Anna73 ha scritto:Potrebbe sicuramente andare bene come tipo di pietanze e soprattutto come tipo di cottura (che non è per niente grassa

), l'unico problema che vedo sono le quantità: se tua mamma cucina per tutta la famiglia come fai a pesare la tua porzione di pasta (che va pesata da cruda)?
L'ideale potrebbe essere: mamma cucina il condimento al vapore per tutta la famiglia e tu, in un pentolino a parte, ti cuoci la tua razione di pasta, poi la condisci
Da maggio ad agosto ho perso circa 5,5 kg. (calcola che ad agosto la dieta l'ho seguita ben poco e mi son concessa parecchi strappi

).
Tutto sommato son contenta di aver perso peso in un lasso di tempo + lungo: ormai comincio ad avere una certa età e la pelle non reagisce + come un tempo

rischiavo di ritrovarmi una ragnatela di smagliature (ovviamente non sono il tipo che passa la vita ad incremarsi per prevenirle

)
infatti l'unico problema potrebbe esser il peso del pasto...uhm...ora ci penso e vedo come fare

si dovrebbe creare una tabella dove compaiono i pesi di ogni cibo crudi e cotti!!
complimenti comunque per i kg persi eh!mamma mia, sarebbero l'ideale per me, considerando poi che ti sei concessa diversi strappi, non sei andata affatto male, anzi, e considerando che a luglio mi sposo, 6/8 kg in meno farebbero molto comodo anche a me...
l'unico mio pensiero sapete qual'è ora?NATALE!!
panettoni, fritture, torroni, pranzi che iniziano a colazione e terminano a cena...frutta secca...madò che strazio...
cmq da lunedì inizio, ho già dato la dieta a mamma che sta perennemente a dieta,non mangia nulla se non pochissima pasta e minestra e carne o pesce senza pane, ma i risultati ahimè non sono dei migliori.
tanti sacrifici x nulla!ha apprezzato anche lei la dieta, quindi da lunedì sulla porta della cucina comparirà la scritta: "CHIUSA"!
no scherzo!mi sorge un dubbio però:non è che facendo palestra e tonificando i muscoli, comincierò salendo di peso?
nooo ditemi di no...