Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1546
Lalli04 ha scritto:
bradipa66 ha scritto:tremenderrima sensazione....
grazie a fede sono passata in un attimo dall'esser figlia e sposa, a suocera... argggggggggggggggggggggg
mi sono immaginata con figli, nuora e genero che vogliono i miei soldi (quali??) e devo dire che il cambio di prospettiva mi ha un po' scombussolata
ciò detto, credo che giuliana abbia ragione nel chiedere coerenza e correttezza e che io sarò chiara ed esplicita: vi ho allevati, nutriti, vi ho fatto studiare, ora sciò sciò...andate a zappare :mrgreen:
:lol: :lol: :mrgreen: si dite tutte cosi', poi si finisce come Betty a fare gli straordinari per pagare i vestiti firmati a Mariolino :lol: :lol:

:arrow: Bhe il discorso di Giuliana lo vedo un po' cosi'...uno fa i salti mortali per far quadrare i conti appena comprata casa e si vede 'sti
qua appena tornati dalla crociera dire "vi vorrei tanto aiutare ma sai..." beh un po' girano....
credo che il punto di Giuliana infatti sia questo: non tanto "devi aiutarmi" o che devi giustificarti perchè non vuoi/puoi aiutarmi con le spese, ma almeno non prendermi in giro dicendo che vorresti ma non puoi, e poi visibilmente spendi e spandi
giusto un po' di coerenza "cribbio" ( :mrgreen: )
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1547
Anch'io l'ho letta come pawie :mrgreen:

e aggiungo......quando vieni a fare la parte della nullatenente a casa mia....evita subito dopo di raccontarmi che sei così brava da aver prestato i soldi alla tua amica peruviana :twisted:

coi tuoi soldi puoi far quello che vuoi.....non te li ho chiesti....ma quanto meno non raccontarmi certe cose .......
Immagine

"nulla cambierà mai, a meno che non sia tu stesso l'artefice del cambiamento!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1549
Io ho capito il punto di vista di Giuliana, però mi sento cmq più in linea col pensiero di Fede... cioè alla fine è ovvio che un genitore non ti dirà mai in faccia "mi scoccia sganciarti soldi perchè preferisco godermeli", anche perchè se si azzardasse a dirlo verrebbe fuori un casino infinito, quindi usare come scusa "non ci sono i soldi" mi pare abbastanza ovvio... anche perchè se pensano di doversi giustificare, evidentemente è perchè sentono che dall'altra parte c'è un'aspettativa.

Boh, noi ci siamo arrangiati per conto nostro, certo mi sarebbe piaciuto trovare già tutto pagato :mrgreen: , ma credo che mi sarei sentita sempre in debito, quindi alla fine va bene così, e nè i miei genitori nè i miei suoceri hanno mai cercato scuse per questo, voglio dire, i soldi sono i loro e è giusto che li usino come gli pare! :wink:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1550
entro a botta ma dovevo intervenire... mi sembra la stessa solfa di mia suocera che la scorsa settimana ha scoperto di avere un problema ad un occhio e mi ha detto "non mi trascurerò come feci tre anni fa, ma in quel periodo c'era il casino per il vostro matrimonio e non avevo tempo" - mia suocera non ha mosso un dito per il nostro matrimonio, c'ha messo mesi per scegliere il vestito, ha fatto molte più prove di me per trucco e parrucco (ricordo che aveva comprato 12 paia di calze di diverse tonalità di nero e nude prima di scegliere quelle giuste) - e adesso mi vieni a rinfacciare che hai trascurato la tua salute per il mio matrimonio!?!

vabbè che ho scoperto che va dicendo in giro che per questa nipotina sta facendo i salti mortali... mia cognata ci ha pure rinfacciato che sua madre si sarebbe trascurata anche per fare il regalo alla nipotina... cioè, mia suocera non fa visite di controllo da oltre tre anni e la colpa sarebbe della spesa sostenuta per il regalo della nipotina non ancora nata!?!

(e qui bisognerebbe rispondere che forse il problema vero sono state le spese sostenute per il suo cane, curato per mesi a medicinali salvavita costosissimi... sacrosanto, eh!!! se hai un pelosetto in casa lo si cura fino all'ultimo minuto, ma non stare a rinfacciare un regalo alla nascita della nipote almeno, semplicemente perchè per te non è necessario!)
http://album.alfemminile.com/album/848976/baby-0.html" onclick="window.open(this.href);return false; (pw in mp)
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... setta.html" onclick="window.open(this.href);return false; (pw: michele)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1553
grazie donne per la solidarietà...

a parte la mia catastrofica esperienza personale, non credo in ogni caso che un genitore debba trovare scuse per il proprio denaro, ma stare a piangere lastime quando poi fai come ti pare mi pare una presa per i fondelli

(es. Natale, fidanzati da poco, mia suocera mi regala una pentola in terracotta e un pelapatate, dicendomi che avrebbe voluto fare di più ma loro sono pensionati, e i cani, e l'università della figlia, e bla bla bla... cinque minuti dopo dal suo pacchetto da parte del marito esce fuori un paio di orecchini d'oro... ecco, saranno fatti loro, è chiaro, ma io mi sento presa in giro, e non perchè io volessi quegli orecchini, ma almeno evitami la solfa... molto più coerente stare zitti e basta!!!)
http://album.alfemminile.com/album/848976/baby-0.html" onclick="window.open(this.href);return false; (pw in mp)
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... setta.html" onclick="window.open(this.href);return false; (pw: michele)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1554
Kia85 ha scritto:.... alla fine è ovvio che un genitore non ti dirà mai in faccia "mi scoccia sganciarti soldi perchè preferisco godermeli", anche perchè se si azzardasse a dirlo verrebbe fuori un casino infinito, quindi usare come scusa "non ci sono i soldi" mi pare abbastanza ovvio... anche perchè se pensano di doversi giustificare, evidentemente è perchè sentono che dall'altra parte c'è un'aspettativa.
saggia KIa, una volta tanto dissento!!!!
vigiemme ha scritto: ... ecco, saranno fatti loro, è chiaro, ma io mi sento presa in giro, e non perchè io volessi quegli orecchini, ma almeno evitami la solfa... molto più coerente stare zitti e basta!!!)
piuttosto che mentire e fare la solfa, statti zitta e NON INGENERARE ASPETTATIVE

ribadisco (e mi metto nei panni di madre/suocera, che mi costa assai): ciò che voglio è la felicità dei miei figli, e se avessi la disponibilità - posto che cmq nei riguardi di questi figli avrei già assolto agli ovvi obblighi genitoriali - sarei lietissima di concorrere alle spese di un matrimonio e di una casa, ma questo non comporta il doversi indebitare o il dover rinunciare ai miei bisogni/desideri, nè ritengo sia ovvio e scontato
certo non fingerei di non potere e me ne andrei in crociera !!!!
d'altro canto non mi aspetto nemmeno che venga considerato obbligatorio il mio aiuto se le condizioni finanziarie non lo permettessero. in questo caso, appunto, vai a zappare figlio mio :mrgreen:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1555
io ammetto che senza l'aiuto dei suoceri non saremmo riusciti a dare l'acconto per la casa. Nessuno ha chiesto nulla però, sono stati loro ad offrirli quando noi dovevamo comprare casa. Poi talvolta arriva ancora qualche aiutino non richiesto. Nonostante ciò la suocera continua a lamentarsi di non avere i soldi e si offende se non vogliamo prendere la "mancia"...

Detto ciò, sono del pensiero di fede, ma capisco che ti fa rabbia che non ammetta che non vi vuole aiutare e non che non può

Vigi, è sempre e solo colpa vostra! :P
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1556
arianh ha scritto:io ammetto che senza l'aiuto dei suoceri non saremmo riusciti a dare l'acconto per la casa. Nessuno ha chiesto nulla però, sono stati loro ad offrirli quando noi dovevamo comprare casa. Poi talvolta arriva ancora qualche aiutino non richiesto. Nonostante ciò la suocera continua a lamentarsi di non avere i soldi e si offende se non vogliamo prendere la "mancia"...

Detto ciò, sono del pensiero di fede, ma capisco che ti fa rabbia che non ammetta che non vi vuole aiutare e non che non può

Vigi, è sempre e solo colpa vostra! :P
Io ammetto di avere ereditato la mentalita' di nonna e mamma...alla fine sono soldi di famiglia (quelli investiti in immobili)
e si trasferiscono di generazione in generazione, se ci sono ovvio :lol:
e....mai considerati regali :oops:
e' vero anche che dalla parte paterna i patrimoni se li sono sempre fumati e a nessuno e' mai venuto in mente di recriminare eh... :mrgreen:
sulle aspettative che si creano pero' non saprei cosa dire...io non vorrei fare i conti in tasca a chi mi fa un regalo, magari succede,
ma e' un pensiero che non condivido :oops: :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1559
Lalli04 ha scritto:
arianh ha scritto:Lalli, scusa, ma in sostanza non ho capito cosa condividi...
niente :lol:
e che, come Vigi, non vorrei trovarmi nella circostanza di fare i conti in tasca a chi mi fa un regalo :wink:
oh, sicuramente!
quello che hai scritto l'avevo letto come se non condividevi il discorso della casa :lol:
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1560
... io non ho capito perchè la casa non è un regalo (o non lo consideri tale).
Non è detto che passi automaticamente ad un figlio, nell'ottica di cui sopra: metti che me la vendo e gioco tutto al casino'??? :mrgreen:
scherzi a parte: se io potessi dare a mio figlio la possibilità di studiare bene finchè vuole, e dargli una casa, credo che sarebbe più che sufficiente, e nemmeno tanto scontato al giorno d'oggi
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani