorare inutilmente annsca di rendering, direi di eliminare tutte le proposte di spallette e tramezzature varie: ricordate che ci devo mettere anche un tavolo allungabile (che deve aver lo spazio per essere allungato, ovviamente :mrgreen: ).

La nicchia in basso, sarebbe sfruttabile, anche se volevo farci una libreria a muro (ho circa una 20na di scatoloni di libri da sistemare), e comunque volevo evitare di mettere all'ingresso dell'open mobili che "fanno cucina". Per il contenimento potrei mettere una madia bassa o un mobile un po' rtero accanto al pilastro, ma nulla da cucina...

L'ultima di claudia, come dice anche lei, in effetti mi sembra un po' "disordinata" (vi ho detto o si è capito che amo la linearità, mi "turbano" le curve, ed il disordine)...

Infine, e se quella con la penisola la considerassimo con un'ampiezza dello spazio interno meno ampio??
C'è poco da girarci intorno, temo - ripetendomi - che le uniche soluzioni praticabili siano:



Immagine


Uploaded with ImageShack


- o colonne imbottate e un bel tavolone conviviale


Immagine


Uploaded with ImageShack

Altre elucubrazioni....
In questa ipotesi potrei avere più spazio per lavello e piano cottura, credo. Magari sulle basi poste sulla parete corta non dovrei metter pensili, per non togliere luce.

Immagine


Uploaded with ImageShack

Intanto non ricordo perchè abbiamo scartato lo snack... vi stava antipatico o c'era un motivo specifico? Qui ipotizzerei il piano cottura sulla parete corta ad angolo con lo snack (paint il pc non ce l'ha :D )

Immagine


Uploaded with ImageShack[/quote]

Non esiste una soluzione ottimale che presenti tutto ciò che mi sarebbe piaciuto metterci (colonne imbottate, isola o snack, molto piano di lavoro), devo necessariamente rinunciare a qualcosa, putroppo
Cosa ne pensate????
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#153
PS: il resto dell'ambiente deve contenere divani per la zona relax e semmai qualche madia bassa o qualche pezzo di modernariato lungo la parete in basso... ho postato una foto qualche pagina fa...
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#154
Ciao Bradipa forse lo hai detto e in questo caso me ne scuso perchè non ho letto tutte le pagine della discussione.Ti volevo chiedere quell'ambientino di 135 cm alle spalle della cucina non può essere adibito a dispensa ? In questo caso potresti liberare parecchio l'ambiente , mettendo cucina lineare, due colonne imbottate e poi tavolo o isola come preferisci
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#155
messaggio scomparso :shock:
avevo scirtto la risposta ed è scomparsa...
@solaria: la risposta alla tua domanda è nel rpimo post che ho aperto circa due anni fa (come passa il tempo, sigh), riportato in coda. In una prima ipotesi eravamo intenzionati ad usare lo spazio, come suggerisci tu.
Poi abbiamo valutato: i costi (quella porzione di parete è un muro ex perimetrale, già in parte tagliato nel corso del precedente ampliamento della villetta), la difficoltà ad inserire la cucina accorciando la parete lunga, la comodità di un minibagnetto per gli ospiti non di famgilia, che così non accederebbero alla zona notte. Ed abbiamo deciso che la parete resterà su :!:



http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =2&t=69898
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#156
E' passato il maritozzo da casa e mi ha trovata a giocare con paint.
Come ovviamente avevo sospettato si è detto "poco propenso a tirar su qualsivoglia parete paretina o intercapedine" (eufemismo :mrgreen: ), e mi ha drasticamente bocciato quella open open (che piace tanto a cla e lari, i due blocchi paralleli) perchè "bellissima ma da rivista".
Mi ha ricordato che mercoledì dovremmo andare dall'architetto (peraltro suo amico, ancora per poco) con le idee chiare, che si suppone non abbia molte clienti che giocano con paint e cartine varie, e sia molto poco disposto a perder tempo addietro alle mie elucubrazioni (altro eufemismo).
Infine, ha detto che gradirebbe ( :mrgreen: ) una delle soluzioni che vi ariposto, e che secondo lui ci danno: spazio per lavorare, spazio per avere amici a cena, e che non comportano soluzioni strambe.
Ovviamente sono il risultato del copiaincolla, restano da verificare le misure "spannometriche".


Soluzione 1

In linea teorica dovremmo starci, seppur facendo attenzione agli spigoli del tavolo e dell'isola. Ho ipotizzato entrambi da 90 (quindi 1.80 di tavolo ed isola), ma occorre verificare al millimetro quanto spazio resterebbe.


Immagine


Uploaded with ImageShack

Soluzione 2

Praticamente identica, ma con colonne frontali. Meno "spigolosa" e di più facile accesso ma, appunto, con le colonne che toglierebbero un po' di luce. Forse darebbe però un bel colpo d'occhio entrando (a LUI piace che si vedano le colonne, mi sa :| )

Immagine


Uploaded with ImageShack

Soluzione 3
Mah... mi sembra una via di mezzo scomoda, ma al maritozzo piace....

Immagine


Uploaded with ImageShack


Soluzione 4

Che secondo il marito è la più bella e la più comoda per cucinare, ma non so se lo sia davvero. Mi ricorda per certi versi la cucina di Frankie 72 (quella realizzata da Andh) che bella lo è di certo.... boh

Immagine


Uploaded with ImageShack

A voi i commenti... facciamo che ALMENO UNA, riusciamo a trovarla accettabile????
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#158
bradipa66 ha scritto: Soluzione 2
Praticamente identica, ma con colonne frontali. Meno "spigolosa" e di più facile accesso ma, appunto, con le colonne che toglierebbero un po' di luce. Forse darebbe però un bel colpo d'occhio entrando (a LUI piace che si vedano le colonne, mi sa :| )

Immagine


Uploaded with ImageShack
Io voto questa :!:
Nelle colonne cosa ci andrebbe, frigo e forno?
Lo chiedo perchè mi piace poco quella sorta di "pilastro" messo nell'angolo...rinunciando al forno in colonna, posizionandolo quindi sotto il PC, si potrebbe arredare il lato colonne con una dispensa da 105 + colonna frigo da 60...165cm contro 180cm, che permetterebbero di "imbottare" (ho imparato una parola nuova! :mrgreen: ) tutto il lato colonne con più margine rispetto alla porta finestra...tutto quanto ovviamente IMHO! :D

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#159
a me piace la due!!!!
Potresti non imbottonare le colonne, farle alte 210+zoccolo e lasciare quindi che la luce almeno in parte filtri :wink: altrimenti piazza le colonne all'inizio della composizione e poi fare la cucina ad L con il piano cottura o il lavello al posto delle colonne (cosi hai la fonte di luce sulla zona più operativa).
Tavolo e snack occupano troppo spazio, più che open ti ritroveresti con un'enorme cucina e poco soggiorno...

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#160
cla56 ha scritto:Fai una cosa "bradipa66",stampati le soluzioni che sono state fatte e la prossima volta che passa (tuo marito) fagli mettere una crocetta sopra a quella che gli piace !!! :wink:
Per quanto mi riguarda mi dichiaro "fuori"....
Sempre in simpatia
cla56
capisco... grazie per l'aiuto!

@shooter: ci ho pensato, ma il forno basso lo trovo molto scomodo, una volta abituata a quello alto!!!!
@ agatuccia: le colonne o imbottate o tanto vale metterle sulla parete lunga... sono quasi un must, se riesco ad inserirle!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#161
La due mi sembra la più funzionale e lineare, anche se alla fine anche così sarebbe un po' "da rivista", no?

Cmq in quel caso, la distanza tra tavolo e colonna secondo me è troppo stretta, andrebbe ridotta la profondità dell'isola in modo da arretrare il tavolo e lasciare uno spazio più ampio tra tavolo e colonna.
E secondo me questa una cosa che vale per tutte le 4 proposte, mi sembra che ci sia poco spazio di manovra attorno agli elementi (sempre se ho fatto bene le proporzioni rispetto alla piantina), in qualche caso ho idea che ci sia difficoltà di passaggio, in altri casi mi sembra che si intralci il passaggio/apertura della finestra, quindi per me prima di decidere pensate bene alle misure degli imgombri =)

La soluzione con la penisola è quella che mi convince meno, perché come ti dicevo mi sembra che per andare nella zona operativa si debba per forza fare tutto il giorno della penisola, inoltre il tavolo mi pare proprio strozzato lì dentro, e mi sembra che invada un po' la zona salotto...

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#162
@clauvi, considerata la mia spannometria, valuterò ovviamente che - a misure definitive - la composizione finale sia "vivibile"(ad esempio la distanza fra isola e piano di lavoro l'ho calcolata in modo superficiale, idem per la distanza dalla porta finestra).

Non capisco però questo punto:
Clauvi ha scritto:....la distanza tra tavolo e colonna secondo me è troppo stretta, andrebbe ridotta la profondità dell'isola in modo da arretrare il tavolo e lasciare uno spazio più ampio tra tavolo e colonna
immagino ti riferisca alla colonna frigo/forno, quindi suggerisci un'isola di 90 e non 120? in effetti così avrei più spazio (almeno 90 cm)...

Immagine



così spannometrico da rasentare l'ad minchi@m... con i cm se la vedrà l'architetto :mrgreen: !

Uploaded with ImageShack
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#164
A prima vista mi sono detta: Mollllttttooo cariiiiiiiiinaaaaaaaa

... ma non ci siamo con le misure, nel senso che nel mio caso non potrei adottarla perchè la distanza fra la parete di destra (quella lunga, per intenderci) e la finestra è di 1,90. sommando anche l'ampiezza della porta finestra avrei il bancone a ridosso del pilastro e distante più di 3 metri... decisamente scomodo, non credi?
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani